AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   cacatuodies e temperatura e ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389451)

nicolac 06-12-2012 01:58

Questa ha molto più nero rispetto all'altra quindi magari è solo un impressione però mi sembra meno gialla di quando la precedente aveva deposto, non è giallo limone diciamo.
Quindi se al maschio non piace questa femmine l'unica è trovarne un altra?
Lei pur essendo gialla non mostra mai la pancia al maschio come in teoria dovrebbe fare per inviarlo a riprodursi...
Forse invece è solo territorialità visto che è rimasto solo una settimana...?

Gen.gi 06-12-2012 19:18

si fa così per il territorio....cmq faranno pace non preoccuparti cerca di farla mangiare e tieni sotto controllo tutto

nicolac 06-12-2012 19:22

Ormai sa che quando metto la siringa in acqua vuol dire cibo in arrivo e si mette davanti ad aspettare, in queti giorni le sto dando solo artemie e ieri ho provato con le larve di zanzara liofilizzate, ne ha mangiate solo alcune. Il granulare non lo guarda nemmeno.
Grazie

nicolac 16-12-2012 14:32

La femmina sono alcuni giorni che inizia a girare tranquilla per la vasca, oggi ho notato una strana "protuberanza" sotto la pancia, una in corrispondenza dell'ano e una poco più avanti, cosa può essere?
Grazie a chi mi può aiutare
http://s12.postimage.org/xqtww4t7t/20121216_121513.jpg

Renzo90 16-12-2012 17:49

La protuberanza è l'organo riproduttivo che si fa evidente nel momento della riproduzione

nicolac 17-12-2012 09:36

Grazie, infatti la sera l'ho trovata magrissima, svuotata era tutta testa;-)
ora spero prosegua tutto bene!

nicolac 26-12-2012 12:19

Domenica 23 gurdando nella noce di cocco ho intravisto le larvette che vibravano e saltellavano sul fondo, ho messo quindi a schiudere i napuli di artemia.
Ieri pomeriggio la femmina li ha spostati con la bocca fuori dalla noce di cocco, stanno ancora adagiate sul fondo e ogni tanto qualcuna inizia a spostarsi nuotando.
Ho quindi iniziato a somministrare sopra le larve/avannotti i napuli di artemia, non mi pare li abbiano mangiati (al contrario della femmina che si è ingozzata), forse era ancora presto, iniziano a mangiarle quando partono con il nuoto libero o anche prima?

nicolac 27-12-2012 17:36

Un po'di fotine =) sono davvero tantissimi ne ho contati almeno una sessantina.
Invece ho tantissimi problemi a separare le uova non schiuse dai napuli, consigli?


http://s8.postimage.org/segs7yuwh/IMGP6715.jpg

http://s8.postimage.org/z909p52b5/IMGP6735.jpg

http://s8.postimage.org/hhxu261o1/IMGP6740.jpg

http://s8.postimage.org/gbyfh42r5/IMGP6744.jpg

http://s8.postimage.org/4004hd4a9/IMGP6750.jpg

nicolac 11-01-2013 15:50

I piccoli cacatuoides, sono sicuramente circa 40, circa una settimana fa hanno iniziato a dividersi in 2 gruppi di ugual numero, uno sotto la protezione del maschio e l'altro con la femmina, ora invece stanno ancora di norma vicino ai genitori ma si allontanano anche di buoni 30-40 cm. I cardinali pensavo che si sarebbero rivelati molto più famelici, in realtà sono stati tenuti confinati in un angolo dell'acquario dal maschio senza il minimo problema, mi fanno un po'pena....

zen69 11-01-2013 17:28

Complimenti!
I Cacatuoides tenuti bene, come stai facendo tu, danno davvero grandi soddisfazioni.

Quanti bei ricordi!

Oltretutto davvero belle anche le foto!

nicolac 11-01-2013 19:20

Grazie mille! Si devo dire che hanno un comportamento spettacolare, un po' me lo aspettavo dopo tutto quello che avevo letto ma vederli in prima persona è davvero fantastico.

Aggiungo una foto scattata il 6/1, sarà grande 6 mm, purtroppo non avevo a disposizione un obiettivo migliore quel giorno...

http://s8.postimage.org/7c9lbtett/IMGP6771.jpg

Renzo90 11-01-2013 19:27

Complimenti, a che valori e temperatura li tieni?

nicolac 11-01-2013 19:36

Grazie!
Gh 9, kh 5, pH 7 e 24°C

Renzo90 11-01-2013 19:57

Io tengo gli stessi identici valori, il ph stà 2 punti più basso, ma intanto non accennano a riprodursi, anzi si rifiutano e il maschio morde la femmina quando gli si avvicina troppo.
Separati in casa..

nicolac 11-01-2013 20:39

Da quanto tempo li hai?
Scusa ho letto il profilo e mi sono accorto che il pH è 6.8, avevo capito 5 dal tuo messaggio, direi che abbiamo lo stesso pH allora perchè il test a reagente da 7 con la cartina tornasole (sensibiltà 0.2) sono indeciso tra 7 e 6.8

Renzo90 11-01-2013 21:03

C'e li ho da un mesetto o poco più.

nicolac 11-01-2013 21:12

Anche i miei le prime 2-3 settimane non si potevano vedere, la femmina era sempre nascosta e la dovevo imboccare , non usciva per non prenderle dal maschio.
Hai ancora ram e cacatuoides in vasca?

Renzo90 11-01-2013 21:15

Sisi, non ho avuto proprio il tempo di riportarli al negozio.
Il problema è che il maschio si è suicidato>:-(
Ho la vasca aperta, e un bel giorno l'ho ritrovato per terra.
è rimasta solo la femmina..
A proposito se qualcuno è interessato la regalo!

nicolac 11-01-2013 22:33

Forse potrebbe essere la femmina di ram una parte del problema, magari non si sentono tranquilli...

Renzo90 11-01-2013 22:48

Si bhè tutto può essere.
Sta di certo che la leverò al più presto

nicolac 11-01-2013 23:23

Beh intanto in bocca al lupo, se si riproducono fammi sapere!

nicolac 13-01-2013 14:48

La femmina sembra pronta a deporre un'altra volta, è particolarmente gonfia e sembra avere l'ovopositore esposto. Ora mi chiedevo nel caso deponesse ci sono problemi per i piccoli cacatuoides, posso lasciarli tranquillamente in vasca con i genitori?
Ad oggi i più grandi sono circa 12 mm e alcuni iniziano ad essere territoriali tra di loro, piccolissimi ma tosti come i genitori#70
http://s9.postimage.org/ywrr90mhn/20130112_191339.jpg

nicolac 15-01-2013 12:25

Da ieri la femmina è completamente nera, quando si alimenta diventa gialla e tende a scacciare gli avannotti, devo preoccuparmi per i piccoli o posso lasciarli nella stessa vasca?
Grazie

MarZissimo 15-01-2013 14:43

A quel punto se vedi che hanno spazio sufficiente per andare da soli e rimanere in vasca tienili con i genitori, altrimenti li puoi togliere....a quel punto le cure parentali possono dirsi ultimate :-)
Finalmente un ciclo di riproduzione completo nel forum! Alleluja! :-) Complimenti per il risultato ;-)

nicolac 15-01-2013 15:13

Grazie mille:-)
La vasca ha dimensioni di base 100x30, spero di poterli tenere in vasca almeno fino a una dimensione di un paio di cm altrimenti in caso di emergenza potrei allestire un altro 100 l che ho fermo in garage...trovando una soluzione per il filtro.
Piuttosto spero che 40 avannotti in crescita non siano un carico eccessivo per la vasca.

nicolac 21-01-2013 15:39

Ho notato che 3 avannotti sono completamente bianchi, all'inizio pensavo dipendesse da una diversa velocità di sviluppo, ora che però hanno un mese e sono tutti della stessa dimensione (1.5 cm) mi domandavo se prenderanno il colore anche loro o mi trovo esemplari albini..

nicolac 28-01-2013 11:59

Ho un problema con i nuovi avannotti nati, da circa 100 che erano il primo giorno ieri sera erano solo 2 e oggi temo che saranno spariti pure quelli...
Possono essere stati gli avannotti di un mese a predarli (la femmina li ha sempre tenuti a distanza)?

Altra ipotesi:
La femmina in questi giorni nonostante i nuovi avannotti mostrava la pancia al maschio il quale le dava tipo dei pizzicotti ma senza perseguitarla, era lei a chiamarlo.
Non dovrebbe essere il contrario eventualmente, cioè che il maschio corteggia la femmina e preda i piccoli per riprodursi nuovamente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09783 seconds with 13 queries