AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   NanoCubo di Danilo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396579)

Danilo Ruscio 14-07-2013 20:12

No le foto le ho fatte un po sottoesposte , in realtà la luce è tantissima,al punto che ho una montipora foliosa rossa ,che si brucia per la troppa luce... Dovrei alzare la plafoniera che al momento sta due centimetri sopra il pelo dell'acqua.

Danilo Ruscio 14-08-2013 13:59

Aggiornamento davvero triste... sono stato fuori casa per tre giorni, e le semplici direttive che avevo lasciato non sono state rispettate... ho ritrovato l'acqua a 35°C (di notte a luci spente da un ora) le conseguenze sono semplici da immaginare, le perdite sono state altissime.
ci lasciano:
-Acropora Tricolor
-Acropora Sp. verde
-Acropora Sp. crema
-Acropora tenuis
-Montipora foliosa verde
-Montipora foliosa rossa
e anche il mio primo corallo comprato in assoluto: Euphillya parancora :(

alegiu 14-08-2013 14:23

Porca vacca!
Fai un bel cambione



Sent from my iPad using Tapatalk

erisen 14-08-2013 20:35

Cavolo mi dispiace :( io un giorno ho toccato i 34 e mi sono più che allarmato

Giordano Lucchetti 18-08-2013 13:25

Mi spiace Danilo...

Danilo Ruscio 11-09-2013 14:31

Dopo l'apocalisse il nano si è ripreso un pochino... si sente la mancanza delle acropore :( , ma ho approfittato per cambiare la gestione e il tipo di animali allevati: ho deciso di allevare solo LPS e molli (e le montipore sopravvissute).
ieri il primo inserimento: una blastomussa, ed un altro corallo da identificare attaccato alla stessa roccia.

http://s7.postimg.cc/w92l7ss7r/IMG_3313.jpg

Catalaphillya con Alfonso:
http://s10.postimg.cc/nuyt23tbp/IMG_3305.jpg

corallo da identificare (ricorda una pavona cactus)
http://s14.postimg.cc/pizph5d71/IMG_3288.jpg

panoramica col vetro sporco #12

http://s21.postimg.cc/fyzi2xss3/IMG_3301.jpg

erisen 11-09-2013 14:36

non è una blastomussa ma un'acanthastrea, anche un po' tiratina ma si riprenderà :)
il corallo non identificato potrebbe essere un'echinophyllia o un'oxipora, a meno che non ha una forma lamellare a 'mezzaluna' diciamo e in quel caso ho capito cos'è ma non ricordo il nome XD

Danilo Ruscio 20-09-2013 16:29

nanocolleghi vi do una felice notizia: sono diventato papà di una decina di lumachine minuscole :-)) inoltre ieri ho inserito una lumaca che ha tipo degli spuntoni..molto carina. vi lascio qualche foto appena scattata

http://s22.postimg.cc/bof3gp4ot/IMG_3608.jpg

http://s9.postimg.cc/4h0lc9jsb/IMG_3609.jpg

http://s16.postimg.cc/4vmljk4z5/IMG_3616.jpg

http://s21.postimg.cc/4v0yf5jzn/IMG_3618.jpg

http://s16.postimg.cc/js3ythqup/IMG_3624.jpg

Danilo Ruscio 30-09-2013 23:18

ragazzi sto per cambiare vasca! prendo un aquamar 80 (45x47x40) con una sump artigianale in tutto arriva a circa 120 litri lordi. consigli particolari? posso spostare tranquillamente le rocce e l'acqua dal mio senza dover fare maturazione? inizialmente pensavo di realizzare un DSB, ma non so se poi mi resta troppo poca colonna d'acqua....consigliate!#24

garth11 01-10-2013 00:55

Per il dsb e' troppo bassa


Sent from my iPhone using Tapatalk

Danilo Ruscio 04-10-2013 16:44

nuovo ospite in fase di acclimatazione @papo89

papo89 05-10-2013 09:21

Posta foto... Mi manca già!

Melodiscus 05-10-2013 15:39

Bellissime le acanthastree, @erisen mi ha iniettato il virus!!!

erisen 16-10-2013 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1062162175)
Bellissime le acanthastree, @erisen mi ha iniettato il virus!!!

ahahahaa dai alla fine valgono il costo, sono pure veloci a crescere e molto robuste ;)

Danilo Ruscio 21-10-2013 16:37

Aggiornamento veloce veloce... a breve aprirò un nuovo topic per descrivere la mia vasca in quanto questa non esiste più! mi sono leggermente allargato 80+sump. al volo sapreste dirmi se il silicone (fresco) inibisce la schiumazione?

Danilo Ruscio 21-10-2013 18:47

anticipazione dell'ospite d'onore
http://s21.postimg.cc/jjoee8v43/IMG_3691.jpg

garth11 21-10-2013 18:58

Bello!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Danilo Ruscio 22-10-2013 14:10

Continuo qui la descrizione
la vasca è un acquamar 80+ sump circa 45x40x40 in totale dovrebbero essere 120 litri lordi.
le rocce(12Kg), gli ospiti e l'acqua sono provenienti dal cubo che ho avuto fino ad una settimana fà.
la parte tecnica è composta da uno schiumatoio deltec 300, reattore di calcio knop C termoriscaldatore da 200W pompa di risalita da 2000l/h e una pompa di movimento koralia1.
L'illuminazione è affidata ad una plafoniera artigianale con LED Cree (in progetto c'è una modifica per rendere alba e tramonto graduale ed automatica mediante Arduino).
gestione Berlinese con cambi d'acqua 10 litri a settimana.
alimentazione dei coralli: koralvit F e PCV a giorni alterni.
alimentazione dei pesci pagliaccio: granulare, chironomus e artemia liofilizzata.
alimentazione cavalluccio marino: misis decongelato arricchito con vitamine.

http://s9.postimg.cc/qa0ni7xln/IMG_3659.jpg

http://s11.postimg.cc/s7trkl4ov/IMG_3678.jpg

http://s10.postimg.cc/h7f45mfr9/IMG_3671.jpg

http://s23.postimg.cc/6ve821847/IMG_3685.jpg

Melodiscus 22-10-2013 14:23

No, ma il cavalluccio è spettacolare. Ma a cosa serve quel contenitore verde?

Danilo Ruscio 22-10-2013 14:58

Melodiscus, come si vede dalla prima foto il cavalluccio si aggancia li per mangiare. quella è la sua mangiatoia, inoltre mangia solo a pompe ferme, altrimenti il misis "svolazza" nella vasca ed essendo lentissimo non lo cattura più.

gallogeorge 22-10-2013 20:40

Bello....volevo sapere...informazioni sui cavallucci dove le posso trovare ?
Grazie mille.

Danilo Ruscio 22-10-2013 21:17

ciao, c'è un articolo sul portale :
http://http://www.acquaportal.it/Art...us/default.asp

e anche su questo sito c'è qualcosa di interessante anche se è tradotto un po male:http://hippocampus-info.com/cavalluc...ini/index.html

gallogeorge 22-10-2013 21:24

Ciao,grazie dei link,ma il primo nn va.
Il nano mi piace molto ma i pagliacci e il cavalluccio vanno bene insieme ?

Danilo Ruscio 23-10-2013 10:36

si c'era un errore nel link scusa http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...us/default.asp

il cavalluccio non da fastidio a nessuno: è così lento che anche se ne avesse la voglia di infastidire qualcuno non ce la farebbe :D
i pagliacci non danno fastidio al cavalluccio, anche perchè alimento prima loro e poi il cavalluccio in modo che non vadano a rompergli le scatole.
ti vedo molto interessato, ti consiglio di pensarci molto bene prima di prenderlo perchè è un animale che richiede molta costanza e pazienza per alimentarlo.

gallogeorge 23-10-2013 12:08

Grazie mille....era solo per prendere più conoscenza.grazie ancora.

Melodiscus 23-10-2013 12:43

Bellissimi ma io sto cominciando a pensare che se mai inserirò dei pesci, inserirò solo animali non di cattura.

Sent by using PIZZINI... u capisti?

Danilo Ruscio 29-10-2013 12:20

questa mattia mi sono svegliato col "mostro" che mi guardava (questa foto è scattata dal letto) è stato decisamente inquietante!! #13
dopo essermi ripreso dallo shok ho dato una bella siringata con aceto alle aiptasie e mi sono costruito un reattore di zeolite (inizialmente doveva essere un filtro a letto fluido). ho messo anche un sacchetto di carbone perchè mi stanno uscendo un po di alghette e probabilmente ho un po di inquinanti in vasca (non mi va di fare test).

foto del mostro:
http://s13.postimg.cc/sdohspvyb/2013_10_29_08_22_26.jpg

Melodiscus 29-10-2013 13:01

Ma cos'è?

alegiu 29-10-2013 13:03

Un'ofiuriona cresciuta!!!!

Melodiscus 29-10-2013 13:07

Ma scusa ma non ti eri mai accorto di averla in vasca?!? #06

Giordano Lucchetti 29-10-2013 18:28

Che bella ophiurona!!! *.*

Danilo Ruscio 29-10-2013 18:35

si, sapevo di averla, ma solitamente resta nascosta :D

Danilo Ruscio 01-11-2013 14:43

vi carico qualche foto della cavalluccia mentre va a caccia. se confrontate con le foto vecchie potete notare come sta cambiando colore, probabilmente perchè non è piu stressata e si è abituata alla nuova vasca

http://s12.postimg.cc/ggajbejrt/IMG_3844.jpg

http://s9.postimg.cc/ob75rwk8r/IMG_3854.jpg

http://s24.postimg.cc/knu2da28x/IMG_3862.jpg

http://s10.postimg.cc/sdqgqzrfp/IMG_3866.jpg

http://s18.postimg.cc/p7gia72xx/IMG_3867.jpg

http://s18.postimg.cc/bhlz1eftx/IMG_3871.jpg

erisen 01-11-2013 16:44

È davvero bellissimo!
Che specie è?

Giordano Lucchetti 01-11-2013 18:30

Cazzarola che bello che e'....

Mi unisco alla domanda di Nicola... E' veramente fantastico!

Danilo Ruscio 01-11-2013 18:39

in realtà non lo so... mi hanno detto hippocampus reidi, ma guardando le foto su google direi kuda

matty695 04-11-2013 22:51

Magnifico, è tra i miei animali preferiti. E' così difficile allevarlo come si crede?:-)

Andrea Tallerico 04-11-2013 23:03

spettacolare complimenti.

Danilo Ruscio 05-11-2013 01:48

Per il momento non ho particolari problemi, è un po uno sbattimento scongelare il cibo..spegnere le pompe e attendere che mangi, però non mi sembra troppo difficile.. Ci vuole pazienza però!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Danilo Ruscio 05-11-2013 18:32

Ho parlato troppo presto!
È successa una tragedia:ieri sera c'è stato un temporale che ha causato danni alla rete elettrica, ed è mancata l'elettricità per 17ore e mezza. Mi ritrovo i pesci che boccheggiano e la cavalluccia in fin di vita (e l'acqua della sump che puzza), oltre che incrociare le dita mi consigliate di fare qualcosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12744 seconds with 13 queries