![]() |
Ed invece x vegetale cosa intendi????
|
Zucchine, carote, piselli, spinaci, cavoli...cetrioli...mela..
Io ho provato numerosi vegetali in vasca, praticamente qualsiasi cosa capitasse in cucina, anche un pezzo di radicchio una volta (troppo amaro però...)... Sbollenta per qualche minuto, giusto per farli affondare e somministra... All'inizio tieniti leggero, non sai come rispondono i pesci... |
Ciao, x pulire sul fondo dai sassolini le (cacche ) dei pesci cosa usate???
|
Quote:
basta dare una sifonatura leggera (non smuovendo tutto il fondo!) mentre fai i cambi d'acqua il resto lo fanno i batteri che si sono insediati nella ghiaia :-) |
Sifonata con cosa? Ho visto che vendono degli aspiratori x il fondo anche se non ho capito bene il funzionamento .....
|
Ci sono o le campane da rifiuti che si innescano o con batterie, elettricità...
Oppure con qualche trucchetto fisico, però tranquillo ognuna ha le istruzioni! :) Oppure un semplice tubo di diametro metro andrà bene...o lo azioni a bocca, oppure riempi il tubo dal rubinetto e poi crei corrente stappando prima la parte nel secchio e poi quella in vasca! :) |
Ciao pezzolima benvenuto...
Se può esserti d'aiuto io per fare i cambi d'acqua e pulire il fondo uso la campana aspira rifiuti di diametro piccolo e si usa aspirando l'aria del tubo con la bocca... Io mi trovo benissimo, non sembra ma, quando getterai via l'acqua sporca vedi tutti i residui di sporco che ha aspirato :) |
Quote:
Te lo dice quello che ha fatto pratica travasando damigiane di vino #rotfl# |
attenzione
Ciao......Fai attenzione alle (( BEVUTE ) .....spesso pieni di agenti patogeni......e di conseguenza
per noi umani pericolosi.....( si tratto sempre di " c a c c a " )........ USA uno con le batterie , comodo e piu maneggevole. Cordialità giorgio |
Sì, oddio però...mo non demonizziamo...
Credo che ci siano centinai di utenti, me compresa e Agro che abbiamo "bevuto" un pò di acqua... A volte lo fanno anche quelli nel marino... E siamo cresciuti, su. Ok più comodo, ok più funzionale, ma a meno di tenere una brodaglia in vasca (certo, se si fanno cure io eviterei...), non c'è una percentuale così alta di rischio da definirlo più sicuro. A questo punto mettiamo i guanti, sterilizziamo qualsiasi cosa introdotta precedentemente in vasca... C'è il rischio, ma è veramente basso. |
beh...io sarò una voce fuori dal coro...
ma mi sono preso una piccola pompa ad immersione collegata a 2 metri di tubo la inserisco in vasca e via... poi la uso anche per metterci l'acqua nuova...pompa nel secchio e pian piano riempie la vasca non so se sono l'unico a usare questo sistema...ma è pratico ed economico (8 €uri la pompa e 2 il tubo) |
Davide siamo in due: zero mani in vasca e gomiti bagnati, zero gocce sul pavimento, zero mal di schiena, zero stress per i pesci, naturalmente io sono una fans del non utilizzo del sifone. :-))
|
meno male....
ogni tanto ne imbrocco una :-)) |
Ciao ieri sono andato ad una fiera dove c'erano parecchi acquari e materiali ed ho preso 2 tronchi 1. Roccia e le piante , come letto sui forum le radici tendono ad ingiallire l'acqua ed è meglio x i pesci ma con il tempo e i cambi d'acqua tornerà limpida o sarà ambrata a vita?? Eccovi la foto dopo 12 ore di radici....
http://s7.postimage.org/f6jxjp4wn/image.jpg |
dopo un po' non rilasciano più colore in acqua
ma l'hai bollita prima? con la bollitura perde molto colore e affonda meglio :-) comunque dalla foto mi sembra limpida l'acqua #17 |
Ciao si le ho fatte bollire 2 volte assieme alla roccia infatti l'acqua era marrone , si è limpida ma inizia a tendere al giallo. Non sta male anzi ma sono solo 24 ore circa che le ho messe . Grazie mille
|
Ciao, oggi ho ordinato i tester ed altro materiale su acquariomania , l'acquario ormai è avviato da più di 2 settimane, aspetto che mi arrivino i test e vediamo i valori x poi mettere i pesci o gli faccio già un cambio del 20% con acqua di osmosi ???
|
Aspetta la fine della maturazione, quindi il mese effettivo e poi andrei di cambi.
Altriemtni rischi di compromettere la stabilità del sistema. |
Ciao scusate se vi stresso ......
È normale che l'acqua ( puzzi) di acqua stagnante??? È sopra si è formato come una patina vi mandò le foto ma non si vede bene.... http://s11.postimage.org/pl27n5yzj/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ Queste forse si vede meglio, ci sono sotto delle bollicine di aria che non riescono ad uscire http://s10.postimage.org/t0zxo7g5h/image.jpg http://s10.postimage.org/7fuv0ljet/image.jpg |
L'acqua che "puzza" diciamo è...più o meno normale.
Voglio dire, io nei miei acquari non noto puzza, ma un odore di terra bagnata per intenderci... Acqua stagnante mi sembra eccessivo... Diciamo che odora, ma non proprio puzza... La patina è normalissima. |
Si infatti l'ho messo tra le parentesi perché non è puzza è come dici tu odore di terra bagnata, non mi da nessun fastidio tanto con il coperchio non sentì niente era solo da capire se era ok, ti metto altre 2 foto una x la muffa sui tronchi e una x dello sporco marrone sulle foglie della pianta che se le sfreghi viene via. Magari è tutto ok ma preferisco chiedere
http://s12.postimage.org/qbfvckci1/image.jpg http://s12.postimage.org/c6a2ar3gp/image.jpg |
Certo fai benissimo a chiedere, ci mancherebbe...
La muffa attorno al legno è semplice adattamento del tronco alla vita sommersa. La patina marrone sono diatomee, sono classiche alghe che si formano in avviamento, scompaiono dopo qualche tempo... Sono i classici sengi di una vasca in maturazione. :) |
Ok contentissimo.....
Altra domanda come mi arrivano i tester provo l'acqua o aspetto dopo il mese???? È dopo ogni quanto li devo provare? Settimanalmente , mensilmente ..... |
i test falli, così vedi che valori hai e tieni sotto controllo la maturazione
poi non c'è una regola precisa su ogni quanto fare i test io faccio più spesso quelli per no2 e no3....anche per regolarmi sui cambi parziali però la mia acqua di rubinetto è già adatta ai miei pesci... se devi tagliare con osmosi dovrai fare più test per il ph gh e kh per mantenerli stabili :-) |
Ok appena mi arrivano lì faccio e posto i risultati . Ho comprato anche l'impianto ad osmosi e penso di usarlo a meno che vada già bene quella del rubinetto
|
ciao a tutti.
questi sono i valori del mio acquario dopo 3 settimane di avviamento temp=25° ph=7,5 gh=9 kh=9 no2=0,05mg/l no3=5mg/l cosa ne dite????? |
a me sembrano perfettamente nella norma per quanto riguarda i composti azotati... fra una 10 na di giorni potrai inserire i pesci
|
non vedo l'ora......
|
Ciao mi sapreste dire i valori ideali x i guppy e platy e che tolleranze ci sono??
|
Sicuramente il ph deve essere oltre il neutro, quindi almeno sui 7,4 meglio più alto.
Kh e Gh almeno 10 e NO3 entro i 20.. |
Per i valori misura l'acqua del tuo rubinetto. Comunque già vanno abbastanza bene quelli che hai misurato, GH e KH sarebbero un po' da aumentare. Usi acqua d'osmosi?
Ciao |
quelli che hai vanno abbastanza bene.... i poecilidi stanno bene in acque a ph basico e durezze medio-alte
|
No non uso acqua osmotica ma ho preso l'impianto.
Meglio usare la osmotica o meglio quella del rubinetto? Dopo la provo è metto i valori |
i poecilidi stanno bene in acqua di rubinetto, a meno che questa non sia esageratamente inquinata da nitrati e altre sostanze cosa che comunque la renderebbero anche inutilizzabile per uso domestico... in questo caso l'unica soluzione è usare l'osmosi miscelata con sali.... nella maggior parte dei casi però l'acqua di rete è adatta ai poecilidi
|
Ecco i valori della mia acqua del rubinetto
Ph 8 Kh 10 Gh 11 No2 0 No3 0 |
è perfetta per i poecilidi
|
Quindi utilizzo quella del rubinetto con l'aggiunta di 5 ml del biocondizionatore??
|
Se la fai stabulare prima per 24 ore non serve.
In ogni caso per il dosaggio del biocondizionatore fai riferimento alla confezione... |
Ciao mi sembra che stia diventando più limpida l'acqua con meno chiazze sulla superfice ed anche meno muffa sui tronchi e in terra, sta finendo di maturare???
|
Ciao, ecco i nuovi valori
PH 8 GH 10 KH 9 NO2 0 NO3 0 Cosa ne dite? Posso mettere i pesci o aspetto un altra settimana??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl