![]() |
il fondo però sifonalo sempre. Metti un po' di torba nel filtro ;-)
|
Quote:
Hai visto i miei valori dici che gli scalari potrebbero adattarsi? la durezza temporania e quella totale dovrebbero scendere in acquario giusto? Cos e la Torba , cosa intendi per sifonarlo? scusa le domande stupide ma ho ancora tanto da imparare #70 |
Il test degli NO3 prendilo, primo perchè anche nell'acqua che beviamo potrebbero esserci inquinanti (a norma di legge devono essere <50 mg/l).
E attento, gli NO3 sono i nitrati e a lungo andare in aqua si creano... NH3 è ammoniaca! :) Per la ghiaia non vedo problemi. I valori potrebbero scendere ma l'acqua d'osmosi la dovrai usare comunque. Considera che si parla di una calo di un puntarello, forse due... Te il Kh lo devi portare sui 4...forse 3! Gh quindi sui 7 - 8. La torba è un acidificante naturale, che di per sè già abbassa un pò le durezze, stabilizzandole. Si compra in negozi di acquari...però colora l'acqua! Questo per i pesci, soprattutto gli scaolari è solo un bene, ma per noi...a me piace, ma de gustibus! Per sifonare si intende ripulire la ghiaia con un tubo e tirare su la sporcizia... |
grazie per le risposte jess #70
Volevo un altro paio di domande poi prometto che fino a quando nn arrivera questo benedetto acquario evitero di rompere le balls -35 Come funziona tutto il ciclo per abbassare il gh e il kh e ogni quanto tempo va rifatta ogni operazione ? E una cosa semplice per un neofita o dovrei cambiare pesci? Altra cosa ho appena notato che l'idea del mio abbinamento scalari con pesci da fondo e cardinali e un buco nell'acqua... visto che gli scalari informandomi bene si dice che mangino i cardinali e i neon quando crescono... cosa dovrei metterci da spalla a questi re ... nn mi dire i pesci accetta perche nn li riesco neanche a guardare :-D... io avevo pensato ad alcuni tetra che hanno una resa cromatica davvero bella ma cavoli nn mangiano le uova degli scalari? help sono in un vicolo cieco ! |
se metti scalari e neon assieme poi gli scalari non se li mangiano. Quello che dici tu si è verificato solo nei casi in cui vengono introdotti neon in vasca con scalari già adulti
|
Ok quindi il mio sogno e realizzabile grazie per la dritta jack
jack e jessica ascoltate ... domattina dovro modificare l'ordine di acquisto della vasca... ho notato che visto che la spedizione dell'acquario e di carico ingombrante, posso aggiungere le cose del fondo senza costi aggiuntivi( fondo e fertilizzante ) Le dimensioni della vasca sono 101lunghezzax41profonditax50altezza ho optato per fertilizzante dennerle da 9,6 kg dice che e adatto a vasche da 160 a 250 litri basta per fare il substrato del mio acquario? quanto c'e ne vuole ci sono i formati 2,4 kg ,4,8kg e 9,6 kg per il fondo la ghiaia deve essere 2-4 mm o va bene anche 2-5mm , i sacchi sono da 5 kg quanti ne devo prendere ? 2-5 mm avevo pensato al quarzo bianco arrotondato mentre 2-4 mm quarzo ambrato voi mi suggerite altro spessore o altro colore? |
Allora, io farei uno spessore "medio" di 3 cm di fertilizzante e poi altri 2 cm "medi" di quarzo.
Quindi: 10,1x4,1x0,3x1.5=18,6 kg di fertilizzante 10,1x4,1x0,2x1.5=12,4 kg di ghiaia Non ho capito la storia del quarzo...perchè due colori? |
no o uno o l'altro ... ma quale e meglio secondo te ? quello ambrato per una riproduzione fedele o quello bianco che pero e piu grande?
Il fertilizzante tera e buono lo stesso? costa molto meno. |
In realtà meglio quello ambrato in assoluto, più realistico e più piccolino :)
Guarda con quello Tetra non mi sono trovata male ma non ho mai provato il Dennerle...quindi non ti so dire molto su entrambi... |
jess scusa ma quell x 1,5 alla fine di ogni calcolo per cosa sta?
|
Per il peso specifico.
1,5 sarebbe della sabbia, però giusto per dare un'idea, con i fondi, soprattutto nel tuo litraggio, meglio avere 2 chili in più che in meno. Ah, prima scrivevo centimetri medi, perchè sarebbe meglio, per questioni di estetica mettere meno fondo davanti e di più dietro. Quindi diciam che davanti potrebbe toccare i 3 cm, dietro i 6... |
il ghiaietto prendilo ambrato, più è naturale meglio, per la granulometria più è fine meglio è nel senso che solo quella più grande può fare danni (per esempio il cibo si infila in mezzo e finisce in zone inacessibili ai pesci)... se vuoi puoi anche fare un misto ghiaietto-sabbia ;-)
|
Ecco fatto abbiamo dato genesi all'acquario in casa mia per 350 euro grazie ad un offertona ho preso juwel rio 180 dark brown e supporto originale piu i materiali del fondo substrato e ghiaia... ora resta da attendere martedi mercoledi !
grazie mille ragazzi per il vostro aiuto ! |
ragazzi la vasca all'inizio tutta acqua di rubinetto(questa deve essere biocondizionata o normale) o taglio con osmosi... se taglio quale deve essere la percentuale?
|
Visto che volevi andare di scalari io farei una metà di osmosi e metà di rubinetto! Dovresti arrivare attorno a Gh 6 e Kh 6...
|
Quote:
|
D'oh!
Beh allora o fai più viaggi...oppure quando avrai il filtro maturo, fra un mese, dovrai attendere un altro pò per abbassare i valori. Certo teoricamente con la torba i valori delle durezze si abbassano un pò. Ma...quanti litri al massimo riesci a portare? |
fai prima a mettere la torba da subito, tranquillo ti si abbassano lo stesso i valori, osmosi prendine quanto riesci ;-) con un bel sacchettino di torba aggiusti tutto. Tanto hai un mese di tempo
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ anche perche nn ho ben capito come funziona questa torba ti rende l'acqua proprio gialla ? ogni quanto va messa? |
Color the...è questione di gusti...
Intanto la metti, poi dipende, dai cambi, da quanto buona era.... Quando nel controllo generale noti che il ph si sta peralzare, ne rimetti... |
ma il "the" cavolo quindi sembra pipi l'acquario sta in salotto come diavolo lo spiego a mia madre che l'acqua deve sembrare pipi !
|
Basta fare una cosa soffusa, tante piante...e fidati si vede di meno! :)
E comunque il the non è color pipì...#13...o bevi un the molto diluito o...fai poca pipì! XD Io intendo quello in infusione... Comuqneu diciamo questo effetto: http://3.bp.blogspot.com/_hw_KhApOHz...%B0+giorno.JPG |
ma va! gli acquari con acqua cristallina o sono marini o di acque fortemente correnti come malawi o tanganika o sembrano finti :-D
digli a tua madre che nell'acquario comandano i pesci :-D |
speriamo bene... ho appena visto l'acquario di berto che e praticamente il biotopo con le specie che io ho idea di ricreare da circa 15 giorni solo che lui e un genio dell'acquariofilia... ora gli chiedo un parere
|
:-D
Berto è bravo, molto bravo, ma come tanti qua dentro sai perchè lo sono? perchè si informano bene prima di fare le cose... segui questa regola e non avrai problemi... ricorda che in acquariofilia, i compromessi dobiamo subirli noi e non farli subire ai nostri pesci :-) |
ehehehehe praticamente nn so se mi informo bene ma mi informo tanto ... ho letto tutte le guide parlato in chat del sito scritto in privato a berto e confrantato le mie idee con jack e jass...e pensa che ancora nn ho l'acquario... che ancora deve arrivare
dei 5 passi base penso di aver fatto appena i primi due 1)scegliere la vasca adatta 2) scegliere la vasca in base agli ospiti che vuoi allevare 3) ora sono al passo ricrea l'habitat con le condizioni richieste dai tuoi ospit 4) introdurre i pesci 5) manutenzione ... e parlando con berto sono arrivato alla conclusione di avviare l'acquario far maturare e allestire il primo mese, dopodiche passare ai cambi d'acqua per portare la durezza ai livelli consigliati, introdurre un impianto co2 tarare per il rilascio sulle 24 ore (con la mano di berto) per regolarizzare ph... vedere se il biotopo e stabile... introdurre le prime creaturine ... recuperare qualche quattrino e introdurre a scadenza della prima bombola di co2 (a detta di berto 3 -4 mesi) inserire un phometro all'impianto co2... da qui le cose dovrebbero diventare piu semplici in teoria pero almeno dopo la chiacchierata con berto ho le idee piu chiare sulla co2 |
Quote:
|
ragazzi e arrivato ... ho montato il mobile della juwel e l'ho posizionato sopra ho levato tutti gli adesivi... ora come sciacquo i vetri , e tutto polveroso.... nn solo ho notato che il supporto del filtro interno e gia posizionato all'interno della vasca ma nn so come si stacchi pero sinceramente nn ci ho dato un grande sguardo !
|
è siliconato, dovresti tagliare il silicone con del filo da pesca o uno molto resistente... ma devi toglierlo?
|
no grazie ale nn devo toglierlo infatti l'ho lasciato li volevo solo pulire il vetro sotto ma mi son reso conto che se lo staccavo... avrei avuto un problema... ho risciacquato con solo acqua calda e ora e molto piu gradevole alla vista... il fondo gia lo ho ora tocca andare a comprare qualche piantina per iniziare e un poster sfondo... il muro bianco dietro nn si puo proprio vedere :-D
sto guardando ora il filtro del juwel http://www.juwel-aquarium.de/en/Prod...u9blfkd61lrp65 ma quei cosi bianchi nn sono cannolicchi ma son cmq un buon filtro biologico? |
si si vanno bene
puoi aggiungere altri cannolicchi al posto della spugna antinitrati e del carbone attivo. come sfondo evita i fotografici vai su uno sfondo nero... |
dici che questo a sfondo roccioso della juwel nn va bene?
http://www.ebay.it/itm/JUWEL-POSTER-...item519e55179f |
va a gusti, ma si solito meglio nero...
|
ecco fatto stavo per prendere le piante e il commesso mi ha detto che il fondo era troppo sottile ... che persona onesta... mi ha detto che nn aveva disponibile il dernelle deponit mix... ma lo poteva ordinare per lunedi... pero il prezzo era esagerato 28 euro i 4, 8 kg...
ho ben deciso di prendermelo da me su internet tramite acquariomania,nel frattempo ho lavato la ghiaia si sta asciugando e ho ordinato altre cosette tipo termometro sfondo timer... che noia pero dover aspettare di settimana in settimana ho tempo solo il sabato per allestire =P Cmq altra domanda ... ma avendo preso un fondo fertile dernelle... devo usare i fert liquidi e pasticche di quella marca (costosissimi) o posso usare altri protocolli di fertilizzazione tipo che so tera, sera, voi cosa consigliate? |
Quote:
|
ok grazie matt ... ti chiedo il piacere di osservare di tanto in tanto questa discussione sono alle prime armi potrevi aver bisogni di tanti consiglio... ancora grazie mille.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Altra Domanda sto montando il filtro messa pompa termoriscaldatore... ma guardate la composizione del materiale filtrante: http://www.juwel-aquarium.de/en/Prod...l9fu5rjvflcrm1 due spugne meccaniche, CIprax(dovrebbero essere i cannolicchi) qualcuno sa se funzionano bene sono praticamente delle pietrine porose altra spugna meccanica piu stretta spugna verde nitrati( questa la devo levare durante la maturazione?) spugna carboni attivi (questa son sicuro vada levata) lana sinceramente apparte il dubbio della spugna verde e dei cannolicchi se van bene... c'e anche un altra cosa che mi affilgge ... ma per come e composto il filtro come faccio a fare la manutenzione delle spugne sotto i cannolicchi senza rimuovere questi ultimi dall'acqua ... per capire cosa intendo guardate le foto del sito juwel |
Sì alla fine qualsiasi materiale poroso va bene...
La spugna verde antinitrati e il carbone li leverei. Io metterei il cestello dei cannolicchi in fondoe e le spugne sopra, così riusciresti facilmente a far manutenzione! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl