![]() |
Quote:
|
commento sempilcemente vergognoso io non ho offeso nessuno (vai a quel paese)(essere inutile) e sono libero di fare le mie prove e di fidarmi di chi preferisco, ho anche il diritto a partecipare alla comunity e di credere o no ai vostri consigli, sono libero anche di criticare gli altri ma non sono sceso sul personale offenendo nessuno.
questo dimostra la vostra pochezza di animo e la vostra ignoranza ed incivilta' |
calma altrimenti chiudo ...... Giordano sei al limite
|
Quote:
Ti riporto semplicemente le tue parole: "Che consigli del caz.zo date? Parlate senza esperienza." "La stella nelka tua vasca e' sopravvissuta fin troppo" "Il mio negoziante e' sicuramente piú esperto ed ha piú esperienza di voi" "Vi documentate in siti/libri di 30 anni fa, non siete aggiornati". Credo che stavolta ti sia risposto da solo tu. Spero che nessuno ti commenterá mai piú niente, tu non scrivi per i consigli, scrivi solo per il gusto di contestare ;-) :-D |
Quote:
Scusa ancora. |
Giordano ..... rispettiamo anche le opinioni altrui ;-)
anche io penso che la stella non abbia vita lunga ...... ma aristide ha tutto il diritto di provare (come abbiamo provato noi) |
Dai ragazzi non ve ne approfittate che il nostro mod è impegnato con i funghi e non legge!!!
:-D:-D:-D:-D Sto scherzando, seguo interessato, mi era venuta solo una domanda per aristide: ti ha detto quale sarebbe l'aspettativa di vita nel tuo acquario della stella in questione secondo il suo parere? Credo che tutti, facciamo o abbiamo fatto prove, in questo caso solo il tempo ci darà un'esito da confrontare con il resto delle esperienze. |
Quote:
ho detto qualcosa riferito personalmente alla tua persona??? ti ho forse detto che sei un essere inutile?????? ti ho mandato a quel paese?????????????????????????????????? eh? ------------------------------------------------------------------------ o dovrei iniziare a farlo? |
Io ho un 1500 litri, con sump e refugium 1700 e rotti... posso metterci 15 fromie?!? #24
Ci sono due splendidi sondaggi nella sezione pesci marino in cui si stilano le statistiche di sopravvivenza di Sinchiropus e Chelmon rostratus. Si sa cosa mangiano questi splendidi pesci, però a quasi tutti muoiono entro pochi mesi... non può essere un caso. Certi animali vanno messi solo a certe condizioni, ovvero si deve essere sicuri di poterli tenere adeguatamente ed indefinitamente, non "a termine". poi, ******* ne ho fatte decine anche io, se non centinaia, fra dolce e marino... ma inserire animali che si sanno già avere una scadenza lo ritengo una crudeltà. Nel mio caso io ho avuto un solo Chelmon, regolamente morto dopo tre mesi e mai più ne comprerò un altro. NON SONO PESCI D'ACQUARIO. PUNTO. Di Sinchiropus invece ne ho diversi, tutti grassi come porci, perchè ho 250 kg di rocce vive in vasca e 300 kg di sabbia che gli offrono sufficiente sostentamento. :-) |
Quote:
Saluti, Giordy. |
La mia in vasca(320L) è durata circa 6 mesi.... E' deperita pochi giorni fa.. ci son rimasto non poco male :-(
|
Ha ragione piccinelli, ci sono molti animali che nelle nostre vasche...non ci devono essere, e nessuno dovrebbe importarli, pensate a questo...loro vivevano nell'oceano, avevano l'oceano a disposizione, avevano l'oceano per alimentarsi, epoco dopo cos'è successo? Si sono ritrovati in un acquario da 500 litri, minuscolo per loro, anche se per noi sembra enorme (quell'acquario poteva anche esseredi 2000 litri, per lui evidentemente non era abbastanza).
Ci sono animali che vogliono l'oceano, e se noi abbiamo rispetto per loro dobbiamo offrirgli quello di cui hanno bisogno, è giusto che Vivano, non che sopravvivano; e dobbiamo chiederci, possiamo offrirgli l'oceano? No. Bene, allora non li prendo. |
Io non riesco a capire perche' tanto estremismo in entrambi le parti ....... Giordano/Aristide !!
Giordano Lucchetti mi ripresento anche se abbiamo mangiato allo stesso tavolo a Cerea, e non mi sembravi cosi' estremista ...... sono Leo e l'unico responsabile della fregata che ha preso Arisitde. Il mio negozio nel Trivento e' conosciuto molto per le fregate che do ai clienti e sopratutto , .... perche' riesco a vendere cose impossibili !!! La mia non e' passione , ma puro piacere di vendere !! Tornando alla Fromia ....... ti ricordo che un forum , e' utile a tutti .... semplici utenti e negozianti perche' in questo hobby non si finisce mai d'imparare ......... io stesso che traffico con gli acquari dal 1981 ..... mi ritengo neofita !! Tu invece che a 17 anni hai gia tante certezze dovresti farmi capire perche' tanto accanimento !! Cominciamo a mettere dei paletti !! La Fromia vive poco ....... e' vero, ..... ma in che condizioni e in che vasche ?? C'e' qualcuno che sa veramente quanto vive in natura ?? C'e' qualche illustre del settore .... tipo Knop o altri che ha studiato a fondo questi animali , per poter dare una data effetiva di vita ?? In base alle varie esperienze si sa che vive poco ... punto !! Ti dico la mia esperienza a tal proposito e quello che ho capito in questi anni, senza prove scentifiche ovviamente, perche' sono la persona meno adatta !! Innanzitutto non ho dato una data di sopravvivenza ad Aristide, per quell'animale, ... so per esperienza che sono riuscito a tenerla fino ad un anno e quattro mesi senza problemi,...... ma torniamo al punto ... quanto vive una Fromia in natura ?? Quello che posso dirvi e che per esperienza le scelgo personalmente e le prendo piccole, ... e in base alla taglia e la velocita' di crescita, posso supporre che abbiano 5 - 6 mesi di vita, che sommati agli altri 14 che sono riuscito a tenerla, fanno all'incirca 20 mesi !! Domanda !! E' possibile che il ciclo di vita della Fromia sia questo ?? Sappiamo tutti che ci sono dei pesci che hanno una vita breve, ... tipo gli Hyppocampi, .. .e' possibile che la Fromia rientri in una di queste categorie ?? Possiamo discutere se va bene o meno prendere animali che vivono poco ... ma questa e' un'altra storia !! Quello che posso dire e che puo' esere d'aiuto alla sopravvivenza di questo animale, oltre i classici 6 mesi ottenuti da molti ,... e che bisogna dare costantemente del Phytoplancton !! Ho visto che alimentando la vasca almeno una volta la settimana, in qualche modo il Phyto va ad alimentare alcune forme di vita che danno sostentamento alla Fromia. E' inutile tentare di alimentarla con pezzetti di qualsiasi cosa ..... e' una Microfaga e si arrangia !! Adesso sarebbe ora che la smettese riprendendo una pacifica discussione a vantaggio di tutti. A proposito ........ mi ricollego al Piccinelli ...... nel mio negozio non vedrete mai un Chelmon ;-) |
Ciao Leo, mi ricordo molto bene di te, e mi fa piacere risentirti...
Forse sono un pochettino estremista (un pochettino :-D ), ma quando si tratta di esseri viventi tendo ad esplodere... Sono felice che tu sia intervenuto, in tal modo la discussione diventa istruttiva e costruttiva... Hai posto una bella domanda, dalla mia piccola esperienza posso dire che ha vissuto 6 mesi, pur provando ad alimentare in qualsivoglia modo... Tu sei riuscito ad allevarla per ben 20 mesi (record!). Che vasca era? Integravi qualcosa? Almeno riusciamo a capirne di piú riguardo a questi bellissimi animali :-) |
Quote:
|
vado un attimo ot ma il chelmon sarebbe questo? http://en.wikipedia.org/wiki/Chelmon e' bellissimo.... chissa' perche' ma ricordo di averlo visto in qualche parte... (non da te Leo) comunque non si puo' tenere quindi.....
end ot |
si può tenere, ma lo devi nutrire in modo mirato.
come puoi immaginare dalla forma della bocca, in natura mangia solo vermi, in vasca anche spirografi e tridacne. quindi campa solo se può disporre di un paio di quintali di rocce molto vive in esclusiva per lui. |
e immagino che diventera' anche molto grande ma perche' hai quotato il fatto che Leo ha detto che nel suo negozio non lo terra' mai? se quelli che han vasche grandi piene di spirografi lo potrebbero tenere?
|
Quote:
|
Quote:
Chi te lo fa di comprare un pesce che al cliente muore al 95% e a te puo morire facilmente prima di venderlo? Inviato dal mio piccione viaggiatore |
Leo fa bene a non tenerlo, perchè poi nel 95% dei casi muore.
Quanti acquari conosci con abbastanza vita da sostenerlo? Io nessuno. |
Quote:
Mi fa piacere che sia tornato il sorriso !! Voglio pero' precisare che l'ho tenuta circa 1 anno e 4 mesi, poi ho dedotto che avesse circa 5 0 6 mesi di vita. Se puo' essere utile ribadisco che vanno prese piccole, in quanto adulte ( non possiamo sapere quanti mesi hanno ) tendono a rimanere in vasca circa 6 mesi, come avete detto voi !! Temono molto gli sbalzi di densita', .... nonche' i Fosfati se vanno su rapidamente. Nonostante abbia una vasca prevalentemente con Acropore, alimento con Phytoplancton, ... sia per la Fauna Bentonica, sia per alimentare la Fromia indirettamente ...... in quanto non so di cosa si nutre !! Ho notato che prevalentemente gira sui vetri , in particolare quando si forma il film, ... poi naturalmente sulla sabbia ...... e meno sulle rocce causa sovraffollamento :-)) La vasca dove l'ho tenuta e' questa : http://s11.postimage.org/nzj68t2zj/Esterno.jpg http://s15.postimage.org/e7pexp6k7/Laterale.jpg http://s15.postimage.org/6cevivwxj/Interno.jpg http://s13.postimage.org/kpzvrt243/Interno_sx.jpg http://s10.postimage.org/h2jxz55hx/Laterale_1.jpg http://s12.postimage.org/tkp0629p5/Laterale_2.jpg http://s18.postimage.org/8xu54r4t1/Laterale_3.jpg http://s11.postimage.org/z1xfyqbtr/Laterale_4.jpg Quote:
Ho avuto solo un cliente testardo che ha voluto provare .... ma sempre ad artemia , e' riuscito a tenerlo quasi 2 anni. |
in una vasca grande hanno più possibilità ....... e quella della foto non è piccina ;-)
bella vasca ........ complimenti #25 |
capita..che vasca!
|
Giordano....
Tu devi solo imparare due cosa delle "regole" dell'acquariologia....e' cioe' che NON ce ne sono.. E che NON tutti i negozianti sono uguali.... Il fatto che a te la Fromia si sopravvissuta(perche' in un'acquario ricordiamo SEMPRE che i nostri animali..seppur con molto ipocrisia noi pensiamo il contrario....sopravvivono...benissimo...con moltissime cure...cercadno di darlgi il meglio....ma sopravvivono...)non significa che tutte le Fromie muoiano dopo 2 o 3 mesi... Io ne ho avuta 4 o 5...in vasche completamente diverse tra loro... E le davo per spacciate non vedendole piu'....smontato,o spostato o rifatto,la vasca dopo un'annetto erano li nella rocciata vive e vegete... Altra le vedevo proprio "sciogliersi" in acquario... Ma di animali cosi te ne posso elencare piu' di uno... Almeno 3 o 4 tipi di gamberetti diversi..metti in vasca e non li vedi piu'...eppur ci sono.... Turbo...miiiiiii...ne prendi 10...se ti va bene dopo 2 mesi di vive ce ne sono 5.... Quindi non dare per certo e sicuro quelle che sono le casistiche che hai provato sulla tua vasca o per la tua esperienza...perche' le tue casistiche riguardano il tuo acquario... E come se mettessi un Leuco sulla tua vasca da 60 litri(logicamente lo so' che non lo faresti mai...e' un'esempio...stupido...ma un'esempio...) ti muore stressato e affermi che i Leuco non si possono tenere in acquario.... Nel TUO acquario... Per quanto riguarda la serieta' di Leo....No comment...o meglio...avrei molto da commentare.....ma sulla serieta' e onesta'(e non parlo di soldi)credo che sia uno dei pochi negozianti che conosco che dorme sonni piu' che beatila notte per come svolge il suo lavoro... P.s. Leo...dopo sta' sviolinata avanzo na pizza!!!!!!!:-D:-D:-D:-D |
In che senso muoiono le turbo?
Cmq è vero, ognuno ha il suo acquario,parlando anche tu altri coralli, come per esempio la goniopora, chi la fa vivere 10 anni, chi 2...giorni |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
No non serve grazie.... basta che mi sopporti quando passo a trovarti :-D
Per me è più che sufficiente :-)) |
oggi e' tutto il giorno che va di qua' e di la'..... si vede? preferisce il vetro sporco ma non troppo
http://s8.postimage.org/s3os2t601/DSCF3747_439x659.jpg |
eccola qua! Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
sembra in forma ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
alla grande ho notato che se lascio il vetro sporco anche sul davanti allora ci viene altrimenti staziona su quello dietro che lascio sempre una parte sporca ma non troppo perche gli piace quando lo sporco si forma non quando e' ormai cresciuto!
|
Quote:
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
oggi che ho pulito i vetri e' andata in cerca sulle rocce posso dire pero' che le aiptasie la infastidiscono se ci appoggia un braccio sopra lo ritira immediatamente
http://s8.postimage.org/xtfobnhu9/DSCF3850_659x439.jpg |
come sta la stellina ?? :-)
|
benone preferisce i vetri sporchi e se li pulisco corre sulle rocce! comunque sta bene mi da meno preoccupazioni di altri
ah le aiptasie non piacciono |
sembra che vada a pesca sul pelo dell' acqua Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
stella 2 mesi e 5 giorni Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
bene...mi fa piacere ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl