![]() |
Ho contattato la ragazza che mi ha venduto il filtro e mi ha detto 2 cose:
1^ che lei il filtro lo puliva ogni mese...ma non è troppo spesso? 2^ che essendo nuove le guarnizioni si fa fatica ad aprirlo e c'è il rischio di romperlo. E infatti ci ho provato, non si è rotto ma soltanto perché ho desistito. Graditi pareri |
Quote:
Quote:
|
Grazie del consiglio che mi sembra ottimo
|
prova, poi mi dici se funziona.:-))
|
Proverò....intanto l'altro ieri ero in vena di soluzioni radicali e ho tolto le piante dal putno dove veniva sparata l'acqua e il problema delle foglie staccate sembra risolto.
|
Sabato ho fatto l'ennesima pulizia della griglia dalle foglie, ma ormai sono molte meno, ma mi sono accorto cha il filtro non funzionava piu bene e così l'ho aperto. Ho trovato le spugne e la lana intrisi di una fanghiglia marrone, e così ho sciacquato spugne e sostituito lana e adesso funziona di nuovo come Dio comanda anche dopo 3 giorni. Unico problema: sul fondo e sui sassi si è creata una patina marrone che penso siano alghe. Come le tolgo?
|
Quote:
Ma il pratiko non ha le contromaniglie per aprirlo? Io ho il 400...sgancio le maniglie le giro e facendo la giusta forza sempre sulle maniglie si apre... vi dico sta cosa perchè un pò di tempo fa accompagnando un ragazzo a comprare un 400 usato ho notato che il vecchio proprietario lo apriva con un coltello per vincere l'effetto ventosa...#26 |
L'ultima volta che l'ho aperto, venerdì scorso, i tubi erano fuori dall'acqua e forse deve essere entrata dell'aria perché si è aperto subito ed è uscita fuori un avalanga d'acqua. Per fortuna lo tengo dentro ad un catino, così l'acqua è rimasta lì dentro.
------------------------------------------------------------------------ ma le alghe come le tolgo? |
Riprendo questo post. Dopo ormai più di 3 mesi non capisco perché questo filtro sia tanto consigliato. Con l'Eden che ho all'acquario piccolo in 3 mesi non ho mai avuto nessun problema. Col Pratiko invece è un atragedia continua: le alghe non se ne vanno e l'acqua ristagna. Adesso ho messo la pompa aspirante nella colonnina del filtro originale Juwell e il problema sembra risolto ma le alghe non se ne vanno e oltretutto non so piu nemmeno io le volte che ho dovuto riavviarlo. Lo sconsiglierei a chi mi chiedesse referenze su questo filtro.
|
Torno su questo post perché ho un problema: in primavera il salotto verrà imbiancato e per spostare l'aqcuario devo vuotarlo completamente. Ma come faccio col filtro? Devo poi ricominciare da zero?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl