AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   Coral snow fatto in casa REEF GHOST (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396276)

riccardo86 13-10-2012 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061870728)
che te devo di, sperò per te che non ti sorgano preblemi di alcuna natura, per il resto contento tu e i tuoi coralli contetti tutti ;-)......io per il momento alimento sotto forma di organico e basta :-))

io non alimento per niente e di problemi non ne ho;-)

Stefano G. 13-10-2012 21:33

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870732)
io non alimento per niente e di problemi non ne ho;-)

io alimento tanto e di problemi non ne ho neppure io :-))

riccardo86 13-10-2012 21:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061870740)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870732)
io non alimento per niente e di problemi non ne ho;-)

io alimento tanto e di problemi non ne ho neppure io :-))

è esatto, ad ognuno il proprio metodo di gestione ed il proprio prodotto preferito. Io mi sono impegnato per farmi il mio elisir e mi sono risparmiato parecchi dollari, poi il prodotto può piacere o no, ma io lo ho fatto perchè a me piace esattamente come credo che per ciò che voglio io, il mio metodo di gestire sia il migliore.
Ma questo è esattamente perchè ognuno ha le proprie idee, secondo queste mi sono fatto il mio reef ghost.:-))

Giuseppe C. 13-10-2012 22:15

Io per natura apprezzo sempre chi ha volontà e coraggio e decide di costruire, sperimentare, testare nuovi prodotti e tecniche, la nostra passione cresce anche con questo e ci permette di migliorare ogni giorno.

Riccardo ho letto tutto con molto interesse ma se volessi provare, quali sono i dosaggi che al momento hai utilizato?
Mi sono perso io o non l'hai indicato?
complimenti....seguo le tue prove.

riccardo86 13-10-2012 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061870816)
Io per natura apprezzo sempre chi ha volontà e coraggio e decide di costruire, sperimentare, testare nuovi prodotti e tecniche, la nostra passione cresce anche con questo e ci permette di migliorare ogni giorno.

Riccardo ho letto tutto con molto interesse ma se volessi provare, quali sono i dosaggi che al momento hai utilizato?
Mi sono perso io o non l'hai indicato?
complimenti....seguo le tue prove.

grazie giuseppe ma non indico le dosi precise se non sono sicuro al 10000000% che non possa arrecare danni a qualcun altro. Sono ancora in fase di sperimentazione, ma per ora da me è un successo.
Quando sarà il momento vedrai... concedimi almeno il segreto dell'intruglio!!!!

Giuseppe C. 13-10-2012 22:42

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870854)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061870816)
Io per natura apprezzo sempre chi ha volontà e coraggio e decide di costruire, sperimentare, testare nuovi prodotti e tecniche, la nostra passione cresce anche con questo e ci permette di migliorare ogni giorno.

Riccardo ho letto tutto con molto interesse ma se volessi provare, quali sono i dosaggi che al momento hai utilizato?
Mi sono perso io o non l'hai indicato?
complimenti....seguo le tue prove.

grazie giuseppe ma non indico le dosi precise se non sono sicuro al 10000000% che non possa arrecare danni a qualcun altro. Sono ancora in fase di sperimentazione, ma per ora da me è un successo.
Quando sarà il momento vedrai... concedimi almeno il segreto dell'intruglio!!!!

Allora non mi ero perso i dosaggi....OK allora attendo quando li indicherai. Per l'intruglio segreto non sono d'accordo perchè in controtendenza con il fatto di far crescere questa passione e con il fine che un portale come questo si propone di fare, ma rispetto la tua decisione. ;-)

Giordano Lucchetti 14-10-2012 00:54

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061870872)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870854)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061870816)
Io per natura apprezzo sempre chi ha volontà e coraggio e decide di costruire, sperimentare, testare nuovi prodotti e tecniche, la nostra passione cresce anche con questo e ci permette di migliorare ogni giorno.

Riccardo ho letto tutto con molto interesse ma se volessi provare, quali sono i dosaggi che al momento hai utilizato?
Mi sono perso io o non l'hai indicato?
complimenti....seguo le tue prove.

grazie giuseppe ma non indico le dosi precise se non sono sicuro al 10000000% che non possa arrecare danni a qualcun altro. Sono ancora in fase di sperimentazione, ma per ora da me è un successo.
Quando sarà il momento vedrai... concedimi almeno il segreto dell'intruglio!!!!

Allora non mi ero perso i dosaggi....OK allora attendo quando li indicherai. Per l'intruglio segreto non sono d'accordo perchè in controtendenza con il fatto di far crescere questa passione e con il fine che un portale come questo si propone di fare, ma rispetto la tua decisione. ;-)

Esatto, descrivici passo passo...


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

riccardo86 14-10-2012 07:51

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061871045)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061870872)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870854)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061870816)
Io per natura apprezzo sempre chi ha volontà e coraggio e decide di costruire, sperimentare, testare nuovi prodotti e tecniche, la nostra passione cresce anche con questo e ci permette di migliorare ogni giorno.

Riccardo ho letto tutto con molto interesse ma se volessi provare, quali sono i dosaggi che al momento hai utilizato?
Mi sono perso io o non l'hai indicato?
complimenti....seguo le tue prove.

grazie giuseppe ma non indico le dosi precise se non sono sicuro al 10000000% che non possa arrecare danni a qualcun altro. Sono ancora in fase di sperimentazione, ma per ora da me è un successo.
Quando sarà il momento vedrai... concedimi almeno il segreto dell'intruglio!!!!

Allora non mi ero perso i dosaggi....OK allora attendo quando li indicherai. Per l'intruglio segreto non sono d'accordo perchè in controtendenza con il fatto di far crescere questa passione e con il fine che un portale come questo si propone di fare, ma rispetto la tua decisione. ;-)

Esatto, descrivici passo passo...


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Giordano, ma non eri tu quello che faceva i pesci putrefatti per simulare la neve marina.... hai cambiato idea??? scherzo:-D..... quando sarà il momento, ma il mio per ora è un articolo su un'esperienza personale e non un post nella sezione degli integratori o dei metodi di gestione per rivelare la mia formula. Alcune cose le terrò per me.

Giordano Lucchetti 14-10-2012 10:07

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871138)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061871045)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061870872)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870854)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061870816)
Io per natura apprezzo sempre chi ha volontà e coraggio e decide di costruire, sperimentare, testare nuovi prodotti e tecniche, la nostra passione cresce anche con questo e ci permette di migliorare ogni giorno.

Riccardo ho letto tutto con molto interesse ma se volessi provare, quali sono i dosaggi che al momento hai utilizato?
Mi sono perso io o non l'hai indicato?
complimenti....seguo le tue prove.

grazie giuseppe ma non indico le dosi precise se non sono sicuro al 10000000% che non possa arrecare danni a qualcun altro. Sono ancora in fase di sperimentazione, ma per ora da me è un successo.
Quando sarà il momento vedrai... concedimi almeno il segreto dell'intruglio!!!!

Allora non mi ero perso i dosaggi....OK allora attendo quando li indicherai. Per l'intruglio segreto non sono d'accordo perchè in controtendenza con il fatto di far crescere questa passione e con il fine che un portale come questo si propone di fare, ma rispetto la tua decisione. ;-)

Esatto, descrivici passo passo...


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Giordano, ma non eri tu quello che faceva i pesci putrefatti per simulare la neve marina.... hai cambiato idea??? scherzo:-D..... quando sarà il momento, ma il mio per ora è un articolo su un'esperienza personale e non un post nella sezione degli integratori o dei metodi di gestione per rivelare la mia formula. Alcune cose le terrò per me.

XD no, avevo scritto che la neve marina e' piu' simile a quello.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

riccardo86 14-10-2012 10:28

Quote:

Originariamente inviata da giordano lucchetti (Messaggio 1061871233)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871138)
Quote:

Originariamente inviata da giordano lucchetti (Messaggio 1061871045)
Quote:

Originariamente inviata da giuseppe c. (Messaggio 1061870872)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870854)
Quote:

Originariamente inviata da giuseppe c. (Messaggio 1061870816)
io per natura apprezzo sempre chi ha volontà e coraggio e decide di costruire, sperimentare, testare nuovi prodotti e tecniche, la nostra passione cresce anche con questo e ci permette di migliorare ogni giorno.

Riccardo ho letto tutto con molto interesse ma se volessi provare, quali sono i dosaggi che al momento hai utilizato?
Mi sono perso io o non l'hai indicato?
Complimenti....seguo le tue prove.

grazie giuseppe ma non indico le dosi precise se non sono sicuro al 10000000% che non possa arrecare danni a qualcun altro. Sono ancora in fase di sperimentazione, ma per ora da me è un successo.
Quando sarà il momento vedrai... Concedimi almeno il segreto dell'intruglio!!!!

allora non mi ero perso i dosaggi....ok allora attendo quando li indicherai. Per l'intruglio segreto non sono d'accordo perchè in controtendenza con il fatto di far crescere questa passione e con il fine che un portale come questo si propone di fare, ma rispetto la tua decisione. ;-)

esatto, descrivici passo passo...


Inviato in hd dal mio incrociatore stellare usando tapatalk

giordano, ma non eri tu quello che faceva i pesci putrefatti per simulare la neve marina.... Hai cambiato idea??? Scherzo:-d..... Quando sarà il momento, ma il mio per ora è un articolo su un'esperienza personale e non un post nella sezione degli integratori o dei metodi di gestione per rivelare la mia formula. Alcune cose le terrò per me.

xd no, avevo scritto che la neve marina e' piu' simile a quello.


Inviato in hd dal mio incrociatore stellare usando tapatalk

:-d:-d:-d:-d:-d:-d

Davide_m 14-10-2012 13:18

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870132)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061870086)
idrossido denso produce gli stessi effetti ........ acqua più limpida e spolipamento maggiore ;-)

stefano ti pare che non ho provato a mettere pure quello prima di pubblicare il prodotto finito.....
Con Kalkwasser kent filano i coralli e si chiudono i polipi.
Provato anche con idrossido di calcio farmaceutico e filano e si ritirano i polipi, mentre con questo mio no.

Ciao,
WOW bene, Reef Ghost sia!
Kalkwasser Kent ed idrossido di calcio farmaceutico sono esattamente la stessa cosa, non vedo perchè gli animali dovrebbero comportarsi in maniera differente...

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870705)
come fa ad essere dannoso il precipitato in vasca??? soprattutto per chi ha dsb, anzi!!!!! di cosa è fatta la sabbia???? è caco3 per la maggiore, esattamente ciò che contiene il reef ghost per la maggiore.... forse se, come dite voi precipita sulla sabbia (cosa che non credo assolutamente perchè secondo me viene schiumato) dosandolo tutti i giorni se mi faccio due calcoli ti può alzare di mezzo cm in 50 anni il livello della sabbia:-D.....secondo te è così grave????? io dico che non è pericoloso......

In questo caso il pericolo esiste con il DSB, mi spiego
Il DSB è un sistema basato sul microscambio di gas all'interno di uno strato di ghiaia. Se questo scambio viene ad essere impedito (le particelle di Reef Ghost precipitano ed occludono i "pori" di scambio per la parte profonda) si verificherà un aumento della quantità di CO2 all'interno dello strato profondo che potrà portare ad avere zone a produzione di solfuri.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'effetto del Reef Ghost sugli animali, cioè che contribuisca a veicolare altre sostanze all'interno del corallo, resto perplesso.
In quanto a pulire meccanicamente l'acqua favorendo la penetrazione di luce e questa favorirebbe l'estroflessione del polipo corallino è possibile.
Resto dell'idea che si deve somministrare del particolato organico per "nutrire" i coralli...

riccardo86 14-10-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1061871598)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870132)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061870086)
idrossido denso produce gli stessi effetti ........ acqua più limpida e spolipamento maggiore ;-)

stefano ti pare che non ho provato a mettere pure quello prima di pubblicare il prodotto finito.....
Con Kalkwasser kent filano i coralli e si chiudono i polipi.
Provato anche con idrossido di calcio farmaceutico e filano e si ritirano i polipi, mentre con questo mio no.

Ciao,
WOW bene, Reef Ghost sia!
Kalkwasser Kent ed idrossido di calcio farmaceutico sono esattamente la stessa cosa, non vedo perchè gli animali dovrebbero comportarsi in maniera differente...
-esatto hai capito male, l'esempio lo ho portato per far capire che sia un prodotto commerciale che un prodotto farmaceutico (il quale si pensa che abbia un grado di purezza maggiore rispetto all'idrossido kent) danno in sè e per sè lo stesso risultato deleterio a mio avviso per i coralli. Quindi ho scartato l'idrossido.
Potevano magari comportarsi in maniera differente attribuendo le cause a qualcosa che era nel kent all'infuori dell'idrossido puro. E' stata una prova.

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061870705)
come fa ad essere dannoso il precipitato in vasca??? soprattutto per chi ha dsb, anzi!!!!! di cosa è fatta la sabbia???? è caco3 per la maggiore, esattamente ciò che contiene il reef ghost per la maggiore.... forse se, come dite voi precipita sulla sabbia (cosa che non credo assolutamente perchè secondo me viene schiumato) dosandolo tutti i giorni se mi faccio due calcoli ti può alzare di mezzo cm in 50 anni il livello della sabbia:-D.....secondo te è così grave????? io dico che non è pericoloso......

In questo caso il pericolo esiste con il DSB, mi spiego
Il DSB è un sistema basato sul microscambio di gas all'interno di uno strato di ghiaia. Se questo scambio viene ad essere impedito (le particelle di Reef Ghost precipitano ed occludono i "pori" di scambio per la parte profonda) si verificherà un aumento della quantità di CO2 all'interno dello strato profondo che potrà portare ad avere zone a produzione di solfuri.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'effetto del Reef Ghost sugli animali, cioè che contribuisca a veicolare altre sostanze all'interno del corallo, resto perplesso.
In quanto a pulire meccanicamente l'acqua favorendo la penetrazione di luce e questa favorirebbe l'estroflessione del polipo corallino è possibile.
Resto dell'idea che si deve somministrare del particolato organico per "nutrire" i coralli...

- idea rispettabilissima, ma l'effetto di spolipamento lo condividi quindi anche tu.
resto anch'io della mia idea che NON si debba somministrare particolato organico in vasca per nutrire i coralli dato che alimentando i pesci, nel sistema i nutrienti anche se non misurabili dai comuni test di acquariologia, sono comunque più alti di quelli delle migliori acque dei più splendidi e in salute reef del mondo.:-)
ps allora secondo la tua teoria chi ha dsb ed usa anche coral snow o reef snow o life snow di ocean life a lungo andare avrà problemi... io ripeto e stò testando anche su una vasca senza sabbia che a terra non rimane nulla e che viene tutto schiumato, se non assorbito,(ma questo lo devo appurare non lo so, sicuro a terra non rimane nulla).
Se vuoi dare questo messaggio lo puoi fare, ma io non lo dò. Gente che usa coral snow o prodotti simili a base di carbonati da anni in dsb la conosco e di problemi non ne ha mai avuti....
Caso mai si può dire che non è un prodotto per chi non usa skimmer.....
#70

Stefano G. 14-10-2012 14:30

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
resto anch'io della mia idea che NON si debba somministrare particolato organico in vasca per nutrire i coralli dato che alimentando i pesci, nel sistema i nutrienti anche se non misurabili dai comuni test di acquariologia, sono comunque più alti di quelli delle migliori acque dei più splendidi e in salute reef del mondo.:-)

in acquari tirati i valori sono simili a quelli del reef ..... ma manca il plancton ...... nitrati e fosfati possono fertilizzare le alghe simbionti .... queste rilasciano zuccheri e alcuni aminoacidi utilizzati dal corallo
a lungo andare questi non sono sufficienti ..... se il corallo non avesse bisogno di nutrirsi non sarebbe dotato dell'apparato di cattura più grande (proporzionato al corpo) del regno animale ;-)

riccardo86 14-10-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061871771)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
resto anch'io della mia idea che NON si debba somministrare particolato organico in vasca per nutrire i coralli dato che alimentando i pesci, nel sistema i nutrienti anche se non misurabili dai comuni test di acquariologia, sono comunque più alti di quelli delle migliori acque dei più splendidi e in salute reef del mondo.:-)

in acquari tirati i valori sono simili a quelli del reef ..... ma manca il plancton ...... nitrati e fosfati possono fertilizzare le alghe simbionti .... queste rilasciano zuccheri e alcuni aminoacidi utilizzati dal corallo
a lungo andare questi non sono sufficienti ..... se il corallo non avesse bisogno di nutrirsi non sarebbe dotato dell'apparato di cattura più grande (proporzionato al corpo) del regno animale ;-)

stè io ho il mio vecchio caro reattore di zeolite che pensa a quello.... poi tu puoi non condividere, ma quà per parlare di un mio intruglio la state prendendo alla filosofia di gestione..... bisognerebbe fare un discorso più ampio di gestione sia da parte mia che da parte tua e credo che non sia la sezione adatta.

erisen 14-10-2012 14:36

il potere della auto-suggestione ;-)...

riccardo86, il problema è che anche se tu pensi e supponi che non sia necessario, effettivamente obbiettivamente invece lo è eccome.

Sto notato sempre di più una certa ignoranza e confusione tra inquinanti e nutrienti.
Al di là del fatto che occorrono entrambi - in proporzioni diverse a seconda del fabbisogno dei coralli della gestione della vasca - NON sono la stessa cosa.
I soli metaboliti dei pesci non bastano come fonte di alimentazione per i coralli, occorrono i nutrienti, occorre un surrogato di plancton per la predazione! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061871771)

in acquari tirati i valori sono simili a quelli del reef ..... ma manca il plancton ...... nitrati e fosfati possono fertilizzare le alghe simbionti .... queste rilasciano zuccheri e alcuni aminoacidi utilizzati dal corallo
a lungo andare questi non sono sufficienti ..... se il corallo non avesse bisogno di nutrirsi non sarebbe dotato dell'apparato di cattura più grande (proporzionato al corpo) del regno animale ;-)



saggio intervento, come al solito!!
sei un vero erudito.... ma sei biologo Stefano??

riccardo86 14-10-2012 14:38

Ne sono assolutamente convinto e, come ripeto erisen, io ho il reattore di zeolite che pensa a quello per me....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871787)
il potere della auto-suggestione ;-)...

riccardo86, il problema è che anche se tu pensi e supponi che non sia necessario, effettivamente obbiettivamente invece lo è eccome.

Sto notato sempre di più una certa ignoranza e confusione tra inquinanti e nutrienti.
Al di là del fatto che occorrono entrambi - in proporzioni diverse a seconda del fabbisogno dei coralli della gestione della vasca - NON sono la stessa cosa.
I soli metaboliti dei pesci non bastano come fonte di alimentazione per i coralli, occorrono i nutrienti, occorre un surrogato di plancton per la predazione! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061871771)

in acquari tirati i valori sono simili a quelli del reef ..... ma manca il plancton ...... nitrati e fosfati possono fertilizzare le alghe simbionti .... queste rilasciano zuccheri e alcuni aminoacidi utilizzati dal corallo
a lungo andare questi non sono sufficienti ..... se il corallo non avesse bisogno di nutrirsi non sarebbe dotato dell'apparato di cattura più grande (proporzionato al corpo) del regno animale ;-)



saggio intervento, come al solito!!
sei un vero erudito.... ma sei biologo Stefano??

Erisen mi sà che non ti piace il mio avatar.....:-D:-D per me è l'essenza là succede tutto, senza quella una vasca non la faccio io....
stà diventando una discussione sui metodi di gestione però......

Stefano G. 14-10-2012 14:51

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871784)
stè io ho il mio vecchio caro reattore di zeolite che pensa a quello.... poi tu puoi non condividere, ma quà per parlare di un mio intruglio la state prendendo alla filosofia di gestione..... bisognerebbe fare un discorso più ampio di gestione sia da parte mia che da parte tua e credo che non sia la sezione adatta.

mi sembrava che tu dosassi un'intruglio (termine scherzoso) di calcio e carbonati sperando di nutrire #24
prima ti ho scritto dell'idrossido denso ....... utilizzandone piccole dosi le "polveri" si legano ai fosfati e queste particelle stimolano lo spolipamento

se ne dosi troppo c'è troppo materiale alcalino che disturba i coralli e questi filano ;-)

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871787)

saggio intervento, come al solito!!
sei un vero erudito.... ma sei biologo Stefano??

come er u dito ???? ......... der u diti ne ho venti #rotfl#

erisen 14-10-2012 14:54

riccardo86, non sta diventando una discussione sui metodi di gestione, ma sull'efficacia di un prodotto che tu hai inizialmente presentato in un certo modo che si è rivelato essere tutta un'altra cosa.

le risposte che ti arrivano, sono conseguenti e relative alle tue affermazioni... è normale che se affermi l'inutilità di inserire fonti di carbonio organico in vasca, ti arrivano quantomeno delle risposte conseguenti ed inerenti a ciò.

beh si ammetto che per me tutto ciò che ha il prefisso 'ZEO' e talvolta il suffisso 'LITE' mi ribolle dentro perchè non approvo :-D, ma ti assicuro che non ti sto rispondendo così per questo motivo, ma perchè effettivamente mi trovo in disaccordo con molte delle cose che stai dicendo in questo topic.

se ti urtano le mie risposte e ti sembro odioso - perdonami non è mia intenzione offenderti, la smetto... non voglio nè mandare frecciatine nè parlare di metodi di gestione :-)

riccardo86 14-10-2012 14:58

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061871814)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871784)
stè io ho il mio vecchio caro reattore di zeolite che pensa a quello.... poi tu puoi non condividere, ma quà per parlare di un mio intruglio la state prendendo alla filosofia di gestione..... bisognerebbe fare un discorso più ampio di gestione sia da parte mia che da parte tua e credo che non sia la sezione adatta.

mi sembrava che tu dosassi un'intruglio (termine scherzoso) di calcio e carbonati sperando di nutrire #24
prima ti ho scritto dell'idrossido denso ....... utilizzandone piccole dosi le "polveri" si legano ai fosfati e queste particelle stimolano lo spolipamento

se ne dosi troppo c'è troppo materiale alcalino che disturba i coralli e questi filano ;-)

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871787)

saggio intervento, come al solito!!
sei un vero erudito.... ma sei biologo Stefano??

come er u dito ???? ......... der u diti ne ho venti #rotfl#

si si, sperando:
1 di veicolare ciò che gira in vasca e ciò che ci si dosa assieme
2 di farmi direttamente o indirettamente spolipare di più i coralli
nessun segreto ne più ne meno del coral snow.
Non posso dire che andrà ad alimentarli perchè non lo posso dimostrare, non ne ho i mezzi.
Posso dire che korallen zucht produce un composto di carbonati simile al mio intruglio e dice che è un veicolante per tutto cibo e oligo.
Io dico che se un corallo anche a luce spenta mi raddoppia l'estensione dei polipi con questo prodotto vuol dire che è stimolato a mangiare di più o ad assimilare e quindi è un veicolante e come se lo è... IMHO
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871824)
riccardo86, non sta diventando una discussione sui metodi di gestione, ma sull'efficacia di un prodotto che tu hai inizialmente presentato in un certo modo che si è rivelato essere tutta un'altra cosa.

le risposte che ti arrivano, sono conseguenti e relative alle tue affermazioni... è normale che se affermi l'inutilità di inserire fonti di carbonio organico in vasca, ti arrivano quantomeno delle risposte conseguenti ed inerenti a ciò.

beh si ammetto che per me tutto ciò che ha il prefisso 'ZEO' e talvolta il suffisso 'LITE' mi ribolle dentro perchè non approvo :-D, ma ti assicuro che non ti sto rispondendo così per questo motivo, ma perchè effettivamente mi trovo in disaccordo con molte delle cose che stai dicendo in questo topic.

se ti urtano le mie risposte e ti sembro odioso - perdonami non è mia intenzione offenderti, la smetto... non voglio nè mandare frecciatine nè parlare di metodi di gestione :-)

erisen tu sei prevenuto e rispondi per ciò che ti senti e il fatto che lo confessi è positivo, ma se rileggi bene, hai sempre attaccato a spron battuto su eventuali parole che hai sempre frainteso e non ti sei mai soffermato a pensare se veramente il prodotto di cui parliamo può essere d'aiuto.
Sinceramente se non ti senti di parlare del mio intruglio ma di fare polemica sul metodo di gestione credo tu abbia sbagliato sezione.... io ho parlato del mio prodotto e ho risposto a tutti pure su chi mi attaccava anche sul mio metodo di gestione che col prodotto non c'entra proprio nulla..... poi se ho sbagliato io sono quà a fare mea culpa. Erisen tu mettila così, io lo ho fatto il reef ghost proprio per NON dare altri soldi a zeo o lite come dici te.... così ce ne stiamo a braccetto uno con l'altro....:-D:-D:-D

erisen 14-10-2012 15:10

felicissimo che tu ci faccia delle battute sopra e che non ce l'abbia con me :-) :-D

comunque continuo a seguire gi eventi - anche perchè sono curioso e mi interessa - ma è meglio che mi tappo la bocca così non faccio casini -78

riccardo86 14-10-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871861)
felicissimo che tu ci faccia delle battute sopra e che non ce l'abbia con me :-) :-D

comunque continuo a seguire gi eventi - anche perchè sono curioso e mi interessa - ma è meglio che mi tappo la bocca così non faccio casini -78

ma che stai a dì, io voglio bene pure a te perchè sei stato uno dei pochi che hanno scritto qualcosa, se guardi le visite ci segue parecchia gente, aspettano il momento che dico qualche cacchiata per ammazzarmi....:-D:-D:-D:-D:-D stò scherzando...
tu sei stato bravo e hai scritto quello che pensavi.#70

erisen 14-10-2012 15:18

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871873)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871861)
felicissimo che tu ci faccia delle battute sopra e che non ce l'abbia con me :-) :-D

comunque continuo a seguire gi eventi - anche perchè sono curioso e mi interessa - ma è meglio che mi tappo la bocca così non faccio casini -78

ma che stai a dì, io voglio bene pure a te perchè sei stato uno dei pochi che hanno scritto qualcosa, se guardi le visite ci segue parecchia gente, aspettano il momento che dico qualche cacchiata per ammazzarmi....:-D:-D:-D:-D:-D stò scherzando...
tu sei stato bravo e hai scritto quello che pensavi.#70

in effetti ammetto che sei stato un po' massacrato in questo topic :-))

Davide_m 14-10-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
- idea rispettabilissima, ma l'effetto di spolipamento lo condividi quindi anche tu.

Ciao,
L'effetto meccanico dell'aggregaziene che provoca del particolato INERTE immesso in acqua, non si può negare,
lo spolipamento (termine per me odioso, estroflessione è quello corretto) ne è una conseguenza
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
resto anch'io della mia idea che NON si debba somministrare particolato organico in vasca per nutrire i coralli dato che alimentando i pesci, nel sistema i nutrienti anche se non misurabili dai comuni test di acquariologia, sono comunque più alti di quelli delle migliori acque dei più splendidi e in salute reef del mondo.:-)

Questo potrà essere vero per il tuo sistema, che se non ho capito male è con zeolite.
Qui devi considerare che anche se vero che i tuoi batteri (presenti sulla zeolite) possono trasformare sostanze di scarto in composti di più alto valore energetico, ogni singolo elemento che viene a mancare impedisce la produzione di elementi derivati e connessi a quell'elemento (- se non è chiaro lo posso rispiegare -) e causano l'assenza in acqua
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
ps allora secondo la tua teoria chi ha dsb ed usa anche coral snow o reef snow o life snow di ocean life a lungo andare avrà problemi...

Potrebbe avere problemi qualora non si attenga alle direttive del metodo mischiando i composti di differenti metodi. Non conoscendo i "protocolli" dei metodi non posso dire nulla di più preciso
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
io ripeto e stò testando anche su una vasca senza sabbia che a terra non rimane nulla e che viene tutto schiumato, se non assorbito,(ma questo lo devo appurare non lo so, sicuro a terra non rimane nulla).

Se viene tutto schiumato l'effetto meccanico e ciò da te ricercato è possibile
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
Se vuoi dare questo messaggio lo puoi fare, ma io non lo dò. Gente che usa coral snow o prodotti simili a base di carbonati da anni in dsb la conosco e di problemi non ne ha mai avuti.... Caso mai si può dire che non è un prodotto per chi non usa skimmer.....

Quello che vorrei restasse da questo 3D è che si capisca:
- che i coralli non assumono come nutrimento il particolato inorganico (come da te detto)
- che nutrienti ed inquinanti sono parti differenti dello stesso "ciclo" e che gli inquinanti possono ritornare ad essere nutrienti (per altri organismi),
- che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti

erisen 14-10-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1061871888)
- che i coralli non assumono come nutrimento il particolato inorganico (come da te detto)
- che nutrienti ed inquinanti sono parti differenti dello stesso "ciclo" e che gli inquinanti possono ritornare ad essere nutrienti (per altri organismi),
- che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti

d'accordissimo con te in tutti e 3 i punti!

riccardo86 14-10-2012 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1061871888)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
- idea rispettabilissima, ma l'effetto di spolipamento lo condividi quindi anche tu.

Ciao,
L'effetto meccanico dell'aggregaziene che provoca del particolato INERTE immesso in acqua, non si può negare,
lo spolipamento (termine per me odioso, estroflessione è quello corretto) ne è una conseguenza
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
resto anch'io della mia idea che NON si debba somministrare particolato organico in vasca per nutrire i coralli dato che alimentando i pesci, nel sistema i nutrienti anche se non misurabili dai comuni test di acquariologia, sono comunque più alti di quelli delle migliori acque dei più splendidi e in salute reef del mondo.:-)

Questo potrà essere vero per il tuo sistema, che se non ho capito male è con zeolite.
Qui devi considerare che anche se vero che i tuoi batteri (presenti sulla zeolite) possono trasformare sostanze di scarto in composti di più alto valore energetico, ogni singolo elemento che viene a mancare impedisce la produzione di elementi derivati e connessi a quell'elemento (- se non è chiaro lo posso rispiegare -) e causano l'assenza in acqua
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
ps allora secondo la tua teoria chi ha dsb ed usa anche coral snow o reef snow o life snow di ocean life a lungo andare avrà problemi...

Potrebbe avere problemi qualora non si attenga alle direttive del metodo mischiando i composti di differenti metodi. Non conoscendo i "protocolli" dei metodi non posso dire nulla di più preciso
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
io ripeto e stò testando anche su una vasca senza sabbia che a terra non rimane nulla e che viene tutto schiumato, se non assorbito,(ma questo lo devo appurare non lo so, sicuro a terra non rimane nulla).

Se viene tutto schiumato l'effetto meccanico e ciò da te ricercato è possibile
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871749)
Se vuoi dare questo messaggio lo puoi fare, ma io non lo dò. Gente che usa coral snow o prodotti simili a base di carbonati da anni in dsb la conosco e di problemi non ne ha mai avuti.... Caso mai si può dire che non è un prodotto per chi non usa skimmer.....

Quello che vorrei restasse da questo 3D è che si capisca:
- che i coralli non assumono come nutrimento il particolato inorganico (come da te detto)
- che nutrienti ed inquinanti sono parti differenti dello stesso "ciclo" e che gli inquinanti possono ritornare ad essere nutrienti (per altri organismi),
- che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti

Continuiamo a parlare di metodo di gestione davide.....ci sei caduto pure tu: quello che voglio dire è che tu indirettamente confermi " che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti" invece secondo me estroflettono perchè hanno condizioni particolari che gli si creano, ed in queste condizioni (che ripeto, spolipamento anche senza luce) diventa più semplice assimilare tutto dall'oligo al cibo per loro.
Ma io il cibo non lo uso è una mia opinione.
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco.#70 grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.;-)

Stefano G. 14-10-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871937)
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco.#70 grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.;-)

non è possibile separare metodi da prodotti che si dosano ..... serve anche per capire che effetto puo avere il prodotto che hai inventato su vasche gestite in metodi diversi

il mio accenno all'alimentazione non era una critica al tuo metodo .... era un'osservazione al fatto che estroflettono maggiormente per trovare cibo ...... non perchè stiano meglio

in natura un'estroflessione eccessiva di giorno ...... è un'invito a tante bocche fameliche ;-)

erisen 14-10-2012 17:59

infatti che io sappia l'estroflessione dei polipi avviene di notte, quando c'è molto plancton in acqua e in assenza di luce sfruttabile dalle zooxantelle

di giorno avviene se il corallo è affamato, sintomo non positivo

riccardo86 14-10-2012 20:37

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061871958)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871937)
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco.#70 grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.;-)

non è possibile separare metodi da prodotti che si dosano ..... serve anche per capire che effetto puo avere il prodotto che hai inventato su vasche gestite in metodi diversi

il mio accenno all'alimentazione non era una critica al tuo metodo .... era un'osservazione al fatto che estroflettono maggiormente per trovare cibo ...... non perchè stiano meglio

in natura un'estroflessione eccessiva di giorno ...... è un'invito a tante bocche fameliche ;-)

:-)) avanti il prossimo....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061872256)
infatti che io sappia l'estroflessione dei polipi avviene di notte, quando c'è molto plancton in acqua e in assenza di luce sfruttabile dalle zooxantelle

di giorno avviene se il corallo è affamato, sintomo non positivo

Ragazzi siete quasi arrivati ad asserire l'assurdo!!!!!! cioè che un corallo estroflette i polipi come reazione negativa!?!?!?!?!?! ragazzi ma veramente?????? andare a occhi chiusi contro qualcuno vi fa scrivere cose che non rispecchiano la realtà...... ve lo garantisco.:-D:-D:-D:-D:-D

tony 73 14-10-2012 21:04

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871873)
ma che stai a dì, io voglio bene pure a te perchè sei stato uno dei pochi che hanno scritto qualcosa, se guardi le visite ci segue parecchia gente, aspettano il momento che dico qualche cacchiata per ammazzarmi....:-D:-D:-D:-D:-D stò scherzando...

Io seguo perchè imparo qualcosa...
e aspetto che.... fai sapere la ricetta #19

Riccardo, continua così #70

Giordano Lucchetti 14-10-2012 21:06

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872521)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061871958)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871937)
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco.#70 grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.;-)

non è possibile separare metodi da prodotti che si dosano ..... serve anche per capire che effetto puo avere il prodotto che hai inventato su vasche gestite in metodi diversi

il mio accenno all'alimentazione non era una critica al tuo metodo .... era un'osservazione al fatto che estroflettono maggiormente per trovare cibo ...... non perchè stiano meglio

in natura un'estroflessione eccessiva di giorno ...... è un'invito a tante bocche fameliche ;-)

:-)) avanti il prossimo....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061872256)
infatti che io sappia l'estroflessione dei polipi avviene di notte, quando c'è molto plancton in acqua e in assenza di luce sfruttabile dalle zooxantelle

di giorno avviene se il corallo è affamato, sintomo non positivo

Ragazzi siete quasi arrivati ad asserire l'assurdo!!!!!! cioè che un corallo estroflette i polipi come reazione negativa!?!?!?!?!?! ragazzi ma veramente?????? andare a occhi chiusi contro qualcuno vi fa scrivere cose che non rispecchiano la realtà...... ve lo garantisco.:-D:-D:-D:-D:-D

Leggi bene ;-)

Nicola ti sta cercando di far capire che il polipo di corallo tende ad estroflettersi dallo scheletro calcareo maggiormente di notte, perché durante le ore notturne e' presente una maggiore quantitá di fito/zooplancton e anche perché di notte l'attivita' delle alghe simbionti e' vanizzata (mancanza di luce, ovvero mancanza di fotosintesi).
L'unica cosa che puo' fare il polipo di corallo e' estroflettersi per cercare cibo in sospensione.

Se cio' accade di giorno la cosa non e' sensata, e quindi persiste un problema, puó essere una maggiore estroflessione per la scarsitá di reazioni fotosintetiche dovute alla poca luce oppure puó essere per motivi di perdita parziale delle alghe simbiontiche (fatto che sta diventando molto frequente in natura).

Non pensare che tutti siano in lotta contro di te, stanno solo dando delle risposte sensate per cercare di giustificate un esperimento.
Tesi e antitesi, right?


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Stefano G. 14-10-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872521)
Ragazzi siete quasi arrivati ad asserire l'assurdo!!!!!! cioè che un corallo estroflette i polipi come reazione negativa!?!?!?!?!?! ragazzi ma veramente?????? andare a occhi chiusi contro qualcuno vi fa scrivere cose che non rispecchiano la realtà...... ve lo garantisco.:-D:-D:-D:-D:-D

basta leggere un pochino per scoprire che "l'assurdo" e la realtà ........ se non ti piace non so che farci ;-)

riccardo86 14-10-2012 21:50

Vi rispondo così allora dai, ma mica vi rispondo io no no, vi risponde lei, acropora tenuis o almeno penso.....
Luce spenta prima:
http://s15.postimage.org/p5hxouubb/IMG_8911.jpg

Luce spenta dopo dosaggio 1ml ogni 100 lt :
http://s11.postimage.org/gpbqitrsv/IMG_8917.jpg
Vedete un pò voi...... io non dico più niente.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tony 73 (Messaggio 1061872592)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871873)
ma che stai a dì, io voglio bene pure a te perchè sei stato uno dei pochi che hanno scritto qualcosa, se guardi le visite ci segue parecchia gente, aspettano il momento che dico qualche cacchiata per ammazzarmi....:-D:-D:-D:-D:-D stò scherzando...

Io seguo perchè imparo qualcosa...
e aspetto che.... fai sapere la ricetta #19

Riccardo, continua così #70

Tony lo sò che tu non sei prevenuto e mi fà piacere, sarai uno dei pochi eletti che si beccherà la ricetta....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061872595)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872521)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061871958)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871937)
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco.#70 grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.;-)

non è possibile separare metodi da prodotti che si dosano ..... serve anche per capire che effetto puo avere il prodotto che hai inventato su vasche gestite in metodi diversi

il mio accenno all'alimentazione non era una critica al tuo metodo .... era un'osservazione al fatto che estroflettono maggiormente per trovare cibo ...... non perchè stiano meglio

in natura un'estroflessione eccessiva di giorno ...... è un'invito a tante bocche fameliche ;-)

:-)) avanti il prossimo....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061872256)
infatti che io sappia l'estroflessione dei polipi avviene di notte, quando c'è molto plancton in acqua e in assenza di luce sfruttabile dalle zooxantelle

di giorno avviene se il corallo è affamato, sintomo non positivo

Ragazzi siete quasi arrivati ad asserire l'assurdo!!!!!! cioè che un corallo estroflette i polipi come reazione negativa!?!?!?!?!?! ragazzi ma veramente?????? andare a occhi chiusi contro qualcuno vi fa scrivere cose che non rispecchiano la realtà...... ve lo garantisco.:-D:-D:-D:-D:-D

Leggi bene ;-)

Nicola ti sta cercando di far capire che il polipo di corallo tende ad estroflettersi dallo scheletro calcareo maggiormente di notte, perché durante le ore notturne e' presente una maggiore quantitá di fito/zooplancton e anche perché di notte l'attivita' delle alghe simbionti e' vanizzata (mancanza di luce, ovvero mancanza di fotosintesi).
L'unica cosa che puo' fare il polipo di corallo e' estroflettersi per cercare cibo in sospensione.

Se cio' accade di giorno la cosa non e' sensata, e quindi persiste un problema, puó essere una maggiore estroflessione per la scarsitá di reazioni fotosintetiche dovute alla poca luce oppure puó essere per motivi di perdita parziale delle alghe simbiontiche (fatto che sta diventando molto frequente in natura).

Non pensare che tutti siano in lotta contro di te, stanno solo dando delle risposte sensate per cercare di giustificate un esperimento.
Tesi e antitesi, right?


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

grazie giordano, continua a seguire che quà la storia si stà facendo interessante, stà diventando una lezione di teoria e non più un commento alla mia esperienza fatta con la miscelazione di pochi e semplici elementi.

riccardo86 14-10-2012 22:01

Vediamo come me lo spiega qualcuno che il corallo stà mostrando sofferenza.... Sono quà per imparare anch'io. Finora sofferenza non ne vedo.....

Stefano G. 14-10-2012 22:11

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872782)
Vediamo come me lo spiega qualcuno che il corallo stà mostrando sofferenza.... Sono quà per imparare anch'io. Finora sofferenza non ne vedo.....

guarda che non hai capito ...... anche a me piace ma è un sintomo di fame ;-)
in natura nessun animale mostra colori o si espone senza un motivo ...... anche se a noi sembra bellissimo tutto a uno scopo e un'utilità ....... un corallo investe energia per espandere i polipi sperando di ricavarne un beneficio in termini di nutrimento

che poi a noi piaccia vederli spolipati e con colori per proteggersi è un'altro discorso ;-)

riccardo86 14-10-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061872821)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872782)
Vediamo come me lo spiega qualcuno che il corallo stà mostrando sofferenza.... Sono quà per imparare anch'io. Finora sofferenza non ne vedo.....

guarda che non hai capito ...... anche a me piace ma è un sintomo di fame ;-)
in natura nessun animale mostra colori o si espone senza un motivo ...... anche se a noi sembra bellissimo tutto a uno scopo e un'utilità ....... un corallo investe energia per espandere i polipi sperando di ricavarne un beneficio in termini di nutrimento

che poi a noi piaccia vederli spolipati e con colori per proteggersi è un'altro discorso ;-)

perfetto stè, per me non è segnale di sofferenza.
L'importante è aver capito come la pensi. Grazie dell'opinione.#70

Giordano Lucchetti 14-10-2012 22:47

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872831)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061872821)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872782)
Vediamo come me lo spiega qualcuno che il corallo stà mostrando sofferenza.... Sono quà per imparare anch'io. Finora sofferenza non ne vedo.....

guarda che non hai capito ...... anche a me piace ma è un sintomo di fame ;-)
in natura nessun animale mostra colori o si espone senza un motivo ...... anche se a noi sembra bellissimo tutto a uno scopo e un'utilità ....... un corallo investe energia per espandere i polipi sperando di ricavarne un beneficio in termini di nutrimento

che poi a noi piaccia vederli spolipati e con colori per proteggersi è un'altro discorso ;-)

perfetto stè, per me non è segnale di sofferenza.
L'importante è aver capito come la pensi. Grazie dell'opinione.#70

Raccardo, siccome sono veramente molto curioso... Potresti fare un bel reportage fotografico e magari qualche video "time lapse"...

Sarebbe ottima cosa...


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

erisen 14-10-2012 23:29

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061872821)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872782)
Vediamo come me lo spiega qualcuno che il corallo stà mostrando sofferenza.... Sono quà per imparare anch'io. Finora sofferenza non ne vedo.....

guarda che non hai capito ...... anche a me piace ma è un sintomo di fame ;-)
in natura nessun animale mostra colori o si espone senza un motivo ...... anche se a noi sembra bellissimo tutto a uno scopo e un'utilità ....... un corallo investe energia per espandere i polipi sperando di ricavarne un beneficio in termini di nutrimento

che poi a noi piaccia vederli spolipati e con colori per proteggersi è un'altro discorso ;-)

sei un grande!!

riccardo86 14-10-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061872907)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872831)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061872821)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872782)
Vediamo come me lo spiega qualcuno che il corallo stà mostrando sofferenza.... Sono quà per imparare anch'io. Finora sofferenza non ne vedo.....

guarda che non hai capito ...... anche a me piace ma è un sintomo di fame ;-)
in natura nessun animale mostra colori o si espone senza un motivo ...... anche se a noi sembra bellissimo tutto a uno scopo e un'utilità ....... un corallo investe energia per espandere i polipi sperando di ricavarne un beneficio in termini di nutrimento

che poi a noi piaccia vederli spolipati e con colori per proteggersi è un'altro discorso ;-)

perfetto stè, per me non è segnale di sofferenza.
L'importante è aver capito come la pensi. Grazie dell'opinione.#70

Raccardo, siccome sono veramente molto curioso... Potresti fare un bel reportage fotografico e magari qualche video "time lapse"...

Sarebbe ottima cosa...


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

giordà più di così non sò davvero che fare.....l'hai vista la foto è la prima che ho incocciato davanti, se vuoi te ne preparo una dose, ma è palese che aumentando l'estroflessione è un prodotto che catalizza qualsiasi sostanza per essere assimilata dai polipi di corallo. Oppure c'è qualcuno che smentisce pure questa affermazione.....-34 così poi davvero lascio perdere e mi sembra poi di parlare al muro......dai....
E' palesemente simile al coral snow.
Aiuta, facendo estroflettere i polipi dei coralli, a fargli predare meglio cibo, aminoacidi e vitamine.
Aiuta palesemente l'assimilazione degli oligoelementi dosati insieme ad esso, i quali vengono ingeriti per la bocca del polipo, che estroflesso è facilitato ad assimilare.
Rischiara l'acqua facendo scomparire per un lasso di tempo il particolato.
Aumenta dopo il dosaggio la penetrazione della luce che arriva più forte al livello più basso della vasca.
Dai ragazzi più di così io proprio non sò come spiegarvelo che ha effetti benefici questo prodotto.
Poi se si vuole contestare per partito preso è un'altra storia, ma quà stò parlando sempre con gli stessi 3 o 4 che mi contestano..... mi pare un pò strano. Fate avere anche una vostra opinione voi che osservate. Dai ragazzi!!!!!#70
io di certo non ho attaccato nessuno, ma mi sembra anzi di essere stato attaccato sempre dagli stessi ad oltranza sul mio metodo di gestione per aver condiviso una mia opinione su un'altra cosa.....:-D:-D:-D è da ride è.....
Fatevi sentire!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061872987)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061872821)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061872782)
Vediamo come me lo spiega qualcuno che il corallo stà mostrando sofferenza.... Sono quà per imparare anch'io. Finora sofferenza non ne vedo.....

guarda che non hai capito ...... anche a me piace ma è un sintomo di fame ;-)
in natura nessun animale mostra colori o si espone senza un motivo ...... anche se a noi sembra bellissimo tutto a uno scopo e un'utilità ....... un corallo investe energia per espandere i polipi sperando di ricavarne un beneficio in termini di nutrimento

che poi a noi piaccia vederli spolipati e con colori per proteggersi è un'altro discorso ;-)

sei un grande!!

è forte è!!!!! :-D:-D:-D:-D:-D

Giordano Lucchetti 14-10-2012 23:39

Boh, per me e' la cipolla.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

riccardo86 14-10-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061873014)
Boh, per me e' la cipolla.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

????? ma che dici?!?!?!!? ah si manca il sugo.....:-D:-D:-D:-D:-D
oddio ragà ma davvero ma che fate quando scrivete????? oddio :-D:-D:-D:-D:-D:-D
E io che ce spreco pure tempo :-D:-D:-D:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17235 seconds with 13 queries