![]() |
zucchine :-) oppure insalata :-)
|
una piccola foglia di insalata va bene?ma la devo bollire?
e quante volte a settimana li devo cibare? come prodotti commerciali adatti a loro ce ne sono? |
sono tutti surrogati come le pastiglie di spirulina...
si li dai una bollita! la butti dentro e vedi quando la finiscono, ne metti un altra :-) non è che perchè non stanno su l fondo non mangino tutti i giorni! :-) puoi anche congelarli e scongelarli al momento... |
grazie mille per la dritta!!!
qualche aiutino per il layout...qualche sugerimento di pianta a stelo con foglie piccoline? |
Intanto ti faccio i miei complimenti..mi piace proprio....da neofita diciamo che il doppio prato ci sta e non ci sta,avrei fatto tutto di un tipo,ma la cosa è soggettiva.
Come ho detto non sono un grande esperto...mi faresti la cortesia di darmi il nome delle piante che ti ho numerato??Mi piacciono molto!! Le piante per fare gli alberelli le hai messe su e legate? se si con cosa?? Grazie...#70 http://s10.postimage.org/ajc8fwx7p/20120908_193028.jpg |
Quote:
Per le piante prova con questa ricerca: http://www.plantacquari.it/plant_finder.asp |
Quote:
ecco il nome delle piante 1)Micranthenum Micranthemoides 2)Flame Moss 3)Christmas Moss 4)Glossostigma Elatinoides 5)Eleocharis Parvula ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Grazie mille...gentilissimo!!
|
Rotala wallichi
http://s18.postimage.org/vnybuwk2d/Rotala_wallichi.jpg Mayaca fluviatilis http://s15.postimage.org/o9mtvbwtj/M...luviatilis.jpg Bacopa caroliniana,quella centrale,quella a destra è l'hygrophila polysperma http://s15.postimage.org/u6zw3mspz/B...aroliniana.jpg |
grazie mille danny davvero molto gentile.
diciamo che rotala e mayaca sono simili cambia solo la colorazione della rotala che la trovo spettacolare... anche la bacopa è molto carina... cosa mi consigli sulla sinistra un misto di queste tre? |
allora amici questa è una foto scattata pochi minuti fa e volevo un consiglio da parte vostra per la modifica del layout
http://s14.postimage.org/ccrizpirh/foto.jpg come vi sembra questa disposizione che vorrei fare? poi volevo consigli su che pianta a cespuglio inserire tra la glosso e la mayaca se l andrò ad inserire. poi il cespuglio centrale come e a che altezza lo devo potare per dargli na bella forma? certo del vostro aiuto aspetto i vostri consigli con ansia XD |
Quello di mettere piante con foglie un po' più piccole era un consiglio,puoi anche yenere l'hygrophila se ti piace,magari dimezzi il cespuglio lasciandolo solo nella parte posteriore e davanti aggiungi la bacopa che è a crscita abbastanza lenta quindi dopo la potatura ci mette un po' di tempo a crescere,così da rimanere leggermente più bassa di quelle dietro!
Per quanto riguarda il resto delle piante dietro devi vedere anche i colori di ognuna,in modo da creare un po' di contrasto,se metti tutte rosse vicino o tutte verdi chiaro vicino risalteranno poco! Per esempio potresti mettere la rotala rotundifolia che diventa arancione tutta a destra invertendola di posizione con la mayaca! Come pianta di media altezza potresti andare tipo sulla pogostemon helferi o blyxa japonica! Il cespuglio centrale direi di mantenerlo più o meno sulla forma che ha adesso,però bisognerebbe vedere con le piante dietro per capire bene! Non ho ancora capito che ti po di layout tu voglia fare però,anche perché se aggiungi troppe piante rischi di togliere spazio al prato! |
allora centralmente dietro al cespuglio sta crescendo la macranda narrow leaf che avrà un colore tendente al rosa.
sul lato sinistro potevo sostituire le 2 polysperme con bacopa davant e dietro la wallichi per un contrasto verde rosso...e sul lato destro per coprire il diffusore e l aspirazione aggiungere un cespuglietto e subito dietro la mayaca... come lo vedete in questo modo? |
Quote:
La pianta rossa sta bene in mezzo al verde perché risalta,ma se metti tutte rosse non fa' lo stesso effetto! O al limite mettici una verde in mezzo! |
grazie per l osservazione!!!
potrei sostituire alternanthera con la wallichi...e la polysperma green con la bacopa e rimanere la rosanervig sul fondo!!! può essere una soluzione? |
Quote:
|
si anche perchè non è che mi piaccia tanto l alternanthera :(
|
La vasca è bellissima, solo una cosa...non mi piace la disposizione delle pianter "a blocchi", mi piacerebbe vedere le piante mischiate fra loro, almeno il pratino vorrei che non fosse diviso come una scacchiera ma almeno fosse mischiato ai bordi...
ciò non toglie che la vasca sia meravigliosa, è tutto un parerepersonale... |
Mischiare i prati come faccio?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
mettere una piantina di qua mettere l'altra di là...solo èer non vedere il margine esatto della divisione fra prati...
|
Ma non corro il rischio che una volta che mischio i prati non li riprendo più
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Sicuramente farai fatica a riprenderli se si mischiano,anzi credo anche che l'eleocaris con l'andare del tempo soffochi la glossostigma,eliminandola un po' alla volta!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl