![]() |
Quote:
Sicuramente costano di piu i led peró se hanno resa migliore con meno consumo ci potrei pensare un po su! Sul mercatino non l ho trovato il ragazzo che li vende oggi provo un po a girare su internet se trovo qualcosa di interessante;) |
Questo è il link della vendita delle barre http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385982, secondo me è un buon prezzo, diciamo che con il prezzo di una nuova qui ne compri due. Se hai la possibilità io farei due bianche e una blu con la possibilità di allevare anche coralli lps ed anche i molli con una luce più spinta prendono colorazioni migliori. Altrimenti va bene anche una bianca e una blu. :-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
considera inoltre che i led durano anni e anni, mentre le pl vanno cambiate ogni 6 mesi, perchè le lampade invecchiano velocemente e l'intensità luminosa e la qualità dello spettro calano velocemente (portando anche a problemi di fioriture algali, se le lampade sono troppo vecchie) |
Grazie delle info ragazzi!
L ho gia contattato e adesso ci penso un attimo anche se penso di andare sul led;) In pratica comprando una bianca e una blu i watt totali sarebbero 14, in un cubetto da 25x25 secondo voi vanno bene? Ah dimenticavo una cosa, durante il giorno bisogna tenere accese tutte e due sia bianca che blu e di notte è dobbligo la luce blu oltre al fotoperiodo di 8 -9 ore? |
Quote:
se hai due alimentatori separati puoi fare in modo che la barra blu si accenda un'ora prima e che si spenga un'ora dopo della bianca, così puoi godere delle fluorescenze nel periodo alba / tramonto. una barra bianca e una blu fanno nel complesso una luce molto blu (ed esaltano tantissimo le fluorescenze dei coralli) se però vuoi una luce più naturale e ben proporzionata, l'ideale sarebbe 2 barre bianche e 1 blu |
okok perfetto ho capito scusate la mia ignoranza in questo ambito:-D
|
normale, siamo partiti tutti così ;-)
|
stavo pensando una cosa riguardo al metodo da adottare per l acquario, ma se faccio col metodo naturale posso non usare il filtro? come funziona?
|
Il filtro non lo devi usare cmq ;-)
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
ma nemmeno all inizio per metterci resine antifosfati ecc?
quindi allestisco e metto solamente una pompa di movimento? |
ciao il metodo naturale non è propio un metodo bensi una derivazione del berlinese....
l'unica differenza è che nel naturale non è previsto lo ski ..... per le resine antipo4 puoi benissimp usare un filtro a zainetto ...e una volta f portati a zero i PO4 (è il sistema se gira bene a mantenerle tali) lo togli... |
E senza filtro i cambi si fanno sempre una volta alla settimana?
|
Quote:
se nel dolce il filtro è necessario, nel marino in realtà è solo dannoso, perchè degrada la sostanza organica a metà.... ossia accumula nitrati e si ferma li. il vero filtro del marino sono le rocce vive, dove i batteri degli strati superficiali della roccia degradano l'ammoniaca (pipi e popò dei pesci, metaboliti dei coralli etc.) in nitriti e nitrati, mentre negli strati più interni della roccia - in assenza di ossigeno e molto lentamente - i nitrati vengono addirittura degradati in azoto gassoso, e si chiude il ciclo :-)! i cambi d'acqua vanno a tua discrezione ;-) io ti consiglio di farli molto frequenti, perchè in un nanoreef sono la chiave del successo ;-) fa conto che i cambi oltre ad abbassare eventuali inquinanti (in un acquario equilibrato questo non serve, appunto perchè ci pensano le rocce vive a degradare ed impedire l'accumulo di inquinanti) svolgono la più importante funzione di reintegrare gli oligoelementi, necessari per la corretta crescita degli organismi e che diversamente sarebbe difficile equilibrare! quindi meglio un cambio a settimana, secondo me... in un nano poi la spesa è ridotta dai ;-) |
ah okok capito!!!
é che venendo dal dolce mi sembra tanto strano non mettere il filtro:-D per i cambi settimanali non ne ho problemi anche perche nel dolce cambio gia 30 litri d acqua a settimana e all inizio pensa che usando il protocollo ADA cambiavo 30 litri d acqua tutti i giorni#30 invece per il sistema di illuminazione ho ancora un po di dubbi, ho cercato molto su internet e ho trovato poco, sarei sempre indirizzata sull illuminazione a led però costa parecchio, le oceanled non ne parliamo!! ho guardato sul sito della e shine system che mi sembrano delle buone plafo però non saprei anche perche non riesco nemmeno a trovare i prezzi! vorrei riuscire a trovare qualcosa di economico#36# |
di economico trovi i satis led, cinesi ma affidabili e utilizzatissimi da molti utenti da anni.
però devi puntare sull'autocostruito in questo caso.... quindi ti occorre un amico 'Mc Giver' che ti aiuti nel montaggio ;-) ma risparmieresti più della metà! |
Quote:
non mi fido molto dei cinesi piu che altro! pensavo di riuscire a trovare qualcosa anche sui 60 euro! ------------------------------------------------------------------------ tipo questi comprarne uno blu e una bianco? http://www.satisled.com/led-aquarium...pink_p803.html |
PERCHÈ non ti fidi dei satisled?
http://img.tapatalk.com/029dfcdf-28fc-87f9.jpg La vasca è di pass90.. |
sono andata a vedere e ho messo un link dei satisled... potrebbero andar bene quelli che ho messo?
|
I led devono essere Power led..ti consiglio i 3w..satisled ha i driver che ne comandano fino a 18 da 3w alla volta..
|
Riesci a darmi un link di quelli che dici?
|
Questi i bianchi
http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html Royal blu http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html Questo il driver che comanda da 10 a 18 led da 3w.. http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p758.html Ma devi scegliere prima quanto watt vuoi e Quante accensioni vorrai fare.. |
Pensavo sui 15 - 20 watt...adesso vado a cercarmi due o tre guide su come costruirla vediamo un po!!
|
secondo voi fa tanto schifo questa?
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-PA...#ht_3832wt_952 |
Arianna..quindi non hai capito il discorso dei power led..
Ogni led decente deve essere almeno da 1w... Quelli sono da 0,06... Fa schifo! :-) Metti in conto una 8/10x3w si fa in un paio d'ore... Il costo approssimativo è di 30 dollari per i led e il driver (satisled), un dissipatore da Gorini una 20ina di euro o più o meno lo stesso da leroy Marlin per delle barre dissipatrici, se vuoi del plexy per proteggere i led 10 euro...spedizione una 20ina di euro..e con meno di quanto costa quella schifezza hai fatto tutto.. |
#12
|
Quote:
Da satisled ci devo metter i costi di dogana...mi salassano? |
ragazzi, lo so che non mi sopportate piu ma sono tornata sull opzione E-SHINE, ho copiato il link da un altro utente:-))
ditemi che questa va bene per un 25x25 e per allevare molli#24 http://www.eshinesystems.com/aqua/4g...ium-light.html se va bene domani la ordino! devo comprare un alimentatore o un adattatore apposta o si trova anche in giro? |
Si va bene..ma quanto costa?
È già alimentata!! Ci mancherebbe ti dessero una Plafo commerciale ancora da alimentare :-) |
Ahah ok! È in saldo a 40 dollari!!!!
Piu spedizione vado a spendere 65 euro!! Mi conviene no? Avete mai comprato dalla cina?nOn vorrei buttare via i soldi... |
per la spedizione, dopo pochi giorni avrai il tracking e per i tempi dipende come te lo spedisce diciamo che si va da un minimo di 10 ( con le spedizioni più veloci) fino a 30... giorni intendo...non dovresti pagare dogana ma nel caso saranno pochi euro visto che pagherai il pacco 40 dollari...
|
Fai così..sembra non malaccio..difficile dire qualcosa sulla qualità dei led..ma per quella cifra direi che si può fare..
|
mi sembra buona come plafo poi è della e-shine speriamo bene, anche se è la marca piu economica della e-shine...speriamo di non buttare via i soldi!
|
ordinata#70
|
ora vi pongo un altra domanda:-))
visto che per ora con l illuminazione ho concluso(sempre che mi arrivi), vasca ce l ho, filtro a zainetto in caso servisse per resine anti po4 ce l ho, manca un osmoregolatore! ho trovato questo articolo su acquaportal http://www.acquaportal.it/nanoportal...te/default.asp qualcuno di voi sa dirmi dove posso reperire questi materiali?? |
Visto che hai fatto varcato i confini del mondo con la plafo, perche' non vedi sul sito di fish street se c'e' qualcosa che puo' esserti utile per il tuo primo nanoreef ;-)
|
Ma intendi dell osmoregolatore?
|
yes, www.fish-street.com/ , rifrattometro per vedere la salinità dell'acqua, osmoregolatore.
|
Grazie!!#18
|
Ragazzi, volevo dirvi che mi è stato regalato( se per non dire preso con la forza da mia zia!;) ) un mirage 43 della Ottavi, è in extrachiaro, le siliconature trasparenti e ovviamente ho levato quell orribile coperchio con pl che monta.
Secondo voi posso usare questa vasca senza problemi? Come dimensioni sarebbe un pochino piu grande 43x24x33 cosi avrei anche piu spazio:-)) |
è strettino, ma lavarondo bene sulla rocciata ( non senza grattacapi) dovresti riuscire a tirar su un bel nanetto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl