AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Starting up! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391740)

Ondarossa 29-09-2012 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Sjd

asterina! se ha tutti i bracci potrebbe essere di quelle che mangiucchiano i coralli....

E ti pareva che non c'era una minaccia da sventare :-D boh, vedo che ha 6 punte, se la gira appiccicandosi alla roccia e si muove a una lentezza infinita. Si mimetizza bene, non è facile individuarla...

Stavo leggendo le istruzioni del tunze osmolator, pare che si attivi solo quando si frapponga aria tra i sensore di esercizio e l'acqua, pertanto dovrebbe essere ok anche se va giù un centimetro e mezzo di acqua, poi lo reintegra per intero.

Ondarossa 04-10-2012 20:49

AIUTOOOOOOO

Vi prego, ditemi cos'è questa schifezza che gira nella vasca #28c mi fa quasi paura.
Suo fratello è incastrato nel tubo di aspirazione del filtro a zainetto che non penso di rimuovere a vita, se resterà lì...



http://s18.postimage.org/a04bn8xw5/DSC_0023.jpg

http://s8.postimage.org/4yzn6fmvl/DSC_0024.jpg

http://s17.postimage.org/lbprqrajf/DSC_0025.jpg

Manuelao 04-10-2012 20:51

E' una stupenda ofiura

Emanuele

Ondarossa 04-10-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061854214)
E' una stupenda ofiura

Emanuele

Eh mi sa che abbiamo canoni estetici molto diversi #12 io la trovo orrenda...serve a qualche cosa? L'altra non sembra muoversi, credo sia morta nell'aspiratore, poveraccia.

Manuelao 04-10-2012 21:04

E' un ottima detrivora

Emanuele

Ondarossa 04-10-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061854259)
E' un ottima detrivora

Emanuele

Sì, stavo leggendo un articolo qui su AP. Ora si sta spostando, è ben interessante da guardare...adesso capisco perché a volte vedevo dei tentacoli uscire dalle rocce senza che si capisse di chi fossero (!).

Ondarossa 04-10-2012 21:35

Ho salvato l'ofiura che stava nel filtro :)
Piano piano ho appoggiato la bocca dell'aspiratore al vetro e lei ha capito che era il caso di attaccarcisi e scappare!

matty695 04-10-2012 21:50

#rotfl# Attenta che durante la notte esce dall'acquario per farsi un giro in casa.... Non si sa mai, potresti trovarla vicino al cuscino!:-D
Ovviamente scherzavo, ne ho anch'io tre nella mia vasca e sono detrivori assolutamente innoqui!:-))

Ondarossa 04-10-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviata da matty695 (Messaggio 1061854386)
#rotfl# Attenta che durante la notte esce dall'acquario per farsi un giro in casa.... Non si sa mai, potresti trovarla vicino al cuscino!:-D
Ovviamente scherzavo, ne ho anch'io tre nella mia vasca e sono detrivori assolutamente innoqui!:-))

:-D poooovere, ma dai che a forza di guardarle mi ci sto affezionando! Quella che ho salvato si è appena infilata in una roccia, l'altra più grossa invece è lì che ripulisce le ventose del termoriscaldatore #e39 ...ho il terrore che venga risucchiata anche lei!! Vorrei guardare un po' di tv in pace, invece mi trovo a fare ofiura rescuing :-D

Manuelao 04-10-2012 22:25

Come le hai chiamate? :-))

Emanuele

Ondarossa 04-10-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061854453)
Come le hai chiamate? :-))

Emanuele


Bravo, bell'idea!
Si chiameranno Antares la piccola e Aldebaran la grande!
In fin dei conti, sono stelle ;-)

DaveXLeo 06-10-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061854519)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061854453)
Come le hai chiamate? :-))

Emanuele


Bravo, bell'idea!
Si chiameranno Antares la piccola e Aldebaran la grande!
In fin dei conti, sono stelle ;-)

Genioooo !!! :-D


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

DaveXLeo 06-10-2012 14:36

Vedi che simpatico guardare dentro la vasca?!? ;-)
Cmq che l'osmo aspetti 1,5 cm prima di reintegrare non mi piace per niente... e mi sembra molto strano. Non conosco come agiscono questi osmoregolatori a galleggiante, ma così mi sembra eccessivo.
Facendo due conti al volo, un abbassamento di 1,5 cm in una vasca 40x40x40 equivale ad un innalzamento della salinità da 36%o a 37%o in 3 giorni (immagino).
Che il sistema abbia un range di funzionamento (isteresi) é normale, ma 1,5 cm mi sembra troppo.
Silvia sicura che sia montato bene? Non ce sulle istruzioni un metodo per tararlo o qualcosa di simile?
Voi altri utenti che lo adoperate riscontrate lo stesso funzionamento?
Cmq Silvia non ti allarmare ;-) niente di grave


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

Ondarossa 06-10-2012 15:14

Ciaooooooo!!!
Madonna guarda son distrutta :-D e devo ancora pulire casa!!!!!! Non posso farcela, aiuto.
Ho appena finito (per esasperazione) la rocciata completa, stamane ho comprato altri 6kg di roccia viva e - porca di quella vacca di una miseria - ho fatto la cosa più faticosamente stressante della mia vita! Ci ho messo 2 ore, cacchio, 2!!!! #77

Non appena l'acqua riacquista un colore che tenda alla trasparenza (!), scatterò delle doverose fotografie preparandomi alla pubblica gogna #12 ...mi rifiuto comunque di tornare con le mani in vasca, butto via tutto piuttosto, ahahahahah!!!!

L'osmolator si è dato una regolata, ho notato che era storto il sensore di esercizio, pendeva leggermente su un lato e forse il guaio era questo. Ora reintegra ogni 2 giorni un po' di acqua nuova, mi sembra più attivo.

Due domande: i test oggi me li scordo, vero? Ho rimestato troppo e inserito troppa nuova vita in vasca. Un occhio alla salinità magari gliela dò, che dici?

Ho cambiato le resine anti PO4 nel frattempo. Adesso andrei a dormire :-D invece mi toccano guanti e ramazza, mannaggia!

Sjd 06-10-2012 15:40

test penso sia inutile farli :-)) aspettiamo foto allora #70

DaveXLeo 06-10-2012 15:48

:-)
Hai trovato stressante fare la rocciata???
È pensa se le da i rifare :-D
Io l'avro cambiata 3 o 4 volte ;-)
Cmq dai tranquilla, la tua andrà bene al primo colpo.
I test ora sono inutili. Lascia ribollire per altri 10 gg.
Se vuoi controllare la salinità ok, ma se quell'attrezzo funziona dovrebbe essere ok, altrimenti gioca alzando e abbassando il sensore ;-)
...
Vabbé...
Buona ramazzata :-D


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

Ondarossa 07-10-2012 12:27

Ok, adesso l'acqua consente di fare delle foto che rendano un minimo l'idea.
Sembra piuttosto compatta, ma giuro che ci sono un sacco di buchi, anfratti e spazi cavi tra le rocce del fondo...io meglio di così non so fare #13


http://s8.postimage.org/s4qejt99d/DSC_0001.jpg

http://s8.postimage.org/g98psr95t/DSC_0002.jpg

http://s8.postimage.org/48rv5rr4x/DSC_0003.jpg

http://s8.postimage.org/3zyvtl3q9/DSC_0004.jpg

http://s10.postimage.org/om97loyt1/DSC_0005.jpg

http://s10.postimage.org/qtdg9m439/DSC_0006.jpg

http://s10.postimage.org/kw9kssmyd/DSC_0007.jpg

http://s10.postimage.org/rt8cj28mt/DSC_0008.jpg

http://s10.postimage.org/k4bi7c851/DSC_0009.jpg


L'acqua circola bene, ho finalmente impostato le pompe a dovere (cicli di 6 ore con sovrapposizione di 30'), la salinità è stabile al 35% misurata con refrattometro.

La caulerpa che c'è su un paio di rocce mi piace,il negoziante mi diceva che cresce talmente lenta che l'aggettivo "infestante" non le si addice affatto. Attendo pareri contrari (in caso la strappo via?).

Bene, flagellatemi pure -34 questo, al momento, è quanto.

Sjd 08-10-2012 20:28

la rocciata pur essendo ripida non è male (imho) ma la roccia più in alto, quella rossa appoggiata al vetro, è da rivedere..( la posizione intendo)
per la caulerpa ci penserei molto attentamente a tenerla in vasca...

Ondarossa 08-10-2012 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061859644)
la rocciata pur essendo ripida non è male (imho) ma la roccia più in alto, quella rossa appoggiata al vetro, è da rivedere..( la posizione intendo)
per la caulerpa ci penserei molto attentamente a tenerla in vasca...

Grazie, Sjd! Già il tuo "non è male" per me è un successone.
Guarda, qualcuno sta apprezzando la mia caulerpa a morsi, perché è già praticamente estinta o quasi :-D chi può essere stato? I vermicane sono grassi e lunghi, ma non so se si cibino di verdura fresca...

DaveXLeo 09-10-2012 09:17

Beh... la rocciata... buona la prima! #70
Classico scoglio centrale. Lo spuntone alto dietro... lo spazio per passare la calamita...
direi che c'è tutto ;-)
Potresti fare qualche modifichina... ma anche no. Poi lo vedrai da sola quando inizi a mettere i coralli se preferisci spostare quialche roccetta sopra o tenere cosi.

Una possibile piccola variante che posso vederci è questa.
Adesso te hai fatto il classico scoglio a montagna. Più basso davanti e ai lati e alto al centro e altissimo dietro. Ti consente tranquillamente di posizionare i coralli dove vuoi, anche ai lati ed è perfetto per una vasca con 3 punti di vista: frontale e laterali.
Volendo si possono spostare i sassi 1 e 2 come in figura:

http://s6.postimage.org/tt1s1g2u5/DSC_0004.jpg

in questo modo ti ritrovi due ripiani più alti dietro lateralmente e ti abbassi un pò centralmente la rocciata.
Ti giochi un pò la possibilità di mettere coralli bassi lateralmente dietro, ma ad una vista frontale la rocciata apparirà meno un 'mucchio di sassi'.

Ripeto è una possibile alternativa, ma non è detto che sia migliore. Dipende poi un pò dal gusto personale :-)
------------------------------------------------------------------------
PS mi sono dimenticato di dirti che li i sassi ce li devi incollare con un pò di bicomponente per talee... altrimenti non si fermano :-D
Se la rocciata è un pò instabile anche da qualche altra parte puoi mettere sempre un pò di colla per fermare il tutto. Ma non esagerare... sempre meglio avere le rocce sopra dove stanno fissatri i coralli che si possono asportare dalla vasca per taleare e sistemare i coralli che ci saranno incollati sopra ;-)

Ondarossa 12-10-2012 20:04

Ciao Dave e ciao tutti! :D
Allora, intanto grazie dei consigli, dovrò evidentemente rimetterci mano anche solo per piazzare un po' di milliput tra un sasso e l'altro, mi pare di capire. Quindi aspetto di dover mettere le mani in vasca e apporto poi le modifiche :)

Nel frattempo è apparso un bel ciuffetto vanitoso di aiptasia -34 . Second il mio moroso è la cosa più bella che ho in vasca fino a adesso (!!!), ma io ho letto solo peste e corna di questa forma di vita qui sul forum. Cosa faccio, la lascio in pace fino a che non inserirò un animale che se la mangi o mi armo di siringa e aceto??

dr.jekyll 12-10-2012 20:08

più che siringa e aceto...falla rientrare e poi murala con un po' di milliput....fallo subito prima che ne spuntino altre ;-)

dal mio S2 con Tapatalk 2

Ondarossa 12-10-2012 20:20

Che sbatti, ma è davvero tanto stronza? Esteticamente non è brutta, ma se ho capito giusto poi rompe le scatole ai coralli, vero? #24

Domani tanto devo fare un giro di test, a questo punto la muro viva nel milliput e at salud!

Ondarossa 13-10-2012 10:42

Ho fatto il test PO4, stiamo a 0.5 circa, tendente all'1.
Gli NO3 non mi convincono, possibile che stiano a 25? Mi sparo...

ciccius_prime 13-10-2012 10:57

vai tranq...tutto nella norma..io ho portato a 0 i fosfati al 3 mese di avvio e non ho aggiunto prodotti miracolosi...gli ho dato solo tempo!


la medicina migliore è il tempo.... come ho letto da piu parti... ora è il momento di legarti le mani e aspettare;)

buona visione

Ondarossa 13-10-2012 11:05

Quote:

Originariamente inviata da ciccius_prime (Messaggio 1061869498)
vai tranq...tutto nella norma..io ho portato a 0 i fosfati al 3 mese di avvio e non ho aggiunto prodotti miracolosi...gli ho dato solo tempo!


la medicina migliore è il tempo.... come ho letto da piu parti... ora è il momento di legarti le mani e aspettare;)

buona visione

Grazie, Ciccius, è confortante!
Pace per i fosfati che tanto, al massimo, faccio un altro cambio di resine e me lo gestisco, ma gli NO3 mi mettono in crisi...dovrebbero stare a zero e sono tra 10 e 25 dice il saliferttest -43 che depressione, speravo di poter accendere le luci sabato prossimo...

DaveXLeo 13-10-2012 17:27

Ciao Silvia,
che i NO3 siano a 25 non mi sorprende... infondo sei a 2 settimane dall'avvio, giusto?
Scenderanno e se va bene non ci metteranno tanto. Poi appena arrivi a 10 puoi anche accendere ;-)

Per le aiptasia.. sei sicura siano loro? Potrebbero essere tante altre cose :-D specialmente se dici che ce n'è un ciuffetto ;-)
Metti una foto... subito!!! :-D
Cmq fossero loro, io non ti consiglierei di murarle, perchè:
1 ti rimane la milliput in vista ed non è bellissima
2 se ne rompi una, o rimane una fuori... insomma se non lavori bene, ti rinascono.

Una bella siringata sparsa di aceto (anche 2 o 3 ml) nella zona interessata a pompe spente, e squagli qualsiasi cosa ci sia nelle circostanze.
Non ti rpeoccupare per la vasca e per qualche malcapitato che ci rimetterà la pelle :-D la vasca è grande... ma è meglio squagliare qualsiasi aiptasia il prima possibile...
ah cmq non è che siano stronze.. è che si moltiplicano all'infinito e velocemente... in 2 mesi hai la vasca piena e ti bruciano tutto quello che trovano... quindi sono bastarde no stronze :-)

Ondarossa 13-10-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061870171)
Ciao Silvia,
che i NO3 siano a 25 non mi sorprende... infondo sei a 2 settimane dall'avvio, giusto?
Scenderanno e se va bene non ci metteranno tanto. Poi appena arrivi a 10 puoi anche accendere ;-)

Per le aiptasia.. sei sicura siano loro? Potrebbero essere tante altre cose :-D specialmente se dici che ce n'è un ciuffetto ;-)
Metti una foto... subito!!! :-D
Cmq fossero loro, io non ti consiglierei di murarle, perchè:
1 ti rimane la milliput in vista ed non è bellissima
2 se ne rompi una, o rimane una fuori... insomma se non lavori bene, ti rinascono.

Una bella siringata sparsa di aceto (anche 2 o 3 ml) nella zona interessata a pompe spente, e squagli qualsiasi cosa ci sia nelle circostanze.
Non ti rpeoccupare per la vasca e per qualche malcapitato che ci rimetterà la pelle :-D la vasca è grande... ma è meglio squagliare qualsiasi aiptasia il prima possibile...
ah cmq non è che siano stronze.. è che si moltiplicano all'infinito e velocemente... in 2 mesi hai la vasca piena e ti bruciano tutto quello che trovano... quindi sono bastarde no stronze :-)

Ciaoooo :-D
Eh, guarda, la settimana dall'avvio è la numero 3. In effetti sarebbe miracoloso avere già i valori a zero, mi rendo ben conto #13 diciamo che ci speravo, ecco.

Quanto alla vanitosa aiptasia, l'ho riconosciuta appena l'ho vista (!), quella bastarda. È proprio lei, fidati, se digito il suo nome su google mi appare subito la foto di quella che ho in vasca :-D domattina con la luce del giorno te la fotografo volentieri, adesso qui sono già calate le tenebre dell'autunno alpino e verrebbe una schifezza di foto. Comunque ho abbandonato la via del milliput per il motivo che hai citato anche tu: sarebbe stato orrendo lì sull roccetta a vista, pertanto ho idea che domani parto con l'aceto (quello bianco di vino, va bene?) e la stermino.

Quindi avrai la foto del prima...e quella del dopo :-D

DaveXLeo 13-10-2012 20:08

Si l'aceto di vino bianco va bene, una volta l'avevo finito e sono stato tentato di usare il balsamico... ma non credo sia la stessa cosa :-D


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso

Ondarossa 13-10-2012 23:22

Ahahahahah!!! Ah proprio diretto sul balsamico ti sei fatto venire il dubbio tu, ahahahah! Io pensavo tipo a quello di mele al massimo, ma tu mi batti! :-D

Ondarossa 14-10-2012 19:51

Eccomi qua, ho appena siringato con la pipetta dosaliquidi 3 di queste cose qua:


http://s18.postimage.org/tk8dnsbz9/DSC_0013.jpg

http://s18.postimage.org/43zwxlw2t/DSC_0016.jpg

mi è dispiaciuto fargli fare una fine misera, però mi sa che è stato bene così...vero?

ciccius_prime 15-10-2012 08:52

vai tranq.... cmq appena i valori si abbasseranno entro i limiti...diciamo 5 no3 e 0 po4...fatti aiutare dal wunder... saranno i soldi peggio spesi perche non li vedrai mai...ma in compenso ti aiuteranno con le aiptasie...visto che in maturazione hai gia questo problema non è da escludere che ce ne saranno in futuro...;) i miei sono gia alla 2 muta in 20 giorni...stron@oni... però non ho visto mai un aiptasia... magari so io che so cieco eh....#24

ti ho detto questo perchè la mia idea è che la vasca deve regolarsi da sola...aiutarla artificialmente (aceto o resine) il meno possibile...ai posteri l'ardua sentenza:D...

buona fortuna!!!

Ondarossa 15-10-2012 13:22

Eh anche a me scoccia mettere le mani e aggiungere in vasca sostanze diverse dall'acqua osmotica (!), spero di non averne più bisogno...Leggevo comunque che l'aceto fa da cibo per i batteri, quindi chissà che non mi aiuti con la maturazione :)

Sabato rifaccio i test e vediamo cosa dicono, spero si siano abbassati gli NO3...

Ondarossa 19-10-2012 21:18

Ragazzi, dubbio sull'illuminazione (se sti cacchio di NO3 stanno messi meglio, parto domani!):

Avrei programmato così...

30 minuti di attinico, un'ora di attinico e bianchi sovrapposti e, infine, ultima mezzoretta di attinici.

Diciamo che ho sparato a caso, è il modo giusto?

ciccius_prime 20-10-2012 11:32

ci sono fiumi di parole sull'illuminazione e su come e quando iniziare il fotoperiodo.... diciamo che ognuno trova poi la sua strada ....

personalmente credo che la strada migliore sia quella di controllare sempre con l'okkiometro i risultati in vasca delle nostre azioni e tempi...

#70

Ondarossa 20-10-2012 13:10

Grazie Ciccius, faccio le prove allora ;)
Ho iniziato alle 13, sono molto soddisfatta dell'effetto. Vediamo poi man mano i risultati :)

Ondarossa 27-10-2012 12:09

Primo giro di test completi!

http://www.reefportal.it/immagini/test/1594.png


Pareri?
La vasca è avviata da un mese e 6giorni, c'è qualcosa che dovrei fare?

SimoneL. 27-10-2012 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061896596)
Primo giro di test completi!

http://www.reefportal.it/immagini/test/1594.png


Pareri?
La vasca è avviata da un mese e 6giorni, c'è qualcosa che dovrei fare?

che bello un'altra persona di Bolzano :-)) finalmente stiamo crescendo sul forum:-D
Comunque mi sembra che tu stia facendo un ottimo lavoro...

...allora io lascerei tutto cosi, il calcio è un pò alto ma presto verrà assorbito con la crescita di alghe coralline, stai dosando qualcosa? nitrati e fosfati sono altini ma probabilmente sono le rocce che stanno spurgando..stai aspirando via il sedimento?

Ondarossa 27-10-2012 13:03

Quote:

Originariamente inviata da SimoneL. (Messaggio 1061896612)
Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061896596)
Primo giro di test completi!

http://www.reefportal.it/immagini/test/1594.png


Pareri?
La vasca è avviata da un mese e 6giorni, c'è qualcosa che dovrei fare?

che bello un'altra persona di Bolzano :-)) finalmente stiamo crescendo sul forum:-D
Comunque mi sembra che tu stia facendo un ottimo lavoro...

...allora io lascerei tutto cosi, il calcio è un pò alto ma presto verrà assorbito con la crescita di alghe coralline, stai dosando qualcosa? nitrati e fosfati sono altini ma probabilmente sono le rocce che stanno spurgando..stai aspirando via il sedimento?

Ohhh ma guarda, un bolzanino!!!! :-)) ciaoooo!!!!
In realtà non sto facendo moltissimo, ho tolto le resine anti fosfati 10 giorni fa mettendo al loro posto del carbone iperattivo (?!) della wave che ho messo fresco giusto adesso per smorzare gli NO3 ma, finchè stanno sempre più o meno a quel livello, mi auto giustifico dicendomi che "in maturazione forse è anche normale" :-D boh...

Per il resto non faccio nulla, non saprei come aspirare il sedimento, in effetti ne ho un po' scantonato in un angolo della vasca...come si fa? Se entro in vasca col coso a campana tiro su anche acqua (!), non so se è già tempo per un cambio del 10% forse...cosa dici? #24

Se ci sono altri modi, son pronta a imparare! :-))

SimoneL. 27-10-2012 13:13

Di cose da imparare ce ne sono moltissime e non si smette mai...

Detto questo direi che non ti devi preoccupare piu di tanto, i valori quando una vasca è giovane è normale che siano totalmente sballati, le resine antifosfati hai fatto bene a toglierle...non ti servono a niente in questo momento..bisogna eliminiare il problema alla radice e non tamponarlo portandoselo dietro..il carbone anche quello..si usa piu per ripulire un pò l'acqua ma non è connesso con i nitrati, fosfati e nitrati sono inquinamento prodotto dalle rocce che ti spurgano, e potrebbero anche esserci animali morti come piccoli crostacei..dovresti guardare un pò te se vedi qualcosa...per eliminare il sedimento puoi utilizzare anche la campana che hai te o un normalissimo tubo, l'importante come giustamente dicevi, visto che ti tira su acqua, prendi un retino, o una calza per le resine e la metti all'altra estremità del tubo, cosi l'acqua che tiri fuori la recuperi e il grosso del sedimento lo butti via, oppure anche con una siringa e un tubicino attaccato...lo aspiri..., io personalmente non sono per fare cambi d'acqua all'inzio, fai conto che la mia vecchia vasca l'ho lasciata maturare 8 mesi prima del primo cambio, però si parlava di 400lt...visti i valori alti che hai te un cambio d'acqua lo farei...però l'acqua deve essere di ottima qualità se no non cambi nulla..hai un impianto o la compri? le rocce le hai prese qui a Bz?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09842 seconds with 13 queries