AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   inserire caridine?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397494)

Agri 31-10-2012 18:01

i valori ideali si aggirano sul ph 7,3 kh 5 gk 8 minimo e poi come per tutte le caridine no3 e po4 assieme hai metalli pesanti quasi assenti

Ale87tv 31-10-2012 18:03

la pompa del filtro esterno non si rompe, e se si rompe in 24 ore con i corrieri te la portano... e poi non consumano tanto... ma scusa se hai i fotovoltaici perchè si preoccupa dei consumi?

leo97ct 31-10-2012 18:46

perché dice che di notte gli arriva il consumo di 8 chilowatt e abbiamo solo 2 frigoriferi, 1 congelatore e le telecamere accese... e comunque dice che gli arrivano quasi gli stessi soldi da pagare che gli arrivavano quando non ce li avevamo ancora.

leo97ct 01-11-2012 13:57

...un'altra cosa: la torba deve essere sostituita?? se si ogni quanto??

Ale87tv 01-11-2012 14:20

Quote:

solo 2 frigoriferi, 1 congelatore
e questi dove li metti, magari sono anche vecchiotti? una pompa come la tua consumerà 7 watt se è tanto!!!

la torba va sostituita in base al ph, se si alza è ora di cambiarla. il periodo dura in base ai cambi e al kh dell'acqua.

leo97ct 01-11-2012 16:36

ok... qualche giorno fa ho visto un fogli excelle di calcolo per sapere i consumi elettrici dell'acquario, ma non ho ancora capito come funziona.
si trova in questa pagina è il nono:
http://www.acquaportal.it/Software/

Ale87tv 01-11-2012 19:42

cos'è che non ti è chiaro?

leo97ct 01-11-2012 19:55

come si fa a fare il calcolo... è automatico??

Ale87tv 01-11-2012 19:56

si tu inserisci i dati e poi è automatico :-)

leo97ct 01-11-2012 20:04

ok grazie, fatto... non mi risultava perchè dove dovevo mettere i watt mettevo anche la -w

leo97ct 11-11-2012 13:21

che cosa sono le barre opercolari??
------------------------------------------------------------------------
parlo dei betta rubra... ho letto che esisteva questa specie di betta e volevo sapere come si riconosce il sesso... poi ho visto che si può riconoscere grazie alla differenza di colore degli opercoli, ma non so che cosa sono.

Ale87tv 11-11-2012 19:56

prova a usare un cerca in anabatidi :-)

leo97ct 11-11-2012 21:16

ok

leo97ct 12-11-2012 19:13

per caso sono le strisce laterali come nelle zebre??

http://www.aibetta.it/index.php?opti...ild&Itemid=106

Ale87tv 12-11-2012 21:15

le barre opercolari? sono delle strisce sull'opercolo delle branchie

leo97ct 13-11-2012 17:39

...comunque ho cercato in un enciclopedia che ho trovato a casa e ho letto ed ho capito che le barre opercolari non sono altro che delle strisce sopra gli opercoli.

leo97ct 13-11-2012 18:36

...un'altra cosa con un wattaggio di 0,225 w/l potrei mettere della saggittaria e dell'Echinodorus parviflorus??

Ale87tv 13-11-2012 20:11

mi sa che sono pochi... in caso per l'echinodorus puoi provare... ma non ci metto la mano sul fuoco!

leo97ct 14-11-2012 13:41

ok grazie :-)

leo97ct 15-11-2012 18:50

... un'altra cosa: sempre con il mio wattaggio potrei mettere tutti i tipi di anubias??

bettina s. 15-11-2012 19:09

anubias, si

leo97ct 15-11-2012 21:46

ok grazie :-)

leo97ct 17-11-2012 15:25

siccome uso la torba oggi mi è venuta l'idea di inserire delle pigne di ontano... volevo chiedervi se questi alberi esistono anche in sicilia e se esistono cosa fare per metterle in vasca.
ho cercato in un sito questo albero potete dirmi se è quello da cui vorrei prendere le pigne??
http://www.cardina.it/ontano.html

leo97ct 18-11-2012 20:34

un'altra cosa ancora: cos'è l'allume di rocca?? e dove comprarlo?? volevo saperlo solo perché volevo mi serviva per pulire delle foglie di quercia, che vorrei mettere in vasca.

Ale87tv 18-11-2012 21:26

quello è l'ontano :-)
oddio io non ho mai usato allume di roccia per le foglie... una passata velocissima in acqua in ebolizzione e una successiva asciugatura bastano :-)

leo97ct 21-11-2012 19:53

ok grazie :-)

leo97ct 25-11-2012 22:38

se ho capito bene esistono vari tipi di quercia, ma le foglie sono buoni acidificanti??
se si che dosi usare?? se no quali specie??

Ale87tv 25-11-2012 23:10

penso che basta che eviti il quercus ilex, il leccio per la spinosità delle foglie... poi la rubra, la petra, vanno bene :-)

le dosi dipende dal kh :-D

leo97ct 26-11-2012 00:23

in che senso??

Ale87tv 26-11-2012 02:54

che più alto è il kh più foglie ci vogliono per abbassare il ph

leo97ct 26-11-2012 21:31

e se usa pure la torba??
per inserirle dovrei metterne poco meno o la metà??

Ale87tv 26-11-2012 22:04

poco meno... poi si và a tentativi, comunque non hai grandissimi sbalzi

leo97ct 29-11-2012 18:25

... ho dei corydoras e vorrei farli riprodurre... come fare???
sono aeneus e albini.

Ale87tv 29-11-2012 18:42

anche gli albini sono aeneus...

devi aspettare che depongano, e poi raccogliere le uova...

ci sono diversi articoli nel portale e nella sezione catfish... usa un cerca!!!!

leo97ct 29-11-2012 19:01

ne ho visti alcuni, ma non mi convincevano molto... #24

Ale87tv 29-11-2012 19:16

cos'è che non ti è chiaro?

leo97ct 29-11-2012 19:19

aspetta che ti posto i link
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../corydoras.asp
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=133
di questi non ho capito cosa devo fare: alzo la temperatura gradulamente??
di 3-4 gradi giusto??
------------------------------------------------------------------------
conta solo la temperatura??

leo97ct 29-11-2012 19:39

aspetta ho trovato anche questo come ti sembra come metodo?? e secondo te potrei fare la stessa cosa, ma solo con una vaschetta di 15 litri?? (ovviamente poi metto anche il termoriscaldatore ed eventualmente un piccolo filtro).

Ale87tv 29-11-2012 19:48

devi abbassarla ;-)

leo97ct 29-11-2012 20:51

http://www.acquaportal.it/_archivio/.../Corydoras.asp
è questo il link ho dimenticato di postarlo, il termoriscaldatore indendevo dire di usarlo dopo la schiusa delle uova...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11982 seconds with 13 queries