AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Nuovi pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391913)

malù 28-09-2012 21:42

spartaco, non ho citato la fonte in quanto è una cosa risaputa........se adesso ti dico che il ciclo dell'azoto è un dato scientifico non credo tu mi chieda la fonte ;-)

Simone parli di acqua perfetta e poi mi allevi nella stessa vasca pesci che necessitano valori diversi..........

Comunque a proposito del citare fonti, provate a dare una letta qui.......poi possiamo parlare seriamente di acquariofilia:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

Patrick Egger 28-09-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Simone86 (Messaggio 1061844181)
I negozianti li tengono per poco tempo giusto per venderli ma quanti ne muoiono ogni giorno??? certo al momento dell apertura le vasche sono tutte belle ma quanti fanno la brutta fine o vengono mangiati da altri pesci? voi vi dovete incavolare con persone che allestiscono l'acquario al sabato la domenica mettono i pesci e il lunedì li buttano nella spazzatura non con uno che fà vivere i pesci a lungo

Ma cosa c'entra questo adesso????
Sono due cose ben diverse.

Jessyka 28-09-2012 21:46

Giustissimo il tuo discorso ma essendo un forum bisogna essere aperti alle critiche. Se si chiedono pareri su una cosa, complessa come una vasca, è ovvio che ci siano critiche.
Te lo ripeto, non è guardando al peggio che si giustificano le proprie azioni.

Simone86 28-09-2012 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061844192)
Quote:

Originariamente inviata da Simone86 (Messaggio 1061843689)
secondo te pesci che non stanno bene in salute si riproducono e depongono regolarmente le uova ?

I macracantha ti si sono riprodotti?
A però!!

Simone86,ti invito a mantenere la calma e discutere su un livello più adulto ed' educato,altrimenti si chiude!;-)

I botia non si riproducono in cattività
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061844200)
spartaco, non ho citato la fonte in quanto è una cosa risaputa........se adesso ti dico che il ciclo dell'azoto è un dato scientifico non credo tu mi chieda la fonte ;-)

Simone parli di acqua perfetta e poi mi allevi nella stessa vasca pesci che necessitano valori diversi..........

Comunque a proposito del citare fonti, provate a dare una letta qui.......poi possiamo parlare seriamente di acquariofilia:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

Se i pesci necessitano di valori diversi allora una delle due specie dovrebbero morire allora perche non lo fanno ma si adattano? anche per strada ci sono tanti pirla che vorremmo uccidedere ma non lo facciamo e ci adattiamo è la natura

malù 28-09-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Simone86 (Messaggio 1061844231)
Se i pesci necessitano di valori diversi allora una delle due specie dovrebbero morire allora perche non lo fanno ma si adattano?

Nel link che ti ho proposto c'è la risposta a questa domanda, risposta scientifica #36#

Patrick Egger 28-09-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Simone86 (Messaggio 1061844231)

I botia non si riproducono in cattività lo sà perfino il mio cane
------------------------------------------------------------------------

Non conosco il tuo cane,ma è evidente che non ne sa di acquariofilia!
L'avevi scritto tu prima nel tuo messaggio,che i tuoi pesci stanno bene perchè a punto si riproducono.Allora non stanno bene solo i tuoi Chromobotia!!

PS:I macracantha si riproducono ben in acquario,solo perchè certe persone non ci riescono non vuol dire che sia una cosa impossibile.;-)

In allegato un bel link dall'uovo fino all' avvanotto:
http://www.aquarium-dietzenbach.de/

Jessyka 28-09-2012 21:58

Ogni singola parte del pesce, dalla forma alle squame è il risultato di MILLENNI in una certa acqua.
Tu credi di averli adattati con 10 anni? Che poi, i botia 10 anni...

Simone86 28-09-2012 22:10

Moderatori potete chiudere la discussione o devo iniziare a imprecare mi piacerebbe venire a casa vostra e vedere in che condizione sono i vostri acquari perchè da quello che dite avete creato dei paradisi tropicali dove i pesci vivono meglio che in natura voi che ne sapete tanto andate a salvare l'amazonia

malù 28-09-2012 22:15

Infatti i nostri acquari non sono perfetti........commettiamo errori come tutti, l'importante è ammetterlo e porvi rimedio.

Luca_fish12 28-09-2012 23:47

Noto con piacere che la discussione è andata avanti.....purtroppo senza nessun esito positivo e costruttivo! #13


Leggere e studiare, rileggere e studiare ancora, solo così si può imparare qualcosa per migliorarsi.

spartaco78 29-09-2012 04:35

non vedo come dei pesci in cattività possano vivere nel miglior modo possibile,far vivere dei pesci in cattività 10 anni è gia un buon risultato, va comunque precisato che ora che hanno 15 cm starebbero meglio in 300 l e 400 l ancora di più, ma se proprio vogliamo farli felici e farli vivere nelle migliori condizioni possibili meglio lasciarli nel loro ambiente naturale altrimenti sarà sempe e solo sopravvivenza.
Questo è il motivo per cui ho scelto di non allevare esemplari che superano i 6 cm finche non mi posso permettere un 300 l,e per lo stesso motivo ho smesso di allevare uccelli...

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061844200)
spartaco, non ho citato la fonte in quanto è una cosa risaputa........se adesso ti dico che il ciclo dell'azoto è un dato scientifico non credo tu mi chieda la fonte ;-)

io non ho messo in discussione il concetto di riproduzione per salvare la spece,solo che lo si attribuisca ai pesci di Simone è questa è una tua opinione

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061844256)
Ogni singola parte del pesce, dalla forma alle squame è il risultato di MILLENNI in una certa acqua.
Tu credi di averli adattati con 10 anni? Che poi, i botia 10 anni...

di sicuro c'è qualcuno che pensa di averli adattati in una vasca...

Luca_fish12 29-09-2012 13:31

Mi pare che stanno uscendo degli argomenti e dei paragoni tanto basilari quanto (scusate il termine un po' forte) ridicoli.

Paragoni tra acquari domestici e vasche dei negozi, pesci in natura e pesci in cattività, allevamento di uccelli e di pesci... Non solo non portano a niente di costruttivo, ma sono proprio sbagliati!!

Partendo dal presupposto che in questa passione si detengono animali in cattività, parlare di libertà dei pesci non ha senso qui, e non ha senso dire che pesci di 3 cm soffrono meno la cattività rispetto a quelli grandi (non è affatto vero!).
Se la vita in cattività è adeguata alle esigenze della specie, allora ci sono le basi per un discorso sensato, altrimenti si parla a casaccio.
C'è un articolo sul portale che parla di uno studio sull'encefalo dei pesci e sulla loro percezione di cattività. La lettura del suddetto è consigliata vivamente! ;-)

Dopo aver letto l'articolo si trova risposta anche al paragone con gli altri animali...

Sulle vasche del negoziante ha già spiegato tutto Patrick, il punto centrale della cosa è che, assurdità a parte, Simone non ha alcuna intenzione di sistemare le cose, sia perchè crede che diciamo cavolate mentre lui sa tutto, sia perchè trova motivazioni fantasiose al suo operato.

Se la situazione è questa continuare sarà molto difficile...

mattser 29-09-2012 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061844964)
Mi pare che stanno uscendo degli argomenti e dei paragoni tanto basilari quanto (scusate il termine un po' forte) ridicoli.

Paragoni tra acquari domestici e vasche dei negozi, pesci in natura e pesci in cattività, allevamento di uccelli e di pesci... Non solo non portano a niente di costruttivo, ma sono proprio sbagliati!!

Partendo dal presupposto che in questa passione si detengono animali in cattività, parlare di libertà dei pesci non ha senso qui, e non ha senso dire che pesci di 3 cm soffrono meno la cattività rispetto a quelli grandi (non è affatto vero!).
Se la vita in cattività è adeguata alle esigenze della specie, allora ci sono le basi per un discorso sensato, altrimenti si parla a casaccio.
C'è un articolo sul portale che parla di uno studio sull'encefalo dei pesci e sulla loro percezione di cattività. La lettura del suddetto è consigliata vivamente! ;-)

Dopo aver letto l'articolo si trova risposta anche al paragone con gli altri animali...

Sulle vasche del negoziante ha già spiegato tutto Patrick, il punto centrale della cosa è che, assurdità a parte, Simone non ha alcuna intenzione di sistemare le cose, sia perchè crede che diciamo cavolate mentre lui sa tutto, sia perchè trova motivazioni fantasiose al suo operato.

Se la situazione è questa continuare sarà molto difficile...

me lo puoi linkare.....la cosa mi interessa#24

Luca_fish12 29-09-2012 14:07

Eccolo qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...mo/default.asp

Simone86 29-09-2012 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061844964)
Mi pare che stanno uscendo degli argomenti e dei paragoni tanto basilari quanto (scusate il termine un po' forte) ridicoli.

Paragoni tra acquari domestici e vasche dei negozi, pesci in natura e pesci in cattività, allevamento di uccelli e di pesci... Non solo non portano a niente di costruttivo, ma sono proprio sbagliati!!

Partendo dal presupposto che in questa passione si detengono animali in cattività, parlare di libertà dei pesci non ha senso qui, e non ha senso dire che pesci di 3 cm soffrono meno la cattività rispetto a quelli grandi (non è affatto vero!).
Se la vita in cattività è adeguata alle esigenze della specie, allora ci sono le basi per un discorso sensato, altrimenti si parla a casaccio.
C'è un articolo sul portale che parla di uno studio sull'encefalo dei pesci e sulla loro percezione di cattività. La lettura del suddetto è consigliata vivamente! ;-)

Dopo aver letto l'articolo si trova risposta anche al paragone con gli altri animali...

Sulle vasche del negoziante ha già spiegato tutto Patrick, il punto centrale della cosa è che, assurdità a parte, Simone non ha alcuna intenzione di sistemare le cose, sia perchè crede che diciamo cavolate mentre lui sa tutto, sia perchè trova motivazioni fantasiose al suo operato.

Se la situazione è questa continuare sarà molto difficile...

Mettiti il cuore in pace stasera li cucino in sguazzetto con pomodorini e olive almeno come dici tu smettono di soffrire e io mi ritrovo la cena. Grande maestro tutti a suoi ordini

jackrevi 29-09-2012 18:11

#07#07
------------------------------------------------------------------------
Senza parole...

gia90 29-09-2012 18:22

simone86,dopo aver letto la discussione vedo proprio che ti ostini a nn capire.anche se i tuoi botia hanno 10 anni nn vuol dire che stiano bene in 180 litri.sicuramente sono affetti da nanismo.
è come far vivere un elefante in gabbia.può vivere benissimo ma nn venirmi a dire che stia bene.i botia poi hanno bisogno di vivere in gruppo.su questo forum le persone offrono dei consigli nati sia da aver letto vari articoli ma sopratutto nate dalla propria esperienza avuta.sei libero di fare quello che vuoi con i tuoi pesci però nn venire a scrivere cavolate che nn stanno nè in cielo nè in terra.se tu sai già tutto in questo campo come hai voluto far capire fino ad ora allora perchè sei venuto a chiedere consigli su questo forum??
poi nn puoi parlare di ambientazione delle varie specie a luoghi completamente diversi da quelli d'origine!questi cambiamenti nn avvengono certo in 10 anni!:-D

Simone86 29-09-2012 20:08

Se vivete di questi pregiudizi allora perchè tenete un acquario per constringere i pesci a vivere in cattività? anche voi state facendo la cosa sbagliata come non sono felici i miei di pesci come non sono felici i vostri. E poi parliamoci chiaro il vostro discorso poteva avere un senso se tenevo uno squalo in 300 litri. E poi io sono partito con una domanda ben precisa e poi sono stati altri a girare il discorso sui botia che dopo tutto sia chiaro non è che li ho comprati giganti nel corso degli anni sono cresciuti ma all inizio erano piccoli. I problemi sono ben altri preoccupatevi delle persone che non hanno cura degli acquari o si stufano e lasciano i pesci nel loro triste destino della morte quello è da criminali.

gia90 29-09-2012 20:52

#07#07 tu proprio nn vuoi capire.i botia ho capito che li hai comprati piccoli,ti saranno cresciuti però stanno soffrendo di nanismo.dopo 10 anni i botia se tenuti in un acquario adatto a loro nn sono grandi solo 15 cm come i tuoi ma sono quasi il doppio dei tuoi.tu con loro stai facendo la stessa cosa che "tenere uno squalo in 300 litri"....le dimensioni saranno diverse ma il concetto è lo stesso.poi ti ripeto che se nn sei d'accordo sulla filosofia di questo forum nn sei obbligato a scrivere e dai pure retta al tuo negoziante visto che ti fidi di lui(60 pesci in 180 litri....pfff)#07
poi dici che i valori dell'acqua che hai vanno bene per i tuoi pesci,che tra l'altro provengono da zone con acque diverse e poi dici che nn li misuri mai.....quindi mi chiedo come fai a sapere che valori hai.dalle tue affermazione traspare solamente il tuo egoismo verso questo hobby e nn la passione come dovrebbe essere...ti piace di più tenere l'acquario come una "vetrina colorata" piuttosto che migliorare la vita dei pesci cedendo quelli che tu nn hai la possibilità di tenere come si deve.....anzi ne vuoi aggiungere altri!il tuo pensiero è proprio l'opposto della filosofia su cui si basa questo forum.
se vuoi fare le cose fatte per bene noi siamo qui per aiutarti e consigliarti ma per fare ciò devi iniziare a vedere questo hobby sotto un'altra luce,altrimenti è come parlare con un muro come fatto fino ad ora.

spartaco78 29-09-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061844964)
Mi pare che stanno uscendo degli argomenti e dei paragoni tanto basilari quanto (scusate il termine un po' forte) ridicoli.

Paragoni tra acquari domestici e vasche dei negozi, pesci in natura e pesci in cattività, allevamento di uccelli e di pesci... Non solo non portano a niente di costruttivo, ma sono proprio sbagliati!!

Partendo dal presupposto che in questa passione si detengono animali in cattività, parlare di libertà dei pesci non ha senso qui, e non ha senso dire che pesci di 3 cm soffrono meno la cattività rispetto a quelli grandi (non è affatto vero!).
Se la vita in cattività è adeguata alle esigenze della specie, allora ci sono le basi per un discorso sensato, altrimenti si parla a casaccio.
C'è un articolo sul portale che parla di uno studio sull'encefalo dei pesci e sulla loro percezione di cattività. La lettura del suddetto è consigliata vivamente! ;-)

Dopo aver letto l'articolo si trova risposta anche al paragone con gli altri animali...

Sulle vasche del negoziante ha già spiegato tutto Patrick, il punto centrale della cosa è che, assurdità a parte, Simone non ha alcuna intenzione di sistemare le cose, sia perchè crede che diciamo cavolate mentre lui sa tutto, sia perchè trova motivazioni fantasiose al suo operato.

Se la situazione è questa continuare sarà molto difficile...

ho paragonato pesci ad uccelli?non mi pare
ho detto che esemplari sopra i 3 cm soffrono di più?non mi pare
a me sembra che tu non solo non leggi bene gli interventi altrui ma continui a limitarti a criiticarli,o al massimo a postare link che si vuol far passare per la sacra bibbia,però una cosa l'ho capita qui sul serio si pensa che i pesci stiano bene in cattività,ma i propri però non quelli di Simone naturalmente:-D

per quanto riguarda gli interventi poco costruttivi ne vedo molti veramente poco costruttivi anche da parte di moderatori:questo è solo l'ultimo (finoa questo momento...)ma la lista è lunga
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061845747)
Citerei volentieri un famoso aforisma di Arthur Bloch...........ma mi astengo e saluto #28


malù 29-09-2012 21:21

Citerei volentieri un famoso aforisma di Arthur Bloch...........ma mi astengo e saluto #28

Simone86 29-09-2012 22:21

Voi che mi attaccate tanto e che dite che non capisco nulla di acquari e che faccio vivere i miei pesci in un lager guardate un pò quà queste sono immagini dei migliori acquari pubblicati sul vostro sito cari esperti
acquario trigon 190 litri con
2 Discus
3 Otocinclus Affinis
34 Paracheirodon axelrodi
1 Botia macracantha
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE-TEDONE.ASP

Acquario 240 litri con
26 Paracheirodon axelrodi
2 Botia macracanthus
5 Corydoras aeneus
4 Discus (2 pigeon checkerboard - 1 red diamond- 1 snakeskin leopard)
4 Otocinclus affinis
2 Apistogramma Agassizii
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ano_perego.asp

Acquario 120 litri con
o 3 Caridina japonica
o 10 Gymnocorymbus ternetzi
o 30 Paracheirodon innesi
o 3 Crossocheilus siamesis
o 4 Otocinclus affinis
http://www.acquaportal.it/_archivio/...fabio_rasa.asp

acquario120 litri con
30 caridina japonica (anche riprodottesi);
- 15 Parachereidon Innesi (neon);
- 30 Parachereidon Axelrodi (cardinali);
- 1 farlowella acus;
- 4 corydoras julii;
- 1 crossocheilus siamensis;
- 10 Hyphessobrycon bentosi /ornatus
- 8 phenacogrammus interruptus;
- 4 discus
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/pepot.asp

e posso andare ancora avanti
Allora o io assieme a queste altre persone sappiamo cosa facciamo e voi parlate solo per rompere le scatole oppure tutti noi siamo pazzi e voi avete ragione questa volta vi ho aggiunto le fonti. E poi aggiungo per sapere i valori dell acqua non ci vuole un esperto in chimica una volta stabilizzati i valori nel modo ottimale facendo i test nel il primo periodo basta cambiare sempre la stessa quantità di acqua con la stessa percentuale di osmosi e acqua di rubinetto il risultato un sacco di soldi risparmiati in test.

Luca_fish12 30-09-2012 08:11

Quote:

Originariamente inviata da Simone86 (Messaggio 1061845823)
E poi aggiungo per sapere i valori dell acqua non ci vuole un esperto in chimica una volta stabilizzati i valori nel modo ottimale facendo i test nel il primo periodo basta cambiare sempre la stessa quantità di acqua con la stessa percentuale di osmosi e acqua di rubinetto il risultato un sacco di soldi risparmiati in test.

#rotfl##rotfl# Chi te lo ha insegnato, mago merlino?


Più che l'evidente mancanza delle più elementari basi acquariofile qui c'è supponenza e grande arroganza, inutile cercare di aiutare qualcuno in questo caso.

Esco dalla discussione perchè si sta raschiando il fondo.

Simone86 30-09-2012 08:49

[QUOTE=Luca_fish12;1061846036]
Quote:

Originariamente inviata da Simone86 (Messaggio 1061845823)
E poi aggiungo per sapere i valori dell acqua non ci vuole un esperto in chimica una volta stabilizzati i valori nel modo ottimale facendo i test nel il primo periodo basta cambiare sempre la stessa quantità di acqua con la stessa percentuale di osmosi e acqua di rubinetto il risultato un sacco di soldi risparmiati in test.

#rotfl##rotfl# Chi te lo ha insegnato, mago merlino?


Più che l'evidente mancanza delle più elementari basi acquariofile qui c'è supponenza e grande arroganza, inutile cercare di aiutare qualcuno in questo caso.

Esco dalla discussione perchè si sta raschiando il fondo.[/QUOTE
Non sò che acqua avete a Roma ma prima di far cambiare un valore dell acqua ph gh kh c'e ne vuole. Con l'esperienza capirai tante cose ho fatto test per 5 anni ad ogni cambio d'acqua e non cambia mai#25#25

gia90 30-09-2012 09:12

guarda gli articolisono di persone che hanno fatto il proprio articolo e lo hanno voluto far pubblicare.siamo su un forum libero quindi ognuno può pubblicare un proprio articolo(ovviamente che riguardi questo hobby)...poi nn è detto che tutti siano d'accordo con quello che si dice in quel articolo,se ne può discutere in modo costruttivo e nn fare certamente l'arrogante saputello come fai te.per quanto riguarda i test lasciando perdere quelli del kh,gh ma nn fai neanche quelli no2,no3?nn dico di far i test ogni giorno ma una volta ogni tanto andrebbero fatti almeno per capire l'andamento dell'acquario.poi nn è vera questa tua affermazione"basta cambiare sempre la stessa quantità di acqua con la stessa percentuale di osmosi e acqua di rubinetto" perchè l'acqua del rubinetto può aver valori diversi durante l'anno,nn è sempre stabile su quei valori,possono esserci problemi nell'acquedotto con infiltrazioni di terra,ci può essere più cloro.........ormai sta discussione sta dilagando in modo negativi quindi se nn ti interessa farti aiutare e continui a fare l'arrogante ed egoista con i tuoi pesci sono contento per te ma nn venire a chiedere conigli ed aiuto qui.

Simone86 30-09-2012 09:31

è ovvio che i nitrati fosfati si provano
Io non faccio l'arrogante io faccio l'incazzato perche mi hannno fatto girare le scatole mi hanno attaccato dicendo che non capisco nulla e che sono un delinquente a tenere due botia in 180 litri mentre ho dimostrato che altre persone fanno peggio di me mostrando le fonti pubblicate su acquaportal. ma nessuno ne parla. Tutti si sono accaniti contro di me e basta uno che deve fare stare ad ascoltare persone che parlano e mmagari non sanno quello che dicono?

Patrick Egger 30-09-2012 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Simone86 (Messaggio 1061845823)
Voi che mi attaccate tanto e che dite che non capisco nulla di acquari e che faccio vivere i miei pesci in un lager guardate un pò quà queste sono immagini dei migliori acquari pubblicati sul vostro sito cari esperti

Non ho capito perchè devi cosi esagerare!!#07
Nessuno ha parlato di un lager per pesci e nessuno ha detto che non capisci nulla!
Le critiche portate verso la gestione del tuo acquario dovresti prenderle come suggerimento per migliorare la situazione attuale e non per citare altre persone che fanno uguale o peggio.

Le cose sono molte a far cambiare in questo paese,che è duro si vede e si legge ogni giorno in qualsiasi quotidiano,noi qua siamo un forum di acquariofilia e vogliamo migliorare la situazione dei pesci che vengono ospitati nelle vasche.Per questo si danno dei suggerimenti e delle critiche verso chi si allontano di più da questo concetto.Non si tratta di una cosa personale o di lucro,ma semplicemente per far stare meglio chi ha bisogno,in questo caso i pesci viventi!!

Marco Vaccari 30-09-2012 13:47

..ora basta... qui si sta degenerando e non ha più senso tenere aperto un topic dove i discorsi ormai stanno diventando inconcludenti e non portano più a nessun discorso costruttivo, Simone86, ti prego di restare calmo e di ascoltare i consigli che ti vengono scritti.. nessuno ce l'ha contro di te, ma ti esorto a leggere e riflettere con attenzione questo topic e magari a dare un'occhiata alle altre discussioni nel Portale che possono essere solo di insegnamento..

...qui non c'è più niente di costruttivo, ma si annaspa e ci si arrampica sugli specchi.. per cui chiudo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11611 seconds with 13 queries