![]() |
il kh è sempre a 3 i nitriti a 0 i nitrati a 0,5 (quasi zero)
questi ultimi non li controllo spesso una volta ogni tanto perchè mi risultano sempre gli stessi... Correggetemi se sbaglio ma essendo che il kh e bassissimo non può essere che gli alimenti o i cambi o qualunque cosa possa sbalzare il ph..?? p.s i cambi non sono enormi in pratica sifono il fondo con un tubicino dalle feci e dal mangiare in eccesso quindi posso cambiare un litro al giorno... la vasca ovviamente non è tanto matura essendo in funzione da una settimana non ho neanche messo prodotti chimici come batteri per il filtro o biocondizionatore, solo acqua osmotica mischiata a quella del mio acquario e il filtro ad aria |
Il Kh non è che sia poi così basso... comunque per ora credo che il pH ti starà a 7 - 7.5 ... poi una volta che il filtro matura e metti i pesci magari scende pochino.
|
ok... nel frattempo che aspetto mi potrei allenare con l'artemia, ho letto un articolo su ap dove spiega l'allevamento... io ho conservato un aquarietto di 25 litri posso allevare l'artemia li ??? sarebbe buonissimo se si potesse fare creerei una colonia di artemia...alla fine se non ho letto male si nutrono di lievito di birra, latte in polvere, farina di crusca ecc ecc se si avvia una buona alimentazione le scimmiette si riproducono, a quel punto non dovrei far altro che prelevare i più piccoli con una siringa passarli sotto l'acqua dolce e servirli a tavola...
|
Per i piccoli ti serve a poco visto che devono mangiare i naupli appena schiusi, già a 24 ore sono "vecchie". C'è poco da allenarsi... ti bastano 2-3 bottiglie di plastica, un areatore e soprattutto delle buone cisti.
|
quali sono delle buone cisti in commercio..?
in pratica con le bottiglie dovrei iniziare con la 1° il giorno prima che gli avannotti iniziano a nuotare la seconda in corrispondenza alla fine delle 24 ore e alla somministrazione della seconda giornata e cosi via... non l'ho mai fatto ma posso immaginare:quindi una bottiglia con 2 buchetti nel tappo in uno passa l'areatore nell'altro sfiata l'area, la riempio a metà con acqua e sale e conservo al buio per 24ore (la temperatura come la tengo a 30°?)... per il prelievo come agisco..? |
di cisti ce ne sono tante buone, non devei prendere però quelle mischiate gia con il sale.
solo cisti. i piccoli inizieranno a amangiare tra il 5°/7° giorno di nuoto, per quel giorno dovrai essere pronto con delle artemie belle "fresche" il tempo di schiusa va dalle 24 alle 36 ore. dopo 24 ore dalla schiusa della prima bottiglia fai partire la seconda e cosi via. le artemie schiudono anche a temperatura ambiente, quindi non è necessario un riscaldatore se le allevi in casa. per pescarle, spegni l'areatore o togli la cannuccia che va nella bottiglia, fai riposare un po il tutto in modo che le uova si depositano sul fondo. poi prendi un piccola torcia e la punti verso il cono della bottiglia. le larve sono attirate dalla luce, a questo punto con un piccolo tubicino,tipo quello per areatore aspiri la dose necessaria. fai molta attenzione ad aspirare solo larve perche i cusci possono creare problemi allo stomaco dei piccoli |
Ottime cisti sono quelle della San Francisco Bay, anche quelle della Blue Line sono ottime... ma ci sono diverse marche che propongono cisti dalle ottime percentuali di schiusa.
Le prime artemie dovranno essere pronte a partire dal 5°-6° giorno di nuoto libero... per cui hai tutto il tempo di fare con comodo. Posiziona le bottiglie in un posto abbastanza caldo della casa, non occorre il riscaldatore, nel giro di 24-30 ore saranno nati i naupli. Con tre bottiglie dovresti avere ampie garanzie di avere sempre naupli appena schiusi, fai partire le bottiglie a 12 ore di distanza l'una dall'altra (più o meno) se le fai partire 24 ore dopo la prima schiusa non avrai naupli sempre freschi. Le uova non si depositano sul fondo, i gusci vanno a galla... per cui la torcia va posizionata sul fondo della bottiglia per attirare i naupli che sono fotosensibili. Poi li aspiri con una piccola cannuccia o attraverso un rubinettino che avrai appositamente incollato alla bottiglia (comunque ci sono centinaia di esempi in rete). Con i naupli avrai sempre un certo quantitativo di gusci che in realtà non creano alcun problema perché in buona parte vengono risputati e i restanti vengono espulsi con le feci.... chiaramente se gli dai 50% gusci i discus potrebbe diventare un problema ma a quel punto è meglio che lasci perdere la riproduzione :-D |
ragazzi un aiuto con la torba... allora oggi pome ho visto strani comportamenti amorosi e qualche oretta di prove... allora mi sono recato in un negozio e ho comprato un pacco di torba weve rio negro che il negoziante mi ha consigliato non essendo tanto forte ne come colore ne come acidificante...
vediamo se ho sbagliato qualcosa, dentro il pacco c'era 2 buste da 250g una basta per 100-300litri allora ho preso la bilancia gli ho rubato bel collant e ne ho messo 115g meno della metà dentro il collant e l'ho inserito dentro la vasca sul fondo in un angolo.. valori sempre kh3 ph 7,8/9 p.s michele so che mi avevi detto di aspettare con la torba... #13#13 |
Ma mettendo la torba cosa pensi di ottenere?
|
abbasso il ph... tutte le riproduzioni precedenti non sono andate a buon fine le uova o ammuffivano oppure non si schiudevano, guardando in rete quasi in tutti i posti ho letto che con un ph 4/5 la percentuale di schiusa aumentava, poi non essendo una vasca tanto matura la torba può aiutare la vasca.. no??
|
Mah... ho delle perplessità su queste cose che dici. Ma non ho ben capito... ora la vasca non è vuota?
|
la vasca ancora è vuota, se sono nel periodo giusto vorrei introdurli alla 4° deposizione... lo scorso periodo si sono fatti 8 round in questo saranno più esperti...
|
Per questo non capivo perché vuoi modificare i valori ancor prima di metterci dentro i pesci. #24
|
io avrei inserito prima i pesci, e poi pian pianino, attraverso anche cambi d'acqua li portavi ai valori che vuoi tu.
|
a dire il vero anche io avevo pensato di farlo ricky mi, volevo mettere i pesci ora cosi entrano in vasca con i valori del loro habitat attuale, perchè l'azione della torba non è istantanea inizia ad agire dopo circa una settimana, inserendo i pesci ora avrei portato i valori che voglio con loro dentro in questo modo loro non rischiano ne uno sbalzo di valori ne un forte stress che li porterebbe a terminare il periodo di riproduzione...
anche perchè mi sto preoccupando anche tanto per i nuovi arrivati che fanno cose bruttissime tipo giri velocissimi dell'acquario testate violente e alzano un polverone spaventoso e poi si nascondono dietro le piante fino a tarda serata per questo li vorrei lasciare soli per ora...#24 |
Secondo me ti preoccupi per delle piccolezze e non ti preoccupi delle cose più importanti, prima di mettere una coppia in riproduzione devi accertarti che non ci siano patologie in corso, che i parassiti siano sotto controllo ecc... da quel che scrivi non sembra così nella vasca di comunità che hai. Risolvi i problemi in quella vasca e poi, con calma quando tutto sarà a posto potrai iniziare a pensare alla riproduzione.
|
di che patologie parli michele..?
ogni mese faccio fare un check up completo dal negoziante porto un litro d'acqua con il quale lui fa tutti i test L'ultimo si è mostrato quasi perfetto con una conduttività pari a 280-300 microsimens dico quasi perchè ha trovato i fosfati un pò alti risolvibile con qualche litro di cambio al giorno... riguardo ai pesci, la mia coppia oltre alle melanofori che pian piano svaniscono crescendo non vedo nulla di strano...i nuovi arrivati secondo me assumo quel comportamento dal fastidio che gli crea la luce molto forte dei fari hqi che per loro apposta ne è stato spento uno (non posso tutti e 2 perchè le piante se ne vanno a marcire,) infatti di notte solo con i led notturni escono e nuotano cercando cibo. un altro fastidio di giorno oltre la luce è il maschio della coppia che cerca di riprodursi in santa pace e non li fa muovere dall'altra mezza vasca... cosa intendi per patologie..? |
..."i nuovi arrivati che fanno cose bruttissime tipo giri velocissimi dell'acquario testate violente e alzano un polverone spaventoso e poi si nascondono dietro le piante fino a tarda serata"...
Non è la descrizione di discus che stanno bene... poi non so... io posso valutare solo il racconto, la realtà può essere ben diversa. |
è successo 2 volte da quant'è che ce li ospito, la prima volta entrai un un retino per prendere delle foglie che galleggiavano e si spaventarono, la seconda volta è stata stamattina un ora dopo l'accensione del faro mi sono avvicinato per prendere un cosa e sono scattati in quel modo.. non penso siano patologie penso siano intimoriti dal nuovo ambiente, quando li comprai li prelevai da una vasca inseme a un centinaio di dischetti ora si trovano da soli con una coppia penso sia questo il punto debole..
michele correggimi se sbaglio non sono un sapientone vado per logica ma non so in realtà se c'è dell'altro.. |
Anch'io vado a logica... se i discus schizzano e rimangono rintanati delle ore secondo me significa che non stanno benissimo. Poi non so... i pesci non li vedo dal vivo e non li ho sotto controllo.
|
dove ho preso i nuovi arrivati era uno scantinato dove stanno senza luce gli accendeva i neon solo in caso di esposizione, infatti quando accese la luce per farmi scegliere i pesci erano infastiditi ...ora stando nella mia vasca stanno 10 ore con un faro hqi da 70w sparato (e uno e spento figuriamoci) io penso che sia tutto questo il mal'essere... mi ricordo quando comprai i miei primi due cioè la coppia attuale la femmina si è stata dietro le piante per 2 mesi e mezzo avvolte spostavo le piante per vedere se era ancora viva... non lo so poi se ce qualcos'altro come faccio a capirlo.. se volete faccio qualche foto...
|
Ma che è... un lager il posto dove hai preso questi pesci? :-D
|
praticamente si... ma i pesci erano davvero belli, vivaci e ben nutriti..
|
Scusami ma i pesci sono quelli che compaiono a inizio discussione?
|
si quelli nelle foto all'inizio...
|
Se abbiamo qualche dubbio sulla salute non si può dire che siano bellissimi. Forse ti ha fatto scegliere gli scarti? Però poco importa perché devono piacere a te. Per quanto riguarda la salute inizialmente scrivevi che si erano ambientati, ora la situazione mi sembra cambiata o sbaglio?
|
si dal secondo giorno infatti nuotavano tranquilli, ma per ora ce la coppia che vuole riprodursi per questo volevo spostare la coppia nella vasca e introdurli insieme alla torba per fare le cose graduali ecc ecc, attaccano i nuovi arrivati quando superano metà vasca, inoltre la luce come ti ho detto in precedenza fa anche il suo lavoro infatti sembra che siano più tranquilli solo di notte..
p.s una domanda che cercavo su internet ma non ho trovato: durante la riproduzione i continui cambi d'acqua giornalieri quando si iniziano a fare durane le fasi di schiusa, di nuoto con i genitori o di nuoto libero..?? |
Mah... non riesco bene a capire... se prima erano tranquilli e ora scrivi che scattano come schegge secondo me qualcosa che non va c'è, altrimenti a ragion maggiore sarebbero dovuti essere ancora più spaventati nei primi giorni e man mano esserlo sempre di meno. Ad ogni modo solo tu puoi sapere se i pesci stanno bene o meno. L'acqua non la cambio fino quando i piccoli non mangiano l'artemia... ma non c'è una regola fissa, dipende dalle situazioni, dai valori che si hanno in vasca ecc...
|
ok michele, intanto sono di nuovo in fase di deposizione gli lascio fare fino a quando loro stessi li portano avanti fino alla fase di alimentazione dei genitori, 3 giorni prima che iniziano a nuotare liberamente, quando lo faranno (mi auguro già dalla prima) vi contatto subito ragazzi..cosi iniziamo la parte complicata... grazie a tutti di nuovo
|
guardate questo video che cos'è quella cosa sulla punta del cono da cui ci cibano tutti gli avannotti-------> http://www.youtube.com/watch?v=iqrzcGO8uAg
|
michele può essere che il problema dei nuovi arrivati fossero i Hyphessobrycon callistus che c'erano in vasca ???? mio padre nella sua inesperienza a mia insaputa li ha levati per prova ed ora nuotano tranquilli di nuovo...#30
|
Non credo... ma se funziona...
|
pure a me è sembrato strano ma intanto ora sono tranquilli...
cmq michele solo 2 uova ammuffite tutte le altre fino ad ora sono perfette hanno deposto stanotte all'una e un quarto speriamo bene fin dalla prima.. se li portano avanti fino al nuoto libero aprirò una nuova discussione su reparto riproduzioni... p.s michele tu sai che cos'è quel coso del video che ho messo prima.. ?? |
Sarà pastoncino.
|
lo sostituiscono all'artemia o si da a parte..?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl