![]() |
gli ultimi inseriti, dopo aver demolito una vasca di un ragazzo di torino...
io mi sono portato a casa una lobo da circa 8/9cm di diametro ed una galaxea, che è già nella vasca dove sarà inserito un anemone.. la lobo si è subito gonfiata e per farle piacere ho pulito i vetri.. ha drizzato in un attimo su i tentacoli e le ho ficcato in bocca un pezzetto di gamberetto... slurp!!! mi sembra che oltre alla bocca principale, ci siano altre 3 piccolissime bocche sul mantello verde... (volevo inserire delle foto, ma post image è al 117% di caricamento... #24 ah ecco fatto!) gnam gnam!! http://s12.postimage.org/p094hno95/DSC_0463.jpg http://s12.postimage.org/99o1o14zt/DSC_0461_1.jpg vista sotto torcia UV http://s12.postimage.org/6d5m1hojt/DSC_0470.jpg |
Bella simo..ma un quadretto d'insieme delle
Vasche..? |
questa mattina
http://s8.postimage.org/pio2qc8zl/P1060690.jpg http://s8.postimage.org/7cxsqfm9t/P1060691.jpg http://s17.postimage.org/nz4u9enwb/P1060685.jpg http://s15.postimage.org/q04421kc7/P1060693.jpg http://s17.postimage.org/qpncy2zcr/P1060687.jpg http://s15.postimage.org/dt0dkheev/P1060688.jpg per la panoramica è inutile... è ancora tutto vuoto... aspetto almeno ancora l'anemone e quei 3/4 coralli che erano in pensione da gerry e giovedì sera mi riporta.... |
Belle foto..
|
daiiiiiii ste foto???????
|
ecco ecco paolì!
ho fatto un po' di manutenzione. sifonato il fondo, cambio acqua, spostamento animali, ecc. i valori sono buoni: no2 = 0,02 no3 = 0 po4 = 0 kh = 7,5 mg = 1000 ca = 440 devo far alzare mg (un bel po') e abbassare un po' il ca. la vasca è ancora quasi vuota. metto due foto. http://s5.postimage.org/gyvew3yo7/image.jpg http://s5.postimage.org/bddl5snd3/image.jpg http://s5.postimage.org/jhh3wskef/image.jpg http://s5.postimage.org/vnawkxohz/image.jpg http://s5.postimage.org/oy4d4x35z/image.jpg questa è la vasca per l'anemone ed i pagliacci http://s5.postimage.org/f23a59xdz/image.jpg CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: nelle zone rosse, mi consigliate quali SPS posso inserire? no montipore (tranne qualche fogliosa). ho voglia di cominciare con qualcosa di un po' impegnativo per mettermi alla prova.... qualcosa di un po' particolare. tanto poi metterò quello che arriva... :-D http://s5.postimage.org/9rybdzd53/4_rosso.jpg |
|
Bella simo.. Su quelle rocce..milka, millepore, loisette
|
più preciso marco, più preciso... :-))
voglio un bel mix di colori! perchè non so mai quali dovrebbero essere messi più in alto, più in ombra, con più corrente... #24 ps: grazie! |
io metterei un po di acropore....nobilis ad esempio...poi come dice Marco non può mancare la milka!!! a me piacciono molto le pocillopore quindi se le trovi un paio mettile.
comunque oh bellissimi il 2 e il 3 sotto gli UV, sicuramente li hai presi dalla vasca di un professionista:-D |
Eh eh.. Cerco solo la qualità!
Ho due pezzetti di damicornis tricolor di algranati. Non le fotografo perché non riesco a far vedere il fucsia in foto... Forse nei post precedenti una foto c'è.. Boh... (c) Simone Pozzati |
Ma che bel progetto!!!! :-)
|
grazie kevin! :-)
bravo buddha! è quello che intendevo... adesso cerca chi me le regala va! :-D questa è la damicornis tricolor. solo un pezzettino. attaccandola si è spezzata in due. è molto più fucsia di quello che riesco a far risaltare dalla foto... è quasi in cima alla rocciata con il 100w sparato sopra. devo abbassarla? http://s9.postimage.org/ji415i0zz/image.jpg |
Bravo Marco complimenti ottime idee...MA SEI MATTTO!!!! Me lo fai rovinare tipo casinò:eek:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
ma ha detto che me le regala lui paolino! :-D
|
Appena vincerò al Superenalotto ..
|
aggiornamento..
alcuni animali nuovi, direttamente dalla vasca di marco85ss http://s5.postimage.org/60zb59t1j/en...olor_rossa.jpg http://s5.postimage.org/af2qjzxaf/po...or_marco85.jpg e alcuni che avevo già... questa l'ho strinata per bene in cima alla rocciata, sotto ad un led 100w http://s5.postimage.org/4fezgcchz/po...s_tricolor.jpg http://s5.postimage.org/bwo6vk213/culastrea.jpg http://s5.postimage.org/nn24cxutj/favites.jpg http://s5.postimage.org/ynx9hyn2f/lobophitum.jpg http://s5.postimage.org/gz5iqcbbb/zoanthus_06_01_13.jpg http://s5.postimage.org/k7a03dxl3/malpesarco.jpg |
Belli belli..simo...
|
Belli...cos'è quello nella prima foto?
|
Che belli! Complimenti, vorrei sapere cos'è l'animale nella sesta foto
|
lobophillia
|
test:
questa che acro è? la punta è azzurra/blu http://s5.postimage.org/jo9yr8chz/acropora.jpg e questo invece è per professionisti.... cos'è? :-)) io lo so... http://s5.postimage.org/t7jnkp007/indovina_un_po.jpg |
una verruca:-D
|
xenia?
|
la dimensione è quella... :-))
------------------------------------------------------------------------ grazie. i complimenti perchè sono ancora vivi? :-D prima foto entacmaea quadricolor, anemone. no, xenia no. ;-) |
simo, sta venendo giù una signora vasca!!
La rocciata artificiale è stupenda e mi piace una casino!!! complimenti!!! |
Uhe, alé!
Grazie mille! Mi raccomando, ditemi che acropora è quella azzurra! (c) Simone Pozzati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl