![]() |
Quote:
#18 :-D secondo me (non conosco l'altezza della vasca, la posizione, ecc.) ma secondo me la soluzione migliore è il cavalletto. questo hanno scritto nella sezione tecnica foto : "Stanza buia, luci acquario accese, macchina i modalità Program (P) o priorita dei diagrammi (Av) e diavramma aperto del tutto (F2.8/F3.5), iso 200-400, funzione macro attiva, niente o poco zoom per sfruttare al massimo la luminosità e avvicinati restando perpendicolare alla vasca, meglio se trovi un appoggio, e in tutti casi se hai un stabilizzatore d'immagine attivalo. Se non riesci ad avere almeno 1/40 come tempo di scatto rischi il mosso, sottoesponi la foto poi la luminosità la puoi recuperare con un programma da fotoritocco." che risposta a valentina.. non ti o mai sentito così ruvido... :-)) |
Quote:
il rigonfiamento è dato dall'assunzione di acqua e prodotti disciolti perchè i risultati sono visibili dopo settimane ?? #24 perchè non prima dato che il metabolismo dei coralli è abbastanza rapido ?? #24 non potrebbe essere che dosato regolarmente stimoli batteri , microalghe e bentos che nutre realmente ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
queste sono le risposte di chi purtroppo vuole avere ragione a tutti i costi le risposte di chi prima dice una cosa e poi per una presa di posizione deve negarla. Stefano diceva che i coralli che spolipano tantissimo in pieno fotoperiodo stanno male, poi nella sua vasca succede esattamente questo, coralli spolipati in maniera anomala ( basta guardare la hystrix). Poi il motivo e' perche' dosa rotiferi? no mi spiace non regge un po di coerenza sarebbe gradita. |
Quote:
stefano, quando puoi metti una foto del tuo sistema fito/zoo, per favore? :-)) |
Quote:
il perche'? ci sono numerosi casi di vasche riprese per un pelo in una settimana grazie al reefbooster, se fosse come dici tu le vasche sarebbero direttamente saltate, a meno che quello che dici avviene in una settimana, e la cosa e' davero poco probabile. come lo spieghi? l'unica spiegazione e' che il prodotto viene predato direttamente dai coralli |
Quote:
se dosi prodotti "profumati" che stimolano il corallo ad espandere per predare e poi per paura di sporcare non dosi nulla o quasi ...... è sensato ?? un po di coerenza anche nel comportamento sarebbe gradita ....... anche se non sembra sono animali vivi ;-) |
Quote:
a sto punto lascio perdere proprio, non ne vale la pena, con te e' come sbattere contro un muro di gomma #07 |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389691 [/QUOTE] |
ah, le ho viste le foto... non avevo letto.. #rotfl#
|
guardi solo le figure :-D
|
Quote:
ciao |
aspe'... mi sto perdendo... riccardo chi?! #13
|
Stefano, le tue foto sono tutte mosse.......devi o usare il cavalletto o imparare a star fermo.
poi con photoshop le sistemi. |
Quote:
|
alla fnac, un cavalletto da 30€ per questi usi va più che bene... ;-)
|
Stefano...
Il mio labride fa le foto meglio di te... #rotfl# |
Quote:
I coralli si nutrono di: * DOM Ovvero materiale organico disciolto (quindi anche di aminoacidi e di alcuni componenti del reefbooster) * POM Ovvero materiale organico particolato * Batteri * prodotti della fotosintesi delle zooxantelle * fitoplancton (non è ben chiaro quali coralli esattamente se ne nutrano, ma sono molti) * zooplancton (i coralli sono animali predatori) L'organico disciolto e i batteri sono captati mediante adesione del muco sui tessuti o per osmosi, in alcuni rari casi mediante i polipi. Il particolato, il fito e lo zooplancton mediante i polipi. I tuoi coralli spolipati di giorno quando li nutri con gli aminoacidi estroflettono perchè avvertono la presenza di cibo e si estendono per cercarlo, ma in pratica i polipi non ne captano. E' un sintomo che sono affamati, ma i polipi non stanno catturando nulla... tornano dentro a pancia vuota. Nella vasca di Stefano i polipi si estroflettono per catturare copepodi, rotiferi e altro plancton che lui immette regolarmente, quindi si ritirano belli sazi. Se poi aggiungi che i coralli di Stefano possono contare su un numero nettamente maggiore di zooxantelle rispetto ai tuoi... capisci immediatamente la differenza. ...o no? #24 |
quindi la maggior parte di alimenti soprattutto liquidi servono a poco e niente..?
dovremmo riuscire ad alimentare in prevalenza con del vivo?:-) |
Quote:
se queste discussioni finiscono con queste interessanti informazioni, ben vengano... #70 a volte servirebbero dei topic/bignami. spesso bisogna fare i collage per avere informazioni complete. c'è sempre da studiare... -35 |
Quote:
La stessa cosa l'ha scritta zucchino mio beddo nel topic linkato da valentina. ;-) Quote:
Pozzy, queste sono tutte cose scritte negli articoli del portale (pubblicità occulta #18 ): http://www.acquaportal.it/_archivio/.../cibo_reef.asp |
Quote:
vabbe' risposto a questo punto dove cerchi di offendere e di andare sul personale (perche' e' questo che stai facendo) ti ricordo che il forum e' un luogo dove ci si puo' confrontare e ti rispondo sul vero punto della discussione. Sai dimostrarmi in qualche modo quello che stai scrivendo? c'e' un video o qualsiasi altro materiale che mostra cio' che tu affermi?(immagini, non parole) le varie predazioni/ assunzioni di cibo da parte dei coralli? mi spiace ma se non vedo non credo, in caso contrario sono pronta a ricredermi Ah poi tu scrivi che nel mio caso i miei coralli non mangiano nulla perche' li nutro con ammino ma leggi quello che ho scritto oppure no? io non do aminoacidi per nutrire, li somministro prima di dosare, reefbooster, polveri ( quindi particolato ) e calamari e altro cibo fresco frullato. che poi c'e' anche da aggiungere che in ogni alimento, anche naturale sono presenti gli aminoacidi prima di spararea zero su chi non ti e' congeniale leggi bene non e' mica normale che non c'e' il diritto di poter espimere le proprie opinioni e idee sempre con la paura che quello che viene detto si trasformi in rissa virtuale, allora tocca dar ragione a chi parla di dittatura. cosi' fate passare la voglia di scrivere sui forum se volete sempre essere voi 4 a cantarvela e suonarvela sparando a zero su chi la pensa diversamente NOn sarebbe piu' utile confrontarsi civilmente visto che l'acquariofilia e' una scienza ancora cosi' giovane e alcuni punti sono ancora un incognita senza certezze? se non ci fosse stato qualche St***zo che si e' incaponito per cercare di capire staremo ancora tutti quanti con i filtri sotto sabbia. |
Quote:
me lo stampo. oggi devo andare dal dottore e ho tre ore di attesa..#28d# me lo studio a memoria.. :-D mi spiace molto che questi bei topic finiscono sempre sul personale... -15 |
Quote:
per correggere l'errore ho collegato il dosatore al timer che comanda il led notturno ........ così l'estroflessione è notturna come in natura grazie per averlo notato #70 |
Dirti di studiare significa usare toni bruschi?!? #23
Credi che stia cercando di offendere e andare sul personale?!? #23#23 Quote:
A regazzì!!! ...fatti regolare il minimo che ce l'hai troppo alto! #36##36##36# Quote:
Intanto studia le basi: http://reefkeeping.com/issues/2002-07/eb/index.php http://www.reefkeeping.com/issues/2002-08/eb/index.php http://www.reefkeeping.com/issues/2002-10/eb/index.php http://www.reefkeeping.com/issues/2002-12/eb/index.php http://www.reefkeeping.com/issues/2003-01/eb/index.php http://www.reefkeeping.com/issues/2003-03/eb/index.php http://www.reefkeeping.com/issues/2003-04/eb/index.php http://www.reefkeeping.com/issues/20...ture/index.php http://www.reefkeeping.com/issues/20...ture/index.php Questi sono "i classici" per quanto riguarda la nutrizione dei coralli... poi passiamo anche ai filmati, alla fine se vuoi ti posso fare anche un disegno!!! :-)) |
Alcuni video:
Clicca per vedere il video su YouTube Video Clicca per vedere il video su YouTube Video Clicca per vedere il video su YouTube Video Qui ci sono anche dei bei disegni: http://www.coralscience.org/main/art...ow-corals-feed :-)) |
Quote:
Ti ho solo fatto presente che hai scritto delle palesi inesattezze e adesso ti ho linkato molte fonti infinitamente più autorevoli di me (che sono un neofita del marino) leggendo le quali puoi renderti conto da sola che sbagli su diverse cosucce. Cercavo di risparmiarti una figuraccia che invece pare tu voglia fare a tutti i costi.... se è così che vuoi, accomodati pure! ;-) Quote:
Quote:
Chi ha portato la discussione al livello di scontro personale (che vedi solo tu) sei tu, "mia cara"... rileggiti bene quello che ho scritto io e il tono della tua risposta. ;-) Quote:
|
Io ti ho chiesto filmati non parole in inglese che tra l'altro neanche capisco perche' purtroppo non sono cosi' erudita :)
filmati dove si vede che dosando alimenti liquidi commerciali il corallo li assimila tramite tessuto e non tramite polipo come dici tu. ci sono esperimenti riguardo a questo? ci sono documentazioni? che tu mi fai vedere cio' che avviene in natura e cio' che avviene dosando prodotti naturali non mi interessa, voglio vedere in acquario dosando reefbooster, pcv, xaqua, e via dicendo come si comporta il corallo e come reagisce e come mangia. E Paolo comunque non ti permettere di usare certi toni solo perche' hai il nomino scritto in verde,non sono una tua amica, per cui rispetto grazie ;-) Io saro' anche giovane come acquariofila, percarita' sono solo due anni che ho l'acquario, ma anche tu come acquariofilo marino non e' che sei poi tanto piu' datato di me Figuracce? ma quali figuracce? solo perche' mi pongo delle domande e nessuno sa darmi una risposta concreta? beh se per fare figuracce intendi porsi sempre dei perche' allora stai prendendo una cantonata io non ho puntato a nessuno scontro, voglio solo capire #24 |
al solito non leggi... e nemmeno guardi i filmati.
Fra i miei links di risposte ce ne sono centinaia... adesso mica sarà colpa mia se non parli inglese?!? "mia cara" ;-) Pensa che per dimostrare quello che vuoi sapere hanno alimentato dei coralli in laboratorio con aminoacidi marcati radioattivamente ed hanno radiografato i coralli... indovina attraverso che mezzo li assorbivano?!? studia! :-) |
Paolo mi stai facenedo vedere video di catture di zooplanckton mi fai vedere come un corallo ingerisce il pcv?
che acido che sei ma perche' mi tratti cosi? ma ti sto insultando io? |
Quote:
sparo la mia eh!? informazioni lette in rete e riportate da me, ignorante professionista... -41 secondo me in acquario non è così importante per il benessere dei coralli farli mangiare di giorno o di notte... in natura lo fanno di notte perchè meno predati e perchè le maree portano più alimenti. imho. in acquario, essendo "protetti", non penso che gliene freghi nulla se c'è luce o meno. basta che se magni!!! personalmente, mi piace vederli spolipati e se ci riesco, glielo faccio fare quando posso osservarli... ;-) |
Quote:
Acido IO?!? Sei tu che mi hai apostrofato "mio caro", che dici che la butto sul personale che manco so chi sei, che parli di dittatura e del fatto che ce la cantiamo fra 4 gatti e mettiamo a tacere le voci fuori dal coro... ma fammi il favore una buona volta. Tu sei incapace di accettare le critiche, l'esempio dell'alterco con Ciliaris l'ho preso di proposito... perchè lì, come qui, hai montato un polverone per nulla. Adesso la pianto e restituisco il topic a Stefano, scusandomi per averglielo inquinato. |
"mio caro" e che ti avro' detto mai, mica ti ho detto mio "str**zo!
invece tu subito a buttarla sulla rissa, tirando fuoridiscorsi gia' chiusi e chiariti con l'interessato, il polverone s'e' alzato perche' come al solito ci sono gli schieramenti, e siccome alla gente je fate paura, hanno paura che li emarginate i miei consensi li ho ricevuti in mp e cio' mi basta infatti chiudiamola qui, per rispetto a Stefano. se vuoi/puoi in MP mi mandi per favore dei video dove si vede come un corallo assimila il pcv? grazie |
valentina, non ho capito, chiedi un video dove i coralli si nutrono per OSMOSI? se così non so se esiste... #24
|
Quote:
|
Quote:
ho cercato di osservare i coralli durante il dosaggio di vari prodotti ....... non li ho mai visti acchiappare ..... li ho visti chiudersi per il disturbo se una particella li tocca ma senza trattenerla le uniche volte che ho notato la predazione è con il dosaggio di rotiferi e copepodi (non so se mangino entrambi) non posso provarlo perchè non riesco a fotografare ne filmare particolari così piccoli |
che casino che combinate quando vi mettete -.-
altro che le mie discussioni sui led.. cmq dico la mia..i coralli devono magnare...che sia merda di pesce ,batteri o boccette qualcosa magnano sicuro altrimenti schiatterebbero.. di sicuro un corallo colorato e spolipato sta meglio di uno smarronato e chiuso..poi boh..io di vivo o surgelato nella mia vasca non do NULLA..troppo inquinante troppo sporco. giusto un gambero o due a settimana alle fungie e al balestra...fine. |
quindi non esistono video del genere?
Stefano io non mi permetto di mettere in dubbio cio' che dici pero' se non vedo non credo, mi spiace sono fatta cosi' |
Quote:
E' proprio per questo che per tanti anni nessuno è riuscito ad allevare sps con successo fuori dal mare... si credeva che i coralli funzionassero come piante e li si faceva morire di fame. Visto che l'inglese non è il tuo forte, ti traduco un brano tratto da uno degli articoli che ti ho linkato: Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pinocitosi Come puoi ben vedere, le dimensioni delle cavità coinvolte nella pinocitosi sono di circa 150 nanometri, ovvero 0,15 millesimi di millimetro. Ai coralli non servono i polipi per assumere organico disciolto, gli basta inglobare le molecole captandole con il muco adesivo e poi digerendole per pinocitosi. I polipi hanno principalmente la funzione di afferrare le prede delle dimensioni di qualche decimo di millimetro, come rotiferi o naupli di artemia e secondariamente di aumentare la superficie di coltivazione delle zooxantelle massimizzando l'area esposta alla luce. La differenza è enorme... usare un polipo per catturare amino sarebbe come usare una ruspa per mangiare un fagiolo. Riesci ad immaginartelo, anche se non lo vedi? |
Paolo se non c'e' prova visiva non credo mi dispiace, e' come credere ai fantasmi. tu li vedi?
se non c'e' un riscontro visivo, o per meglio dire nessuno e' riuscito a vederlo stiamo parlando del nulla, per cui le tue come le mie sono solo supposizioni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl