![]() |
anche questa cosa dello "schiacciare le persone" io non l'ho mai capita
è capitato spesso che vasche completamente fuori tema fossero bocciate con dei commenti frugali e poco gentili.....ma non per questo si deve credere che il forum sia un ambiente bigotto e chiuso coi paraocchi. evoluzioni le abbiamo vissute e le stiamo vivendo.....in ogni campo, dalla tecnica alla gestione. quasi sempre i primi si prendono del pirla ma non ci vuole molto, se la tendenza è quella giusta, a ricredersi e additarli come iniziatori. insomma....se uno dimostra di averlo questo manico, glielo lucidiamo volentieri #27 MA SOLO DOPO AVERCI DIMOSTRATO CHE NON CI SONO PROBLEMI #70 |
NB
Io non lucido il manico di nessuno! :-)) |
hai poco da ridere tu, non manca molto a quando arriverò a bussare alla tua porta chiedendoti di prendere in mano il cannello.....per saldare ovviamente.:-D:-D:-D
|
Come non quotare l'intervento di Lele.....
Io ho dato avvio il mio nanetto nell'aprile 2007, ormai 5 anni e 1/2 fa.... Penso di avere una delle vasche più vecchie/lomgeve del nano forum..... Ma anche io frequento poco ultimamente, anche per via del lavoro, per fortuna..... Detto questo ho buttato un occhio recentemente e ho visto una vaschetta da 40 -50 l con un hepatus... Motivazione? "Volevo eliminare le alghe in modo naturale.." Non aggiungo altro... Di sicuro,posso,dire che la tecnica negli ultimi 5 anni si ê evoluta creando strumenti in miniatura che prima non c'erano... Ma in linea di massima sono d'accordo con lo zio Sandro.... Quello che conta aldilà di qualsiasi attrezzatura o boccettino magico è SEMPRE l'occhio dell'acquariofilo, la sua pazienza e, soprattutto la sua voglia di imparare.... Perché ogni gg si impara qlc in qualsiasi settore, figurarsi in acquariofilia... Quello che invece è davvero cambiato in 5 anni è l'esperienza.... Oggi possiamo vedere molte più vasche nano rispetto ad anni fa... E da li bisognerebbe partire.. |
E io che l'altro ieri pensavo di aver fatto una ******* a buttare li la mia polemicuccia un pò stranita... ... ...
Invece eccoci qui a leggere discorsi appassionati di Lele e Sandro... quasi quasi sono contento di essermi svegliato stranito :-D Secondo me sta nascendo una bella discussione, nella quale neofiti come anche lo sono ancora io hanno tanto da imparare... ed è per questo che ci prendiamo voletieri le mazzate da chi se sa di più :-) Non è proprio questo il discorso che avete fatto voi no? Voi (Lele, Sandro, Picci) che siete intervenuti dicendo che siete cresciuti con le mazzate dei più esperti... beh.. eccoci qua a prendere noi a nostra volta le mazzate da voi. Mi sembra giusto, mi sembra buono... è un passaggio di conoscenza... o mazzolate :-D Nico però tu non prendere queste decisioni avventate eh!!!!! Non esiste che ti cancelli... ... ma stai scherzando!??!?!?!? Non hai capito che qua è tutta una catena? E poi le mazzate a quelli che verranno dopo chi gliele da? :-)) Capisco se ti sei sentito un pò tirato in mezzo. Forse ti devo chiedere scusa perchè questo discorso l'ho iniziato io e poi ci sei caduto dentro anche tu. Ma io lo trovo un discorso molto costruttivo, per noi, per gli altri, per tutti noi nanoreefer. Ci prendiamo voltentieri le mazzate... questo non vuol dire che dobbiamo ammettere che nelle nostre vaschette non ci abbiamo capito niente eh ;-) Alla fine stiamo facendo degli esperimenti molto .. ... come posso dire.... spinti Forse non so se sia giusto, moralemnte, naturalmente e acquariofilarmente fare questi esperimenti spinti, ma credo che la conoscenza in campo acquariofilo sia sempre passata per esperimenti e anche per ******* fatte, per fallimenti e infine vittorie :-) E le mazzate servono a tracciare la via verso queste vittorie appunto. Lele e Sandro, i vostri interventi mi sono molto piaciuti, ma non siate cosi pessimisti ;-) Non è vero che il vostro lavoro di anni è stato buttato nel cesso, anzi... tutt'altro. Io dal canto mio... ammetto della forzatura della mia vasca, e nel futuro cercherò di rimediare. Credo però che sia stata un epserienza/esperimento positivo poter equilibrare un sistema con valori perfetti in 30 litri con pesci inclusi e inzeppato di animali. Un micro sistema che permette la coesistenza di animali che vanno dagli zoa, alle ricordee arrivando alle acropore e passando per LPS di diverse esigenze. Tornando indietro lo rifarei??? Non lo so, o meglio sicuramente avrei usato un 40x40 come minimo, e solo ed esclusivamente per dare una casa adeguata ai miei pagliaccetti.... perchè di questo sono sicuro... tornando indietro reinserirei sicuramente i pesci, perchè sono parte integrante e fondamentale per l'ecosistema che ho creato. Per questo l'unica cosa che non rifarei è usare una vasca piccola Anzi a posteriori credo di poter sentenziare che i picoreef sono inutili Un sistema al di sotto dei 60 litri non serve a niente. Non ti lascia libero di giostrare, di inserire alcuni animali e alla fine ti costa quanto un sistema più grande. In questa direzione al momento di svolge il mio impegno verso i neofiti più neofiti di me. Ovvio che non posso dire loro di non mettere il pagliaccetto.... non sarei credibile... Ma ho indirizzato 3 o 4 utenti alle prime armi a scegliere un 60 litri piuttosto che un 30... e sono stato contento di averli convinti :-) PS Spero di rientrare presto delle mie finanze cosi da traslocare in un 40x40 o 50x50 cosi anche da poter dire come esempio Vedi anche io sono passato a un litraggio più giusto più consono, e l'ho fatto perchè era la cosa giusta |
e aggiungo che tante piccole vasche ne fanno una grande.
se negozianti, grossisti, aziende.....cominciassero davvero a capire che il mercato da qui a 5 anni sarà sempre più nano....oddio.....io un bel 100 euro ce li scommetto volentieri che la sezione nano diventerebbe la più seguita del forum. e forse la più redditizia per il mercato acquari |
lele , mi riferivo all'intervento di erisen , nei confronti di dr j... che onestamente ho trovato u pò troppo duro ;-)
|
dave, qua non è questione di mazzate..... e non ho detto che il mio lavoro è andato a finire nel cesso, ho detto che la direzione è cambiata e molte cose sono andate un po' allo sbando....che è molto diverso.
come dicevo prima, se domani saltasse fuori che è veramente stupido non mettere pesci in 20 litri...che dire, giù il cappello e sarei il primo ad auto candidarmi a pirla dell'anno....perchè io ho fatto TANTA, TANTA FATICA a non inserire MAI nulla nel mio 22 litri a parte qualche gambero. credi che sia stato facile? te lo dico sinceramente, è stato difficilissimo. solo che se sei convinto di quello che pensi, è più facile. il problema è la tentazione....e qui ritorna il discorso del ce l'ho più lungo io. secondo me molti azzardano NON per dimostrare che è possibile quello che si crede impossibile, ma solo per spirito di bastiancontrario. è questa la vera desolazione in giro.....emulare e mandare tutti i fondamenti biologici a quel paese è più "intrippante" che appoggiare il culo sul divano domandandosi perchè sto sbagliando, perchè ho poco colore, perchè vedo il sistema lentamente spegnersi.... e allora dentro le mani in vasca, rifacciamo la rocciata, cambiamo la tecnica, cambiamo le luci, aumentiamo le boccette, rifacciamo la vasca.....nel tentativo di ingannare noi stessi, pensando che ripartire daccapo sia meglio che capire perchè e dove abbiamo sbagliato prima. troppo facile così, troppo facile...... |
Quote:
Io ho un paio di esempi di negozianti che appenda gli ho detto che avevo un nano 30 litri, mi snobbavano un pò... Perchè un conto se hai un 1000 litri da riempire e ti porti a casa 3 o 4 acropore da 200 euro l'una... e un conto se devono dar retta a me che vado cercando frag qua e la da 15 euri... a volte sembra che gli dai quasi fastidio... già è tanto che non ti mandino aff... (Tu che ti fumavi la sigaretta elettronica :-) non stò parlando di te :-D te sei stato sempre gentile ;-) ) Dunque se il futuro del marino piegherà verso i nano, spero tanto che i negozianti si adeguino anche alle esigenze dei loro clienti... ma forse ad un certo punto saranno costretti ------------------------------------------------------------------------ Lele ti dico la verità, e ammetto... Io non ho messo i pagliacci per dimostrare qualcosa a me o agli altri, e per fare il bastiancontrario. L'ho fatto semplicemente.. e dico molto semplicemente, perchè ho fatto la ******* del neofita. Te come dici hai resistito alla tentazione... ... io sbagliando no! Ma come ho scritto... accorgendomi ora dell'errore... non tanto per il mio sistema che sta benissimo, ma per la vita dei miei pescetti che è più importante del sistema stesso... insomma come ho scritto, adesso, non toglierei mai i miei adorati pescetti ma gli regalerei semplicemente una casa più grande |
la domanda allora è perchè non lo fai se tu stesso ti senti in errore....
e perchè ti senti in difetto consigliando la tua stessa gestione ai neofiti. nicola lo aveva fatto nel suo piccolo, aveva messo la tridacna ma si era prodigato nel dire di non farlo....di questo gliene si renda atto in modo vistoso. ha fatto bene e lo ringrazio pubblicamente. per la questione pesci molto meno e dopo poco siete stati tanti ad emulare questa sua gestione spinta.....perchè tanto la sua vasca e bellissima, lui è bravo e allora perchè io no ? taaaaaaac |
Quote:
Ora ammetto che non ci rinuncerei, perchè mi sono affezionato e perchè credo che i pesci siano parte integrante della salute del mio sistema.. insomma che facciano bene ai coralli. Quindi piuttosto mi allargo, regalando loro una casa migliore e rientrando un un canone di moralita naturalistica decente (anche se a me non piace sentir parlare di morale capisco le necessità di vita dei miei pesci). Dunque mi ci sento un pò in difetto... ma non consiglio la mia gestione assolutamente a nessuno, e non l'ho mai fatto. Al di la delle due righe che ho inserito nell'articolo, credo che l'importante è consigliare il meglio sul forum. E io agli altri utenti non ho mai detto copiatemi, o mettete i pagliacci che tanto il sistema regge, o buttate dentro le acropore che vanno da paura. Anzi... A un tipo tempo fa che aveva messo un pagliaccio dipo 2 settimane che aveva solo le rocce dissi leva subito quel pesce che stai sbagliando tutto sin dall'inizio. Ho convinto 2 o 3 utenti a scegliere un 60 litri quando la decisione loro inizale era il 30 litri 30x30... Forse avrò usato le parole 'guarda che poi ti viene voglia di mettere il pescetto, quindi tieniti largo che poi te ne penti'... Forse non dovevo nominare per niente la parola pescetto, ma il risultato l'ho ottenuto, e questi utenti hanno preso il 40x40 ... per cui l'ho convinti esattamente a non copiarmi. ad un altri tipo che ha cominciato a mettere gli SPS dopo 2 mesi ho detto guarda che forse è troppo presto. Insomma quello che posso fare per divulgare il giusto, provo a farlo. Poi certo non sono onnipotente, uno da consigli sperando che la gente li segua. |
PS ho richiamato l'attenzione in nanopub rispetto a questa discussione...
chissà che non si sviluppi ancora meglio il discorso |
Lele ho una grandissima stima per te e come ben sai ho sempre rispettato il tuo punto di vista diverso dal mio nonchè apprezzato la tua esperienza molto superiore.
Non era certo a te che mi riferivo, non lo farei mai... sei tra i pochi utenti che stimo quì! mi riferivo al fatto che ultimamente ci sono dei grossi uccelli che mi gracchiano contro e i pappagallini stupidamente emulano e mi gracchiano dietro senza manco capire perchè, leggere il contesto o approfondire. dr. j. me la sono presa con te perchè hai sparato un giudizio di valore bello e buono sul mio conto innanzi tutto deducendolo a modo tuo, senza leggere approfonditamente il topic, e in secondo luogo perchè mi hai portato 'gratuitamente' e ingiustamente come esempio di folle che inserisce un pesce a casaccio ecc ecc. Sta attento a come parli di cose che non sai e di persone che non conosci e non ti arriveranno risposte del genere ;-) La mia sclerata è data dal fatto che è la terza volta in una settimana che mi sento menzionare in vari topic come esempio di 'folle pazzoide' senza nemmeno conoscermi, sapere le motivazioni e approfondire i perchè. per il resto..... fappio ti stimo e mi dispiace che qualcuno come te non ami i miei toni diretti e coloriti.... ma non tollero e non permetto che mi si spari contro un giudizio da uno sconosciuto senza controbattere a dovere ;-) |
nicola, basta con le polemiche e dacci sotto con le motivazioni serie.....rispondi per favore alla mia domanda della pagina precedente.
ti do ragione che quando prendi calci in culo i giorni dispari e pure quelli pari è dura.....ma se sei convinto delle tue posizioni te ne freghi, parte qualche bestemmia ma sostanzialmente te ne freghi.... dave, hai detto tu che ti senti ridicolo nello sconsigliare pesci a quelli col tuo stesso litraggio....mica me lo sono inventato. se hai fatto quello quanto affermi hai fatto bene, intendo indirizzare utenti con esigenze ittiche verso litraggi superiori....però è l'esatto contrario di quanto affermato poco prima. ps ah, io non scrivo e non parlo quasi mai perchè non ho una vasca da 5 anni ma.....come vedete se c'è da prendere calci in culo io me la rischio......perchè sono MOLTO convinto di quello che consiglio. vediamo quanti entrano nella discussione "a culo scoperto".....per usare un latinismo..... a me piacerebbe conoscere le posizioni di tanta tanta gente a tal proposito.....vediamo...... |
Io ho due pagliacci in 87 litri lordi + sump, vorrei aggiungere un terzo pesce ma non so quale. Questa la mia posizione
Sent from my iPhone using Tapatalk |
:-D:-D:-D
grande maurizio |
anche io vorrei fare outing,ho un 140lt più sump e dentro ho solo una silunaria, una goniopera in fin di vita, un gambero e 4 lumache turbo, e un' infinità di alghe da maturazione#70
|
Quote:
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
il problema è un altro.....è che dietro a te ci si mettono in 400 tentanto di emulare le tue gesta.
allora, se di errore di può parlare, un tuo possibile errore è di aver PROFUSO POCO la questione morale. intendo dire.....hai sbandierato poco di aver fatto scelte poco condivisibili dal portale. se mi dici che ricevi tante mail, io credo che tu abbia sicuramente consigliato a qualcuno di inserire pesci in meno di 40 litri....è ovvio, tu li tieni con soddisfazione, perchè non avresti dovuto? il problema è che la politica cozza alla grande non con la mia, non con quella di sandro, ma con anni e anni di politica del forum, che nasce come punto di ritrovo per appassionati di animali (e che quindi dovrebbero tenere alla loro salvaguardia). quì sbagli, non solo non ho mai consigliato di inserire pesci in litraggi miseri ma l'ho sempre sconsigliato vivamente.... per la maggior parte per problemi gestionali (è più facile che un nanoreef spinto collassi o richieda troppe attenzioni o abbia sbilanci di inquinanti) ma anche per questioni morali (io non mi limito a inserire una coppia di ocellaris in 20 litri, ma cerco di garantirne il benessere in altri sensi, ad esempio alimentandoli con vivo e secco di 3 marche diverse, creando poco stress, mantenendo i valori ottimali... tutte piccole accortezze che un neofita probabilmente non sarebbe in grado di garantire). io trovo sbagliato che tu minacci di andartene solo perchè sei stufo di essere criticato per la questione animali....e allora?? vai sul forum vecchio e vai a vedere quando ho messo su una hqi da 150w sul 22 litri netti....vai a leggere che sberle, che calci nel culo e che parole. sono rimasto, perchè secondo me ero nel giusto e rimanendo su AP ho dimostrato di credere nelle mie scelte e di condividerle con tutti. fossi scappato sarebbe stata la conferma della mia insicurezza e fragilità ai primi attacchi. tu vuoi far capire questo della tua esperienza? non credo.... [COLOR="rgb(46, 139, 87)"]hai ragione, quella di andarmene suonava più come una minaccia che come altro. Ma non intendo farlo davvero.... soprattutto perchè effettivamente sono sempre stato molto criticato fin dall'inizio e nonostante tutto ho seguito quello che pensavo, taciuto molte voci e dimostrato spesso che avevo ragione o si poteva. Nel contempo ammetto che il forum mi ha arricchito di molte conoscenze e gli scambi d'idee mi hanno comunque condizionato e migliorato molto, motivo per cui sono affezionatissimo ad acquaportal e lo prendo con molta serietà e dedizione.[/COLOR] ribadisco, secondo me non hai compreso il senso del mio intervento. ti capisco se da parecchio vieni attaccato ma non è sufficiente per mollare. giusto per stimolarti ti domando una cosa che non ti ho mai chiesto tu hai provato ad inserire pesci in pochissimi litri per dimostrare che gli altri sbagliavano (e che quindi è possibilissimo tenerli con successo, andando in qualche modo ad accrescere la conoscenza di tutti) o li hai inseriti per puro piacere personale sapendo benissimo che è una costrizione, in un certo senso non badando a quelli che sono i canoni tradizionali? secondo me sarebbe già un ottimo punto di partenza per discuterne, prendendo te COME ESEMPIO e non come capro espiatorio di ogni male del nanoforum.....SIA CHIARO. visto che ti sei tirato dentro da solo in prima persona.....ti sfrutto#70 comincia tu e parlane, noi ascoltiamo. [COLOR="rgb(46, 139, 87)"] A suo tempo ho inserito una coppia di ocellaris perchè per me non esiste una vasca senza pesci. Partivo dal presupposto che i pecilotermi crescono in base a cibo e spazio disponibili, e che se avessi alimentato poco e fornito poco spazio all'ocellaris, sarebbe rimasto di ridotte dimensioni senza soffrirne. la controparte affermava che avrebbe sofferto di nanismo, io avevo letto da quanlche parte che le colonie di ocellris in natura sono formate dalla coppia dominante, di grandi dimensioni e da altri maschi 'servitori' di ridottissime dimensioni. Giocava inoltre a mio favore il fatto che fossero pesci molto statici, dediti a trascorrere la quasi totalità della loro vita all'interno o nei paragi del loro corallo simbionte. il tempo mi ha dato ragione: il mio ocellaris più grande ha quasi 4 anni, ha smesso di crescere da 3 anni ma non soffre di nessuna forma di nanismo, conservando intatte e ben proporzionate le proporzioni corporee come anche la brillantezza della livrea e gli atteggiamenti vispi. mi hanno accusato allora che i miei pesci abbiano atteggiamenti innaturali e io concordo che logicamente in un nanoreef i pesci subiscono in brusco cambiamento degli atteggiamenti che avrebbero normalmente in natura, ma penso che questo succeda anche in vasche grandi, sono pur sempre 4 vetri! un acanturide in natura non ha confronto.... gli acanturidi si che andrebbero lasciati liberi! mentre un ocellaris può riprodursi in 60 litri (arrivando quindi facilmente all'optimuum del suo stato) un acanturide non si riproduce manco in 2.000 litri come mai?? poi ci sono altri piccoli pesci (gobidi, piccoli labridi, ecc) che secondo me camperebbero meglio in nanoreef che in vasche grandi ed affollate, dove la lotta per il cibo e per il territorio sono sicuramente più marcate che in natura e dove l'attività nervosa / nevrotica dei pesci è sedata da massicce dosi di cibo. credo ad esempio che il mio gobiodon di hokinawe viva molto meglio nella mia boccia marina che in 60 litri affollato o peggio ancora totalmente spoglio, vuoto e mal gestito. Si, perchè bisogna anche vedere le condizioni che forniamo ai nostri animali! e l'effetto lente della boccia, che danneggia la vista del pesce, nel mio caso non è molto evidente, essendo così piena do coralli, sabbia e rocce..... infine ci sono alcuni animali, considerati di serie B o meno esigienti che andrebbero sconsigliati maggiormente dei pesci in nano o le cui esigienze andrebbero considerate seriamente..... si pensi a molluschi come le dolabelle (loro come alghivori momentanei possono essere viste, un baby hepatus no), ai crostacei come il mitrax, al picta o alla bavosa s. fasciatus o ai ricci...... che sono degli specialisti alimentari e che molto spesso tendono a morire di fame anche con tempi lunghissimi che ci illudono sul loro stato di salute. costringere un alghivoro ad esempio in una vasca piena di alghe che però non gradisce e che non costituisce il suo alimento base... molto spesso è una condanna a morte lenta e dolorosa. scusate se ho scritto coi piedi ma sono su un treno affollatissimo e con mezzo centimetro di spazio per il pc (mi sento molto un pesce in un nano ahahahah :-D ) [/COLOR] |
Quote:
Nico l'ha detto 1000 volte anche sul topic della sua vasca che la presenza del baby hempatus è strettamente temporanea e dovuta ad un problema reale. Il pescetto sta bene e mangia tranquillo la calauperpa. E sono sicuro che sta meglio nella sua vaschetta che nelle vaschette d'esposizione di un negoziante, sovraffollata, piccola e probabilmente con acqua non si sa con quali valori. Vedila cosi... ... Nico l'ha tolto dalla vasca del negoziante dove sicuro stava peggio per tenerlo solo quel tempo che basta a trovargli una bella vasca grande che lo ospiti. O meglio ancora... ... ... Nico l'ha salvato dalle grinfie di un acquariofilo azzardato che lo teneva in un 1000 litri da terrore con altri 100 pesci, solo un paio di kg di rocce, ciano e filamentose e nitriti a go go L'ha preso in custodia e gli sta trovando una casa decente. :-D Se l'avesse messa cosi ora sarebbe un eroe qui sul forum, invece siccome gli deve mangiare solo la calauperpa sta prendendo tante mazzate... |
mazzate?
ma sai quanto me ne frega di cosa pensano i più quì sul forum? alla fine io faccio quello che voglio, la vasca è mia e le soddisfazioni che ne traggo anche. se poi nonostante le spiegazioni la gente continua a non voler capire o a rompere gli zebedei.... sono solo affari loro. P.S.: comunque credo (e spero) che Riccio non ri riferisse a me per l'hepatus..... |
erisen
però spiega almeno con chi ce l'hai. già non mi piacciono molto i toni; ognuno avrà anche il suo modo di scrivere, ma ti ricordo che siamo in un forum e se lasciassimo a tutti la libertà di insultare a 360° diventerebbe una cosa ingestibile. poi parli di uccellacci, uccellini, ruffiani, far moda, cancellarsi, bannare, ecc. ecc. insomma, la mia impressione è che ti sei voluto mettere al centro di un argomento (e non lo chiamo neppure problema, pensa un po' te....) che mi pare una cosa generale, almeno, questo voleva essere il senso dei miei interventi. |
SJoplin hai ragione sui toni, vedrò di moderarmi perdonami.
|
Onestamente non mi ricordavo nemmeno che la vasca di cui parlavo fosse quella di Nicola :-D
Nicola che ho avuto modo di incontrare, conoscere e di parlarci in occasione dell'evento di Goccia blu in veneto... che confermo essere persona molto preparata in campo acquariofilo e che certe scelte seppur discutibili, dal mio punto di vista eh, sono state fatte secondo un ragionamento e non proprio a casaccio... Vedi il ragionamento sul pagliaccio che in quanto pesce decisamente statico e con poche esigenze di nuoto potrebbe stare in un nanetto... L'ocellaris l'ho avuto anche io nella mia 45 litri... però a differenza di quelli che ha Nicola, è cresciuto e pure parecchio... anche se devo dire che piu che stare nel suo simbionte e nuotare in giro solo ogni tanto, non faceva... Però qui entriamo anche nel campo della capacità di gestione della vasca... io l'ho introdotto dopo quasi 2 anni di vasca avviata... e quindi ache di esperienza maturata nel "leggere" la vasca.... |
non mi sento di rispondere direttamente a nessuno.....
però dico questo....ragazzi, vengono fuori 10000 situazioni insabbiate, livore, risentimenti.... ma che c***o, dico io....ma non potevate tirarle fuori volta per volta? un nano non pubblicato ha aperto le dighe, sembra..... riflessione....al 99% il forum e il nano portal non decolla proprio per questi atteggiamenti sopiti, secondo me..... |
..lele..io l'ho già detto altrove...il nanoforum è cresciuto poco perchè è stato poco frequentato dai grandi e autorevoli...ti racconto questa....una volta c'è stato uno che ha aperto un topic per allevare le meduse in una specie di boccia...mi sono permesso di dirgli che secondo me le meduse non erano degli animali su cui puntare perchè destinate a morire ....sono stato attaccato su più fronti in maniera molto dura e offensiva con paroloni pesanti da lui ed alcuni suoi amici....nessuno che mi abbia difeso...ma non per difendere me intendiamoci......tantomeno moderatori o autorevoli utenti....in quella circostanza alla fine non si è capito ne se avevan o ragione loro e ne se avevo ragione io....siamo un pò abbandonati a noi stessi e vige una certa " anarchia acquariofila"....non so se ho reso l'idea....
|
concordo con te Iapo...
il problema secondo me - in gran parte reale - è che il nanoforum è una specie di limbo di passaggio... dove il curioso che si avvicina e fa il suo primo approccio col mondo acquariofilico marino, spesso con poche pretese o convinzioni errate.... e quindi il nanoreef è considerato come il primo approccio in vista di una vasca più grande.... o di smontare... insomma una palestra di allenamento, o un rodaggio. Ma alcuni di noi invece hanno dimostrato che il nanoreef può essere una scelta di allestimento seria, fedele e da prendere in considerazione. Ora non dico che vogliamo e dobbiamo ricevere seria considerazione dai 'grandi', casomai occorre che qualcuno dei grandi sia più presente nel nostro ambiente.... secondo me mancano un paio di moderatori dei nostri, sempre presenti e realmente interessati al nanoforum. |
temo che cosi sembri che Gianni non abbia fatto bene il suo lavoro... Invece è' stato sempre presente e molto attivo... Secondo me e' questione di numeri, nel nano dovrebbero passare almeno tre mod imho
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Ho sempre apprezzato i suoi interventi e il suo lavoro, ma ultimamente non è facile star dietro al nanoforum.... e sempre più spesso ad essere presenti e a far quasi le veci di moderatori sono alcuni altri utenti. ------------------------------------------------------------------------ e la mia non è una critica, ma una considerazione dettata da un'esigenza realistica. Penso ve ne siate accorti un po' tutti. |
no-no. Gianni è un moderatore e come gli altri, il suo compito è quello di moderare le sezioni. Non è che da un mod ci si aspetti che aumenti gli accessi o si improvvisi chissà cosa... ci mancherebbe pure quello ;-) Riguardo ai 2 moderatori, ora Gianni lo sto affiancando io. vedremo poi come e se dividerci le mansioni (c'è sempre nanoportal, in ballo).
p.s.: ricordo (nel caso ce ne fosse bisogno) che sia io che tutti gli altri mod stiamo qui solo per passione e senza ritorni di nessun genere. di conseguenza, mai come in questo caso: si fa quel che si può.... |
io per quel poco di esperienza, se è una cosa che ho provato e conosco cerco quando posso di rispondere, e come faccio io lo fanno altri, però concordo che a volte mi piacerebbe vedere sul nano anche pareri autorevoli di persone con tanta esperienza (che siano mod o no) che magari scrivono nelle discussioni dei grandi e non nei nano.
|
Quote:
Però aspetto che SJ arrivi qui in pianta stabile, così potrò disintegrargli i maroni con mille domande da neofita! :-d |
si Paolo, magari un nano-lampada :-D
chi è SJ #24? |
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
mi son fischiate un pelino le orecchie, ma giusto un po' eh? >:-( :-D :-D
|
:-D:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl