AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Dopo 5 anni ci riprovo... Nanoreef (Rocciata foto pag. 5) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393580)

Lorenzo56 22-10-2012 22:11

Qualche fiala di Biodigest non fa mai male. ;-)
Non ho letto indietro, ma ti hanno già detto che non esistono resine anti No3 nel marino, vero?

alegiu 22-10-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061888092)
Io contavo di non metterli i batteri...

Io ti consiglio di metterli e di buona qualità, sono molto utili e ti aiutano in maturazione.
Se è una questione di spesa prendi le fialette di biodigest per nano che le trovi a pochi euro


Sent from my iPhone using Tapatalk

Melodiscus 22-10-2012 22:18

mmmm che marca sono?
ma la devo chiudere la vasca sui lati per non far filtrare la luce?

alegiu 22-10-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061888129)
mmmm che marca sono?
ma la devo chiudere la vasca sui lati per non far filtrare la luce?

Probidio biodigest.
Se non arriva luce diretta puoi lasciare così


Sent from my iPhone using Tapatalk

Melodiscus 23-10-2012 18:22

Dunque, mi sono un po documentato oggi, praticamente il mese di buio parte ufficialmente oggi,
tra un paio di settimane farò i test e in base a questi vedrò se inserire o meno le resine.
Ma i batteri sono assolutamente necessari? vedo che le rocce sono di ottima qualità ma ci sono parecchie aiptasie.
Qualche consiglio quindi?

Sjd 23-10-2012 18:33

sì i batteri sono importantissimi! #70 per le aiptasie, brutte bestioline, cerca di eliminarle il prima possibile.

Pesciolino69 23-10-2012 19:20

La rocciata e molto bella, ma hai calcolato lo spazio per le colonie che inserirai? hai calcolato che anche loro hanno la roccia? potrebbe non entrarti oppure far sbilanciare la costruzione.
Ovviamente è un mio parere.

Melodiscus 23-10-2012 19:53

Veramente no, acuta osservazione:-))
Beh, non ho nessuna intenzione di smantellarla, posso solo sperare di trovare dei coralli che abbiano delle rocce piccole, cmq mi sembra che di spazio ce ne sia.
E per le aiptasie? quelle che non riesco a raggiungere con l'ago come le elimino?

Melodiscus 24-10-2012 12:36

Rieccomi ragazzi, oggi è il secondo giorno di buio, come da manuale domani inserirò 25 grammi di resine antifosfati (Preis Redu-Phos), per i batteri invece mi sto organizzando, tra due settimane circa farò dei test e vediamo come va, nel frattempo ho trovato un fantastico link per autocostruirmi la plafoniera PL ho deciso che monterò 3 PL da 18 Watt 2 bianche ed una mezza blu e mezza bianca. Stasera risingo alcune aiptasie che sono rimaste in vasca, riformulo la domanda a cui non ho avuto risposta: E' possibile avere una densità a 1025 ed una salinità al 34%???

alegiu 24-10-2012 13:54

misuri con due strumenti diversi?

Melodiscus 24-10-2012 15:37

Assolutamente no, rifrattometro milwaukee

alegiu 24-10-2012 15:41

ah scusa allora non ho capito la domanda, può essere nel senso che hai messo poco sale, tanto sale?


----------------------

Aspetta forse ho capito quello che intendevi, se non ricordo male di salinità e densità ne parlammo ad un congresso con lo zio.

In pratica, se scrivo cavolate sicuramente qualcuno più esperto mi correggerà. A 35 (per mille) di salinità dovrebbe corrispondere una densità di 1,023 ma nel rifrattometro a sx viene indicato il peso specifico che quindi è più alto e al 35 (per mille) è 1,026

Stavolta spero di aver capito cosa chiedevi.

Melodiscus 24-10-2012 15:50

Scusami ma la domanda mi sembra estremamente semplice.
ho 34 % di salinità e 1035 di densità, ora la densità mi sembra corretta è la salinità che mi sembra bassina.

alegiu 24-10-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061891364)
Scusami ma la domanda mi sembra estremamente semplice.
ho 34 % di salinità e 1035 di densità, ora la densità mi sembra corretta è la salinità che mi sembra bassina.

Forse mi son spiegato male, praticamente:

- Salinità 35 %o = densità 1,023 = Peso specifico 1,026

- Salinità 34 %o = densità 1,022 = Peso specifico 1,025

Nella colonna di sinistra è riportato il peso specifico e non la salinità se non ricordo male.

Il risultato che ti esce è corretto, è consigliato portarla al 35 %o

Melodiscus 24-10-2012 16:12

No, a sinistra mi indica la densità ed a destra mi indica la percentuale di sale disciolto in acqua

alegiu 24-10-2012 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061891403)
No, a sinistra mi indica la densità ed a destra mi indica la percentuale di sale disciolto in acqua

Ho scritto male l'ultima frase:
Nella colonna di sinistra è riportato il peso specifico e non la salinità

ma:
Nella colonna di sinistra è riportato il peso specifico e non la densità

Comunque segui la percentuale e tienila sul 35 %o

Melodiscus 24-10-2012 16:33

Ma tu hai un rifrattometro milwaukee????

alegiu 24-10-2012 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061891453)
Ma tu hai un rifrattometro milwaukee????

si ma non sottomano.

Melodiscus 24-10-2012 16:46

Ma, sono sicuro che a sinistra c'è la densità

alegiu 24-10-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061891485)
Ma, sono sicuro che a sinistra c'è la densità

Comunque tu tieni buona la colonna di destra dove è indicata la percentuale e sei tranquillo!!!

Portala al 35%o #70

SJoplin 24-10-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061889572)
Ma i batteri sono assolutamente necessari?

no :-))

Melodiscus 24-10-2012 21:57

Bene mi hai risparmiato una bella spesa.
TU che ne pensi di questo progettino e della rocciata?

SJoplin 25-10-2012 00:07

la rocciata mi piace, la tecnica pure (non vedo il rabbocco, però), le resine da subito...no. tuttavia sono correnti di pensiero diverse, per cui non cecherò di convincerti perchè no o perchè sì. pià che altro cerca di far fuori quelle aiptasie o majano che siano. non tutte in una volta e possibilmente usando un guanto da cucina quando vai a smanazzare in vasca. la prima regola per un nano è: guardare ma non toccare ;-)

tutto il discorso della densità di sopra, si risolve semplicemente prendendo la lettura della salinità. il resto ti fa solamente casino in testa. comunque, per amor di precisione :-)) milleventitre di densità corrispondono a unovirgolazeroventisei di peso specifico (o GS gravità specifica) e 35%* di salinità. la maggior parte dei rifra, a fianco della salinità indicano il peso specifico, ma ne ho visti anche con la densità, oppure con delle virgole che sembrano punti e viceversa. da qui nasce il casino.

riguardo i batteri, salvo casi particolari, puoi farne tranquillamente a meno, tant'è che la risposta più comune e corretta che puoi trovare in giro è: "male non fanno" e aggiungo io, portafoglio a parte :-D

Melodiscus 25-10-2012 15:22

Mi piace la tua filosofia... oggi vedo di riuscire a far fuori qualche altra aiptasia.
Per il rabbocco per adesso siamo a mano, e dell'illuminazione prevista che mi dici? una plafo PL autocostruita con 3 PL da 18 watt 2 bianche ed una mezza bianca e mezza blu

SJoplin 25-10-2012 21:49

beh, con 3pl da 18, su quella vasca sei ai massimi sindacali. a dirla tutta le miste non mi hanno mai convinto un granchè; secondo me ti converrebbe integrare il blu con un paio di strisce led (quelli da battaglia, ovviamente), così non sprechi 18w di bianco e magari puoi gestire anche un'alba/tramonto, con un secondo timer. in ogni modo le blu delle PL hanno una funzione pià che altro estetica, perchè se monti le 10KK lo spettro è già abbastanza completo.

Melodiscus 25-10-2012 21:54

Pensavo di montare qualche blu per dare un po di fluorescenza, si avevo pensato alle strisce a led tanto dovrei avere spazio dentro la plafo ed anche l'idea dell'alba tramonto mi attira mucho!!!
Ok, io stasera ho siringato un po di aiptasie e ho inserito le resine antifosfati nella quantità di un grammo litro, come da manuale, tra un paio di settimane faccio i test e le cambio, siamo al terzo giorno e mi sembra già passata una settimana. a pazienza è la chiave di tutto. Ma devo foderare i vetri per oscurare la vasca?

SJoplin 26-10-2012 08:59

no-no, non è necessario ;-)

Melodiscus 29-10-2012 14:44

Ciao ragazzi che ne dite di questa plafoniera a Led? http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-15165.html

ciccius_prime 29-10-2012 17:15

a me sembra un giocattolo.... 63 led che consumano solo 3.8watt... fai un po te...

poi magari me sbaglio... per carità...

Sjd 29-10-2012 17:16

pocchissima luce utile, sarebbe come un lumino...

Melodiscus 29-10-2012 23:34

Va bene va, me la faccio sa solo.
Ad oggi segnalo patina superficiale

pirataj 29-10-2012 23:43

per la patina aumenta il movimento sulla supeficie punta la pompa di movimento un pò più in alto cosi che riesce a smuovere bene l'acqua

Melodiscus 15-11-2012 17:06

Ciao ragazzi, siamo al 19° giorno ed è venuta ora di cambiare le resine, nel frattempo devo procedere ad ordinare i test (salifert ovviamente) sto acquistando: Po4, Ca, No3, Mg, No2, Kh. Manca qualcosa?

pirataj 15-11-2012 17:26

ph

Giuansy 15-11-2012 17:52

se vuoi si ma strettamente necessari sono:
KH-CA-MG-PO4 e NO3........
poi se vuoi (ma non sono una priorità): NO2 e PH
#28

Melodiscus 15-11-2012 19:29

Beh ormai l'ordine è fatto! spero mi arrivi tutto presto, ma che dite le resine le cambio ora o aspetto di fare i test?
Ho notato che mi si è depositato del sedimento sui vetri, che dite lo posso pulire?

SJoplin 21-11-2012 23:12

topic troppo lungo per essere seguito decentemente ;-)

comunque i vetri li puoi pulire (no mani in vasca, usa i magneti). il test del pH secondo me non serve a nulla...

Melodiscus 22-11-2012 21:34

Ecco freschi freschi i risultati dei primi test compiuti sulla vasca dopo quasi un mese di avviamento.

KH/Alk: 8,3/2.96
CA: 500 Ppm
MG: 1500 Ppm
Po4: 0,5 Ppm
No2: 0 Ppm
No3: 50 Ppm

Credo che Kh e Alk siano un po troppo alti così i Po4. Voi che ne dite?

alegiu 22-11-2012 21:37

PO4 e NO3 altini, vai avanti con le resine antifosfati e rifai i test tra qualche giorno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin 22-11-2012 21:37

mi faresti un riassunto?
cioè da quanto gira sta vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12771 seconds with 13 queries