|  | 
| 
 allora: ok per i caracidi ok per i cory scegli tra una coppia di ancy o una coppia di altospinosus :-) pensavo che potresti provare a usare uno sfondo verdino, l'ho visto in qualche allestimento e non mi pare male... | 
| 
 Verde ?..mmm anche le piante sono verdi..io onestamente volevo prendere qualche sfondo 3d però costano un bel pò.... perchè devo scegliere tra i microgeophagus e gli ancystrus non occupato zone differenti nell'acquario ?cmq qualche altro colore per lo sfondo ? | 
| 
 eh no i ciclidi nani occupano il fondo... per lo sfondo o vai sul classico nero, oppure sui fotografici ma ti consiglio nero... il verde faceva molto acqua verde... | 
| 
 Allora mi sa che sclego gli ancy perchè ciclidi e corys insieme nel fondo la vedo dura.. | 
| 
 e poi scusa con lo sfondo nero non perdo l'effetto acqua ambrata ? | 
| 
 no lo vedi comunque, vedo sul mio :-) ottimo per gli ancy una coppia :-) (puoi anche prenderne 4 piccoli e poi tenerti la coppia appena vedi se sono maschio o femmina) | 
| 
 ragazzi ciao un legno mi sta formando delle alghe penso siano sono compatte bianche..che faccio ? ------------------------------------------------------------------------ apposto ho letto che è la muffa nnt di pericoloso.. | 
| 
 Ragazzi ma secondo voi devo fertilizzare ho tutti i contorni di alcune foglie marroni... | 
| 
 Si e' normale scompare in pochi giorni ;-) | 
| 
 aspetta un 15 giorni dall'inserimento delle piante :-) quelle sono le foglie di forma emersa, cadranno a favore di quelle immerse... | 
| 
 ma invece ho letto meglio il tipo di echinodorus che ho..e c'è scritto che se si dispone di un'adeguata illuminazione diventano rossastre....(echinodorus osiris)...ma sicuramente 2 neon uno da 6500 e uno fitostimolante non bastano vero ?..ne ho anche altri 2 da 10.000 che facciamo li accendo ? | 
| 
 no con i 10 000 non risolvi niente, o li cambi e magari fai un picco di 4 neon nelle 4 ore centrali del fotoperiodo :-) però ti dico che un'altra echino mi fa le foglie rosse anche con meno luce... | 
| 
 vb allora spettiamo e vediamo se mi mette la situazione...in caso dovessi cambiare i neon quali metto ? | 
| 
 visto che sono 2, un 6500 e un 4000°K | 
| 
 quindi verrebbero 2 da 6.500 uno fitostimolante e uno da 4.000...ok | 
| 
 si che di solito il fitostimolante è vicino a un 4000°K come spettro... | 
| 
 un'altra cosa ale scusa lo so che stresso ma ho letto che la salvinia natans non è originaria del sudamerica..? mi sai consigliare una galleggiante originaria del posto ? | 
| 
 L' Eichhornia crassipes è originaria del Brasile, anche se ormai è endemica.;-) | 
| 
 Bettina grazie la pianta è bellissima e a quanto leggo eè anche adatta alla fitodepurazione..però fanno delle radici gigantesce penso che toccherebbe il fondo dell'acquario...che ne pensate voi ? | 
| 
 Questa..molto più contenuta e non è invasiva come il giacinto :) | 
| 
 Llimnobium leavigatum | 
| 
 Quote: 
 Le radici aere che fanno le trovo molto suggestive, però de gustibus. | 
| 
 l'altro giorno ne ho levata una che aveva delle radici di 25 cm!!!! e aveva solo 5-6 mesi.....:-) | 
| 
 dipende molto anche dalla luce che si ha in vasca, se   è aperta o chiusa... | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 no vb ho deciso prendo la Llimnobium leavigatum meno bella ma molto meno invasiva. | 
| 
 Ragazzi il risulato della vasca di cui abbiamo parlato in questo post è il seguente spero vi piaccia http://s16.postimage.org/v7pnq4xdt/P1040318.jpg Ma tanto andrò a togliere la sabbia perchè mi da molto sui nervi..mentre lo trasformerò più come un plantacquario. | 
| 
 Bello! a me piace con quella sabbia :-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl