AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397078)

cibbiere 10-12-2012 14:57

Invece a me la rocciata piace e credo abbia potenzialità. Fai una buona maturazione e per ora non fare test, non hanno senso!

sacatra 10-12-2012 16:54

Grazie Cibbiere,
la prox volta che salgo a Roma ti offro un caffè per ringraziarti dell appoggio morale!!!!

sacatra 11-12-2012 11:44

Buon giorno a tutti,
in attesa che la vasca maturi ed in vista dell'inserimento di qualche corallo, mi indicate qualcosa da leggere circa la conduzione dell'acquario, integratori da usare ecc...
grazie infinite

GROSTIK 11-12-2012 12:44

se non hai letto le giude sul portale ti possono tornare utili ;-) ... oppure se vuoi info su un determinato argomentoprova ad utilizzare la funzione "cerca" e magari trovi dei topic interessanti qua sul forum :-)

sacatra 12-12-2012 18:47

Buona Sera,
in attesa della completa maturazione ho messo "a dimora" la plafoniera è una AquaMedic Ocean light plus 150 W HQI e 2 x 24 W T5.
Che coralli mi consigliate? Quanti pescetti potrei inserire con il mio litraggio?
Grazie

sacatra 16-12-2012 11:52

Buon giorno e buona Domenica a tutti,

ad oggi sono 18 giorni che la vasca gira ed ho fatto un secondo giro di test ad una settimana dal primo; di seguito i risultati:

PH: 8; KH: 8; NO2: 0 mg/l; NO3: 10 mg/l; PO4: 1 mg/l; Ca: 320 mg/l; NH4/NH3: 0 mg/l; Cu: 0 mg/l.

Salinità: 35‰; Densità: 1.026

Devo intervenire in qualche modo?
Grazie

tene 16-12-2012 12:36

Non fare niente aspetta il mese, anche i test sono inutili

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sacatra 17-12-2012 18:10

Salve ragazzi, Buona sera,
sulle rocce sono comparse una miriade di palline bianche sembrano batuffoli di cotone.
Sono spugne?? o altro?
Grazie

sacatra 18-12-2012 12:15

Salve a tutti,
nuovo esserino individuato stamatina; è tipo uno spirografo, spunta fuori da un buco in una roccia e si apre a fiore, ma appena percepisce un movimento si ritira dentro.
Sapete cos'è?

tene 18-12-2012 18:01

Foto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sacatra 18-12-2012 19:28

eccone una
http://s12.postimage.org/xpt94w5bd/spugna.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/z7mac3wd7/esserino.jpg
------------------------------------------------------------------------
Nella seconda foto c'è l'esserino che sono riuscito a beccare!!
Appena si passa vicino l'acquario si ritrae nel buco della roccia dal quale spunta.

tene 18-12-2012 19:39

la prima una spugna, l'esserino e' proprio ino manco lo vedo

sacatra 18-12-2012 20:24

http://s12.postimage.org/8tiv83gfd/esserino_1.jpg

ho provato a segnalarlo con la freccetta

Benny1987 19-12-2012 22:26

sembra uno spirografo..tutto nella norma cmq non ti preoccupare....molto bella quella roccia!!!

sacatra 19-12-2012 22:56

Grazie Benny,
domenica p.v. la vasca compie 25 gg. sono tentato di fare un giro di test (sono arrivati i reagenti per il magnesio della Salifert) ed iniziare il fotoperiodo.
Che dite?

Benny1987 20-12-2012 09:34

Di niente figurati... Secondo me è presto per i test.. Tanto non penso che tu andrai ad inserire qualcosa in vasca...

Inviato dal mio LG-P970

sacatra 20-12-2012 18:46

Salve a tutti
Vorrei iniziare il fotoperiodo martedì p.v., partendo con 3h di T5 e 2h di HQI cioè faccio partire i 2 T5 alle 10,30 ed alle 11 l'HQI; alle 13 spengo l'HQI ed alle 13,30 i T5 incrementando progressivamente di 30 min al giorno fino ad arrivare ad 8h di HQI e 9 di T5. La plfo è Aquamedic oceanlight plus 1x150W HQI + 2x24W T5.
Che dite?

Grazie

Benny1987 20-12-2012 20:25

così vai su troppo in fretta con la luce e ti si riempie tutto di alghe e diventa un disastro..dato che di luce ne hai io partirei con mezz'ora di t5 la prima settimana e basta.
Poi dalla seconda aggiungi mezz'ora di hqi e via via aumenti di settimana in settimana di solo mezz'ora

tene 20-12-2012 21:14

prima di accendere fai un giro di test completo ,non avere fretta adesso visto che ti sei sacrificato per quasi un mese non vanificare tutto,
dopo si accende solitamente aumentando di 1/2 ora ogni due giorni e tutte le luci se accendi i valori non sono apposto e il fotoperiodo e' troppo veloce rischi una miriade di alghe ,che non e' certo la fine del mondo ma visto che hai fatto il buio finisci bene

cibbiere 20-12-2012 21:15

Concordo....

sacatra 20-12-2012 21:53

Grazie infinite,

seguirò alla lettera.

Grazie ancora:-)

sacatra 23-12-2012 12:31

Buon giorno e Buona Domenica a tutti,
da un pò non aggiorno il post per motivi di tempo.
La vasca è ancora in maturazione; mancano pochissimi giorni al primo mese.
Due giorni fà ho inserito in sump una calza con 300gr di carbone attivo della Prodac e, ieri, una calza con 150 gr di resina anti fosfati De Phos della Forwater.
L'acqua, che comunque non era torbida, è diventata più nitida. Domattina effettuo dei test per vedere come sono i valori è arrivato il test mg della salifert. Da domani o al max giorno di Natale inizio il fotoperiodo con 1/2 di luce HQI e 1/2 di T5. Visto che è Natale mi sembra giusto dare un pò di "luce" anche all'Acquario.

A domani per gli aggiornamenti e gli auguri.

tene 23-12-2012 13:37

Ma hai fatto test?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sacatra 23-12-2012 14:50

oggi ancora no

tene 23-12-2012 15:05

E perché hai messo resine se non sai se c'è ne era bisogno?
Prima si fanno i test poi se serve si agisce.
Le resine non sono una panacea che va sempre bene, soprattutto in maturazione e fino a fotoperiodo completo la vasca deve fare il suo corso, e se servono pure le alghe.
Idem per la luce prima i test poi la luce,non si da solo perché è natale, la vasca potrebbe anche non essere pronta e a quel punto il mese di buio è stato inutile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sacatra 23-12-2012 15:26

mhhh.
ho letto da qualche parte che durante la maturazione era bene mettere la resina ani fosfati per evitare l'esplosione algale.
mi sa che devo togliere tutto allora.
Cmq sto facendo i test in questo momento.
con salifert PH: 8; Nitriti: 0; Nitrati: 25 mg/l. Ora faccio gli altri

tene 23-12-2012 15:30

Aspettiamo i dati completi:)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sacatra 23-12-2012 15:43

seguito test
PO4: 0,5 mg/l; NH4/NH3: 0.

tene 23-12-2012 16:05

Valori altissimi di po4 e no3.
Io aspetterei ancora una decina di giorni senza fare niente, poi ripeterti i test.



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sacatra 23-12-2012 16:25

Calcio e Magnesio:
Calcio test Sera 300 mg/
Magnesio test Salifert 1200 ppm.
------------------------------------------------------------------------
Lascio il Carbone e la resina anti fosfati o tolgo entrambi?

tene 23-12-2012 16:36

Mah,a questo punto prova a lasciarli, il carbone ti tiene l'acqua più limpida, le resine potrebbero squilibrate il rapporto tra no3 e po4
Agendo solo su queste ultimi.
Aspettiamo qualche giorno e vediamo se magari scendono anche i nitrati.
Non darei luce per evitare le alghe in dosi massicce e vanificare il mese di buio.
Se invece non te ne frega niente, tutta la luce subito ,avrai molte alghe che però ti aiuteranno a smaltire i nutrienti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sacatra 23-12-2012 16:40

Grazie Roberto.

Penso di aspettare ancora una settimana col buio. Al termine di questa ulteriore settimana faccio un altro giro di test e vediamo cosa succede.
------------------------------------------------------------------------
In realtà non capisco i nitrati alti.
I Nitriti stanno a 0 non ci sono fonti inquinanti in vasca..... boh!
aspettiamo

tene 23-12-2012 16:48

Ne potrebbero essere state intrise le rocce, poi ci aggiungi la maturazione con conseguente moria di benthos e batteri e ecco il picco di inquinanti, cmq niente di anomalo ci può stare

Inviato dal mio GT-I9100 usand
Tapatalk

sacatra 23-12-2012 19:16

Forse dico una bestialità, ma la scorsa settimana i nitrati erano a 10 mg/l e così due settimane fa.
Il 19 u.s. ho inserito una fiala di biodigest, è possibile che questa abbia contribuito al rialdo dei nitrati?
I nitriti sono sempre a 0.

tene 23-12-2012 20:10

no il biodigest puo fare l'opposto cioe' aiutare ad abbatterli.
aspetta ancora e settimana prossima vediamo come sei messo e cosa fare.
a sedimenti sul fondo come sei messo?

sacatra 23-12-2012 20:14

c'è poco in realtà, anche perchè sifono.
Certo rimangono delle zone dove non riesco ad arrivare.

tene 23-12-2012 20:18

allora non sono loro il problema ...aspettiamo

sacatra 30-12-2012 10:38

Buon Giorno a tutti e Buona Domenica di fine anno.

Sono un tantino sconsolato; stamane ho misurato, nuovamente, PO4 ed NO3.
La storia non cambia, anzi, NO3 sono a 25 mg/l e i fosfati stanno a 2 mg/l.

L'acquario gira da più di un mese.
Che devo fare?

tene 30-12-2012 11:45

Intanto l'acquario già fa un mese esatto,e non è una cosa a scadenza il tempo che serve ,serve.
I test avresti dovuto farli per la prima volta oggi, tutti quelli fatto precedentemente non hanno nessun valore.
Secondo me ci vuole ancora un po. di tempo probabilmente le rocce provengono da vasche ultimamente lasciate un po'andare, e sono quindi da spurgare per benino
Pero' hai varie opzioni
1 lasciare tutto cosi e aspettare ancora un po'
2 inoculare batteri per vedere se aiutano le rocce a smaltire
3 cambiare le resine po4 (se le hai ancora)e fare cambi per smaltire no3
Dare tutta luce subito, resine e cambi, ti viene su una foresta ma ti aiuta a smaltire i nutrienti.
Io cmq aspetterei ancora un po, magari facendo in cambio e inoculando batteri senza esagerare solo all cambio e poi dopo 7 giorni.
Se non ne vieni fuori cosi ti resta l'opzione lavaggio rocce, mi spiego:
Butti via tutta l'acqua e con lei o nutrienti che erano nelle rocce.
Riparti con acqua nuova, batteri e rocce come se ricominciassi, ma con luce subito.
Alla fine avresti lavato le rocce, sembra una soluzione drastica ma in casi in cui il mese non ha risolto gran che è forse la più veloce

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sacatra 30-12-2012 12:17

Ciao Roberto,
grazie per la celere risposta (come sempre).
Procederei così:
Preparo 20 lt d'acqua d'osmosi, corretta con il sale e portata 25°.
Scarico dalla vasca altrettanti 20 lt d'acqua e, con il cambio inserisco 1 fiala di biodigest.
Non dò luce (?)
Ad 1 settimana faccio i test e vediamo i risultati.

Può andare?

Grazie e, se nn dovessimo risentirci per oggi, Auguri di Buon Anno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13594 seconds with 13 queries