AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   tasse balorde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389193)

giangi1970 11-09-2012 10:09

Mark...ho gia' spiegato...
Purtroppo sulle fatture sotto un certo valore le Dogane applicano l'iva sul valore "presunto" dell'oggetto...che spesso non e' quello reale...
La cosa sarebbe piu' complicata da spiegare...ma e' cosi...
Se per anni e anni chi comprava all'estero non si fosse fatto spedire regolarmente oggetti da 3 - 400€ con fattura "gift" (omaggio o campione gratuito) per non pagare Iva e dazi adesso non farebbero cosi...
Tu e Devi ,per quel che ne so',potete essere anche le persone piu' oneste di questo mondo...e state pagando per quelli che non lo sono....
Ma invece di piangere sul latte versato....scendete in "piazza" e protestate...invece di nascondere la testa nella sabbia come gli struzzi....e mi ci metto anche io sia chiaro....
Leggo spesso le sezioni "saper comprare" dove si consiglia spesso di comprare all'estero per risparmiare,comprensibilissimo e giustissimo,ma la frase seguente e'..."e fatti mettere il meno passibile in fattura cosi paghi meno dazi e Iva!!"...e volete che questo paese si riprenda????
Ma fatemi il piacere.....

IvanIvanuzzo 11-09-2012 10:27

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061814188)
Leggo spesso le sezioni "saper comprare" dove si consiglia spesso di comprare all'estero per risparmiare,comprensibilissimo e giustissimo,ma la frase seguente e'..."e fatti mettere il meno passibile in fattura cosi paghi meno dazi e Iva!!"...e volete che questo paese si riprenda????
Ma fatemi il piacere.....

Mi fa davvero piacere leggere queste esternazioni fatte da un commerciante, vuol dire che nonostante ci siano una marea di stronzi che viaggiano in Cayenne e dichiarano 10000 euro qualcuno si salva e mi fa sperare che non affonderemo...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

mark3004 11-09-2012 10:54

@giangi: mi ci trovi d'accordo, figurati, però non è giusto far pagare ora quello che non si è pagato prima, se io ho una spedizione pagata realmente 50 € perché arbitrariamente devi mettermi un valore "presunto" (da cosa poi??) del doppio o più?? Preferisco che mi tieni bloccata la spedizione chiedendo una ricevuta del pagamento, sarebbe più corretto, e non fare a piacere (loro...), quindi posso amche capire (non giustificare che è deverso) lo sfogo.
Per il resto, tasse, economia e via dicendo ce ne sarebbe da discutere, ed è giusto non fare i falsi moralisti ma fare ognuno la propria parte... ;)

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

giangi1970 11-09-2012 13:27

Mark...e perche' io devo pagare molte piu' tasse di quelle che pagavo anche solo 2 anni fa' o hanno ripristinato l'Ici o Imu cemo vuoi chiamarla...
Purtroppo noi paghiamo,ingiustamente o no,per quello che hanno rubato gli altri....o per quello che non e' mai stato fatto pagare...
E che abbiamo permesso che non paghino...

atomyx 11-09-2012 18:09

Faccio due affermazioni MOOOlto discutibili, ma credo doverose...

1) se abbiamo scelto di formare un grande stato chiamato Europa, le leggi e le tasse dovrebbero essere uguali per tutti, senza distinzione di confine o di idea politica.

2 Se è vero che facciamo parte di un grande continente definito di élite, dovremmo avere lo stesso fondo internazionale di garanzia (BCE) che garantisca nel bene e nel male gli stessi diritti e le stesse assicurazioni a tutti i cittadini, invece siamo divisi da quello che viene definito euro-zona e non.

Per quello che riguarda la tassazione, be... credo che in questa semplice citazione scritta a cavallo del 1800 sia racchiuso tutto: “Non c’è peggior schiavo di colui che è falsamente convinto di essere libero” [Johann Wolfgang von Goethe]

tene 11-09-2012 18:32

Non riesco a quotare il tuo messaggio ma capirai lo stesso.
Non serve essere fascisti ne nazionalisti per voler bene al proprio paese, ameno io non lo sono anzi.
Per poi tornare in topic, nessuno dice che non devi comprare su ebay, ma se compri merce fuori devi pagare le spese doganali e l'iva.
Come Giangi ti ha spiegato la dogana quando pizzica un pacco dal valore irrisorio applica un minimo stabilito,e ciò non succede da quando c'è Monti ma da diversi secoli.(ricordi per caso, dove andate? Quanti, siete? Un fiorino)
Scherzosamente eravamo nel medioevo,e già esistevano i dazi doganali.
Quindi renditi conto che non c'è niente di anormale succede ovunque.
Tutto il resto:negozianti, ricchi, poveri non c'è entrano niente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Darklight 11-09-2012 18:49

Quote:

Originariamente inviata da IvanIvanuzzo (Messaggio 1061814227)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061814188)
Leggo spesso le sezioni "saper comprare" dove si consiglia spesso di comprare all'estero per risparmiare,comprensibilissimo e giustissimo,ma la frase seguente e'..."e fatti mettere il meno passibile in fattura cosi paghi meno dazi e Iva!!"...e volete che questo paese si riprenda????
Ma fatemi il piacere.....

Mi fa davvero piacere leggere queste esternazioni fatte da un commerciante, vuol dire che nonostante ci siano una marea di stronzi che viaggiano in Cayenne e dichiarano 10000 euro qualcuno si salva e mi fa sperare che non affonderemo...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Tranquillo che l'Italia non affonderà ... gli Italiani sono anche in buona parte gente rispettabile e dedita al lavoro in modo nobile ! #70

ilVanni 11-09-2012 19:06

Affascinante come queste discussioni sfocino nel nonsense più assoluto.
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061814987)
1) se abbiamo scelto di formare un grande stato chiamato Europa, le leggi e le tasse dovrebbero essere uguali per tutti, senza distinzione di confine o di idea politica.

Cioè dovrei pagare le stesse tasse di un miliardario? O di un finlandese con lo stipendio 4 volte il mio e super servizi pubblici? Che cavolo di proposta è?
Dovrebbe pagare le stesse tasse chi guadagna 1000 euro e chi ne guadagna 10000?
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061814987)
2 Se è vero che facciamo parte di un grande continente definito di élite, dovremmo avere lo stesso fondo internazionale di garanzia (BCE) che garantisca nel bene e nel male gli stessi diritti e le stesse assicurazioni a tutti i cittadini

La BCE, che io sappia, è una banca, e non un "fondo internazionale di garanzia" (garanzia di cosa? di non pagare la dogana?). E' un casino se è una banca a dover garantire "diritti e assicurazioni". Diciamo che non è esattamente la sua funzione...
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061814987)
invece siamo divisi da quello che viene definito euro-zona e non.

E se qualcosa arriva da fuori "euro-zona", qual'è la proposta?
Se compri fuori europa, paghi i dazii doganali, come succede in tutto il mondo, da secoli (dopodiché si può discutere se siano alti o meno, e se sia il caso di toglierli, ma occhio a invocare troppo un "libero mercato mondiale", poi non ci lamentiamo se chiudono i negozi e gli stipendi italiani si livellano a quelli asiatici o sudamericani, è la definizione di libero mercato).
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061814987)
Per quello che riguarda la tassazione, be... credo che in questa semplice citazione scritta a cavallo del 1800 sia racchiuso tutto: “Non c’è peggior schiavo di colui che è falsamente convinto di essere libero” [Johann Wolfgang von Goethe]

???
Di nuovo, ma di cosa stiamo parlando???
Quello non libero, va a finire, sono io, che pago le tasse da sempre pure per quelli che non le pagano, naturalmente con millemila giustificazioni, tutte giuste, condivisibili e sacrosante, ma intanto c'è chi paga sempre (e si sorbisce pure di essere chiamato "schiavo falsamente convinto di essere libero") e chi paga una tantum e si lamenta che le tasse sono alte.
E alte lo sono, intendiamoci eh! Ma nessuno si chiede perché. E' sempre colpa dei "politici che rubano" (ma poi qualcuno li vota), dei "tanto sono tutti uguali" (e candidarsi in prima persona, oppure votare almeno "il meno peggio"?), del "magna magna" (ma poi invece di denunciarlo, se capita, magnamo pure noi), dell' "mandiamo a casa tutti, rivoluzione!" (e poi? Far West? Andate in Afghanistan, lì funziona così, vedete se vi piace, poi mi dite).
Ma "pagare meno, pagare tutti" no, eh?

Per il resto, da "consumatore" (lo siamo tutti) se qualcosa costa meno all'estero (non necessariamente fuori europa) penso sia sacrosanto comprarlo lì (IMHO i mercati troppo protetti producono più costi che benefici). Questo serve da stimolo (alle produzioni "nazionali") ed è una salutare concorrenza.
Purtroppo da noi va più di moda la furbizia: avere la dogana (cioè una protezione dalla concorrenza, spesso spietata, del resto del mondo) ma fare i "furbi" e il dazio farlo pagare agli altri. Equivale (IMHO) a segare il ramo su cui si è seduti.

Paolo Piccinelli 11-09-2012 20:48

Quote:

Affascinante come queste discussioni sfocino nel nonsense più assoluto.
Un milione di punti di reputazione al Vanni!!! #25


OT i tuoi endler sono diventati più di 700 ;-)

ilVanni 11-09-2012 21:26

Quelle bestioline... io non so più dove metterle! Dove le tieni, in vasca da bagno?

Simone77 11-09-2012 21:45

OT:
IlVanni, credo che al punto 1 si intendesse che non é giusto che in Italia si é tassati al 60%, in Germania al 40 e così via!
Purtroppo l'Europa é nata sbagliata già dalle basi e oramai ci si può fare poco.

Una mia puntualizzazione sempre sul punto 1..... Io non mi ricordo di avere scelto tramite un referendum di entrare o meno in Europa prima e nell'euro poi!
Fine OT

Per il discorso delle tasse pagate alla dogana oltre all'IVA ci sono anche altre spese praticamente equivalenti se non superiori ed ecco che da 50 si arriva a 70.
Se vuoi provare a fare lavorare tua cugggggina a gratis fai pure, ma poi facci sapere come é andata, perché secondo me non cavi un ragno dal buco....

Paolo Piccinelli 11-09-2012 21:52

Due cubi da mille litri in cortile

Li venderemo a Cesena e col ricavato compreremo birra e salumi! ;-)

Simone77 11-09-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061815376)

Li venderemo a Cesena e col ricavato compreremo birra e salumi! ;-)

Wow, tutti a compare dal Piccinelli!!!! :-)

Paolo Piccinelli 11-09-2012 22:07

Minimo!

Endler puri laguna de los patos a un euro l'uno... Cresciuti all'aperto, vedrete che colori hanno!

Simone77 11-09-2012 22:10

Eh ma birra e salumi la domenica, se no alla cena non ci arriva nessuno!!! :-)

IvanIvanuzzo 11-09-2012 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061815403)
Minimo!

Endler puri laguna de los patos a un euro l'uno... Cresciuti all'aperto, vedrete che colori hanno!

Scusa ma d'inverno li metti nel capannone al riparo?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

ilVanni 11-09-2012 23:24

Faccio un piccolo OT anch'io:
Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061815358)
IlVanni, credo che al punto 1 si intendesse che non é giusto che in Italia si é tassati al 60%, in Germania al 40 e così via!

Verissimo, però, a questo proposito, un mio caro amico che vive e lavora in Germania da anni mi ha raccontato, una volta, un aneddoto.
Mi ha detto che frequentava un buon ristorante, con una numerosa e affezionata clientela, il cui titolare fu però beccato a fare il furbo sulle tasse. Non successero grandi cose, gli fu, semplicemente, notificata una sanzione. Il mio amico però mi ha raccontato una conseguenza curiosa (almeno da un punto di vista "italico"): la gente HA SMESSO DI ANDARCI. 'Sto tipo è andato a chiudere perché, in quanto evasore, veniva considerato un ladro verso la società, e la gente non frequentava più il suo locale.
Se una società si comporta così, si può tranquillamente permettere una tassazione più bassa della nostra. In paesi più "estremisti" di noi in campo sociale, le tasse sono più basse, e i servizi migliori. Noi, mi pare, tendiamo a "barattare" la possibilità di "sgamare" con una tassazione assai più pesante (oltre ad altre inefficenze, ma, IMHO, quello è un problema sì grave, ma minore).
Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061815358)
Io non mi ricordo di avere scelto tramite un referendum di entrare o meno in Europa prima e nell'euro poi!

Dato il nostro ordinamento, non lo si può scegliere tramite referendum (come non lo si è scelto in Germania, Francia, ecc.). Così come non hai direttamente scelto di far parte di altre organizzazioni non comunitarie (NATO, ONU, alleanze o accordi internazionali, ecc.).
Sarebbe, credo, in teoria, possibile un referendum abrogativo delle leggi e degli accordi che ci legano all'unione europea, anche se personalmente non riterrei assolutamente una buona idea uscirne, specie adesso, specialmente dopo aver pagato salato per entrarci e per rimanerci.
Naturalmente questa è la mia opinabilissima opinione, e pure di parte perché su molti bandi europei mi ci guadagno sovente il pane, come del resto gran parte dell'industria "leggera" e del terziario hi-tech italiano, ma anche del settore agricolo, zootecnico, ecc. Uscirne sarebbe, IMHO, fare la fame a lume di candela per migliaia (forse milioni) di cittadini.
Personalmente, nel caso, io emigrerei, potendolo fare da emigrante "privilegiato", data la mia professione facilmente "ricollocabile" nel resto del mondo (faccio un lavoro abbastanza "di nicchia" e le offerte di lavoro non mi mancherebbero nel resto dell'europa o persino negli USA). Se mi pagano in euro, rimango a lavorare nel e per il mio paese, sebbene con uno stipendio assai più modesto che nel resto dell'europa, se mi pagassero in lirette svalutate al 50% e con l'inflazione stile anni '80, me ne andrei (non fosse altro che per evitare al mio paese la presenza di una persona in più che ruberebbe per poter mangiare).

Fine OT.

PS: A Cesena, probabilmente, non ci sarò (causa lavoro sono fuori casa in quel periodo). Peccato perché ci tenevo a conoscervi di persona. Sarà per l'anno prossimo.

Simone77 12-09-2012 02:15

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061815529)
Faccio un piccolo OT anch'io:
Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061815358)
IlVanni, credo che al punto 1 si intendesse che non é giusto che in Italia si é tassati al 60%, in Germania al 40 e così via!

Verissimo, però, a questo proposito, un mio caro amico che vive e lavora in Germania da anni mi ha raccontato, una volta, un aneddoto.
Mi ha detto che frequentava un buon ristorante, con una numerosa e affezionata clientela, il cui titolare fu però beccato a fare il furbo sulle tasse. Non successero grandi cose, gli fu, semplicemente, notificata una sanzione. Il mio amico però mi ha raccontato una conseguenza curiosa (almeno da un punto di vista "italico"): la gente HA SMESSO DI ANDARCI. 'Sto tipo è andato a chiudere perché, in quanto evasore, veniva considerato un ladro verso la società, e la gente non frequentava più il suo locale.
Se una società si comporta così, si può tranquillamente permettere una tassazione più bassa della nostra. In paesi più "estremisti" di noi in campo sociale, le tasse sono più basse, e i servizi migliori. Noi, mi pare, tendiamo a "barattare" la possibilità di "sgamare" con una tassazione assai più pesante (oltre ad altre inefficenze, ma, IMHO, quello è un problema sì grave, ma minore).

Bhé, che l'italiano é il più furbo del mondo lo sappiamo tutti (noi italiani)
Però io non credo più alla favola pagare tutti=pagare meno da noi se tutto il sommerso fosse stato fatto venire a galla avrebbero solo mangiato di più e la situazione sarebbe la stessa IMHO
Anche l'equazione pagare di più = migliori servizi non sempre torna come dovrebbe, prendo due esempi dove i servizi funzionano, una é la Svizzera (bassa) e l'altra é la Svezia (altissima).
Ora, non so dove finiscano i soldi in Svezia visto che la non rubano, ma in svizzera qualche anno fa hanno fatto un referendum per decidere come spendere una cosa che io non pensavo nemmeno esistesse, l'avanzo pubblico!!!

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061815358)
Io non mi ricordo di avere scelto tramite un referendum di entrare o meno in Europa prima e nell'euro poi!

Dato il nostro ordinamento, non lo si può scegliere tramite referendum (come non lo si è scelto in Germania, Francia, ecc.). Così come non hai direttamente scelto di far parte di altre organizzazioni non comunitarie (NATO, ONU, alleanze o accordi internazionali, ecc.).
Sarebbe, credo, in teoria, possibile un referendum abrogativo delle leggi e degli accordi che ci legano all'unione europea, anche se personalmente non riterrei assolutamente una buona idea uscirne, specie adesso, specialmente dopo aver pagato salato per entrarci e per rimanerci.
Naturalmente questa è la mia opinabilissima opinione, e pure di parte perché su molti bandi europei mi ci guadagno sovente il pane, come del resto gran parte dell'industria "leggera" e del terziario hi-tech italiano, ma anche del settore agricolo, zootecnico, ecc. Uscirne sarebbe, IMHO, fare la fame a lume di candela per migliaia (forse milioni) di cittadini.
Personalmente, nel caso, io emigrerei, potendolo fare da emigrante "privilegiato", data la mia professione facilmente "ricollocabile" nel resto del mondo (faccio un lavoro abbastanza "di nicchia" e le offerte di lavoro non mi mancherebbero nel resto dell'europa o persino negli USA). Se mi pagano in euro, rimango a lavorare nel e per il mio paese, sebbene con uno stipendio assai più modesto che nel resto dell'europa, se mi pagassero in lirette svalutate al 50% e con l'inflazione stile anni '80, me ne andrei (non fosse altro che per evitare al mio paese la presenza di una persona in più che ruberebbe per poter mangiare).
[/QUOTE]
:-) All'Europa nessuno può dire nulla!
Ci é stata imposta senza che nessuno c'è lo chiedesse e non si può uscire, non per ragioni economiche, ma semplicemente perché non ne é prevista la possibilità.
Come ripetono in questo periodo l'Europa e l'euro non sono reversibili.
Se ricordi in Grecia volevano fare un referendum, ma l'Europa l'ha vietato!
Ti dirò di più!
Noi possiamo fare tutte le leggi e i referendum che vogliamo, ma se una norma (non la chiamano legge per motivi psicologici) europea é in contrapposizione vince la norma.
Esempio? Il referendum sull'acqua che abbiamo votato.... Non vale nulla!
Esiste una norma che dice che l'acqua va privatizzata e quindi verrà PER FORZA privatizzata!
Quando sentì:"c'è lo chiede l'Europa" non é vero, é solo psicologia, l'Europa non ce le chiede le cose, c'è le impone e basta, senza contraddittorio ne possibilità di replica!
Solo l'altro ieri Monti ha detto che bisogna evitare di dire "c'è lo impone l'Europa" perché crea un sentimento antieuropeista......
Sempre Monti in questo periodo continua a dire che l'unico modo per sistemarsi é cedere più sovranità all'Europa.... La sovranità oramai é andata, adesso c'è lo stanno facendo capire/digerire.
Se poi qualcuno non fosse d'accordo ne può tranquillamente parlare, bussando alla caserma Chinotto di Vicenza, con la Eurogendfor!

Quote:

PS: A Cesena, probabilmente, non ci sarò (causa lavoro sono fuori casa in quel periodo). Peccato perché ci tenevo a conoscervi di persona. Sarà per l'anno prossimo.
Cavolo ma proprio a Cesena non ti puoi ricollocare?!?!? :-P

ilVanni 12-09-2012 03:11

Dato l'OT, continuo volentieri la (civilissima) discussione con Simone in MP.

Saluti!

Patrick Egger 12-09-2012 07:33

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061815529)
la gente HA SMESSO DI ANDARCI. 'Sto tipo è andato a chiudere perché, in quanto evasore, veniva considerato un ladro verso la società, e la gente non frequentava più il suo locale.
Se una società si comporta così, si può tranquillamente permettere una tassazione più bassa della nostra.

Questo mi suona più da una fiaba dei fratelli Grimm!
A parte che di solito non si sa chi ha ricevuto una multa per evasione (o meno se non si tratta di importi astronomici),inoltre pure li hanno iniziato di evadere più degli anni precedenti."Una volta non conveniva" mi disse un caro amico,"...ma ormai si pagano talmente tante tasse che conviene".

Paolo Piccinelli 12-09-2012 08:24

...se cominciano ad evadere anche i teteski è la fine! :-d





...per la cronaca Patrick, io da cinque mesi aspetto qualche decina di migliaia di euro da un'azienda gestita da gente col tuo stesso accento... altro che precisione teutonica, quelli stanno imparando da noi come si fa, e stanno imparando benissimo!!! :-d

IvanIvanuzzo 12-09-2012 08:28

Io in un'intervista contenuta in un articolo del fatto quotidiano ho letto una coda simile che accade negli usa. Se evadi li sei socialmente spacciato, la gente manco t'offre più un caffè...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Paolo Piccinelli 12-09-2012 08:34

negli USA se evadi prima ti pignorano tutto e poi vai in galera.

l'unica differenza è che là le tasse sono un decimo delle nostre #13

IvanIvanuzzo 12-09-2012 08:45

Daranno un decimo delle nostre ma se non sei assicurato nel modo giusto crepi... Se non hsi i soldi fai la scuola scsrss e reti uno sfigato.
Non son contro le tasse, sono contro chi mangia i soldi e non mi da servizi...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Paolo Piccinelli 12-09-2012 08:53

con 500 euro all'anno ti fai un'assicurazione sanitaria di prim'ordine.
qui da noi paghi fior di soldi e poi se ti serve un'ecografia o una TAC devi aspettare mesi... oppure solo poche ore, ma devi pagare!

preferisco pagare di partenza, ma poi entrare in una struttura all'avangiuardia e ben gestita dove sono certo che verrò curato come si deve e trattato con rispetto.

in merito alla scuola, le statistiche OCSE mettono la scuola pubblica italiana alla cento e qualcosa posizione... vicina a kenia e zambia... fai tu!


Io sono per formazione e per indole un liberista... come funzionano il settore pubblico e quello privato lo sappiamo tutti.
quindi, a parte una base di servizi essenziali gestiti dal pubblico (sicurezza, difesa, fisco) per me dovremmo appaltare tutto ai privati, che hanno dimostrato di saper gestire i soldi moooooooolto meglio.

Quote:

Non son contro le tasse, sono contro chi mangia i soldi e non mi da servizi...
appunto! ;-)

Darklight 12-09-2012 09:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061815708)
con 500 euro all'anno ti fai un'assicurazione sanitaria di prim'ordine.
qui da noi paghi fior di soldi e poi se ti serve un'ecografia o una TAC devi aspettare mesi... oppure solo poche ore, ma devi pagare!

preferisco pagare di partenza, ma poi entrare in una struttura all'avangiuardia e ben gestita dove sono certo che verrò curato come si deve e trattato con rispetto.

in merito alla scuola, le statistiche OCSE mettono la scuola pubblica italiana alla cento e qualcosa posizione... vicina a kenia e zambia... fai tu!


Io sono per formazione e per indole un liberista... come funzionano il settore pubblico e quello privato lo sappiamo tutti.
quindi, a parte una base di servizi essenziali gestiti dal pubblico (sicurezza, difesa, fisco) per me dovremmo appaltare tutto ai privati, che hanno dimostrato di saper gestire i soldi moooooooolto meglio.

Quote:

Non son contro le tasse, sono contro chi mangia i soldi e non mi da servizi...
appunto! ;-)

Concordo con ogni parola di questo intervento ! #70

Lollo=P 12-09-2012 09:54

vorrei solo fare una piccola precisazione:
sono super d'accordo con quanto scritto da Paolo e da ilVanni (il quale leggo sempre con estremo piacere, specialmente qundo si finisce OT per via della sua logica nel ragionamento che trovo spesso ferrea e che condivido nella stragrande maggioranza dei casi).
MA
rileggendo l'inizio del topic mi sembra che si sia un po' frainteso il messaggio. SE ho capito bene l'autore del 3d si lamenta dell'arbitraria aggiunta di spese doganali (NON TASSE) che hanno portato un incremento del valore del suo pacco tale da raggiungere ESATTAMENTE la soglia limite dei NonSoQuantiEuro,Spicci che giustificano una tassazione.
Posso capire che all'acquirente girino un po' i ballast se vede che il valore aumenta proprio di quella cifra, non centesimo di più, non uno di meno.
Voglio dire, sarebbe un po' come se i vigili ti fermassero quando vai a 40km/h, e decidono che però stavi andando a 60km/h, e quindi ti danno la multa..
spero di essere stato sufficientemente chiaro..

ilVanni 12-09-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061815648)
Questo mi suona più da una fiaba dei fratelli Grimm!

Può essere, come ho scritto, parlo per sentito dire (anche in italia "non si sa" chi ha ricevuto un accertamento, ma, di bocca in bocca, prima o poi, lo si viene a sapere).
In ogni caso rimango convinto che per pagare meno tasse, la condizione necessaria è pagarle tutti. Purtroppo non è condizione sufficente (vedi vari magna-magna, inefficenze, ecc.), sennò basterebbe fare controlli a tappeto e saremmo lo stato più efficente del mondo (e non credo molto ai blitz, anche se alcune "scoperte" fanno rabbrividire, come certi ristoratori che dichiarano 10000 euro l'anno).
Mi risulta (leggo dai giornali) che l'evasione in Europa (in particolare in Germania) sia meno diffusa che qui, e che una tassazione mediamente più bassa dipenda, tra gli altri fattori, soprattutto da una evasione più bassa (ma se hai notizie di prima mano per quanto riguarda la Germania o altri stati esteri, le ascolto volentieri).

Poi, le tasse sono alte, senz'altro. Da neolaureato, lavorando "da esterno" (ossia pagato come se fossi una ditta esterna) in un dipartimento universitario sono arrivato a pagare più del 45% su 1000 euro (e parlo solo di imposte dirette, IVA e IRPEF, poi ci sono gli altri contributi e le imposte indirette, vi lascio immaginare quanto ho preso alla fine). Se le ha pagate un ex-studente squattrinato, lo possono fare anche gli altri.
E chi non paga (o paga una tantum solo quando beccato), francamente, non si dovrebbe lamentare (e qui ritorno in topic).

mark3004 12-09-2012 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061815708)
con 500 euro all'anno ti fai un'assicurazione sanitaria di prim'ordine.
qui da noi paghi fior di soldi e poi se ti serve un'ecografia o una TAC devi aspettare mesi... oppure solo poche ore, ma devi pagare!

preferisco pagare di partenza, ma poi entrare in una struttura all'avangiuardia e ben gestita dove sono certo che verrò curato come si deve e trattato con rispetto.

in merito alla scuola, le statistiche OCSE mettono la scuola pubblica italiana alla cento e qualcosa posizione... vicina a kenia e zambia... fai tu!


Io sono per formazione e per indole un liberista... come funzionano il settore pubblico e quello privato lo sappiamo tutti.
quindi, a parte una base di servizi essenziali gestiti dal pubblico (sicurezza, difesa, fisco) per me dovremmo appaltare tutto ai privati, che hanno dimostrato di saper gestire i soldi moooooooolto meglio.

Quote:

Non son contro le tasse, sono contro chi mangia i soldi e non mi da servizi...
appunto! ;-)

Sacrosante parole... negli usa o in altri paesi pagheranno anche tutti i servizi, ma...
1 gli stipendi sono almeno il doppio (in alcuni settori anche il quadruplo)
2 i servizi che offrono sono eccellenti (sanità in primis)
3 Il problema è che in italia paghiamo le tasse solo per quei 4 pappoi, poi se devi fare una visita specialistica vai da un privato perché col pubblico é un'impresa... e allora che cacchio pago??
4 Negli altri paesi non si evade e cose simili principalmente per la mentalità e poi perché ti stroncano sul nascere!!
5 I paesi con l'economia più forte hanno quasi tutto privatizzato, sarà un caso? Avete visto come è andata a finire l'intenzione di Obama di far diventare pubblica la sanità? Mica sono fessi gli Americani....
6 Anche un bambino di 6 anni saprebbe dire che se le tasse sono altre e aumentano di certo non si aiuta l' economia perché i soldi girano meno, la gente spende meno e le saracinesche si abbassano... é un cane che si morde la coda, tanto di cappello a chi riuscirà a cambiare qualcosa, ma qui si va sempre peggio, benzina alle stelle, imu, proposta di aumentare l' iva al 23%... (che forse il caro Monti con la spending review non aumenterà, pure grazie dobbiamo dirgli!! ), ci rendiamo conto che così non si va avanti??


Inviato dallo spazio con tapatalk 2

Lollo=P 12-09-2012 10:39

non parliamo per sentito dire, o per approsimazione, per cortesia.

voglio vedere se con tasse alte sul patrimonio fisso e un aumento importante dello scaricabile anche e soprattuto a livello di consumo quotidiano, (con tassazione differenziata per commercianti o partite IVA e privati), non si incentiverebbe la gente a spendere. Si può poi dire che ci sarebbero problemi di impoverimento in ottica a medio lungo termine (probabilmente gli anziani di "fra quarant'anni" sarebbero nominalmente più poveri, ma anche su questo si può discutere.

Paolo Piccinelli 12-09-2012 10:43

ah, una cosa fighissima degli USA è che anche i privati possono scaricare le spese.

cambio la lavatrice? conservo lo scontrino e deduco la spesa dalle tasse

imbianco casa? pure!

idraulico? lo scarico!

cambio la cucina? la deduco!



...vedete poi come la gente si incazza se non gli rilasciano le ricevute e le fatture!!!

con una semplice norma cancelleremmo il nero di artigiani e negozianti in 5 minuti e incentiveremmo l'economia istantaneamente.

giangi1970 12-09-2012 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061815876)
ah, una cosa fighissima degli USA è che anche i privati possono scaricare le spese.

cambio la lavatrice? conservo lo scontrino e deduco la spesa dalle tasse

imbianco casa? pure!

idraulico? lo scarico!

cambio la cucina? la deduco!



...vedete poi come la gente si incazza se non gli rilasciano le ricevute e le fatture!!!

con una semplice norma cancelleremmo il nero di artigiani e negozianti in 5 minuti e incentiveremmo l'economia istantaneamente.

Questa si sarebbe una soluzione....

Lollo=P 12-09-2012 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061815876)
ah, una cosa fighissima degli USA è che anche i privati possono scaricare le spese.

eh... questa sarebbe la chiave. (insieme ad una dismissione dell'immobilizzato pubblico, per come la vedo io)

Paolo Piccinelli 12-09-2012 10:50

pensate solo alle fatture di notai, avvocati, dentisti, ma anche imbianchini, falegnami, muratori, idraulici... i "mestieri orbi" come li definiva mio padre, in cui il nero la fa da padrone.

tene 12-09-2012 11:08

Infatti questo è il motivo per cui in usa non evadono.
Le tasse le pagano su ciò che gli resta in tasca a fine anno
Se spendi paghi meno tasse e per dimostrarlo ti serve la fattura che è tuo interesse chiedere

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

IvanIvanuzzo 12-09-2012 11:10

Difatti una delle cose che contesto al "sistema stato italiano" è che demandi il cittadino al controllo dell'emissione della fattura.
È brutto da dire ma se a un operaio gli si scassa il bagno e l'idraulico gli dice 2000 senza fattura o 2000+21% con fattura è ovvio che scelga il nero. L'errore sta qui. Dobbiamo poter scaricare in modo da non "rimetterci" nell'essere onesti rispetto a chi non è onesto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

IvanIvanuzzo 12-09-2012 11:26

Difatti una delle cose che contesto al "sistema stato italiano" è che demandi il cittadino al controllo dell'emissione della fattura.
È brutto da dire ma se a un operaio gli si scassa il bagno e l'idraulico gli dice 2000 senza fattura o 2000+21% con fattura è ovvio che scelga il nero. L'errore sta qui. Dobbiamo poter scaricare in modo da non "rimetterci" nell'essere onesti rispetto a chi non è onesto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

giangi1970 12-09-2012 11:37

Io l'ho capito da quando sono entrato nel commercio...
La cosa ridicola e' che quando vi offrono il "nero" dovrebbero togliervi ben piu' del 21%...
Specialmente se hanno usato "materiali" per fare il lavoro...
Mi spiego...
Quando un professionista non emette fattura non e' che non paga solo l'iva...
Ma paga meno,sommando tutti il "nero",tutte quelle altre tasse di qui si parlava prima...irpef irap e via dicendo...insomma...quelle applicate al reddito....
Quindi,in realta',dovrebbe togliervi almeno il 30%...
Se poi usa materiali..ancora di piu'...
Perche' il materiale usato lo fara' "sparire" magicamente a fine anno con l'inventario...e ordinera' altro materiale accumulando altra iva da scaricare...

Darklight 12-09-2012 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061815876)
ah, una cosa fighissima degli USA è che anche i privati possono scaricare le spese.

cambio la lavatrice? conservo lo scontrino e deduco la spesa dalle tasse

imbianco casa? pure!

idraulico? lo scarico!

cambio la cucina? la deduco!


...vedete poi come la gente si incazza se non gli rilasciano le ricevute e le fatture!!!

con una semplice norma cancelleremmo il nero di artigiani e negozianti in 5 minuti e incentiveremmo l'economia istantaneamente.

Anche questa è una cosa che tra amici dico SEMPRE ... invece che immobilizzare l'Italia come sta facendo questo governo , basterebbe copiare dagli USA ed imparare ! Altro che professori , questi sono alunni ! #rotfl#

varadero 12-09-2012 13:41

un idraulico per fare un lavoro a casa mia mi ha chiesto 200 euro con fattura altrimenti 200 senza. ( sempre 200 voleva ahahahaha )

A quel punto gli ho detto che non aveva capito nulla dalla vita, 80 euro e ha fatto il lavoro, l'ho pagato con bonifico direttamente sul suo conto personale.


Secondo me togliere il lavoro nero al livello basso non risolve il problema, i soldi veri girano ad altri livelli, così facendo si fa solo la guerra tra poveri e ci si mette uno contro l'altro. ihmo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16446 seconds with 13 queries