![]() |
Ma quella colorazione la assumono sempre o solo quando sono in parata?
Chiedo perchè questo è quello che diceva il negoziante e vorrei capire quanto sia vera questa cosa.. |
Gli arrivano anche i panduro, sono ugualmente facili?
Vado a prenderli oggi, consiglio veloce? Grazie!:) |
come la gran parte dei ciclidi sono umorali, per cui la colorazione varia, in linea di massima la loro colorazione è quella.
no non sono più facili, necessitano di una gestione più acidofila. |
Grazie!:)
Davide santo subito!!ahah..grazie per la pazienza e l'aiuto! Ultime due cose..due noci bastano per un trio? I maschi si riconoscono dalla dorsale e anale più lunghe e a punta? Parlo dei borelli!:) |
mettine 3, crepi l'avarizia!
li riconosci oltre che dal colore e dalla dimensione anche dalle pinne dorsali, anale e pettorali che hanno maggior estensione e terminano a punta. |
Se la metto domani la terza e per ora restano due è un problema?
Ok grazie!:) L'ambientamento lo faccio durare un'oretta?poi dici di spegnere le luci per non stressarli? Ah, domani devo cambiare anche l'illuminazione, non è un problema? Ok avevo detto ancora due cose e basta, ma le domande sorgono a frotte!;) |
Aveva solo una coppia, ho iniziato a prendere quella..a me sembrano due maschi, ma assolutamente non ne so abbastanza, quindi appena finiscono l'ambientamento provo a postare delle foto..
Intanto sembra si stiano ambientando bene, iniziano a colorarsi..:) |
Mi ricredo, probabilmente sono un maschio e una femmina! Sono piccoli, lunghi come un cardinale di taglia adulta..
Ecco qualche foto, la femmina era più disponibile..scusate per la qualità ma avevo il tempo di esposizione lungo e non stavano fermi!;) Il maschio, almeno secondo me http://s7.postimage.org/752q2h7jb/IMG_8860.jpg La femmina http://s10.postimage.org/rh0j1z74l/IMG_8862.jpg http://s11.postimage.org/48zrmd0pr/IMG_8864.jpg Che dite? Sembrano gradire la sistemazione, gironzolano in giro e danno già fastidio alle red cherry! |
direi quasi sicuramente maschio e femmina, ma per maggior sicurezza posta un'altra foto della presunta femmina.
|
Ecco le altre foto, già oggi il maschio, anche se lungo 3 cm circa (come dicevo circa un cardinale adulto) vibrava vicino alla femmina e l'ha spinta nella noce, anche se sono usciti subito!
Femmina: http://s12.postimage.org/u2prjr0ix/IMG_8868.jpg http://s15.postimage.org/n3rih4h07/IMG_8880.jpg http://s8.postimage.org/9u3cob3u9/IMG_8900.jpg http://s17.postimage.org/a1bi8dvsb/IMG_8902.jpg Maschio: http://s7.postimage.org/ji5bgj3nr/IMG_8872.jpg |
confermo che è femmina ;-)
|
Ottima scelta! Vedrai che diventeranno bellissimi :-)
Anche a me paiono maschio e femmina! anche a me avevano detto che le foto online di molti ciclidi erano fotoshoppate ma vedendo dal vivo gli animali mi sono ricreduta, se tenuti bene mettono fuori dei colori da far invidia ai pappagalli! :-) e poi esistono varie sfumature di colorazione, un pò come in tutte le specie animali, quindi dipende! ;-) |
Grazie!:)
Speriamo che si colorino di più, adesso sono un po' sul grigio, sicuramente meglio che nell'acquario del negoziante!!può essere dovuto al fatto che devono ancora crescere e quindi non hanno ancora i colori sgargianti?? Secondo voi ci potrebbe stare una nymphea lotus nella parte dx dell'acquario?sotto a dove ora c'è l'anubias..ho una quindicina di cm di spazio..mi interesserebbe fare ombra, e la pianta non mi dispiace! |
Consiglio popolazione
Ciao, qualche post più in giù c'è descritta la lunga indecisione su quale coppia di ciclidi nani inserire nella mia vasca, dopo un po' di giorni e qualche dritta ho optato per i borelli, che solo in due settimane scarse sento già di amare!ahahahah:-D
Ho fatto qualche foto, non sono per niente il massimo, ci ho messo mezz'ora e i risultati sono deludenti, perchè soprattutto la femmina non sta mai ferma!!! Per adesso sono ancora piccoli, intorno ai 4 cm, per intenderci sono delle dimensioni di un cardinale adulto, però hanno già dei bei colori! Il comportamento di coppia non saprei descriverlo, essendo alla seconda esperienza con ciclidi nani (e non essendo andata a buon fine la prima volta)..passano una buona metà della giornata lontani, quando si vedono drizzano entrambi le pinne, intensificano i colori e soprattutto la femmina diventa di un giallo intenso, e si mordono! E' soprattutto la femmina che rincorre il maschio e lo punzecchia..i primi giorni in cui li avevo inserito ho notato i comportamenti del corteggiamento: il maschio si faceva spavaldo, la femmina nuotava all'indietro, si inclinava mostrando il ben di Dio al maschio e lo prendeva a codate.. Da qualche giorno però la situazione è diventata un po' più aggressiva, è normale? Ho intenzione di inserire un'altra femmina a breve, appena arriva al negoziante.. Adesso qualche foto, scusate ancora per la qualità!:-)) http://s9.postimage.org/wb3o3l9pn/IMG_8967.jpg http://s9.postimage.org/glsj3dsa3/IMG_8969.jpg http://s9.postimage.org/8hp0cdv8r/IMG_8970.jpg http://s9.postimage.org/m6e75i5wr/IMG_8971.jpg http://s9.postimage.org/ob35kbwx7/IMG_8972.jpg http://s9.postimage.org/amn5ip10r/IMG_8973.jpg http://s9.postimage.org/i7ztp0rqj/IMG_8976.jpg |
Dopo due settimane il rapporto di coppia non cambia, sto alimentando principalmente con congelato (artemia e chironomus rossi), e oggi ho fatto un cambio con sola osmosi per abbassare un po' la durezza, sperando di indurre la riproduzione, ma la femmina è ancora incacchiosa nei confronti del maschio, non lo lascia avvicinare, e lui dopo un po' rinuncia e se ne sta in disparte, devo aspettare martedì per inserire un'altra femmina
------------------------------------------------------------------------ per di più il maschio sta scurendo i colori, non è più azzurro chiaro, ma tende all'azzurro scuro, mentre la macchia gialla non sempre è pronunciata |
Tranquillo, i ciclidi hanno l'umore che cambia continuamente, il giorno prima sono tutti carini e felici e il giorno dopo si rincorrono e se le danno cattivissimamente!
Il colore scuro del maschio a mio parere indica stress che può essere causato dalla femmina aggressiva oppure dall'ambiente! Valori? Hai provato a dargli anche un pò di spirulina o comunque mangime vegetale? Solo congelato non fa bene, ci sta per forzare la riproduzione ma mai esagerare! |
l colore del maschio è tornato normale, i valori, all'ultima misurazione, erano ph 6,7 kh 3 e conducibilità 280..
Non ho mangime vegetale, ho granulato base della tetra, granulato all'aglio che fa un negozio dalle mie parti, il menu in fiocchi della tetra che sto finendo e artemia più chironomus rossi come congelato |
Riesumo questo post per aggiornare la situazione: i due borelli che ho acquistato non si guardano proprio, e il negoziante che doveva procurarmil'altra femmina non si sbriga..è normale che non si siano ancora considerati molto?Stanno proprio da parti diverse dell'acquario, e quando per caso la femmina si avvicina al maschio questa si allontana e viceversa..devo aspettare un po'di tempo o ormai non succederà niente?
Altra domanda: per il compleanno mi hanno regalato un tetra aquaart 60, che quando sarà pronta la taverna allestirò..ci sta un trio di borelli con delle carnegellia?le dimensioni della vasca sono 61,5x34x43?volevo infatti dedicare questa vasca a loro e il wave poseidon 80 a un tanganika |
61x34 è decisamente pochino per un trio...
|
Per una coppia invece??
|
Diciamo che tenere forzatamente gli Apistogramma haremici in numero di due (1M e 1F) non è il massimo...molto più preferibile avere qualche cm in più e mettere un trio ;-)
|
Capisco, il fatto che non si siano ancora riprodotti nella mia vasca può dipendere dal fatto che sono solo una coppia? Dato che l'acquario disponibile che ho è quello posso lasciare i borelli dove sono e fare un mini tanganica in quello nuovo!!
|
si sarebbero riprodotti comunque, non sono di coppia come ti diceva MarZissimo, se metti un maschio e una femmina si riproducono se le situazioni ambientali sono idonee.
che valori hai? com'è il layout? |
Ho fatto i test, sono risultati questi valori:
ph compreso tra 7 e 7.5, più verso 7 però NO3 10 conducibilità 320 I primi li ho eseguiti con test colorimetrici aquili Mentre questo è l'allestimento, l'egeria sulla destra è stata pesantemente potata dieci minuti fa!:-)) http://s2.postimage.org/tfxc108wl/IMG_9645.jpg http://s2.postimage.org/nqh3gp2qd/IMG_9648.jpg Le femmine sono infotografabili oggi, non stanno ferme un secondo!! L'allestimento non mi convince del tutto, come potrei migliorarlo? |
Legni e foglie secche in quantità. I pesci meno li vedi e meglio stanno ;-)
|
C'è già un grosso legno che taglia in orizzontale la vasca, dove potrei metterne un altro secondo te? Come foglie vanno bene quelle di quercia e catappa?
I valori che ho postato come sono? |
i valori per la specie vanno bene, per la riproduzione scendi un pò con il ph, a memoria con i borelli ho avuto le riproduzioni a ph 6.8.
concordo con MarZ che dovresti inselvatichire maggiormente la vasca, possibilmente schermando la luce troppo diretta (galleggianti, vallisneria, hygrophila) punta anche su piante a sviluppo rapido vedo diverse BBA. #24 stai fertilizzando? che lampade monti (K°)? |
Dato che ho il senso artistico di una scarpa potreste per favore aiutarmi a rendere più selvatica e naturale la vasca? Sia tenendo il legno che ho, che però effettivamente porta via molto spaziio, sia cambiandolo o tagliandolo magsri in due..
Come piante a crescita rapida ho dell'egeria e di galleggianti ho della pistia, solo che anche al minimo la pompa del filtro è troppo forte e mi accumula le galleggianti sulla destra..non fertilizzo, solo co2!le alghe stanno diminuendo, anche se molto lentamente..prima avevo delle pl a risparmio energetico a 2700K, ora monto due serie di led a 6500 |
ok allora son state le 2700°k.
il legno secondo me và bene solo che è posizionato male, ti propongo due ipotesi: -lo ribalti con la ramificazione verso il fondo in questo modo hai maggior spazio per il nuoto sotto e hai maggiori zone d'ombra. -lo puoi far scendere dall'alto al basso incastrandolo al filtro, con la ramificazione sempre verso il basso. |
ho ritrovato i valori con cui si sono riprodotti i miei:
ph 6.8 gh6 kh4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl