![]() |
Be', nessun giudizio sulla vasca? #28d#
|
ciao, alla fine per che specie hai deciso? perchè per valutare l'allestimento bisogna sapere chi saranno gli abitanti...
Se posso dare il mio parere puramente estetico, non mi piace. Troppi tipi diversi di rocce, di cui alcune molto artificiali come colore, danno un aspetto al tutto poco naturale e poco realistico. Poi la vasca è tua, se piace a te i pesci sicuramente non si curano del colore delle rocce, ma io cercherei di fare qualcosa dall'aspetto più naturale. Il lato positivo è che sei riuscito a creare abbastanza tane che è una cosa utile e non sempre facile. |
E ti pareva....Comunque, Filippo, io sono una donna.
Sì, le rocce sono di tipi diversi, ma alla fine a noi piace così. Non abbiamo ancora deciso in modo definitivo, ma ci volevo mettere tre specie compatibili. Labidochromis caeruleus, Aulonocara baenschi, hansbaenschi o stuartgranti, e magari Cynotilapia Afra, oppure Protomelas o Placidochromis. Quali opzioni a tre si possono ricavare, tenendo conto del fatto che la prima specie è "obbligatoria" (mio marito vuole quella) |
Scusa... #12
comunque se a voi piace così, non considerare la mia critica. Le specie da te citate vanno bene quasi tutte, ma dipende che cynotilapia, che protomelas, che placidochromis. In quella vasca e con quell'allestimento, io farei: - 1m/2f Labidochromis caeruleus (vanno benissimo come punto di partenza) - 1m/2f Cynotilapia (afra/mbamba o simili, non le hara che sono troppo aggressivo) - 1m/2f Aulonocara stuartgranti (ngara/chilumba) |
Ok, io ora mi segno questo trio così composto, ma se nel negozio dove andrò a prenotarli, non fossero in grado di trovarmeli, potresti darmi altre alternative?
Sempre tenendo il l. caeruleus....e placidochromis electra e protomelas taeniolatus namalenje, potrebbero andare insieme? |
Secondo me sì, ma la popolazione consigliata da Filippo mi pare più equilibrata. Tifo per la ngara...:-))
|
Ripeto, mi serve come lista alternativa, non è detto che io trovi facilmente i pesci che mi servono. Non posso andare a Le Onde o da Afrofish, ho due bimbi piccoli.
Ma la baenschi non andava bene? A me piace molto anche quella. Oppure la cobuè. |
La baenschi in genere è un po' più timida, anche se sergio ha un'esperienza opposta con una che è un trattore e gli ha creato qualche problema. Sceglierei la "stuartgranti maleri" che è quasi uguale ma più collaudata. Ottima la Cobuè. Ok i namalenje, non metterei i placidochromis che sono pesci un po' diversi.
Ti consiglio assolutamente di prendere i pesci da negozi sicuri, o da privati affidabili. Se non puoi andare fino alle Onde, prova a telefonargli, loro spediscono i pesci senza problemi e ti arrivano a casa in poche ore, ed è già stato provato da moltissime persone. |
Allora ricapitoliamo, potrei fare dei trio seguenti:
labidochromis caeruleus + aulonocara stuartgranti maleri, cobuè, ngara o chilumba + cynotilapia afra labidochromis caeruleus + protomelas t. namalenje + aunolonocara (uno dei tipi) Se invece con il labidochromi caeruleus volessi mettere tipo pseudotropheus acei o elongatus mpanga o un altro pseudotropheus in genere, come terza specie che ci potrei mettere? Voglio avere più opzioni, così poi il negozinte fa meno fatica a trovarli, e diciamo che uno qualsiasi dei trio proposti a me andrebbe poi bene. |
Gli pseudotropheus sono tanti e con caratteri diversi. Per gli acei la vasca è piccola, poi ti demolirebbero le piante. Forse gli mpanga potrebbero andare, ma hanno un carattere più deciso. Qualche sasso comunque lo aggiungerei. Forse a quel punto bisognerebbe pensare a un full mbuna con specie non troppo aggressive nè troppo remissive, come iodotropheus sprengerae.
Potresti anche pensare a Labidochromis chisumulae o perlmutt, in uno dei popolamenti che hai proposto sopra. |
Quindi volendo l. cearuleus + pseudotropheus elongatus mpanga + iodotropheus sprengerae, fattibile? E rapporto maschi/femmine in questo caso aumenta?
|
Fattibile, 1m/2f per tutti va bene
|
Ok, grazie mille, ora ho tre opzioni diverse da dare al negoziante (loro allevano anche pesci quindi li ritengo affidabili) per farmeli trovare quando è ora. Gli voglio dire di cercarmeli per tempo, così poi non deve correre nè lui nè noi, quando la vasca sarà pronta.
Secondo te quale dei tre gruppi così composti sarà più clemente con le piante? :-)) |
Assolutamente imprevedibile. Purtroppo i ciclidi non sono vanno molto d'accordo con le piante, sono vegetariani ed è come per noi convivere con un maialino allo spiedo. Magari può funzionare, vale la pena provare, ma senza garanzie.
Ti ripeto di prendere i pesci da fonti certe non perchè a me ne venga in tasca qualcosa, ma perchè spesso i negozianti "generalisti" vendono pesci sotto un nome ma se non sei competente da riconoscere da te se sono "buoni" o no rischi di trovarti al posto altre specie o peggio ibridazzi. Se al posto di una cynotilapia di mandano un maylandia zebra chilumba o simili, tutto il discorso compatibilità va a farsi friggere. Se non ti va di andare alle Onde, valuta almeno di farteli spedire. Poi non ci sono solo le Onde e Afrofish, questi sono i più forniti, ma ci sono anche altri negozi che sono affidabili. |
Ho appena dato le liste al negozio di qui. Si rifornisce da Gianni de Le Onde #25..
|
Beh allora vai sul sicuro, gianni ha tutte le specie che abbiamo citato!
|
scusate l'OT, ma devo davvero fare i complimenti alle persone che hanno partecipato a questa discussione perché è davvero fatta benissimo, con interventi precisi di persone competenti e un utente che segue i consigli pur rimanendo sui suoi gusti .... ce ne fossero di discussioni così al posto della classica " io ho oscar con scalari e guppy in 20 litri e nessuno mi farà cambiare idea anche se ho chiesto aiuto qui ... " #25#25#25#25#25
|
Quote:
|
Grazie a tutti quanti. Direi che senza altro avremo la prima opzione, e cioè l. caeruleus con aulonocara st. maleri e cynotilapia afra. Le altre due servivano solo se non trovava i primi tre. Ma mi andavano bene tutte, ho chiesto apposta a voi esperti.
Ora che ci penso, non potrei sostituire aulonocara st. maleri con hansbaenschi cobuè? |
Acquario avviato...
Allora, l'acquario sta girando dal 16 settembre, insomma, domenica saranno già 4 settimane.
Inutile dire che non vedo l'ora di metterci i ciclidi. Ancora non so cosa ci andrà dentro perchè quello del negozio mi aveva telefonato in un primo momento per dirmi i prezzi dei pesci de Le Onde, e poi siamo rimasti che doveva andare in Francia da un allevatore e forse li avrebbe presi lì, quindi ancora ne so come prima. Penso che si dovrebbe far sentire prossima settimana, altrimenti lo chiamo io. Ho buttato nella vasca qualche lumachina prelevata dall'altro acquario, male non gli fa no? |
Le lumachine vanno benissimo. La hansbaenschi mi risulta sinonimo di stuartgranti, la cobuè è quella con la "spalla" più rossastra, mi pare.
|
Be' vedremo quale aulonocara mi porteranno alla fine, gli ho lasciato un po' la mano libera, una o l'altra.
Le lumachine si riproducono però a quanto vedo...ma sono ermafrodite? I ciclidi non le mangiano vero? E se poi me ne viene un'invasione? |
Sono ermafrodite, ma con i ciclidi in giro difficilmente diventeranno invasive... al limite diventeranno stuzzichini#e39
|
Allora le mangiano? Meglio, così non devo pensare di prendere dei piccoli botia (non i macracanthus).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl