![]() |
Arlequen.. se ti ho dato questa impressione ti chiedo scusa: forse mi son fatto prendere la mano dall'impulsività dei miei 22 anni e dalla gioia per aver trovato finalmente un posto dove potrò soddisfare la mia sete di conoscenza.... #36#
|
Ragazzi calma dai :-)) , certe volte mi sembra che perdiate lo spirito con cui si vive quest' hobby e spesso nei post invece di essere cordiali e gettarla sull'umorisco siete troppo acidi e vi scagliate ingiustamente contro l'utente un pò controcorrente (fa pure rima :-)) ) di turno.. :-)
Arlequen ha ragione, i guppy mangiucchiano le alghe ma è rarissimo che distruggano qualche pianta come invece possono fare i molly o altri pesci.. ;-) Da quello che avete scritto a sto punto un neofita può pensare che i guppy possano rovinare le piante e che non conviene tenerli in acquari molto piantumati, la cattiva informazione quindi non mi sembra sia data da Arlequen, anzi ;-) Ciauuuuzz :-)) |
Grazie Dviniost ma penso di aver capito chi sono quei tre o quattro "novelli" e con pochi posts che si stanno lanciando in una specie di crociata contro di me ..
|
x joepesci e altri neoiscritti:
è normale nel forum che a volte ci siano risposte discordanti perchè è un forum dove scrivono tutti.. neofiti, esperti, pseudoesperti, semplici appassionati. A volte certe cose possono essere certe per uno perchè ha avuto quell'esperienza e un altro ha avuto l'esatta esperienza opposta... Il trucco sta nel nn prender mai nulla per oro colato da nessuno.. nè dal negoziante, nè dal primo e/o unico che risponde se nn lo si conosce da un pò per le risposte che da... Col tempo si impara a capire chi generalmente è più o meno affidabile o chi le "spara" tanto per scrivere qualcosa.. è anche altrettanto vero che per una risposta scritta sbagliata, molti altri intervengono per contraddirla.. quindi generalmente viene fuori la cosa giusta. E' importante farsi esperienza anche leggendo molto in giro, anche libri consigliati, discutendo e portando la propria esperienza.. ragionare con la propria testa tenendo fermi i punti base scientifici delle cose se ci sono.. I guppy e i poecilidi in genere amano molto i vegetali.. quindi le piante a volte posson esser toccate, più o meno spesso a seconda del cibo che gli si offre (se nn gli si dà vegetali ovvio che li cercano altrove..) e a seconda della specie. Ricordo che i guppy "spizzicano" qualche pianta, le gambusie che ho nel laghetto si mangerebbero pure voi :-D , sui molly nn ho esperienza quindi lascio dire a chi ne ha.. ;-) Mi lascia invece un pò perplessa questa affermazione #24 Quote:
|
ecco l'intervento di Cleo è proprio quello che ci si aspetta da un' esperto di acquari e di convivenza pacifica #25
|
giusto, brava Cleo #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl