![]() |
Per levarla ok...
Per metterla...io metto un secchio graduato sopra il coperchio dell'acquario e con un tubicino (che faccio passare in un intarsio del coperchio), sempre per la storia dei vasi comunicanti, la faccio arrivare in vasca... Ci sono vari metodi, l'importante è non gettare l'acqua tutta insieme..! xD Cerca di non creare eccessiva corrente, anche perchè altrimetni smuovi tutto il fondo... Vacci delicato, per esempio nella vasca del mio ragazzo usiamo un colapasta... Lo mettiamo in acqua, proprio in superficie e poi piano piano svuotiamo dentro il secchio, così non si crea troppa corrente.. |
Quote:
grazie. questa dello scolapasta è una magnifica idea io non ci avrei mai pensato #70 ricapitolando:i pesci ci metterò 1 maschi guppy e due femmine, 1 maschio platy o molly(tu quale mi consigli in base all'acqua ph8?) e due femmine, 6 corydoras aeneus, 1 ancistrus. il fertilizzante uso quello della seachem e inizio a fertilizzare dopo un paio di settimane che ho inserito i pesci. per quanto riguarda il cibo prendo due granulari uno animale e uno vegetale e li alterno a verdura, liofilizzato di artemia o chironomus e per i cory le cory tabs tutto shg. e per quanto riguarda i cambi mi faccio il 10% ogni settimana 0ppure il 20% ogni mese in base ai nitati se sono sotto i 10mg/l sempre dopo la maturazione del filtro e dopo aver inserito i pesci. ho ricapitolato bene? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sì, tutto perfetto. :) |
Quote:
a dire la verità qualche foglia di anubias e hydrocotyle è già iniziata a spuntare cosa faccio? anche se mi sembra strano visto che anubias è a crescita lenta |
Come ti avevo (forse) già detto, non prima delle 3 settimane in ogni caso...e ad un quinto delle dosi! :)
|
Quote:
|
Quote:
ho bisogno di aiuto devo creare un regime alimentare per cory e ancistrus. mangiano la stesse tabs? assodata la zucchina sbollentata non ho proprio idea di come creare un programma settimanale e inoltre sono confuso se mangiano le stesse tabs o diverse. mi hanno anche detto che non vanno d'accordo |
Più che non andare d'accordo nel senso di "litigare", il problema è che hanno lo stesso spazio di nuoto e in un acquario mangiano "le stesse cose".
Quindi dovrai aver premura di far mangiare bene entrambi. Guarda gli ancy riescono a mangiare bene anche la zucchina lievemente sbollentata, invece trovo che i cory abbiano bisogno di qualcosa di un pelino più morbido. Se vuoi dare vegetale ad entrambi, quindi, ammorbidiscilo. Le tabs in linea di massima sì, sono le stesse. Io i miei li alimento un girono sì, uno no, anche perchè sono convinta che in un acquario ormai avviato per bene, nel fondo ci sia sempre una qualche forma di nutrimento. Io farei lo stesso nel tuo, magari implementando più spesso con i vegetali "a fondo"... Per capirci, i piselli con buona probabilità finiscono prima di arrivare a fondo, la zucchina invece no.. Ecco, tu inserisci più spesso vegetali del secondo tipo. ;) |
mangiano tabs diverse, i cory non mangiano vegetale :-)
mangiano ogni giorno anche loro come gli altri pesci :-) |
mangiano tabs diverse, i cory non mangiano vegetale :-)
mangiano ogni giorno anche loro come gli altri pesci :-) |
Quote:
mi avevi detto prima che devo dare 1 tabs ogni 2 cory, visto che vorrei avere in vasca 5 cory e 1 ancistrus essendo sei esemplari(incluso ancistrus) dovrei fare 3 tabs un giorno si e uno no, oppure per l'ancistrus una intera a parte? mi dici per favore delle tabs che vadano bene per tutti e due di una marca buona? e a questo punto mi gestisco un giorno tabs poi un giorno nulla e il giorno dopo due/tre belle fette di zucchine per tutti e 6 i pesci di fondo. va bene questa strategia secondo te? altrimenti tutte le sere dovrei dare zucchine ma a quanto pare non è giusto questo mio pensiero. che ne dici? |
...sì, ok, ammetto che scritto così può esser fuorviante...
Infatti prima avevo anche scritto che lascio sempre i residui di vegetali in vasca, quindi diciamo che praticamente mangiano tutti i giorni, ma in realtà aggiungo cibo "esclusivo" per loro ogni due giorni. Così che praticamente possano variare facilmente fra vegetali e non (con le tabs...) . Sì, rileggendo sembra che abbia suggerito di far far loro la fame! XD EDIT: Sopra stavo rispondendo ad Ale... Comunque, io non ho ancystrus in vasca, quindi materialmente non so quanto mangino... Per quanto mi riguarda potresti benissimo dare un'intera tabs per lui, non so ma a occhio secondo me mangia di più dei cory... Piuttosto, quasi quasi visto che te non avrai tanti residui in vasca, forse è meglio fare...3 tabs al giorno e o una fetta di zucchina o la tabs per l'ancy. Ora...marche, io con le Tabs della Sera mi trovo bene, ma devo ammettere che non ne ho provate altre perchè per sbaglio mi sonoritrovata con due confezioni piuttosto grandi della stesso mangime... Vediamo se ci sono altri suggerimenti in merito...non vorrei lasciarti affamato qualcuno...xD... In ogni caso credo che delle tabs a base vegetale siano facilmente trovabili... |
Quote:
ricapitolando faccio ogni giorno 3 tabs per i cory(magari se mi accorgo di residui sul fondo faccio un giorno si e uno no) e 1 fetta di zucchina o la tabs per l'anci sempre tutti i giorni. ok aspetto anche qualche altro suggerimento altrimenti mi regolo con la base di quello che mi hai detto tu ;) |
Come marche di pastiglie per Loricaridi ho sperimentato la sera, la tetra l' SHG e la tropical, ottime pastiglie vegetali sono di quest'ultime marche. Quelle della SHG non sono wafer, a differenza di tutte le altre
|
Quote:
cmq ho comprato i seguenti mangimi: shg granulato, dupla rin m granulato, shg artemia arricchita liofilizzato; questo per quanto riguarda guppy e molly, piu verdure fresche del mio orto. per quanto riguarda cory ho comprato shg corytabs pastiglie e sera viformo da alternare. per quanto riguarda ancistrus ho comprato: shg plecotabs pastiglie e spirulina tabs che a quanto pare va bene a anche per guppy e molly. va bene? ------------------------------------------------------------------------ [QUOTE=vincenzo.pitrelli;1061909402] Quote:
ok quindi meglio i wafer o le pastiglie? cmq ho comprato i seguenti mangimi: shg granulato, dupla rin m granulato, shg artemia arricchita liofilizzato; questo per quanto riguarda guppy e molly, piu verdure fresche del mio orto. per quanto riguarda cory ho comprato shg corytabs pastiglie e sera viformo da alternare. per quanto riguarda ancistrus ho comprato: shg plecotabs pastiglie e spirulina tabs che a quanto pare va bene a anche per guppy e molly. va bene? |
Ottimo!! Va benissimo, ottima scelta, hai preso il meglio
|
Quote:
dimenticavo#30#30 : devono mangiare tutti i giorni oppure ad intervalli un giorno si e uno no? |
puoi farli mangiare tutti i giorni oppure puoi fare un giorno di digiuno alla settimana in modo che si svuotino l'intestino
|
Quote:
|
oggi quando si sono aperte come di routine le luci dell'acquario ho trovato questo spiacevole spettacolo:
http://s18.postimage.org/y8q7ob4l1/foto_20.jpg http://s18.postimage.org/5x4nr9kol/foto_21.jpg http://s18.postimage.org/khlqm3fn9/foto_22.jpg http://s18.postimage.org/ryuy1b56d/foto_23.jpg Aiutatemi per favore come posso risolvere il tutto? adesso ho un pò di paura |
Tranquillo è normale, sparisce con il tempo ;-)
|
Quote:
|
Scusa ho letto solo ora...
Comunque un'esplosione di alghe è piuttosto normale in fase di avvio. Quel "pallocco" in ogni caso levalo! :) |
Quote:
ok ok :) |
Salve a tutti,
oggi trascorsi circa 10 giorni da quando ho avviato l'acquario ho fatto i test NH3/NH4, NO2, NO3: ecco i valori NH3/NH4+ = 0 mg/l NO2 = 0 mg/l No3 = 10 mg/l Mi date un parere sui dati? La vasca sta maturando bene? Quando devo fare i prossimi test? E soprattutto quali? P.S.: Ho una patina quasi oleosa a pelo d'acqua...mi dite se è normale? |
Normale, si la maturazione che la patina oleosa! :)
Se non ti dovese piacere basta mettere il getto in maniera da "rompere" la superficie dell'acqua, o inserirei qualche galleggiante, che muovendosi on lasciano il tempo alla patina di formarsi... In ogni caso alla lunga non la vedrai più. :) |
Quote:
cmq in ogni caso rispetto il mese di maturazione (non ho messo attivatore batterico) e poi inserico i pesci. Giusto? |
Oddio potresti benissimo averlo già avuto...però il mese lo rispetterei comunque! :)
|
Quote:
|
Quote:
aspetta in qualunque caso un mese.... anche se c'è stato il picco di no2 è un attimo far collassare il filtro e avere quindi un nuovo picco passate le 4 settimane, non mettere subito tutti i pesci, ma pochi per volta a intervalli di una settimana in questo modo non sovraccarichi il filtro fresco di maturazione :-) |
Quote:
vista la mia fauna ipotetica potrei fare così: prima settimana 3 guppy + ancistrus seconda settimana 3 platy/molly (devo ancora decidere chi dei due prendere) terza settimana 5 corydoras va bene? |
gli ancistrus vogliono vasche molto stabili..
meglio lasciarli per ultimi, anzi meglio aspettare un paio di mesi per loro i cory sono forse i più resistenti.....direi di metterli per primi :-) ovviamente aeneus o paleatus, compatibili con i poecilidi.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
gli no2 devono stare a zero :-) questo è fondamentale |
Quote:
Ok per l'no2 Ho deciso cmq di aspettare il mese di maturazione. Poi posterò i valori prima di introdurre i pesci e mi consiglierete voi ;) |
Nuovo Giro di test effettuati:
PH 8 GH 12 KH 8 NH3/NH4 0 mg/l NO2 5 mg/l NO3 10 mg/l Come sono questi risultati dopo circa 15 giorni dall'avvio? quando devo fare altri test? |
Nuovo Giro di test effettuati:
PH 8 GH 12 KH 8 NH3/NH4 0 mg/l NO2 5 mg/l NO3 10 mg/l Come sono questi risultati dopo circa 15 giorni dall'avvio? quando devo fare altri test? |
Sei in pieno picco, normale dopo 15 giorni...
|
Ora cosa mi tocca fare?
Ho pensato che tra una decina di giorni se tutti i test vanno bene inizio ad aggiungere 5 cory. Poi pian piano altre specie. L'acqua è evaporata un po' posso fare ora un rabbocco o aspetto altra decina di giorni? Quando posso iniziare a fertilizzare? E quando posso iniziare i cambi parziali? |
il primo cambio fallo 2 settinane - 1 mese dopo aver inserito i pesci :-) si rabbocca pure l'acqua :-)
|
Ecco a voi una foto foto di ieri del mio acquario. Cosa ne pensate? Accetto consigli d richiami.
http://img.tapatalk.com/d/12/11/18/huzy2a6y.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/11/18/e4aru8y9.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/11/18/haru5yma.jpg Nuovo Giro di test effettuati: Mancano 10 giorni al mese di maturazione dell'acquario che scade il 27/11/2012. PH 8 GH 12 KH 10 NH3/NH4 0 mg/l NO2 0 mg/l NO3 10 mg/l Cosa ne pensate? Quando iniziare a fertilizzare? P.s.: una curiosità, potrei già inserire i pesci in base ai valori riportati qui sopra? Cmq io ho già deciso che aspetterò, ma sono curioso della vostra risposta :) |
Sta venendo su bene! Mi piace! Si vede che è giovane, ma..."ha delle potenzialità". :-D
Scherzi a parte, ok i test, il fatto che tu abbia beccato il picco e registrato ci fa capire che ormai la vasca è matura, le piante ormai mi sembrano uscite da una probabile fase iniziale di stallo. Teoricamente la vasca a mio avviso potrebbe anche essere pronta, però visto che stiamo al primo acquario e non si ha fretta di spostare pesci (vedi vasche rotte...disastri simili...), non me la rischierei, più che altro perchè se una vasca parte con il piede giusto allora il suo mantenimento è più semplcie, combattere contro NO2, pesci che muoiono...porta sicuramente a dei problemi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl