![]() |
Ti capisco io l'ho appena fatto, però ho fatto la formula tutto in una notte ahaah con la collaborazione di alcuni amici sono riuscito a fare tutto senza dare gli animali in affido temporaneo! Per prima cosa ti conviene vendere gli animali che non intendi tenere e lasciare gli altri sulla rocciata, nel frattempo ti compri delle rocce nuove o ne prendi dalla rocciata attuale. Io avendole prese fresche le ho stabulate per due settimane e tutti i gironi le scuotevo per togliere il sedimento.
Quando hai tutto pronto ti organizzi con una vaschetta di appoggio, lampocem e assistenti, ti prepari la rocciata che se già hai un'idea di come farla non ti porta via più di un ora, poi metti pesci e coralli nella vaschetta e non ti resta che scambiare le rocciate. Se proprio vuoi fare le cose per bene dai anche una pulitina alla vasca nei punti inaccessibili... Sinceramente anche io avevo qualche dubbio sul fare tutto insieme anche perché sono passato da 15 kg di roccia a 3, però devo dire che gli animali non hanno patito e non ne ho perso nessuno, addirittura il mattino dopo spolipavano già!! A distanza di una settimana e 3 giorni l'accenno di alghe che sono spuntate è già in regressione e i colori si sono solo lievemente scuriti!! Questa è una foto esattamente dopo 1 settimana dal cambio, alcuni coralli erano ancora da incollare... http://s15.postimage.org/io0bfxzcn/IMG_7679.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
Hai detto che siamo dei pecoroni..dicevo solo che in realtà si prende spunto ogni tanto..
Che poi una vasca lasciata in pace risponda meglio e migliori sempre non vi è dubbio.. Ma siamo hobbisti dell'acquariofilia..non sempre acquariofili..:-) |
scusami Pietro, ma i gusti son gusti, mica a tutti piace il muraglione che hai tu, allora ai tempi eravate voi i pecoroni che avevate tutte le vasche uguali, e continuate ad esserlo perchè non volete cambiare(e non dovete farlo, ma nemmeno cambiare idea a noi)......ci sono altri sistemi per garantire stabilità alla vasca ed avere un layout "snello" ( dsb o rdsb,rocce in sump,criptiche,tecnica esagerata vedi gli americani) artistiche, innaturali,laboriose, chiamatele come vi pare ma sono molto più belle e lasciano spazio ai pinnuti(vedi proprio la tua vasca) insomma stanno tutti convergendo verso queste rocciate e hanno coralli da far paura, quindi toglietevi i paraocchi e allargate le vedute,....ripeto i gusti son gusti,poi ognuno la vasca se la fa come gli pare, potete esprimere un giudizio in merito, ma non potetede dire le minkiate di cui sopra;-)
|
Ory, vasche molto belle. Sei riuscito a trovare il cubo? Io ho trovato quest'altra foto
http://s7.postimage.org/5lafnax7r/dsc05469.jpg |
sisi trovato il post su RC http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1288059 a pg 38 c'è la vasca cresciuta!!!!
|
Pietro scusami, nella mia vasca comincio ad avere un po di problemi con il movimento.finché gli animali erano piccoli il problema non si poneva, ora comincio ad avere delle zone morte.
Siccome la mia vasca è piccolina, o tengo in eterno talee, sostituendo di volta in volta gli animali enormi oppure deturpandoli con continue taleazioni. In alternativa c'è la soluzione della rocciata ariosa,l'acquA circola meglio, faccio una selezione di animali e li faccio crescere tranquillamente. Un conto è avere un muro di rocce in 3000 lt, un conto è averlo in un cubetto di 250 ------------------------------------------------------------------------ Grazie ory per le foto e tutti gli altri per i consigli, appena rimetto apposto il pc mi guardo per bene le foto e mi rileggo tutte le risposte |
Quote:
anch'io ho sempre preferito vasche con poche colonie lasciate crescere liberamente piuttosto che avere l'intera collezione di sps nani, ma purtroppo, anche in questo modo ci si ritroverà allo stesso punto, certo ci vuole più tempo ma sempre li si arriva... |
Ory non è questione di avere il paraocchi, come mi accusi.... Molte delle vadche nella carrellata che hai postato sono molto "tamarre" come gusto. Il fatto che siano leggere e ariose non significa che siano più eleganti: anzi spesso queste rocciate si fanno notare parecchio, troppo amio modestissimo avviso...
|
Bach sicuramente il mio pensiero almeno in parte(anche perchè artificiali lo sono tutte le nostre vasche, possiamo solo scegliere se più o meno) non era riferito a te, la tua stessa vasca ne è la prova(che a me piace) bella ariosa e "artistica" magari la foto postata non ti piace ma non si può dire che è bella.
------------------------------------------------------------------------ io parlo di vasche come questa(foto) del nostro Pietro,per l'amor di dio mastodontica, bella non si può dire il contrario, ma ditemi cosa c'è di naturale anche qui??? e vero i gusti son gusti ma io preferisco quelle ariose, i pesci in questa caso nuotano in un corridoglio stretto; da una parte muro di coralli(ripeto bello),dall'altra vetro....fate voi http://s14.postimage.org/5tjxr5pfx/IGP4451.jpg |
ory, è la forma a candelabro o a piedistallo da esposizione che trovo innaturale.... per tutto il resto, minimal o rocciatona, io sono di bocca buona...
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Mah, almeno i pesci nelle foto postate li vedo nuotare anche senza dargli da mangiare, nella tua apparte lo spuntino si perdono tra i labirinti di rocce...e quello lo chiami nuoto??? vabbè...
sulle tecniche per apportare lo stesso peso di rocce si può allestire una criptica, diversi tipi di refugium,si possono piazzare contenitori di sabbia, filtrazione a stadi rocce,rdsb,alghe, se piace si può fare un bel dsb in vasca principale.....insomma caro Pietro, io purtroppo non ho avuto modo di fare immersioni nel reef, però ho avuto modo di vedere molti allestimenti in giro per internet e trovare gestione alternative, leggere e documentarmi sul forum quotidianamente, al contrario di te che ci passi una volta ogni tanto a spalare un pò di merda. P.s. io ne son sicuro si, la mia vasca è una piccola dimostrazione; non uso skimmer, ho 1kg di rocce ogni19l, ho dsb, e la vasca gira bene...quindi? miracolo?, ma per piacere... |
Quote:
|
Ed un altro topic che va
P.......!! :-) Mitici... Vale appena scopri chi ti costruisce quel plexy piegato me lo dici..a me attizza un casino l'idea di lasciare respirare la sabbia e sfruttare lo spazio per lps e nuoto..e si sfrutta anche meglio lo spazio nelle rocce.. |
http://s12.postimage.org/id8g9kz3t/cpfarm.jpg
non so se questa vasca è vera o fatta la computer con programmi 3D, ma la trovo semplicemente stupenda....altro ke sps! |
io ragazzino(magari)?? ignorante e maleducato?? ma senti da che pulpito, Pietro il tuo essere tira fuori la maleducazione dalle persone nei tuoi confronti.....cmq meglio, non replicare, ti risparmi 2 minkiate per altri post......ci vediamo fra qualche settimana, allora..ok??#28
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Pietro, ho studiato fino alla terza media, l'italiano lo conosco fino ad un certo punto, però riconosco quelli come te...intevengono come se fossero Dio sceso in terra, come se il sistema da loro usato è il migliore e tutti dobbiamo usare quello,esisti solo tu,, ma ti rendi conto di come intervieni nei post???manco parlassi con gli amici,qui ti conoscono in pochi e ai nuovi che ti leggono puoi dare solo un' impressione... wee mica siamo in tribunale qui!!! scendi dalla muraglia di rocce e poniti diversamente, perchè già con la tua (credi) superiorità potresti offendere le persone!!! io figo? lo so e non solo dietro una tastiera, perchè mai poi?? io a differenza di tanti non mi nascondo dietro la tastiera, ripeto perchè dovrei farlo???
|
Quote:
|
Quote:
|
ragà, ma non è che vi siete scannati abbastanza? :-))
torniamo a proporre alternative a vale, va'... ;-) |
Quote:
|
no, non abbastanza... #07
|
Quote:
|
Quote:
|
mi sa che è ora di chiudere...#30
|
Quote:
Ma quanto ve piace litiga..... Vale certo e' un peccato andare a toccare una vasca che a me e' sempre piaciuta ma e' pur vero che se stai riscontrando dei problemi una soluzione la devi trovare anche se pur drastica, be ti dico studiatela molto bene e valuta i pro ed i contro prima di iniziare a smontare ;-) |
Quote:
|
Ragazzi per me state discutendo del nulla, troppe cose scritte in questo forum potrebbero essere potenzialmente pericolose per un neofita, dovremmo evitare di parlare di tutto?
Pietro ma pensi io sia l'ultima dei neofita ? Non mi servono consigli su come potergestire una vasca |
L'unico sostituto veramente valido delle rocce che conosco è il dsb, ma a Vale non piace...
Di certo ha una plafo molto potente, per giunta a led e questo la aiuterà. Un altro aiutino potrebbe venirle dal mettere pochi pesci. Ed ancora il carico di azoto potrebbe essere ridotto all'inizio del ciclo ricorrendo alla zeolite. Non farei invece affidamento sullo skimmer sovradimensionato: farebbe più danni che altro (ma su questo io sono di parte). Di certo io terrei presente il fatto che passare da tante a poche rocce la musica cambia e anche di parecchio... :-) |
anche io sullo skimmer. meglio uno dimensionato il giusto...
comunque, dal mio punto di vista, quando uno si annoia che cambi un po' e riparta con spirito nuovo. secondo me, avere una vasca bella come quella di vale o come tante che si vedono sul forum (cosa che io non ho mai avuto :-))), una volta raggiunto il top, che cacchio fai?! stai li e la guardi? se ho solo da far godere la vista, con i soldi che spendiamo per 'sti reef, mi comprerei un Monet... certo, un giorno una goccina, un giorno un'altra per mantenere tutto bellino, ma dopo un po' IO mi romperei... VIA con una nuova avventura ;-) ------------------------------------------------------------------------ scommetto che l'emozione più grande che ha avuto in questo ultimo periodo è stato trovare la ruggine in sump... :-D |
Quote:
|
Per la prima volta in vita mia devo quotare Pietro.:)
Al di la dei toni troppo accesi, sono d'accordo sul fatto che queste vasche cosiddette ariose se non supportate almeno da un dsb sono destinate a non reggere poi molto. Io sono per il bb con quantitativo di rocce se non classico almeno vicino quantitativo da sempre consigliato. E soprattutto quando si tratta di neofiti come me. oggi e'uscito un post dove uno domanda perché si continua a consigliare il classico rapporto quando la Vasca del mese a solo 22 kili di rocce, beh io questo lo trovo pericoloso. Con questo non voglio dir che valentina non sarà in grado di farlo e mantenerlo Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Dai un buon suggerimento a valentina sugli accorgimenti tecnici da adottare in tema di alleggerimento dei layout.facci vedere quanto ne capisci...
Non mi riferivo a te.volevo conoscere i suggerimenti del nuovo calfo toscano...ci sono tanti neofiti che leggono,me compreso,e volevo apprendere i nuovi segreti dei layout leggeri da parte di questo rinomato scienziato. Azz vere parole da uomo maturo#70 a parte che ho già detto diversi sistemi nei post precedenti, basta sceglierne uno in base allo spazio/possibilità e approfondirlo, e cmq io non devo far vedere quanto son bravo a nessuno, ne tanto meno dimostrare qualcosa a te, se Valentina vorrà(sicuramente ha già le idee chiare su quello che vuole visto che sa) applicare qualche sistema perchè lo riterrà opportuno, sarò ben felice di approfondire insieme a lei e a tutti gli utenti varie opzioni e a condividere le mie esperienze,....perchè questo è un forum, si condivide, ci si aiuta, dove non arrivo io arriva un'altro più competente,....ma tu che ne sai, vieni nel forum per sputt...are le persone,a collezionare lucchetti, a dare dei pecoroni a tutti e mi fermo qui che è meglio!!! mi domando io stesso perchè stia qui a perder tempo a replicarti, non andresti nemmeno considerato, ma tranquillo che pian piano su questi passi, dove ci sarà un tuo messaggio, gli utenti cambierano discussione....vuoi farci un favore,. clicca quella crocetta in alto a destra e fai un logout,...questa è proprio la mia ultima replica( e lo spero, ma tanto prima o poi mi rifarai scuotere la testa#07) nei tuoi confronti, basta veramente!!! Mi scuso con i lettori per i miei toni poco moderati ma quando ce vò, ce vò!!!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl