AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   hygrophila? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385857)

berto1886 24-08-2012 21:51

ecco la composizione... il problema è proprio il fatto che un fertilizzante "unico" se lo dosi in eccesso perchè ti serve ad esempio più ferro aumenti anche gli altri elementi e le alghe fanno festa! :-)

plays 24-08-2012 21:59

all'inizio davo metà dose di ferropol sperando che qualcosa migliorasse. Avevo qualche filamentosa. Ho ridotto a un quarto, sempre divisa in due somministrazioni e le alghe in due settimane sono sparite. Le carenze di elementi però sono rimaste... I ciano invece conto di recuperarli, 2-0 per me #18

berto1886 24-08-2012 22:06

eh eh i ciano sono bastardi non li elimini facilmente...

plays 24-08-2012 22:14

ne ho pochi sempre nello stesso punto e non li mollo :p

Enza Catania 25-08-2012 00:02

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061786355)
ecco la composizione... il problema è proprio il fatto che un fertilizzante "unico" se lo dosi in eccesso perchè ti serve ad esempio più ferro aumenti anche gli altri elementi e le alghe fanno festa! :-)

In quel caso, Berto, si identifica la carenza e si interviene con uno specifico ( ferro, potassio, fosfato) non si aumenta la dose del fertilizznte totale.

Quì, i Guru della fertilizz. , ci hanno insegnato che si misurano i consumi di una vasca prendendo come "spirito guida" il consumo del ferro. (ovviamente stiamo parlando di un fert. unico e non del protocollo che usiamo tu ed io, Berto, senza chelanti ferro compreso)

La dose totale si aumenta solo con l'aumentare della massa delle piante, riducendola ad es. quando si pota abbondantemente (almeno, io faccio così e non solo con le acquatiche)

Secondo me, Plays non ha ancora ben identificato quale è il suo fattore limitante e anche se aggiunge carbonio organico, aiuterà sicuramene a sbarazzarsi di alghe semmai ne abbia, ma deve intervenire necessariamente con una buona fert. radicale per fare partire bene le piante, sennò...che se ne fanno del carbonio organico?

berto1886 25-08-2012 00:08

giusto con il seachem se noti una carenza di un dato elemento basta aumentare il dosaggio solo ed esclusivamente di quello che manca... la stessa cosa non la puoi fare con "l'unico". Volendo, una volta che si prende un pò la mano, del test del ferro se ne può fare a meno basta osservare la reazione delle piante quando si fertilizza... forsse però vado un pò troppo avanti... per quanto riguarda la fertilizzazione dal fondo è vero... ma non tutte le piante necessitano di fertilizzazione dal fondo se la fertilizzazione in colonna è ben fatta :-))

Enza Catania 25-08-2012 00:22

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061786511)
giusto con il seachem se noti una carenza di un dato elemento basta aumentare il dosaggio solo ed esclusivamente di quello che manca... la stessa cosa non la puoi fare con "l'unico". Volendo, una volta che si prende un pò la mano, del test del ferro se ne può fare a meno basta osservare la reazione delle piante quando si fertilizza... forsse però vado un pò troppo avanti... per quanto riguarda la fertilizzazione dal fondo è vero... ma non tutte le piante necessitano di fertilizzazione dal fondo se la fertilizzazione in colonna è ben fatta :-))

Berto, si fa anche con l'unico, ad es. in altra vasca integro il potassio e il ferro, chelato.

per quanto concerne la fertilizz. radicale, devo dire che la penso diversamente, e che alcuni elementi vengono assorbiti meglio per via radicale e che quella in colonna è esclusivamente di supporto alle galleggianti ed epifite e di aiuto alle altre, tra cui quelle a crescita sprint...sono comunque scuole di pensiero diverse di cui si discute nei vari portali.

berto1886 25-08-2012 15:35

fertilizzo anch'io dal fondo ma solo per le piante che ne necessitano (vedi cryptocorine, eleocharis, saggittaria ecc) per le piante a stelo (limnophila, althernthera ecc) solo da colonna anche se ti dirò... probabilmente è anche la flourite che aiuta...

plays 25-08-2012 19:49

Quote:

Berto, si fa anche con l'unico, ad es. in altra vasca integro il potassio e il ferro, chelato
questa è una cosa che avevo letto. Infatti avendo il ferropol mi resterebbe lì un barattolo quasi nuovo. Il cambio marca lo volevo fare per identificare con calma le carenze e poter aggiungere qualcosa dopo. La easy fa anche potassio, ferro etc
Quote:

Volendo, una volta che si prende un pò la mano, del test del ferro se ne può fare a meno basta osservare la reazione delle piante quando si fertilizza
è quello che sto facendo infatti alghe zero. Ci ho messo un pò per imparare. I ciano sono un discorso a parte, ne ho una macchia ma da qualche giorno non ricompare più.

Mi è rimasto un dubbio... se metto delle pastiglie complete come le Seachem, che hanno anche una piccola percentuale di azoto e fosforo, possono favorire cianobatteri o accumuli ecessivi?
Io vorrei usarle per il fatto che si possono spezzettare e quindi usarne anche poca

berto1886 25-08-2012 21:58

beh potenzialmente si... se la tab va in contatto con l'acqua (dopo spostamenti di piante/fondo) i nutrienti vanno ai ciano

plays 26-08-2012 21:12

bene, per ora le seachem non le metto perchè hanno azoto e fosfati
mentre le nutriball, se si disperdono, creo eccessi di sostanze nel fondo.
Esiste qualche altra tabs che si può spezzare?

plays 26-10-2012 00:39

aggiorno questa vecchia discussione...
non ci crederete, le "rapide" ora crescono abbastanza bene.
Hp da qualche mese la hydrocotyle galleggiante e cresce bene, qualche stelo di limnophila
è cresciuta senza "spogliarsi" nella parte inferiore... poi ho provato uno stelo di hygrophila che avevo e cresce senza problemi

Che sia per qualche cambiamento in vasca che mi sfugge o la somministrazione di carbonio...
non mi sembra vero :-))

berto1886 26-10-2012 13:23

;-) sono contento che hai trovato il bandolo della matassa :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08949 seconds with 13 queries