![]() |
Ah ok grazie mille mirko scusate!
|
Esatto MIrko. Quella che avevo io è proprio quella anche se sono riuscito a tenerla più bassa nella mia vaschetta.
PS: grazie mille Arianna. allora comincio con la sera e poi passo ad Ada appena posso..... |
Eccoci. E dopo l'intera giornata passata a piantumare ecco i frutti del mio lavoro.
Piantine in fila pronte per essere piantate http://s7.postimage.org/bh3rs89dz/02...o_piantine.jpg lato destro http://s10.postimage.org/lxq9qprhh/1...iempimento.jpg lato sinistro http://s7.postimage.org/3yp7xc7ev/11...iempimento.jpg la vasca piantumata http://s9.postimage.org/4ywh2r9i3/09...iempimento.jpg ------------------------------------------------------------------------ Secondo me il risultato finale non è niente male, ma ora avrei qualche domanda: 1. Vorrei un fotoperiodo finale che raggiunga le 9 ore (1 ora con 48w dennerle 3000k, 7 ore 96w, 1 ora ancora dennerle da sole). Per iniziare voi che dite però, meglio un fotoperiodo di 7 ore complessive e poco a poco inizio ad aumentare. Se sì, nella misura di quanto tempo e in che intervallo di giorni? 2. Comincio a fertilizzare immediatamente o aspetto qualche giorno, qualche settimana? Per Arianna: voglio assolutamente aggiungere la micrantemum, secondo me ci starebbe benissimo li dietro. Quanti vasetti della anubias cup dovrei prendere secondo te. con 9 di calli per il prato e 3 di staraougyne ci sono stato proprio a filo. Due impressioni da nuovo allestimento: 1. Impressionante la velocità e la facilità di piantumazione con la terra Ada rispetto a quelle che ho provato fino ad oggi. Non sporca e le piante si piantumano che è un piacere. Ovviamente fondamentali le pinzette che si vedono in foto 2. Non avrei mai detto che la staraougyne fosse così difficile da piantumare. Quasi peggiore della calli, almeno per me |
mi piace un sacco!!! bellissimo effetto!!!
allora io ti consiglio di iniziare con un fotoperiodo di 4-5 ore e di aumentare la luce di una mezzora ogni 5 giorni più o meno ... per la fertilizzazione non so, perché di solito si aspetta almeno una settimana però tu hai fondo ADA e la ada prevede la fertilizzazione sin dal primo giorno con il brighty k(che poi sarebbe potassio) per la micrantemoides io ti consiglierei di non prendere anubias cup ma direttamente i vasetti se li trovi perché le anubias cup ci mettono un botto a crescere!!! hai azzeccato perfettamente la quantità di calli vedrai che crescerà benissimo e la staurogyne è bellissima!!!;-) ------------------------------------------------------------------------ miraccomando coi cambi domani già il primo del 20%!#70 |
Grazie come sempre Arianna. Si si, che ti credi.....ho già stampato la tua mail come promemoria quotidiano dei cambi d'acqua#70
Io quasi quasi metto allora un fertilizzante blado della sera, il day drops e nel frattempo ordino il brighty k. E' vero ci mettono un botto le cup, ma però sono sicuro che non sono piante contaminate nei vasconi comuni. Sono stufo di beccarmi le lumachine dai negozianti che tengono le vasche delle piante sporche..... e poi la ordinerei su internet e con le cup sono più veloci e sicure. |
Quote:
per le cup te lo dicevo solo perché il mio ragazzo aveva piantumato una vaschetta interamente con le cup( calli e micrantemoides) e ci hanno messo un bel po' però quando partono non le ferma nessuno, allora vai di cup#70 ------------------------------------------------------------------------ comunque se ordini il brighty allora ti consiglio di non fertilizzare nel frattempo con un altro fertilizzante, tanto la ada ci mette un giorno a mandarti la roba! se vuoi poi lo step 1 mandami un mp!#25 |
[QUOTE=arianna91;1061906796]
per le cup te lo dicevo solo perché il mio ragazzo aveva piantumato una vaschetta interamente con le cup( calli e micrantemoides) e ci hanno messo un bel po' però quando partono non le ferma nessuno, allora vai di cup#70 Esatto è proprio questo il punto. Ci mettono una vita e poi partono di brutto. sia la calli che la starou sono cup anubias..... http://s13.postimage.org/5zjks1z8z/0...o_piantine.jpg |
Quote:
|
#36#
|
ti ha già detto tutto Arianna, ti consiglio vivamente però di procurarti degli steli di ceratophillum da lasciare galleggiare in vasca... in fase di start up è meglio prevenire che curare (per le alghe che potrebbero formarsi intendo). ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Si puo andar bene anche se personalmente non l ho mai usata e fondamentalmente fa parte della famiglia dei muschi credo.
Io metterei piu che altro ceratophyllum o pistia o lemna( ma questa non te la levi piu!!!), sono proprio il massimo per quando si inizia un acquario e aiutano tantissimo ------------------------------------------------------------------------ Poi la riccia ha una velocità di crescita media ti servono piante a crescita molto veloce e che rubano gli inquinanti anche attraverso le radici, io con la pistia mi sono trovate benissimo e le radici che vengono giu fanno un bel effetto!! |
Fantastica la pistia!! L'avevo vista solo una volta in un negozio. Se la trovo la prendo sicuramente. Ma quanta ne dovrei mettere secondo te? Ne basta un fiore/pianta diciamo o qualcosa di più?
|
Guarda te hai un ottima illuminazione ne metti tre o quattro e ti ricopre tutto!!! Anche piccolina poi se ha spazio per crescere visto che hai una vasca grande ti diventa bella grossa!!
------------------------------------------------------------------------ Comunque se ti fai un giro nel mercatino ne trovi gente che la vende!! ti posto due foto di come era diventata la mia, ne avevo messe mi sembra 4 piccole piccole ... http://s7.postimage.org/6a2t15ldj/IMG_2002.jpg http://s7.postimage.org/t01xu54l3/IMG_2005.jpg |
Splendida. Allora se non trovo nulla vado di mercatino.... Ma poi la togli vero? Anche perché altrimenti fa troppa ombra alla calli si sotto immagino
|
Quote:
Quando aggiungi la micrantemoides? |
Allora ho fatto l'ultimo ordine online. Penso che martedì o mercoledì arrivi tutto, micrantemoides compresa. Alla fine ho preso anche la linea di fertilizzazione Ada (colpa tua....#rotfl#). Per ora sto dando un blando day drops della sera proprio per non dare nulla.
Tu cosa dici? Inizio subito col bright k giornalmente? Io pensavo di partire con 2 ml per poi seguire l'andamento delle piante che come già avevi notato su sono cup e quindi ci mettono di più. Lo step per lo stesso motivo lo darei a giorni alterni sempre 2 ml. Ho preso anche l'Eca, il pyton e il grein. Come ti comporteresti con questi? Per ora ho lasciato indietro solo il super light che pensavo di prendere con lo step 2 quindi fra 3/4 mesi. Vai vai, che è la prima volta con Ada per me e ho bisogno di un tutoraggio#70 |
La fertilizzazione ovviamente parte con regole generali ma poi diventa personalizzata di vasca in vasca , il protocollo ADA è studiato per essere utilizzato per vasche già densamente piantumate(70% circa) altrimenti rischi l'infestazione di alghe, c'è da dire che però anche durante il normale utilizzo la presenza di alghe è del tutto normale con questi prodotti, inoltre importantissimi sono i cambi che nei primi periodi a volte possono anche essere massicci.
Ti consiglio di utilizzare questo ottimo tool per il calcolo del tuo protocollo ;) |
Tool già visto, ma proprio su quello mi viene il dubbio. IO ho una vasca piantumata al 70%, ma appena avviata. Il dubbio era se partire a metà dosi anche con un protocollo ada o se quest'ultimo prevedendo i vari step prevede una partenza spinta anche ad inizio vasca. Il tool consiglia 4 ml per la mia vasca al giorno di bright k. Vado subito così o parto con 2ml, oppure 4ml, ma a giorni alterni? Per i cambi non c'è problema Arianna in questa discussione mi aveva già postato un perfetta tabella di marcia per il primo mese.
|
Fai il calcolo che ti ha consigliato marcios con i litri netti della vasca e poi dimezza i mg/l che ti vengono....io su 150 litri netti davo 3 mg/l, non proprio tutti i giorni, per gli altri due che hai comprato eca, pyton e grein li devi iniziare a usare dopo mi sembra verso i 3 mesi, io uso dosi dimezzate ancora adesso che sono allo step 2!
Poi è vero la fertilizzazione uno se la personalizza!! Pero piuttosto ti consiglio di fertilizzare tutti i giorni con 2 spruzzi di brighty che è potassio...io quando ho finito il biocondizionatore ne metto anche un pochino nella tanica che lascio a decantare, l avevo letto da qualche parte non mi ricordo dove! |
Ok allora, quando arrivano parto a dosi dimezzate, quindi 2 spruzzi invece che 4. Mentre per lo step 1 faccio sempre due spruzzi, ma un giorno si e uno no?
Cmq sul protocollo Ada c'è sempre un casino. Tu mi dici di usare l'eca, pyton e grein dopo 3 mesi, ma altri riportano un uso dell'eca a giorni alterni da subito e pyton e grein 1 volta a settimana. Il grein addirittura alcuni consigliano di doppiare la dose proprio all'avvio.... mah ci capisco ben poco, poi sò come andrà, ognuno si fà il suo nella sua vasca..... |
No no l eca e gli altri vanno usati dopo, basta pensare ad esempio che l eca essendo ferro non devi usarlo dal primo giorno...l eca lo userai quando vedrai che secondo te le tue puante avranno carenze e fidati che avendo la vasca sotto gli occhi te ne accorgi se hanno bisogno di qualcosa...
|
Comunque usando il calcolatore ada nel sito di rocchi c e scritto anche quando usare eca e pyton in base alla luce che hai( media bassa alta) e alla settimana in cui sei...allora te lo faccio io il calcolo basta che mi dici quanti litri netti piu o meno hai, quanto inizi col fotoperiodo e ogni quanto lo aumento e quando arrivi secondo i tuoi calcoli ad avere luce piena(8-9 ore)
------------------------------------------------------------------------ Poi un altra cosa il green gain va usato dopo una drastica potatura per facilitare i nuovi germogli mentre il pyton serve in presenza di alghe |
Ah ok. Allora ho 80/90 litri netti. Per ora sono a 6 e mezza e alzo di mezz'ora ogni 3/4 giorni. conto di arrivare a regime (9ore) intorno al 22 novembre. Come sai i w totali sono 96 anche se la prima ora e l'ultima accendo solo i 2 della dennerle da 3000kv (48w) mentre si spengono quelli a 6000kv. A regime quindi avrò la prima e l'ultima ora a 48w mentre le altre 7 a luce piena 96w.
Aspetto il tuo protocollo ;-) e grazie come sempre |
Allora prime due settimane con luce media dai tutti i giorni brighty k 2 mg/l
Finite le due settimane e quindi avrai luce alta dai sempre 2mg/l di brighy e inizi a dare lo step 1 2mg/l tre volte a settimana fino al terzo mese e se vuoi puoi iniziare a dare 2mg di ECA( io te lo consiglio almeno a un mese di maturazione) Dal terzo mese all anno( sempre sottointeso brighty) sospendi lo step 1 e inizi lo step 2 (2 o 4 mg/l) tre volte a settimana, puoi sempre usare l eca(leggiti bene le istruzioni di quando dosarlo nel foglietto c e scritto) e puoi iniziare il GREEN GAIN 4 o 8 gocce dopo il cambio d acqua o dopo una potatura consistente! Dall anno in poi vai di step 3!!! Consiglio personale, io all inizio mi sono segnata tutto sul calendario perche ci stavo diventando scema!!! |
Quote:
Invece ho una preoccupazione per i valori. Il ph è ancora stabile a 6 mentre il kh a 4? Vanno bene questi valori perchè secondo la tabella la concentrazione della co2 non è il massimo. Ho provato ad alzare ph abbassando co2, ma non succede nulla. Tu cosa dici? Cosa mi consigli di fare. Ovviamente gli no3 sono a 25 |
Allora io ti consiglio per adesso di non misurare i valori, la new amazonia riduce il valore di ph e kh è per questo che servono piante a metabolismo molto veloce.
I valori misurali tra 2 settimane. Io la co2 l avevo messa sulle 15 20 bolle al minuto e non ho il tester della co2 e non ho mai avuto problemi. Gli unici problemi che ho avuto e mi sono accorta che di solito li ho quando faccio una grande potatura è il kh a 1 peró usando kh ph plus lo reintegro.. |
ok, fantastico. Quindi colpa dall'Amazonia. Ma dopo quanto allora inseriresti i primi gamberetti e soprattutto gli otocinclus?
|
L amazonia ha proprio questo effetto che ti asciuga i valori! Infatti è per quello che bisogna piantumare almeno il 70% della vasca e avere piante a crescita veloce da inserire subito tipo pistia o ceratophillum.
Per l inserimento dei primi pesci e invertebrati devi aspettare comunque la fine del ciclo dell azoto, a 4 settimane dall avviamento fai i test e se sono regolari puoi inserirli! Cosa vuoi mettere japoniche? |
7/8 japoniche e poi ho già un'infinità di red cherry. Nel vecchio acquario ero partito con due, maschio e femmina, che si sono riprodotte a rotta di collo. Sui pesci finali invece me la stò menando parecchio. Adoro le petitelle però ho paura che un gruppo da 7/8 sia troppo per la mia vasca (ovviamente solo dal punto di vista estetico). Ripiegherei sulle rasborei espei che non ho mai avuto e che vedo che rimangono molto piccole (in questo caso un gruppo da 10/11). Ultimamente ho trovato anche quelli che hai tu in vasca che sono molto carini e vedo che sopportano anche temperature basse (io in acquario stò tenendo i 22 gradi). Sono pesci di gruppo anche loro? Come si muovono in vasca? Escludo a priori i neon perchè ho già avuto un gruppo di cardinali e non mi piacciono molto.
|
Le rasbore sono molto belle! E puoi sicuramente metterne 10...quelli che ho io anche pero sono piu grossi, conta che sono pesci di branco ma alla fine quando si sono abituati alla vasca non nuotano mai in branco e si fanno gli affari loro! Nuotano in branco solo se sono spaventati o c e un predatore in vasca!
Come temperatura anch io oscillo tra 22-24... Quelli che ho io non sopportano le temperature alte.. |
Se le conosci, anche le rasbore smettono di nuotare insieme dopo un pò o invece continuano a farlo?
|
Forse le rasbore nuotano un pochino piu assieme pero te l ho detto i pesci nuotano tutti assieme solo se spaventati!
|
Seguo con interesse la discussione. #e39 complimenti per l'impegno e per la vasca.
|
grazie e benvenuto e ovviamente ogni consiglio è ben accetto.
Oggi è arrivato l'ultimo ordine e quindi si parte con la piantumazione della micrantemum e con la fertilizzazione. Intanto la calli sembra avere già preso dopo una settimana. Magia amazonia!! |
vai vai piantuma!!:-D
aggiornaci con foto#70 |
Aiutooooooooooo. Piantumare la micrantum in cup è stata l'esperienza più difficile nella mia vita di acquariofilo. Anche sta volta era meglio ascoltarti Arianna!! O forse mi hanno solo mandato delle cup un pò vecchiotte. Bah, speriamo che prendano. Adesso mi rilasso un pò e poi posto le foto del lavoro.
|
Sono belle piccole eh??? È gia tanto se sei riuscito a capire dov erano le radici immagino perchè è un casino:-D
Dai ora devi solo cambiare ancora per un po l acqua! |
Esatto il casino più grosso è stato proprio capire dove erano le radici. Quindi mi consolo. Dai un'occhiata al lavoro e dimmi se ho speranza che prendano secondo te
http://s9.postimage.org/tgyokponv/14...antemum_01.jpg http://s11.postimage.org/u7le3758v/1...antemum_02.jpg http://s9.postimage.org/tc8pg9li3/14...panoramica.jpg ho aggiunto anche della crypto parva, ma non mi convince molto. Voi che dite? Fertilizzazione: come da protocollo Arianna ho iniziato con il k (2 ml). La prossima parto con step 1 3 volte a settimana. Da questa invece i cambi non saranno più giornalieri, ma ogni due giorni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl