AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ecco, SJd's nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395124)

Sjd 12-10-2012 17:27

come led intendevo uno di quelli per auto tuning blu, fanno poca luce, giusto per non lasciare i pesci al buio..non che mi interessi guardare la vasca di notte, ma per ridurre il salto dei pesci...se mi dici che è inutile abbandono l'idea... per le resine e carboni che dici?

erisen 12-10-2012 17:45

i pesci se hanno poco spazio o sono in una zona di passaggio - soggetti quindi a spaventi forti - saltano lo stesso.
se ti fa piacere inseriscilo il led lunare, è indifferente..... nè utile nè totalmente inutile :-))


resine ok.... antifosfati...... ma a quanto sono nitrati e fosfati? cerca di non sballare troppo il redfield ehhhh (rapporto nitrato/fosfato)
e il KH a quanto ce l'hai? se è basso è colpa delle resine (il fosfato si lega al bicarbonato, quando il KH è basso vuol dire che le resine stanno lavorando e che hai i fosfati a palla)

al carbone io sono contrario... l'effetto adsorbente dura pochissimi giorni ed elimina sostanze per cui basterebbero l'azione dello skimmer e i cambi d'acqua regolari.
inoltre l'immissione di carbone attivo, crea un tale sbalzo nella trasparenza e nella composizione dell'acqua che danneggia spesso molti coralli, specialmente discosomi, zoanthus, xenia e seriatopore....
se vuoi proprio usarlo.... mettine poco e sottodosato e cambialo spesso... due volte al mese

Sjd 12-10-2012 19:15

i fosfati secondo il test aquili dovrebbero essere 0,0 ma poco ci credo...il kh dovrebbe essere 7, nitrati stando al test ( tropic marine) della settimana scorsa fatto dal negoziante erano circa 2-3...il kh lo posso alzare col bicarbonato giusto? 10 gr in un litro di osmosi e verso pian piano?

ok per il carbone deciderò il da farsi, anche perchè lo dovrei cambiare, è finito.......non so se lo riprendo. le resine non so se toglierle domenica o l'altra.....
ho già messo a girare 8 litri per il cambio di domenica con circa 37 grammi di sale per litro.
------------------------------------------------------------------------
comunque stanno uscendo alghe calcaree, quelle rosse e coralline sulle rocce dove non c'erano segno che la triade dovrebbe essere bilanciata? #24

erisen 12-10-2012 19:24

segno che non hai nulla in vasca che consumi oligoelementi a parte le alghe coralline e che hai gli inquinanti bassi :-)

togli le resine... non servono! anzi cominciano a esser dannose

il KH è una miscela di carbonati e borati.... solo il bicarbonato di sodio non basta.
se leggi in giro ci sono delle ricette fai da te.... la porti dal tuo farmacista e te lo fai comporre direttamente li.

Sjd 12-10-2012 19:26

ok domenica tolgo tutto, resine, carbone e ultima spugna rimasta! quindi diciamo smonto proprio il filtro esterno.
per il kh leggevo che chi doveva aumentarlo di poco usava anche solo il bicarbonato di sodio...per le ricette ci posso provare, qui le farmacie sono particolari...
da domenica la vasca comincia a cavarsela da sola ( senza aiuti intendo), vediamo che succede!! :-)

Sjd 13-10-2012 13:42

ragazzi ma per mantenere la triade nel giusto range posso usare qualche prodotto in particolare? cioè c'è qualcuno superiore ad un altro? ( parlo degli a+b)

erisen 13-10-2012 14:19

io uso i buffer della prolab marine, in rapporto qualità prezzo sono ottimi.
gli a + b non li ho mai usati invece..

ricordati che il miglior metodo di integrazione e per tenere bassi gli inquinanti, restano i cambi d'acqua frequenti e costanti :-) #36#

Sjd 13-10-2012 14:56

cambio 8 litri a settimana con inserimento batteri e sifonatura fondo! per ora uso il sale wave optimum sea e mi trovo veramente bene! #70
per i prodotti darò un'occhiata, anche perchè mi rimangono altre piccole spese da fare #12

erisen 13-10-2012 15:37

purtroppo il sale della wave e della sera sono i peggiori in assoluto nella classifica dei sali, ti consiglio quando finisce di passare a un sale migliore tipo tropic marin o red sera

che batteri usi?

Sjd 13-10-2012 15:39

sì? io non mi ci trovo male...almeno da quello che posso vedere...
comunque per due settimane ( quelle principali dell'avio) ho usato i bidiogest, poi adesso sto finendo quelli che mi erano rimasti del vecchio nano, ovvero i seachem, tu quale mi consigli?

erisen 14-10-2012 02:05

i biodigest sono ottimi :-)

Sjd 14-10-2012 11:52

oggi ho effettuato il cambio, 8 litri, sifonato il fondo, dosto i batteri della seachem che mi rimangono e 5 ml del coral vitamins e aminoacids, rimosso il filtro esterno e alzato un po' il bicchiere dello skimmer #70
forse aggiungo un t5!

i debelius sono diventati i padroni della vasca!! e io che li credevo timidi ( anche in coppia) :-D

quindi mi consigli di dosare una fiala di biodigest a cambio?

erisen 14-10-2012 12:14

beh sarebbe sprecata una fiala intera ;)

compri una siringa sterile, aspiri il contenuto di una fiala e lo dosi in 4 volte (4 cambi, un mese)
logicamente poi conservi la siringa in frigorifero...

non dosare cibo per coralli e peggio ancora aminoacidi.... hai una vasca troppo giovane e così facendo alimenti alghe e cianobatteri!! ;-)

pirataj 14-10-2012 13:46

come già ti ha spiegato Erisen una fiala è troppa, segui l'ottimo suggerimento di Erisen.

Anche se per me non sono assolutamente indispensabili i batteri, diventano utili con il passare degli anni quando si vuole un pò ridare "vigore" alla popolazione batterica.

erisen 14-10-2012 13:56

per me invece sono utili sempre, sono una delle migliori cose che possiamo fare nei nanoreef insieme ai cambi d'acqua regolari :-)

Sjd 14-10-2012 14:06

ok ragazzi appena finisco i seachem passo ai bidiogest! per il cibo fermo la dose, però da quando lo dosavo avevo visto dei miglioramenti ( Forse effetto placebo? #24) cioè un sarco ha ripreso a spolipare e i l'euphyllia sembra più grossa..comunque vabbè mi fermerò..non metto niente, ma fino a quando devo aspettare?

pirataj 14-10-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871676)
per me invece sono utili sempre, sono una delle migliori cose che possiamo fare nei nanoreef insieme ai cambi d'acqua regolari :-)

è sempre divertente scambira tali opinioni con te :-)) ma qui è meglio non continuare se no intasiamo il topic Sjd con i nostri soliti vaneggiamenti :-D.

Comunque da quello che sò le inoculazioni dei batteri tramite le varie fiale ecc. sono in realtà utili sostanze per la loro proliferazione
------------------------------------------------------------------------
Lo spolipamento in più dei coralli non ha nulla a che fare con i batteri, svolgono altri essenziali compiti.

Leggi qui se ne vuoi sapere di più

erisen 14-10-2012 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061871704)
ok ragazzi appena finisco i seachem passo ai bidiogest! per il cibo fermo la dose, però da quando lo dosavo avevo visto dei miglioramenti ( Forse effetto placebo? #24) cioè un sarco ha ripreso a spolipare e i l'euphyllia sembra più grossa..comunque vabbè mi fermerò..non metto niente, ma fino a quando devo aspettare?

si si per carità, gli aminoacidi fanno spolipare e nutrono i coralli lps..... ma non fermarti a una reazione positiva immediata a occhio.... prova a immaginare.... una vasca che fatica a trovare il suo equilibrio, che è sbilanciata verso la produzione di inquinanti piuttosto che al suo smaltimento.... come può reagire all'immissione di nutrienti e quindi di altre fonti di inquinanti ;-)?!


più in là - a maturazione terminata - comincerai pian piano ad alimentare
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061871752)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061871676)
per me invece sono utili sempre, sono una delle migliori cose che possiamo fare nei nanoreef insieme ai cambi d'acqua regolari :-)

è sempre divertente scambira tali opinioni con te :-)) ma qui è meglio non continuare se no intasiamo il topic Sjd con i nostri soliti vaneggiamenti :-D.

Comunque da quello che sò le inoculazioni dei batteri tramite le varie fiale ecc. sono in realtà utili sostanze per la loro proliferazione
------------------------------------------------------------------------
Lo spolipamento in più dei coralli non ha nulla a che fare con i batteri, svolgono altri essenziali compiti.

Leggi qui se ne vuoi sapere di più


beh nulla da battibeccare Cri, ma io dico che anche per il più scettico,..... male non fanno ;-)

e comunque devo ancora contraddirti XD i batteri in eccesso liberi nella colonna d'acqua vanno ad apportare batterioplancton, che effettivamente fa spolipare e viene assimilato dai coralli :-)

OT.:
mi spiace non aver potuto parlare decentemente a Cesena.... ne avremmo avuto da discutere XD

Sjd 14-10-2012 15:04

ok grazie ragazzi #70 mi fermo con la somministrazione di tale prodotto e riprenderò più in là! #70 in settimana forse arrivano altri due ospiti ( non pesci :-)) )

questi dibattiti anche se off topic, mi possono essere utili quindi non vi preoccupate ;-)

erisen 14-10-2012 15:05

resto in attesa dei nuovi ospiti invertebrati ;-)
#e39#e39#e39#e39

Sjd 14-10-2012 15:12

piccola anticipazione ( caulastrea e fungia, dello stesso ragazzo che mi ha venduto l'euphyllia)

Sjd 14-10-2012 15:59

ragazzi stasera e domani misuro il calcio e il kh così mi rendo compro il reef code a+b brightwell, visto acquarumline, 12.31 a bottiglietta da 500 ml.

Sjd 14-10-2012 23:27

ragazzi penso proprio di provare la nuova linea aquavitro seachem sostituendo a+b con calcification e balance, domani vedo se li trovo! #70
per gli inserimenti, non so se sono stati rimandati o saltati per problemi con il ragazzo che vendeva! #07

erisen 15-10-2012 08:29

abbi pazienza ;-)

Sjd 15-10-2012 13:05

la prossima cosa che farò è un bel quadro con tutte le prese, per gestire al meglio il tutto!
oggi salvo complicazioni vado a prendere il seachem calcification e balance!

erisen 15-10-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061873708)
la prossima cosa che farò è un bel quadro con tutte le prese, per gestire al meglio il tutto!
oggi salvo complicazioni vado a prendere il seachem calcification e balance!

già, non ridurti come me che ho un casino di intrichi e la ciabatta della ciabbatta ahahaha :-D

http://s5.postimage.org/65feox28n/prese.jpg
upload

Sjd 15-10-2012 20:27

la prima cosa che ho pensato:
ma che è na centrale elettrica? :-D#rotfl#

comunque ho scoperto che devo comprare calcification e eight.four non balance; ma potrei anche usare le ricette fai da te se trovo un farmacista disponibile a farmele?

erisen 15-10-2012 20:30

risparmieresti,... infatti sto pensando anch'io di passare in farmacia e di farmi comporre qualche prodotto

Sjd 15-10-2012 21:10

Calcio cloruro anidro
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,

200 grammi di sodio bicarbonato
40 grammi di sodio carbonato
10 grammi di sodio tetraborato decaidrato

solfato di magnesio esaidrato (MgSO4 + 6H2O) 456,9 grammi in un litro di acqua RO per una soluzione contente 48.6mg/ml.

adesso queste soluzione possono sostituire l'a+b o il calcification e 8.4 della seachem? o servono solo da buffer e non mantenitori?

meglio metterli in vasca oppure metto l'eden 501 senza niente, a girare solo per mettere queste soluzioni.....

dilan87 16-10-2012 00:30

hahaha ni ma quelli attaccati allo zoccoletto so i driver della plafo?? hehehe me fai scompiscià :-D

Sjd 16-10-2012 20:48

ragazzi ho preso i reef fusion 1 e 2 a 13 euro a flacone! da domani seguo le dosi consigliate?

Sjd 16-10-2012 22:51

sarebbero 4 ml per flacone per 100 litri, ogno 12 giorni...

erisen 16-10-2012 23:11

comicnia col segire le istruzini, fai spesso i test... poi piano piano aumenti o diminuisci il dosaggio in base alle tue esigenze e valori

beto6 16-10-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061876812)
ragazzi ho preso i reef fusion 1 e 2 a 13 euro a flacone! da domani seguo le dosi consigliate?

ma nn ti conveniva comprare i flaconi risparmio a e b della kent o prolab oppure i brightwell?

online disponibili ho trovato solo i prolab ma cmq sono 1lt a testa e costano 34€ entrambi, risparmiavi un 15/16€...

erisen 16-10-2012 23:52

senza contare che problab marin è di buona qualità e usa prodotti purissimi ;-)

beto6 17-10-2012 00:01

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061877307)
senza contare che problab marin è di buona qualità e usa prodotti purissimi ;-)

Per le altre marche citate che mi dici?

erisen 17-10-2012 00:06

brightwell anche la trovo molto buona, mentre per kent ho sentito dire - e mi fido - che è la classica marca commerciale scadente che usa prodotti poco puri e mal raffinati

pirataj 17-10-2012 00:13

si come ti ha detto già Erisen inizia seguendo le dosi consigliate, anzi visto che la tua vasca è partita da poco puoi anche tenerti un pò al disotto delle dosi consigliate

beto6 17-10-2012 00:39

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061877334)
brightwell anche la trovo molto buona, mentre per kent ho sentito dire - e mi fido - che è la classica marca commerciale scadente che usa prodotti poco puri e mal raffinati

azz... se ricordo bene è pure più cara!

grazie

Sjd 17-10-2012 13:04

a me della seachem avevano parlato bene #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13075 seconds with 13 queries