![]() |
Quote:
|
i sassi basta che non abbiano inclusioni di metalli e che siano grossi circa come un ananas, in modo che accatastandoli riesci a fare tane di dimensioni utili.
come mai hai difficoltà coi test delle durezze? di solito sono i test meno problematici, basta contare le gocce finchè non vira di colore#24 |
perchè già dopo due gocce. l'acqua ha iniziato a cambiare colore diventando rosata, mentre nelle istruzioni mi diceva che variava dal rosso al verde. sbaglio qualcosa ?
|
Quote:
|
Quote:
Le bolle hanno sì una superficie, ma il tempo di contatto è scarso rispetto alle loro dimensioni, a meno di usare un diffusore in legno (come in certi vecchi schiumatoi per il marino, quelli moderni sfruttano l'effetto Venturi). L'optimum porebbe essere una pompa di movimento tipo power head con un raccordo Venturi, ma non credo che per i nostri fini sia necessario un marchingegno simile. I miei funzionano senza e la bolletta è un po' meno salata. |
Io al momento non uso ne l'uno ne l'altra...problemi non ne ho avuti fino ad ora (sgrat-sgrat) anche perchè posiziono il getto d'acqua in modo che mi smuova molto la superficie...
|
Quote:
|
Quote:
|
Ah ok, nel caso sulla confezione trovo la data di scandenza ?
io ho provato a seguire le istruzioni sul libretto che mi diceva di mettere 10 ml di acqua e mettere goccia dopo goccia di reagente e vedere se cambiava il colore dell'acqua e contare le gocce. in pratica alla seconda goccia di reagente, l'acqua ha iniziato a cambiare colore diventando rosata e poi dopo una decina di gocce è diventata rossa.. sono alle prime armi quindi non so bene come misurare.. |
alle prime gocce è logico che l'acqua sia rosata e non rosso pieno, visto che ci sono poche gocce di reagente.....continua a dosare finchè non cambia proprio colore pienamente
|
Quote:
|
Il pratico 300 come filtro esterno per il mio acquario da 190 lt puo andare bene ?
|
Si certo...è un ottimo filtro ;-)
|
Ne ho uno su un 200 litri netti molto "carico" e va a meraviglia.
|
|
Sembra tipo quelle che ho io in vasca...dacci un occhiata...
|
Si, sembrano molto simili..
Una domanda, ho visto che nel filtro esterno pratiko mettono il carbone attivo.. ma serve a qualcosa all'inizio oppure è meglio toglierlo e mettere altri cannolicchi che servono sempre ?? |
Io ho aumentato i cannolicchi ;-)
|
al posto del carbone ?
|
Quote:
|
Quote:
|
ci avevo pensato pure io ma poi alla fine non l'ho fatto.
magari farlo girare nel filtro per 4-5 gg e poi sostituirlo con dei cannolicchi. |
Ragazzi scusate ma un trio demasoni e un trio Labidochromis careuleus in un 100cm da 200 litri non è possibile ?
|
Quote:
|
Neanche io, purtroppo ho già visto con che facilità i demasoni bloattino se stressati o alimentati in modo errato.
|
L'accoppiata demasoni- labidochromis caeruleus non è impossibile nella tua vasca,ma non mi sento neanch'io di consigliartela se sei alla prima esperienza.Per quanto riguarda l'alimentazione i caeruleus si adattano tranquillamente alla dieta prettamente vegetale dei demasoni(non viceversa ovviamente).
|
Quote:
|
Ok, allora per il momemnto Demasoni scartato.
Ho letto su internet che il filtro esterno Pratiko 300 è rumoroso.. mi confermate questa cosa ? Grazie mille |
Quote:
Dicono che i tetra sono molto silenziosi...:-) |
dipende dove hai la vasca...un pratiko in camera da letto non lo metterei mai, in soggiorno chissenefrega
se vuoi il silenzio massimo, vai su eheim (anche se costano) |
Quote:
Il mio 300 è comunque più silenzioso del mio ex 400 (modelli vecchi) |
Ciao a tutti, a breve arriverà la vasca ma intanto mi sono portato avanti e ho preso i sassi..
quanto tempo devo farli bollire ??? Grazie mille per le risposte. |
Quote:
|
Sicuramente non fà male bollire i sassi......pure io,come Anto86,non li ho mai bolliti ma solamente lasciati qualche giorno in acqua e poi lavati accuratamente.
|
Una bella spazzolata sotto l'acqua corrente e via!
|
Vasca finalmente arrivata!!!!
Mobile montato e messo in bolla.. Ho messo una lastra di polistirolo tra il mobile e la vasca e ho ritagliato dal tappetino per gli addominali :-D una striscia per fare da base alla rocciata.. In arrivo da internet filtro esterno pratiko 300 #18#18#18 |
Striscia? Conviene comunque che copra tutta la lastra di fondo (si sa mai...)
|
Quote:
|
si, striscia che copre comunque tutto il vetro di fondo :-))
seguo il vostro consiglio e pulisco i sassi solo sotto acqua e non li faccio bollire.. |
#70 e ora buon divertimento a lavare sabbia! Prova a farlo nel salotto buono#18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl