![]() |
Quote:
come superficie utile sarebbe il massimo ..... ma nella pratica io mi sono trovato molto male IMHO ;-) |
....cmq quello della cipria è un discorso accademico proprio perchè come dice anche Shimek non è praticabile... nb gli animaletti bentonici smuovono meglio la sabbia fine o finissima. Ma il principio è che la sabbia deve essere fine, nelle proporzioni ricordate da Paolo qualche mess indietro va benone...
|
percio' il benthos serve per far lavorare meglio i batteri.....?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
anzitutto ringrazio tutti per le numerose risposte:-)) cmq.nonostante la pezzatura.il carbonato è abbastanza popolato, i vermi ce ne sono tanti ed arrivano fino in fondo, solo che i cunicoli spariscono pco dopo il loro passaggio, non rimangono visibili come con la sabbia....altro discorso per l' ossigeno, se davvreo ho poca superficie anaerobica come posso risolvere evitando di smontare tutto? non ce la posso fà!!!! cmq ho deciso di interrompere con lo zucchero e vedere se i nitrati si alzano....ma secondo voi come mai ho sempre avuto i fosfati bassi?? cmq il carbonato lo presi da un negozio qui a roma, h2o, e li davano ideale per un dsb....ho preso una sola??
|
Hai preso una sòla, garantito al limone. #13
Per la cipria... Shimek in realtà scrive che il top sarebbe il fango, ma avete presente cosa farebbe una pompe di movimento ad una vasca col fondo in fango?!? |
eppure loro avevano in negozio una vasca bellissima fatta con lo stesso carbonato....ma se usassi lo zucchero x tenere a bada i nitrati? per quanto potrebbe reggere il tutto??
|
eppure loro avevano in negozio una vasca bellissima fatta con lo stesso carbonato....ma se usassi lo zucchero x tenere a bada i nitrati? per quanto potrebbe reggere il tutto??
|
eppure loro avevano in negozio una vasca bellissima fatta con lo stesso carbonato....ma se usassi lo zucchero x tenere a bada i nitrati? per quanto potrebbe reggere il tutto??
|
eppure loro avevano in negozio una vasca bellissima fatta con lo stesso carbonato....ma se usassi lo zucchero x tenere a bada i nitrati? per quanto potrebbe reggere il tutto??
|
Quote:
|
eppure in negozio avevano una vasca con lo stesso carbonato veramente bella, con sps colorati....se continuassi con lo zucchero a tenere a bada i nitrati?? x quanto riuscirei ad andare avanti?
|
io ripartirei da 0................senza rompermi i maroni a mettere pagliativi.....
|
nooooooooooooooooo#28c
|
Se fosse invece lo zucchero il problema? Intanto chi ti dice sia esente da nitrati..
E poi i batteri riprodotti muoiono pure eh..e se lo skimmer non è più che perforanti rischiano di inquinare più di quanto eliminino.. Io rimango abbastanza dell'idea che dei batteri denitrificanti anaerobi facoltativi non so preoccupano troppo della granulometria (sempre che non si impacchetti tutto).. Secondo me lascia un po' stare la vasca e vediamo cosa succede..settimana per settimana.. Tanto a ripartire hai sempre tempo.. Sicuramente in un dsb servono i batteri quanto il benthos.... Skimma bagnato.. |
lo zucchero ora come ora non é il problema, anzi é l' unica cosa che mi ha portato i nitrat a zero...non so per quanto però posso continuare...lo skimmer é performante, è un hs 110... e sto schiumando molto bagnato
|
Tutti quei batteri che stai facendo sopravvivere e moltiplicare con lo zucchero, prano poi moriranno andando ad inquinare ulteriormente la vasca... Io ti consiglio di diminuire le dosi pian piano fino ad eliminarli del tutto;-)
Sent from my double Termignoni |
sperando che.non si rialzino i nitrati....causa sabbia non proprio adatta
|
Non entro nel merito del DSB ci capisco pochino #13 ma dire che hai uno skimmer performante è utopia ;-) un pochino di problemi sicuramente ti derivano da lui.
|
oddio un h&s 110 in nemmeno 200 litri netti non penso sia malaccio....ma se il problema fosse anche x la lampada plusrite?? ho sempre usato quelle...che siano oro a non andare bene?
|
secondo me stai cercando problemi dove non ci sono.
Se non rifai quel fondo (ormai te lo abbiamo scritto tutti che non va bene) avrai sempre problemi... impazzirai cambiando skimmer, reattori, lampade, usando zucchero, vodka, boccettine... e continuerai ad avere problemi. Svuota la vasca, porta i tre pesci dal tuo negoziante e compra qualche sacco di sabbia oolitica per DSB come questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...g-p-14568.html Rifai un pò di maturazione e vedrai che i nitrati vanno a zero... poi rimetti i pagliaccetti. Per il tomentosus dovrai attendere un altro pò. |
Quote:
Detto questo il discorso degli amici sulla sabbia è verissimo , quindi seguirei il loro consiglio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl