![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma questo è esattamente perchè ognuno ha le proprie idee, secondo queste mi sono fatto il mio reef ghost.:-)) |
Io per natura apprezzo sempre chi ha volontà e coraggio e decide di costruire, sperimentare, testare nuovi prodotti e tecniche, la nostra passione cresce anche con questo e ci permette di migliorare ogni giorno.
Riccardo ho letto tutto con molto interesse ma se volessi provare, quali sono i dosaggi che al momento hai utilizato? Mi sono perso io o non l'hai indicato? complimenti....seguo le tue prove. |
Quote:
Quando sarà il momento vedrai... concedimi almeno il segreto dell'intruglio!!!! |
Quote:
|
Quote:
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
WOW bene, Reef Ghost sia! Kalkwasser Kent ed idrossido di calcio farmaceutico sono esattamente la stessa cosa, non vedo perchè gli animali dovrebbero comportarsi in maniera differente... Quote:
Il DSB è un sistema basato sul microscambio di gas all'interno di uno strato di ghiaia. Se questo scambio viene ad essere impedito (le particelle di Reef Ghost precipitano ed occludono i "pori" di scambio per la parte profonda) si verificherà un aumento della quantità di CO2 all'interno dello strato profondo che potrà portare ad avere zone a produzione di solfuri. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per quanto riguarda l'effetto del Reef Ghost sugli animali, cioè che contribuisca a veicolare altre sostanze all'interno del corallo, resto perplesso. In quanto a pulire meccanicamente l'acqua favorendo la penetrazione di luce e questa favorirebbe l'estroflessione del polipo corallino è possibile. Resto dell'idea che si deve somministrare del particolato organico per "nutrire" i coralli... |
Quote:
resto anch'io della mia idea che NON si debba somministrare particolato organico in vasca per nutrire i coralli dato che alimentando i pesci, nel sistema i nutrienti anche se non misurabili dai comuni test di acquariologia, sono comunque più alti di quelli delle migliori acque dei più splendidi e in salute reef del mondo.:-) ps allora secondo la tua teoria chi ha dsb ed usa anche coral snow o reef snow o life snow di ocean life a lungo andare avrà problemi... io ripeto e stò testando anche su una vasca senza sabbia che a terra non rimane nulla e che viene tutto schiumato, se non assorbito,(ma questo lo devo appurare non lo so, sicuro a terra non rimane nulla). Se vuoi dare questo messaggio lo puoi fare, ma io non lo dò. Gente che usa coral snow o prodotti simili a base di carbonati da anni in dsb la conosco e di problemi non ne ha mai avuti.... Caso mai si può dire che non è un prodotto per chi non usa skimmer..... #70 |
Quote:
a lungo andare questi non sono sufficienti ..... se il corallo non avesse bisogno di nutrirsi non sarebbe dotato dell'apparato di cattura più grande (proporzionato al corpo) del regno animale ;-) |
Quote:
|
il potere della auto-suggestione ;-)...
riccardo86, il problema è che anche se tu pensi e supponi che non sia necessario, effettivamente obbiettivamente invece lo è eccome. Sto notato sempre di più una certa ignoranza e confusione tra inquinanti e nutrienti. Al di là del fatto che occorrono entrambi - in proporzioni diverse a seconda del fabbisogno dei coralli della gestione della vasca - NON sono la stessa cosa. I soli metaboliti dei pesci non bastano come fonte di alimentazione per i coralli, occorrono i nutrienti, occorre un surrogato di plancton per la predazione! ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
saggio intervento, come al solito!! sei un vero erudito.... ma sei biologo Stefano?? |
Ne sono assolutamente convinto e, come ripeto erisen, io ho il reattore di zeolite che pensa a quello per me....
------------------------------------------------------------------------ Quote:
stà diventando una discussione sui metodi di gestione però...... |
Quote:
prima ti ho scritto dell'idrossido denso ....... utilizzandone piccole dosi le "polveri" si legano ai fosfati e queste particelle stimolano lo spolipamento se ne dosi troppo c'è troppo materiale alcalino che disturba i coralli e questi filano ;-) Quote:
|
riccardo86, non sta diventando una discussione sui metodi di gestione, ma sull'efficacia di un prodotto che tu hai inizialmente presentato in un certo modo che si è rivelato essere tutta un'altra cosa.
le risposte che ti arrivano, sono conseguenti e relative alle tue affermazioni... è normale che se affermi l'inutilità di inserire fonti di carbonio organico in vasca, ti arrivano quantomeno delle risposte conseguenti ed inerenti a ciò. beh si ammetto che per me tutto ciò che ha il prefisso 'ZEO' e talvolta il suffisso 'LITE' mi ribolle dentro perchè non approvo :-D, ma ti assicuro che non ti sto rispondendo così per questo motivo, ma perchè effettivamente mi trovo in disaccordo con molte delle cose che stai dicendo in questo topic. se ti urtano le mie risposte e ti sembro odioso - perdonami non è mia intenzione offenderti, la smetto... non voglio nè mandare frecciatine nè parlare di metodi di gestione :-) |
Quote:
1 di veicolare ciò che gira in vasca e ciò che ci si dosa assieme 2 di farmi direttamente o indirettamente spolipare di più i coralli nessun segreto ne più ne meno del coral snow. Non posso dire che andrà ad alimentarli perchè non lo posso dimostrare, non ne ho i mezzi. Posso dire che korallen zucht produce un composto di carbonati simile al mio intruglio e dice che è un veicolante per tutto cibo e oligo. Io dico che se un corallo anche a luce spenta mi raddoppia l'estensione dei polipi con questo prodotto vuol dire che è stimolato a mangiare di più o ad assimilare e quindi è un veicolante e come se lo è... IMHO ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Sinceramente se non ti senti di parlare del mio intruglio ma di fare polemica sul metodo di gestione credo tu abbia sbagliato sezione.... io ho parlato del mio prodotto e ho risposto a tutti pure su chi mi attaccava anche sul mio metodo di gestione che col prodotto non c'entra proprio nulla..... poi se ho sbagliato io sono quà a fare mea culpa. Erisen tu mettila così, io lo ho fatto il reef ghost proprio per NON dare altri soldi a zeo o lite come dici te.... così ce ne stiamo a braccetto uno con l'altro....:-D:-D:-D |
felicissimo che tu ci faccia delle battute sopra e che non ce l'abbia con me :-) :-D
comunque continuo a seguire gi eventi - anche perchè sono curioso e mi interessa - ma è meglio che mi tappo la bocca così non faccio casini -78 |
Quote:
tu sei stato bravo e hai scritto quello che pensavi.#70 |
Quote:
|
Quote:
L'effetto meccanico dell'aggregaziene che provoca del particolato INERTE immesso in acqua, non si può negare, lo spolipamento (termine per me odioso, estroflessione è quello corretto) ne è una conseguenza Quote:
Qui devi considerare che anche se vero che i tuoi batteri (presenti sulla zeolite) possono trasformare sostanze di scarto in composti di più alto valore energetico, ogni singolo elemento che viene a mancare impedisce la produzione di elementi derivati e connessi a quell'elemento (- se non è chiaro lo posso rispiegare -) e causano l'assenza in acqua Quote:
Quote:
Quote:
- che i coralli non assumono come nutrimento il particolato inorganico (come da te detto) - che nutrienti ed inquinanti sono parti differenti dello stesso "ciclo" e che gli inquinanti possono ritornare ad essere nutrienti (per altri organismi), - che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti |
Quote:
|
Quote:
Ma io il cibo non lo uso è una mia opinione. ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco.#70 grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.;-) |
Quote:
il mio accenno all'alimentazione non era una critica al tuo metodo .... era un'osservazione al fatto che estroflettono maggiormente per trovare cibo ...... non perchè stiano meglio in natura un'estroflessione eccessiva di giorno ...... è un'invito a tante bocche fameliche ;-) |
infatti che io sappia l'estroflessione dei polipi avviene di notte, quando c'è molto plancton in acqua e in assenza di luce sfruttabile dalle zooxantelle
di giorno avviene se il corallo è affamato, sintomo non positivo |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
e aspetto che.... fai sapere la ricetta #19 Riccardo, continua così #70 |
Quote:
Nicola ti sta cercando di far capire che il polipo di corallo tende ad estroflettersi dallo scheletro calcareo maggiormente di notte, perché durante le ore notturne e' presente una maggiore quantitá di fito/zooplancton e anche perché di notte l'attivita' delle alghe simbionti e' vanizzata (mancanza di luce, ovvero mancanza di fotosintesi). L'unica cosa che puo' fare il polipo di corallo e' estroflettersi per cercare cibo in sospensione. Se cio' accade di giorno la cosa non e' sensata, e quindi persiste un problema, puó essere una maggiore estroflessione per la scarsitá di reazioni fotosintetiche dovute alla poca luce oppure puó essere per motivi di perdita parziale delle alghe simbiontiche (fatto che sta diventando molto frequente in natura). Non pensare che tutti siano in lotta contro di te, stanno solo dando delle risposte sensate per cercare di giustificate un esperimento. Tesi e antitesi, right? Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
|
Vi rispondo così allora dai, ma mica vi rispondo io no no, vi risponde lei, acropora tenuis o almeno penso.....
Luce spenta prima: http://s15.postimage.org/p5hxouubb/IMG_8911.jpg Luce spenta dopo dosaggio 1ml ogni 100 lt : http://s11.postimage.org/gpbqitrsv/IMG_8917.jpg Vedete un pò voi...... io non dico più niente..... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Vediamo come me lo spiega qualcuno che il corallo stà mostrando sofferenza.... Sono quà per imparare anch'io. Finora sofferenza non ne vedo.....
|
Quote:
in natura nessun animale mostra colori o si espone senza un motivo ...... anche se a noi sembra bellissimo tutto a uno scopo e un'utilità ....... un corallo investe energia per espandere i polipi sperando di ricavarne un beneficio in termini di nutrimento che poi a noi piaccia vederli spolipati e con colori per proteggersi è un'altro discorso ;-) |
Quote:
L'importante è aver capito come la pensi. Grazie dell'opinione.#70 |
Quote:
Sarebbe ottima cosa... Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
E' palesemente simile al coral snow. Aiuta, facendo estroflettere i polipi dei coralli, a fargli predare meglio cibo, aminoacidi e vitamine. Aiuta palesemente l'assimilazione degli oligoelementi dosati insieme ad esso, i quali vengono ingeriti per la bocca del polipo, che estroflesso è facilitato ad assimilare. Rischiara l'acqua facendo scomparire per un lasso di tempo il particolato. Aumenta dopo il dosaggio la penetrazione della luce che arriva più forte al livello più basso della vasca. Dai ragazzi più di così io proprio non sò come spiegarvelo che ha effetti benefici questo prodotto. Poi se si vuole contestare per partito preso è un'altra storia, ma quà stò parlando sempre con gli stessi 3 o 4 che mi contestano..... mi pare un pò strano. Fate avere anche una vostra opinione voi che osservate. Dai ragazzi!!!!!#70 io di certo non ho attaccato nessuno, ma mi sembra anzi di essere stato attaccato sempre dagli stessi ad oltranza sul mio metodo di gestione per aver condiviso una mia opinione su un'altra cosa.....:-D:-D:-D è da ride è..... Fatevi sentire!!!!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Boh, per me e' la cipolla.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
oddio ragà ma davvero ma che fate quando scrivete????? oddio :-D:-D:-D:-D:-D:-D E io che ce spreco pure tempo :-D:-D:-D:-D:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl