![]() |
di niente ;-)
|
Cosa ne pensi dell'erogatore dellasicce life2 di CO2?
Voglio prendere gli scalari ma quanti e quando li devo inserire in vasca? per dei compagni di branco e per il fondo? Ti ringrazio per la tua disponibilità |
non conosco il sicce... per gli scalari parti con 5 - 6 esemplari giovani (grandi quanto 2 euro per capirci) e poi a coppia formata levi gli altri... come compagni i classici corydoras (quelli che vuoi tanto i valori per gli scalari permettono l'inserimento di qualsiasi specie di questo pesce) e neon/cardinali o nannostomus :-))
|
grazie sempre molto gentile
ti aggiornerò quando mi arriverà il materiale per l'allestimento |
di niente :-))
|
sono di nuovo qui,
mi è arrivato tutto tranne le piante che andrò a prendere quando riuscirò ad avere un po di tempo per allestire la vasca mi è arrivato anche il set di mandata e aspirazione della EHEIM cosa ne pensate? stasera ho riempito la vasca per valutarne la tenuta il tubo di aspirazione a quanti CM deve stare dal fondo? mi è arrivato anche il pratiko 300 i riflettori della JUWEL il manado va lavato? e lo strato fertilizzante va lavato? grazie a chiunque mi voglia dare consigli |
il manado e il fondo fertilizzato non va lavato ;-)
|
Ciao rieccomi,
domani vado a prendere le piante e incominciamo ad allestire, ho già messo il fondo fertile JBL e il MANADO Nel filtro esterno PRATIKO 300 i materiali filtranti come li devo mettere? Io avevo pensato dal basso verso l'alto: 1 purelava, mi sembra pochina se nemettessi ancora fino a riempire tutto il cesstello? 2 cannolicchi a go go,ne ho degli altri che mi ha dato un mio amico li metto? 3 devo mettere cannolicchi o tengo il carbone e poi lo tolgo fra 15 giorni? Secondo voi dovrei mettere della lana perlon sopra i filtri meccanici almeno per il primo periodo per fare in maniera da trattenere le impurita più grosse dovute all'allestimento nuovo? Vi ringrazio delle risposte che mi darete,comunque vi terrò aggiornate e mi sto predisponendo per fare delle foto e le analisi dell'acqua di rete. ;-):-)) |
non conosco nello specifico il pratiko... io ti direi di caricarlo secondo lo schema fornito dalla askoll
|
Io ho il 200 vecchia generazione, cestelli tutti a cannolicchi e le spugne originali, niente lana.
|
ok grazie
metto la pure lava sotto e compro altri cannolicchi per sopra ho preso anche l'impianto CO2 ASKOLL green domani aalestisco con piante |
AGGIORNAMENTO
Sono partito ho preso anche l'impianto per CO2 dell'Askoll è una meraviglia La sabbia bianca è stato il più grosso errore si sta sporcando con dei granuli di manado però ormai è fatta. Le piante crescono la radice galleggiava ma gli messo sopra un pezzo di ardesia che dopo aggiungerò alla restante poi vi posto i valori dell'acqua oggi non riesco Ho preso anche un piccolo impianto ad osmosi inversa che ho montato ieri sera ma ancora non ho messo in funzione Penso a maturazione terminata di mettere 10-12 Corydoras 10-12 Cardinali e 4-5 Scalari cosa ne pensate. Micjiedevo quanto tempo deve passare tra un gruppo di pesci ed un altro? Il ph mi ricordo che è a 7,5 per abbassarlo dovrò usare solo CO2 o posso mettere anche delle foglie di catappa o altro? Grazie per la vostra pazienza/disponibilità |
Ok...però io prenderei scalari giovani, quando formi la coppia levi i restanti, anche perchè 4/5 scalari adulti lì dentro non ti ci stanno...
:) |
si infatti hai ragione Jessyka farò proprio così al massimo li metto sul mercatino:-D
------------------------------------------------------------------------ I valori misurati ieri sera sono: PH 7,5 ;KH 12 ;GH 19 ;NO2 0,4 per quanto riguarda gli NO3 ancora non ho il test mi deve arrivare tutti i valori misurati con test a reagenti della JBL Il PH come lo posso abbassare solo con CO2? |
fare cambio H2O
Secondo voi dovrei fare un cambio d'acqua d'osmosi di circa il 20% pura o con aggiunta di sali?
Grazie per le vostre risposte |
Quote:
devi abbassare la durezza :-) ti conviene anche acidificare con la torba |
ok grazie ho delle foglie di catappa per ora vanno bene?
che marca di torba mi conviene prendere e dove metterla?filtro o vasca? Grazie Davide ------------------------------------------------------------------------ Scusate ma per fertilizzare in colonna cosa ne pensate di Dennerle S7 V30 E15? Me lo ha consigliato il mio negoziante |
ok foglie di catappa
la torba la metti nel filtro :-) la marca non so...io non la uso... |
il protocollo dennerle non è male se usato secondo le loro istruzioni certo se la vasca è tanto piantumata potrebbe non bastare
|
se non uso la torba
Non sono tanto sicuro di saper usare la torba insieme con la CO2 non è rischioso per un neofita?
Le foglie di catappa quante ne vanno messe e quando vanno reintegrate in 160 litri netti? E' possibile che l'acqua d'osmosi ha un PH6? ho messo in funzione il mio impianto a 5 stadi e l'acqua del rubinetto ha un PH 7,5 è possibile ? Grazie per tutto l'aiuto che mi date;-);-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
quindi per verificare quanto hai 'diluito' l'acqua di rete devi misurare gh e kh.... |
lago tanganica
buongiorno a tutti
vengo dal marino e dopo la morte del pesce scatola con 800 euro di pesci morti dopo 30 minuti ho deciso di buttarmi sul dolce ma non ne so nioente ho un acquario di 100/120 lt lungo 1 mt alto 40 e largo 35 vorrei mettere fondo sabbioso e rocce..niente piante..al massimo legni vorrei pesci colorati che danno colore non mettendo piante avevo pensato a pesci lago malawi o tanganica qualcuno mi puo consigliare cosa e quantie che tipo di pesci inserire? grazie |
così piccolo... tanganika sicuramente
|
Io già uso la CO2, tu consigli di smettere con CO2 e usare la torba?
Io volevo integrare la CO2 solo con foglie di catappa. Volevo fare le cose per gradi e non essendo sicurovorrei andarci coi piedi di piombo;-) |
la catappa acidifica al posto della CO2 ma non è la stessa cosa...
|
forse non ho capito nulla allora.......
io volevo chiedere se è opportuno usare sia la CO2 e contemporaneamente le foglie di catappa Mi spiego io ho un PH 7,5 con la CO2 acidifico, oltre a dare beneficio alle piante.Con le foglie di catappa acidifico, raggiungerò mai un PH utile per tenere gli scalari? o ci vuole un sacco di CO2 e foglie? sarò costretto a usare la torba? scusatemi per ste domande del menga ma ci sto capendo pochino grazie a tutti per la pazienza |
Usare co2 con altri acidificanti è sconsigliabile, perché non si riesce a controllare la quantità di co2 disciolta con l'apposita tabella.
Con gli acidificanti naturali ti puoi spingere con il ph ben oltre a dove ti puoi spingere con la co2, esistono gestioni particolari con durezze quasi nulle e ph prossimi a 5. Non dovresti avere grosse difficoltà ad arrivare attorno a ph 6.5 |
ok grazie allora vado di CO2 e metto 2 foglie di catappa per dare un po di colore all'acqua e penso che male non gli faccia per mantenere il PH stabile
|
Quote:
|
grazie vedro allora strada facendo tanto ho tempo e pazienza#70
|
ciao!!! curiosità... in che negozio online hai deciso di comprare il tuo acquario ???? :)
|
Ho comprato quasi tutto da aquariumline.com è un buon negozio e secondo me non ci sono tanti siti che ti offrono un assortimento così vasto e conveniente (ho visto alcuni prezzi nel negozio in cui vado di solito dal loro listino base e poi mettono il loro ricarico aquariumline vende a prezzo di listino loro uguale uguale) io lo consiglio
però se volete una consegna veloce in 24/48 vi conviene pagare la maggiorazione seno il tutto di solito vi arriva non meno di 3/4 giorni dal vostro ordine |
Quanto hai pagato la spedizione ?? com'era l'imballo ?? ho letto che hai scritto di essere andato a ritirare l'acquario..ho letto male, oppure non te lo hanno portato direttamente a casa?
|
Quote:
ma per oggetti particolari la calcola in automatico il sito perchè dipende dal peso e dal volume del pacco l'imballo era su pedana (pallet) si l'acquario lo ritirato nella sede del corriere usato perchè non riuscivo ad essere in casa e quindi mi hanno fatto il fermo deposito che tuttora uso perché per me è più comodo comunque se hai esigenze particolari li puoi contattare anche per telefono sono stati molto cortesi con me#70#70#70#27 |
bene perfetto... esperienza positiva quindi...
|
si abbastanza positiva
ho fatto altri 3 acquisti e finora sono stato molto soddisfatto |
Quote:
Ottimo ottimo, grazie!! :) |
Inizio a popolare
Salve rieccomi qui,
vi ricordo che ho un rio180 con 155-160 netti d'acqua, sono passate 5 settimane dall'inizio i valori adesso sono: - pH 7,0 - KH 11 - Gh 19 - NO2 0 - NO3 0 Somministro CO2 con impianto ASKOLL (mi sono già attrezzato di bombola ricaricabile di 4 Kg e relativo manometro). Fondo fertile JBL (non ricordo il nome) + Manado Ho piantumato tantissimo, ma mi sono venute delle alghe marroncine filamentose cosa faccio? Quando inizio con la fertilizzazione? Ho messo 3 ampullarie avorio e anche delle altre lumachine infestanti che per ora lascerei Adesso veniamo alla domanda principe, avevo intenzione di mettere 10-12 Corydoras aeneus, 8-10 cardinale, delle caridina multidentata 8-10(quante?) tutti intervallati almeno di una setimana. In fine vorrei mettere degli scalari 4-5 quando la vasca sarà stabile nei valori. COSA NE DITE VOI? Sono troppi i pesci che vorrei mettere e il loro assortimento. Datemi consiglio e conforto grazie a tutti#28#28#27#27:-)) Ragazzi se passate da qui datemi dei consigli grazie a tutti |
Le alche al inizio nono normali, la vasca per considerarsi completamente matura e stabile necessita di un anno.
Avere i nitrati e probabilmente i fosfati a zero non ti agevola per le alghe. Caridine e scalari insieme è come mettere pecore e leoni nello stesso recinto. ;-) |
Io ho acquistato un juwel al regno della natura, mi son trovato bene... il proprietario (almeno penso sia lui) chiacchiera un pò troppo anche quando non richiesto ma vabbè, non ci si deve andare a cena :-)) Ovviamente il tutto detto con stima e simpatia, altrimenti non te li consiglierei :-)
Hanno ottimi prezzi, ottima disponibilità, ottimo assortimento, ho preso quasi tutto da loro. Per il filtro mi son indirizzato su un eheim e ho abbastanza facilmente scollato l'interno... mi sentirei di consigliarti di farlo, la vasca più che in spazio (l'interno è piuttosto contenuto in dimensioni) ne guadagna in pulizia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl