AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Gruppo acquisto LED e annessi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395717)

stenoxp 12-10-2012 12:16

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061867454)
E si interessante, io non ho fretta abbiamo ancora 28 giorni per de r
Decidere ma io a sto punto scriverei a cree per chiedere il datasheet degli xbd

Già letti , se vuoi trovi il link sul post del preventivo.

marco3020 12-10-2012 12:59

Ho letto a.che io.direi niente male sono sempre 6500

Agri 14-10-2012 10:46

Anche io mi unisco, vorrei avere qualche consiglio su quali scegliere (parliamo di dolce) tra 1w e 3w....cosa cambia tra l'uno e l'altro? per 100 litri netti quanti watt dorei considerare?
grazie.

marco3020 14-10-2012 11:46

ciao io ti consiglio 100w w cosi allevi tutto senza problemi quindi farei:

18 bianchi xte e 18 blu/royal

stenoxp 14-10-2012 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061871284)
Anche io mi unisco, vorrei avere qualche consiglio su quali scegliere (parliamo di dolce) tra 1w e 3w....cosa cambia tra l'uno e l'altro? per 100 litri netti quanti watt dorei considerare?
grazie.

Ciao , andiamo per ordine , per meglio farti capire le differenze tra i LED da 1W e quelli da 3W prendiamo in esempio le tre famiglie di Power led della CREE che stiamo considerando per l'acquisto.

Premessa , i diodi LED che stiamo considerando hanno un range di funzionamento che va circa dai 350mA ai 1500mA di corrente a 2,85/3,4V eccezione fatta per la famiglia XM-L che va dai 700mA ai 3000mA con 2,9/3,35.Detto questo a seconda della corrente e dei V che gli diamo da mangiare sviluppano un tot di Watt, analizzando nello specifico le varie famiglie:

XT-E & XB-D consumano rispettivamente a 28°C :
1W se alimentati a corrente costante di 350mA con 2,85V sviluppando 139lm =139lm/W
2W se alimentati a corrente costante di 700mA con 3,03V sviluppando 247lm =123,5lm/W
3W se alimentati a corrente costante di 1000mA con 3,15V sviluppando 320lm =106,6lm/W
5W se alimentati a corrente costante di 1500mA con 3,4V sviluppando 428lm =85,6lm/W

XM-L consumano rispettivamente a28°C:
2W se alimentati a corrente costante di 700mA con 2,9V sviluppando 300lm =150lm/W
3W se alimentati a corrente costante di 1000mA con 2,95V sviluppando 416lm =138lm/W
4,6W se alimentati a corrente costante di 1500mA con 3,1V sviluppando 590lm =128lm/W
6,5W se alimentati a corrente costante di 2000mA con 3,18V sviluppando 742lm =114lm/W
10W se alimentati a corrente costante di 3000mA con 3,35V sviluppando 975lm =97,5lm/W

Analizzando questi dati si nota che piu aumenta il Wattaggio meno lumens/W si ottengono.

Per la tua vasca da 100l netti occorrerebbero circa 4000lm dunque hai varie possibilità:

29 led bianchi da 1W per XT-E/XB-D
32 led bianchi da 2W per XT-E/XB-D
37 led bianchi da 3W per XT-E/XB-D
47 led bianchi da 5W per XT-E/XB-D

13 led bianchi da 2W per XM-L
10 led bianchi da 3W per XM-L
7 led bianchi da 4,6W per XM-L
5 led bianchi da 6,5W per XM-L
4 led bianchi da 10W per XM-L

Io e anche la CREE consigliamo di usare i led al minimo di corrente per avere + lm/W e vita + lunga , poi ognuno fa i suoi conti.

I dati che ti ho dato....scusa il gioco di parole....riguardanti le prestazioni sono estratti dai datasheet della CREE e si intendono ad un funzionamento costante a 28°C + si scende + aumentano le prestazioni fino ad avere il massimo della resa a 25°C , mentre ammetto che i lumens neccessari alla tua vasca sono soggettivi e non oggettivi , dunque chiedi bene consiglio su quanto illuminarla in base alle piante che deciderai di coltivare.
Riguardo lo spettro haime i soli bianchi freddi presi in considerazione non possono bastare dovrai quindi integrarli con dei Royal blu dei rossi e se le tue tasche lo consentono con degli UV, anche in questo caso la percentuale è soggettiva.
Io sui miei 30 bianchi ho unito 3 Roy e 9 red , poi vedi tu;-)

Agri 14-10-2012 14:21

Stenoxp grazie mille è una di quelle risposte da "reputazione positiva"...ma veniamo a noi
nella vasca in questione io ho già un illuminazione aled strisce dove raggiungo gli 8000 lumen, diciamo che data la loro bassa resa (difatti ho citrca 100watt...tanto quanto consumato da un analoga illuminazione realizzata con i neon) vorrei provare a cambiare le strip led con led più performanti.
l'illuminazione che vorrei ottenere è quella idonea a far crescere la calli o piante difficili e rosse, in merito alla qualità cromatica, dopo circa un 20 tentativi con le strip led sono riuscito a riprodurre un illuminazione-consentitemi ma non lo dico perchè sono io- da favola, sembra che ci sia il sole in vasca.
questa illuminazione l'ho ottenuta miscelando temperature di colore diverse, il warm white, il cool white l'ambra (alba e tramonto) il rosso e il verde.

a questo punto che watt totali (o meglio lumen) dovrei raggiungere tra i diversi led supponendo che vorrei illuminarli con i bianco caldo e freddo (a 6500K)solamente?

in termini di dissipazione meglio 1w o 3w?

stenoxp 14-10-2012 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061871747)
Stenoxp grazie mille è una di quelle risposte da "reputazione positiva"...ma veniamo a noi
nella vasca in questione io ho già un illuminazione aled strisce dove raggiungo gli 8000 lumen, diciamo che data la loro bassa resa (difatti ho citrca 100watt...tanto quanto consumato da un analoga illuminazione realizzata con i neon) vorrei provare a cambiare le strip led con led più performanti.
l'illuminazione che vorrei ottenere è quella idonea a far crescere la calli o piante difficili e rosse, in merito alla qualità cromatica, dopo circa un 20 tentativi con le strip led sono riuscito a riprodurre un illuminazione-consentitemi ma non lo dico perchè sono io- da favola, sembra che ci sia il sole in vasca.
questa illuminazione l'ho ottenuta miscelando temperature di colore diverse, il warm white, il cool white l'ambra (alba e tramonto) il rosso e il verde.

a questo punto che watt totali (o meglio lumen) dovrei raggiungere tra i diversi led supponendo che vorrei illuminarli con i bianco caldo e freddo (a 6500K)solamente?

in termini di dissipazione meglio 1w o 3w?

Concordo con te nell'utilizzare + tipologie possibili di colori per ricreare lo spettro solare , nei bianchi il rapporto 1/1 tra cool e warm è buona cosa ma come hai potuto constatare si deve integrare con colori caldi e freddi per inserire i rispettivi "picchi" di colore , hai fatto benissimo ad utilizzare il verde per avere i 520nm ma in effetti ti manca lo spettro dei blu e dei rossi che nei loro picchi sono + utilizzati dalle 2 clorophille.
Se non volessimo scendere a compromessi dovremmo utilizzare White cool/warm 130/100lm/W ,UV 410 420nm, Blu Royal 450 465nm , Blu 465 485nm , Cyan 485 520nm ,Green 520 535nm, Amber 585nm 595nm,Red/Orange 610 620nm, Red 620 630 , ma per avere il giusto rapporto di n° di led ci vorrebbe una plafo per una vasca di almeno 300l netti .
In effetti possiamo scendere a compromessi , i 2 tipi di clorophille (a-b) agiscono rispettivamente :

tipo a: 430nm 662nm =Royal Blu (450 465)+ Red (620 630)
tipo b: 453nm 642nm = come sopra
carotenoidi: 450nm 480/485nm Royal Blu + Blu (465 485)

Gli 8000 lm che avevi in vasca a me sembrano molti , sarebbero + adatti a vasche mediamente illuminate a partire da 200l netti.
Per i tuoi 100l 6500lm forniscono una luce intensa in vasca che soddisferebbe anche le piante + esigenti.

Sui tipi e n° di led ,come già detto, ti consiglio quelli bianchi freddi da 1W che abbinerai a quelli colorati , quelli warm praticamente ti servirebbero a poco ma puoi inserirli, il n° totale dei bianchi è però destinato a salire 23 cool + 30 warm oppure 30cool + 21warm ecc..
Se usi solo i cool ti "bastano" 46 led + circa 14 "rossi"+ circa 7 "blu" per un tot di 67W circa , ma è una mia proporzione , dunque ti conviene informarti bene su che esigente di lunghezze d'onda ha bisogno la tua flora#70
Per quanto riguarda la dispersione termica + su vai con i W + scaldano e meno rendono/durano.

Una cosa trovo strana o non ho ben capito , dici che per produrre gli 8000lm con le strip consumavi 100W e con un pò di sforzo ci può stare , ma che sia uguale al consumo dei T5 per produrre gli 8000lm mi sembra strano , normalmente un buon T5 per fare quel flusso consuma oltre 300W.#24

stenoxp 14-10-2012 20:46

Per ora la quota totale ufficiosa è 306 led , riepilogando:


Tonywarriors: 10 Bianchi ,5 royal , 5 blue tot 20

Marco3020 + amico: 78 bianchi, 68 royal , 10 blue tot 156

Stenoxp: 40 bianchi, 6 roy , 12 rossi tot 42

Frankybo: 25 bianchi , 13 royal , 13 blue , 4 red , 11 cyano , 6 rossi tot 72

Mi raccomando , se dimentico qualcuno o sbaglio ditemelo...#23#22

marco3020 14-10-2012 21:58

bene ancora 200 e ci siamo

Agri 14-10-2012 23:21

Non concordo sul blu nelle vasche dolci, difatti i led bianchi sono led blu a cui sono stati fatti depositare diversi strati di fosforo e suoi sali, diciamo che è un procedimento molto simile a quello che si usano nei neon ecc ecc.....
avevo letto uno studio americano dove avevano ottenuto la produzione su poiante di pomodoro usando una combinazione di soli led rossi e blu, con i blu che erano appena il 4% del totale.
in realtà noi potremmo ottenere plantacquari favolosi solo con questi due led, ma se le clorofille così facendo sono soddisfatte il nostro occhio non lo sarebbe per nulla.
anche il verde che ho aggiunto non serve alle piante, ma ha reso al mio occhio la vasca più illuminata (l'occhio umano diciamo che volgarmente vede di più le temperature di colore sul verde).
Secondo il mio modesto parare usando i bianchi già si da abbastanza picco di blu (al massimo si usa qualche led sui 10.000K) restano da inserire i rossi, e per ricreare l'effetto alba tramonto l'ambra ed il verde per illuminare a giorno l'acquario.
infine io pensavo che i neon avessero una resa di circa 70/80 lm a watt, e quindi poco distante dai 90 lm watt delle strisce led.

stenoxp 15-10-2012 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061872974)
Non concordo sul blu nelle vasche dolci, difatti i led bianchi sono led blu a cui sono stati fatti depositare diversi strati di fosforo e suoi sali, diciamo che è un procedimento molto simile a quello che si usano nei neon ecc ecc.....
avevo letto uno studio americano dove avevano ottenuto la produzione su poiante di pomodoro usando una combinazione di soli led rossi e blu, con i blu che erano appena il 4% del totale.
in realtà noi potremmo ottenere plantacquari favolosi solo con questi due led, ma se le clorofille così facendo sono soddisfatte il nostro occhio non lo sarebbe per nulla.
anche il verde che ho aggiunto non serve alle piante, ma ha reso al mio occhio la vasca più illuminata (l'occhio umano diciamo che volgarmente vede di più le temperature di colore sul verde).
Secondo il mio modesto parare usando i bianchi già si da abbastanza picco di blu (al massimo si usa qualche led sui 10.000K) restano da inserire i rossi, e per ricreare l'effetto alba tramonto l'ambra ed il verde per illuminare a giorno l'acquario.
infine io pensavo che i neon avessero una resa di circa 70/80 lm a watt, e quindi poco distante dai 90 lm watt delle strisce led.

Si sono d'accordo con te anche la resa cromatica è importante anzi se vogliamo dirla tutta dei nostri acquari ci gustano i colori di quello che alleviamo#36# , riguardo alla resa luminosa dei neon tagliamo la testa al toro e facciamo che un neon di media qualità ci dia sui 50lm/W ;-).
Per molti la soluzione luminosa migliore è fare plafoniere ibride per unire i vantaggi delle 2 categorie.

kenzo1983 15-10-2012 09:46

Ciao, mi aggiungo.
Io ho bisogno di 14 bianchi freddo, 8 royal , 8 blu.

stenoxp 15-10-2012 09:53

Quote:

Originariamente inviata da kenzo1983 (Messaggio 1061873321)
Ciao, mi aggiungo.
Io ho bisogno di 14 bianchi freddo, 8 royal , 8 blu.

OK Kenzo ..............(avevo la Twingo Kenzo......che nostalgia)
------------------------------------------------------------------------
Per ora la quota totale ufficiosa è 338 led , riepilogando:


Tonywarriors: 10 Bianchi ,5 royal , 5 blue tot 20

Marco3020 + amico: 78 bianchi, 68 royal , 10 blue tot 156

Stenoxp: 40 bianchi, 4 roy , 4 blu, 12 rossi tot 60

Frankybo: 25 bianchi , 13 royal , 13 blue , 4 red , 11 cyano , 6 rossi tot 72

Kenzo: 14 bianchi, 8 roy, 8 blu tot 20

Mi raccomando , se dimentico qualcuno o sbaglio ditemelo...

Agri 15-10-2012 10:58

quindi veniamo a noi, mi dovrebbero servire:
-40 led da 1w 6500K
-20 led da 1w 3000K

quanto mi verrebbero a costare all'incirca?
thank

stenoxp 15-10-2012 12:15

Allora il distributore per l'italia mi ha quotato gli XB-D bianchi:

"Buongiorno sig. Marcon,
Di seguito quotazione:
- XBDAWT-0-1C0-R40-00 0,89€ per 250 500 pcs stock
Cordiali saluti"

Ho richiesto che mi specifichi se il prezzo è ivato e se può fornire anche materiale vario come dissipatori e driver di alimentazione, ma data la cifra presumo sia senza IVA in questo caso sarebbero 1,07€ circa per gli XB-D o 1,2€ per gli XT-E più ovviamente il montaggio su star in alluminio di cui preventivo deve arrivarmi risposta.........spero il prima possibile così avremo un prezzo definitivo.

stenoxp 15-10-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061873447)
quindi veniamo a noi, mi dovrebbero servire:
-40 led da 1w 6500K
-20 led da 1w 3000K

quanto mi verrebbero a costare all'incirca?
thank

Allora i costi esatti al centesimo per ora non li ho , calcola comunque che in teoria il costo di saldatura dovrebbe aggirarsi sotto l'€ dunque sempre in teoria siamo a circa 2€ a led per quelli bianchi + le spese di spedizione che dovrò affrontare per le quali concorderemo il metodo migliore.
In ogni caso attendo risposte dal fornitore per fare un prezzo + preciso.
------------------------------------------------------------------------
Per ora la quota totale ufficiosa è 398 led , riepilogando:


Tonywarriors: 10 Bianchi ,5 royal , 5 blue tot 20

Marco3020 + amico: 78 bianchi, 68 royal , 10 blue tot 156

Stenoxp: 40 bianchi, 4 roy , 4 blu, 12 rossi tot 60

Frankybo: 25 bianchi , 13 royal , 13 blue , 4 red , 11 cyano , 6 UV tot 72

Kenzo: 14 bianchi, 8 roy, 8 blu tot 20

Agri: 40 Bianchi freddi , 20 Bianchi caldi tot 60

Mi raccomando , se dimentico qualcuno o sbaglio ditemelo...

frankybo 15-10-2012 13:36

Eccomi rientrato, ho rivisto un po' la plafo, STENOXP se vuoi aggiornare.
32 bianchi, 16 royal, 16 blue, 6 uv, 8 ciano, 5 red, TOT 83

Per la luce lunare vanno bene i blu sottoalimentati?

stenoxp 15-10-2012 13:44

Per ora la quota totale ufficiosa è 409 led , riepilogando:


Tonywarriors: 10 Bianchi ,5 royal , 5 blue tot 20

Marco3020 + amico: 78 bianchi, 68 royal , 10 blue tot 156

Stenoxp: 40 bianchi, 4 roy , 4 blu, 12 rossi tot 60

Frankybo: 32 bianchi , 16 royal , 16 blue , 5 red , 8 cyano , 6 UV tot 83

Kenzo: 14 bianchi, 8 roy, 8 blu tot 30

Agri: 40 Bianchi freddi , 20 Bianchi caldi tot 60

Mi raccomando , se dimentico qualcuno o sbaglio ditemelo...

Alfa 15-10-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviata da stenoxp (Messaggio 1061871708)
XT-E & XB-D consumano rispettivamente a 28°C :
1W se alimentati a corrente costante di 350mA con 2,85V sviluppando 139lm =139lm/W
2W se alimentati a corrente costante di 700mA con 3,03V sviluppando 247lm =123,5lm/W
3W se alimentati a corrente costante di 1000mA con 3,15V sviluppando 320lm =106,6lm/W
5W se alimentati a corrente costante di 1500mA con 3,4V sviluppando 428lm =85,6lm/W

XM-L consumano rispettivamente a28°C:
2W se alimentati a corrente costante di 700mA con 2,9V sviluppando 300lm =150lm/W
3W se alimentati a corrente costante di 1000mA con 2,95V sviluppando 416lm =138lm/W
4,6W se alimentati a corrente costante di 1500mA con 3,1V sviluppando 590lm =128lm/W
6,5W se alimentati a corrente costante di 2000mA con 3,18V sviluppando 742lm =114lm/W
10W se alimentati a corrente costante di 3000mA con 3,35V sviluppando 975lm =97,5lm/W

Analizzando questi dati si nota che piu aumenta il Wattaggio meno lumens/W si ottengono.

Per la tua vasca da 100l netti occorrerebbero circa 4000lm dunque hai varie possibilità:

29 led bianchi da 1W per XT-E/XB-D
32 led bianchi da 2W per XT-E/XB-D
37 led bianchi da 3W per XT-E/XB-D
47 led bianchi da 5W per XT-E/XB-D

13 led bianchi da 2W per XM-L
10 led bianchi da 3W per XM-L
7 led bianchi da 4,6W per XM-L
5 led bianchi da 6,5W per XM-L
4 led bianchi da 10W per XM-L

c'è qualcosa che non mi torna in questo calcolo
29x1Wx139= 4031
37x3Wx320=11.840

per cui credo alimentati a 3W come è giusto che sia ne occorrono meno

ci vorranno 12.5 led circa per avere i 4031 lumen

no?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061871284)
Anche io mi unisco, vorrei avere qualche consiglio su quali scegliere (parliamo di dolce) tra 1w e 3w....cosa cambia tra l'uno e l'altro? per 100 litri netti quanti watt dorei considerare?
grazie.

più che i litri non sarebbe più corretto indicare la superficie della vasca?

frankybo 15-10-2012 14:07

stenox, il totale led è giusto, i parziali miei sono 83 e di kenzo 30#70

stenoxp 15-10-2012 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1061873811)
Quote:

Originariamente inviata da stenoxp (Messaggio 1061871708)
XT-E & XB-D consumano rispettivamente a 28°C :
1W se alimentati a corrente costante di 350mA con 2,85V sviluppando 139lm =139lm/W
2W se alimentati a corrente costante di 700mA con 3,03V sviluppando 247lm =123,5lm/W
3W se alimentati a corrente costante di 1000mA con 3,15V sviluppando 320lm =106,6lm/W
5W se alimentati a corrente costante di 1500mA con 3,4V sviluppando 428lm =85,6lm/W

XM-L consumano rispettivamente a28°C:
2W se alimentati a corrente costante di 700mA con 2,9V sviluppando 300lm =150lm/W
3W se alimentati a corrente costante di 1000mA con 2,95V sviluppando 416lm =138lm/W
4,6W se alimentati a corrente costante di 1500mA con 3,1V sviluppando 590lm =128lm/W
6,5W se alimentati a corrente costante di 2000mA con 3,18V sviluppando 742lm =114lm/W
10W se alimentati a corrente costante di 3000mA con 3,35V sviluppando 975lm =97,5lm/W

Analizzando questi dati si nota che piu aumenta il Wattaggio meno lumens/W si ottengono.

Per la tua vasca da 100l netti occorrerebbero circa 4000lm dunque hai varie possibilità:

29 led bianchi da 1W per XT-E/XB-D
32 led bianchi da 2W per XT-E/XB-D
37 led bianchi da 3W per XT-E/XB-D
47 led bianchi da 5W per XT-E/XB-D

13 led bianchi da 2W per XM-L
10 led bianchi da 3W per XM-L
7 led bianchi da 4,6W per XM-L
5 led bianchi da 6,5W per XM-L
4 led bianchi da 10W per XM-L

c'è qualcosa che non mi torna in questo calcolo
29x1Wx139= 4031
37x3Wx320=11.840

per cui credo alimentati a 3W come è giusto che sia ne occorrono meno

ci vorranno 12.5 led circa per avere i 4031 lumen

no?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061871284)
Anche io mi unisco, vorrei avere qualche consiglio su quali scegliere (parliamo di dolce) tra 1w e 3w....cosa cambia tra l'uno e l'altro? per 100 litri netti quanti watt dorei considerare?
grazie.

più che i litri non sarebbe più corretto indicare la superficie della vasca?

Azz... bravo Alfa ho fatto un casino mostruoso

29 da 1W
16 da 2W
12/13 da 3W
9 da 5W

Se li fai andare a 3W è un buon compromesso , ma scaldano di+ , consumano di+ e durano meno , secondo me istituire un gruppo di acquisto per lesinare sul costo iniziale non lo trovo vantaggioso dopo io non ho il diritto di fare i conti in tasca a nessuno , ci mancherebbe , ma dato che stiamo cercando di risparmiare perchè non lo facciamo anche a lungo termine?
Con quello che risparmi di consumo elettrico e durata dei led ti paghi la differenza in poco tempo.-34
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da frankybo (Messaggio 1061873859)
stenox, il totale led è giusto, i parziali miei sono 83 e di kenzo 30#70

#28f#12#12#13

GRAZIE!-41

Alfa 15-10-2012 14:40

ed io mi sono espresso male con il la frase giusto che sia,
pensavo giusto il calcolo non che è giusto alimentarli a 3W

secondo te una vasca 130x50 quanti lumen ci vogliono?

per il momento che tipi di bianchi è rossi prenderete???

stenoxp 15-10-2012 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1061873931)
ed io mi sono espresso male con il la frase giusto che sia,
pensavo giusto il calcolo non che è giusto alimentarli a 3W

secondo te una vasca 130x50 quanti lumen ci vogliono?

per il momento che tipi di bianchi è rossi prenderete???

Dipende se vuoi un'illuminazione media o intensa , per non sbagliare non sotto i 7000lm, poi passo la parola ai veri esperti#70

Per ora stiamo valutando bianchi XT-E XB-D e colorati XT-E (Roy) XB-D e XP-E.
Poi se si vogliono prendere altre famiglie di LED basta chiedere al fornitore ma ovviamente la convenienza sul costo calerebbe.

Io opterei per i nuovi XB-D anche per i colorati.

Alfa 15-10-2012 15:40

ok, ma tutti con gli stessi kelvin?
a lotti da 250 se non ho letto male

stenoxp 15-10-2012 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1061874068)
ok, ma tutti con gli stessi kelvin?
a lotti da 250 se non ho letto male

Il discorso lotti da 250 presumo non sia vincolante , credo che avremo comunque uno sconto sul totale dei led.....ma appena chiederò un preventivo + preciso riscontreremo se realmente gli sconti saranno solo per singoli tipi di led x stock da 250.

stenoxp 16-10-2012 09:37

Ecco il preventivo per la saldatura.

"Buongiorno Stefano,
mi servirebbe sapere se nell'offerta devo metterci anche il costo del led o la sola lavorazione piu costo pcb.

Se fosse il secondo caso, il costo di pcb e saldatura componente è di 1,00 E".

Per correttezza verso chi mi ha fornito il nominativo per la saldatura non ho voluto fare un preventivo di costo anche da loro, poi siccome entrambi (fornitore,saldatore) hanno lo stesso cognome e stesso paese ho lasciato intendere che a noi va bene di trattare con l'uno o con l'altro se entrambi sono d'accordo.

Dunque 2,07€ per gli XB-D Bianchi e 2,20€ per gli XT-E sempre bianchi .

A questo punto ragioniamo insieme sulla modalità di spedizione , quale ci converrebbe?

Alfa 16-10-2012 10:31

credo sia importante già da prima sapere se bisogna arrivare a 250 per ogni colore per avere quel prezzo (credo sia così, spero di no),
per i led bianchi quali consigli per il dolce visto che ci sono 4 gradazioni di temperatura?
sto pensando di prenderli :-))

stenoxp 16-10-2012 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1061875605)
credo sia importante già da prima sapere se bisogna arrivare a 250 per ogni colore per avere quel prezzo (credo sia così, spero di no),
per i led bianchi quali consigli per il dolce visto che ci sono 4 gradazioni di temperatura?
sto pensando di prenderli :-))

Allora facciamo una stima per tipo.

W. Cool tot 214
W. Warm tot 20
Roy tot 101
Blu tot 43
Red tot 17
Cyano tot 8
UV tot 6

Come vedi possiamo sperare di ottenere lo sconto per stock solo sui bianchi e speriamo anche sui roy.Probabilmente ci sarà uno sconto sul totale ma volevo vedere alla fine quando avremo una quantità abbastanza definitiva.
Ma per correttezza chiederò il costo per singolo led off-stock.

Per i bianchi da prendere puoi farei come Agri 2 terzi Cool ed 1 terzo Warm , io li prendo tutti cool e ci aggiungo i colorati per ampliare lo spettro, vedi tu fatti 2 conti su cosa ti conviene.

marco3020 16-10-2012 11:21

stenoxp 2,07 per saldatura di quanti led?

stenoxp 16-10-2012 11:32

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061875691)
stenoxp 2,07 per saldatura di quanti led?

2,07 è il costo singolo dei XB-D bianchi cool ivati e saldati su PCB, Anzi è ancora meno perchè l'iva la mettono al 19% dunque il costo totale degli XB-D R4 sarà:

0,89€+iva0,17€+PCB 1€=2,06€ per singolo led saldato su PCB

Mentre per gli XT-E R4

0,99+0,19+1= 2,18€

I led da saldare sono tutti , se c'è chi si arrangia a saldarseli e a trovarei i PCB sono -1€ a led.

stenoxp 16-10-2012 11:45

Allora , per quanto riguarda il costo dei colorati OFF-STOCK mi hanno confermato che è quello del preventivo + IVA al 19% , per velocizzare la "corrispondenza" non mi ha messo il costo di tutti i colori delle varie famiglie (XT-E/XB-D/XP-E) ma solo dei Roy XT-E da 450 455nm e dei Red XP-E.
dunque:

Roy:1,10€+IVA+PCB=2,31€ per singolo led
Red:1,29€+IVA+PCB=2,54€ per singolo led

Presumo che se prendiamo gli XB-D colorati costeranno un 10% in meno.

marco3020 16-10-2012 14:58

stenoxp ma dove stai faccendo questo preventivo?

stenoxp 16-10-2012 21:56

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061876089)
stenoxp ma dove stai faccendo questo preventivo?

E' un distributore per l'Italia di MSC che trattano il marchio CREE , ed è a circa 40 KM da cas a mia .

stenoxp 16-10-2012 23:48

Per chi volesse ricordo che posso chiedere se hanno su ordinazione anche lenti ,driver ecc...

Tanto per scrupolo vi metto il link del catalogo

stenoxp 17-10-2012 09:42

Siamo giunti ad una settimana dall' inizio raccolta adesioni e per avere un' idea + precisa chiedo a chi è sicuro di acquistare una conferma nel tread o in PV.
Vi chiedo anche di valutare e decidere insieme una scadenza per le adesioni dettata o dal n° di led da raggiungere o da una data , così che ognuno si possa regolare.

Chi da conferma deve esserne sicuro , piuttosto aspetti !! Fin che le cose sono in fase di "acquisizione" ci possono stare dubbi e ripensamenti , dopo quando le cose si consolidano è bene rispettare gli impegni per rispetto del gruppo.;-)-41

Mi concedo un piccolo sfogo>:-(: ho postato anche in altri forum per avere + adesioni.........Evviva AcquaPortal Forum!!!!!!Negli altri forum o per una cosa o per l'altra ti tirano su di quelle pantomime....sembra di essere un venditore porta a porta e in fatto di adesioni nulla anzi critiche neanche tanto costruttive.
Neanche lo facessi per portarmi a casa soldi.......a proposito se qualcuno ha dubbi in tal senso , ed è giustissimo che ci siano , chieda assolutamente qualsiasi informazione per dissiparli.
Mi raccomando fatevi sentire ,dite la vostra, partecipate insomma certe decisioni dobbiamo prenderle tutti insieme.

Ho anche valutato per la spedizione e il costo si aggira sui 7€ chi + chi - , con Posta free si spenderebbero 6€ in busta con un massimo di 2kg , penso che per i led una bella busta imbottita possa bastare.Altrimenti chi ha esperienze o consigli parli:-))

marco3020 17-10-2012 10:04

ciao stenoxp mi sto informando meglio sui led fammi capire quanti lumen da xte a xbd cambiano perchè cree ne dice una e il tuo catalogo un altra, se io li tengo a 700ma quanti lumen emettono gli xte e xbd? e quanti watt si consumano? grazie in anticipo della tua risposta

Alfa 17-10-2012 10:50

per le spedizioni parli in italia?
non credo siano pesanti o ingombranti ma visto il valore
credo la soluzione più economica ma sicura sia la posta raccomandata,
100g fino a 250g 4,95
250g fino a 350g 5,35€
oltre conviene altro tipo di spedizione a 7€
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061877645)
ciao stenoxp mi sto informando meglio sui led fammi capire quanti lumen da xte a xbd cambiano perchè cree ne dice una e il tuo catalogo un altra, se io li tengo a 700ma quanti lumen emettono gli xte e xbd? e quanti watt si consumano? grazie in anticipo della tua risposta

io mi fiderei più del datasheet
probabilmente sono misure fatte a temperature diverse
vedi i grafici del datasheet non i numeri

marco3020 17-10-2012 15:19

alllora il datasheet xte con gli r4 da:

a 700ma 231 lm a 1500ma 401 lm

gli xbd

70 CRI minimum
Cool White r4

da a 700ma 229 e a 1000 ma 289

stenoxp tu dici questi xbd che ti ho messo o altri xbd?

Alfa 17-10-2012 19:04

che ne pensate commenti

http://www.aliexpress.com/item/LED-P...404119961.html

stenoxp 17-10-2012 22:18

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061878309)
alllora il datasheet xte con gli r4 da:

a 700ma 231 lm a 1500ma 401 lm

gli xbd

70 CRI minimum
Cool White r4

da a 700ma 229 e a 1000 ma 289

stenoxp tu dici questi xbd che ti ho messo o altri xbd?

No non sono i 70 CRI ma i cool wite normali , se vuoi chiediamo conferma!!Certo se sei intenzionato ad usarli a 700mA c'è differenza.Forse sarebbero meglio gli XP-G2 R4 che a 700mA danno 237lm ma presumo costino di +.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16740 seconds with 13 queries