AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ragazzi.....UNA TRAGEDIA. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385521)

verre daniele 12-08-2012 08:43

nn posso essere sicuro della quaita' dell'acqua,o se fosse avvelenata.Se ne avevo un po' l'avrei testata e magari confermato.E poi come ho gia' detto,doveva essere proprio avvelenata,perche' 50lt su 300 si sarebbe neutralizzata o almeno diminuita.
La zeolite mi conviene cambiarla tutta o un 20% la lascio.
Mi rispondo da solo....tutta.Vero?

Giuseppe C. 12-08-2012 10:19

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061772158)
nn posso essere sicuro della quaita' dell'acqua,o se fosse avvelenata.Se ne avevo un po' l'avrei testata e magari confermato.E poi come ho gia' detto,doveva essere proprio avvelenata,perche' 50lt su 300 si sarebbe neutralizzata o almeno diminuita.
La zeolite mi conviene cambiarla tutta o un 20% la lascio.
Mi rispondo da solo....tutta.Vero?

Bravo!! #70

chri77 12-08-2012 10:38

vero .. xrò bisognerebbe capire "di cosa era avvelenata",,,, ci sono metalli pesanti che se in grandi quantità possono con poco distrugge tutto!!! poi potrebbe essere che sono stai i zoantidi!
cmq da chi l hai presa l acqua??

ps forza che ti ritiri su presto#70

davide56 12-08-2012 12:27

quando sei a posto ho un pò di talee da smaltire
e pensare che volevo venire a casa tua col tronchesino

verre daniele 13-08-2012 21:56

ciao ragazzi.
In questi gg ci sentiremo poco,nn ho il computer a disposizione.
Sono molto avvilito.Oggi ho buttato la foliosa ex verde e la talea di pocillopora.
Sulle roccie si stanno formando delle chiazze marroni,ma e' normale.L'acqua nn e' ancora cristallina.Ho cambiato la zeolite e lavato il reattore.Ogni 3 gg cambio il carbone,e ho deciso di fare dei cambi d'acqua 20/25lt ogni 10/15gg.
Sono indeciso se lasciare spente le luci per almeno 10/15gg o accenderle.
Aspettero' almeno la fine di agosto per effettuare i primi test.
I pesci che sono rimasti stanno dimagrendo perche' nn escono da dietro le roccie per mangiare.
Che altro posso fare oltre cio'?
Solo tanta pazienza e fiducia.

PS Grazie Davide,tanto quando potro' rimettere i coralli i tuoi saranno usciti dalla vasca.

Giuseppe C. 13-08-2012 22:38

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061773920)
ciao ragazzi.
In questi gg ci sentiremo poco,nn ho il computer a disposizione.
Sono molto avvilito.Oggi ho buttato la foliosa ex verde e la talea di pocillopora.
Sulle roccie si stanno formando delle chiazze marroni,ma e' normale.L'acqua nn e' ancora cristallina.Ho cambiato la zeolite e lavato il reattore.Ogni 3 gg cambio il carbone,e ho deciso di fare dei cambi d'acqua 20/25lt ogni 10/15gg.
Sono indeciso se lasciare spente le luci per almeno 10/15gg o accenderle.
Aspettero' almeno la fine di agosto per effettuare i primi test.
I pesci che sono rimasti stanno dimagrendo perche' nn escono da dietro le roccie per mangiare.
Che altro posso fare oltre cio'?
Solo tanta pazienza e fiducia.

PS Grazie Davide,tanto quando potro' rimettere i coralli i tuoi saranno usciti dalla vasca.

Daniele, sei comunque da ammirare per la tenacia e la volontà che dimostrano una grande e vera passione...molti di noi di fronte aqd un disastro tale, avrebbero mollato....vedrai che tornerà come prima....anzi meglio #70

K-Killer 14-08-2012 00:36

Daniele credimi che mi sento quasi in colpa per averti ingolosito a cambiare la rocciata. Col cell non riesco a vedere bene le foto. Mi dispiace veramente un sacco ;( .
Ho rifatto 5/6 volte i coralli anche uccidendo palitoa e nn mi é mai successo niente.....
Cmq ora sfogati un po da questa sconfitta e rialzati prima possibile. Ripopola prima possibile e vedrai che ti tornerà presto il sorriso

Inviato dal mio piccione viaggiatore

51m0ne 14-08-2012 01:10

credo anche io che la colpa sia dei palithoa... la tossina che rilasciano è pessima... se non ricordo male, valentina aveva avuto un bel problema all'occhio proprio eliminando i palithoa da una roccia. E se li siringavi in vasca con l'aceto ottenevi lo stesso risultato, perchè morendo rilasciavano la stessa zozzeria. Anzi, mi sa che sei stato fortunato a non avere problemi di intossicamento attraverso ferite o roba simile.
Io cambierei tanta tanta acqua (non so se sia già stato scritto, ho letto velocemente).
Sabato ho rifatto la rocciata anch'io (avevo scritto nell'altro tuo post) e avevo anche io il problema palithoa invadenti...
una roccia l'ho buttata direttamente (anche se c'erano insieme dei bellissimi parazoanthus gialli, ma era impossibile eliminare solo i palithoa). L'altra roccia l'ho infilata in un secchio pieno di acqua di rubinetto, raschiato via i palithoa con una forbice e poi grattato tutto con spazzola di metallo. Il tutto sempre con roccia immersa nel secchio (con i guanti) e poi sciacquato tutto sotto il rubinetto.
Una roccia semisterilizzata non è un gran problema, mentre avevo letto e sentito parlare molto male della palitossina.
Peccato per i tuoi coralli, una bella sfiga.

verre daniele 14-08-2012 15:40

Kevin.....nn ci pensare neanche a sentirti in colpa.....ammenoche' nn hai piantato tu la palythoa nella mia vasca di notte ahahahahahaaah
Grazie ragazzi dell'incoraggiamento,mi ci vuole proprio.
No,nn mi arrendo e la rivoglio piu' bella di prima.
Tra una settimana cambio altri 25lt.
Approposito,che dite e' meglio 25lt ogni 10,o fare un cambione di 75/100lt?
51mOne,se sapevo di questa tossina,e visto che era tanta palythoa,avrei messo le rocce in acido assoluto(era meglio 2 roccie morte che tutto morto)
E pensare che lo strappata pure con le unghie e poi grattata......si puo' dire CHE CULO

Pgr 14-08-2012 16:23

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061774508)
Tra una settimana cambio altri 25lt.
Approposito,che dite e' meglio 25lt ogni 10,o fare un cambione di 75/100lt?

Cambione da 75/100lt, #70

Giuseppe C. 14-08-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Pgr (Messaggio 1061774562)
Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061774508)
Tra una settimana cambio altri 25lt.
Approposito,che dite e' meglio 25lt ogni 10,o fare un cambione di 75/100lt?

Cambione da 75/100lt, #70

Assolutamente d'accordo!!!!

51m0ne 14-08-2012 17:02

Quoto il cambione... non so che tempi abbia quella tossina per diventare inattiva e non so nemmeno quanto il carbone riesca ad eliminarne... nel dubbio farei subito un bel cambione.

verre daniele 14-08-2012 22:22

Ok mi organizzo per il cambione da 75lt di cui 25 in sump,cosi' la pulisco e 50 in vasca.

riccardo86 15-08-2012 11:05

Daniè e poi non dire che ti avevo detto di starti fermo.... la zeolite la hai tenuta ferma giusto mentre facevi i tuoi spostamenti?
Hai ammazzato tutti i batteri che avevi in vasca sulle rocce. Solo spostandole si crea uno scompenso che ammazza parecchi batteri. Tu poi le hai proprio tolte dalla vasca..... l'equilibrio che avevi raggiunto ogni volta che metti le mani dentro lo rimetti in discussione. Specialmente se poi oltre ad ammazzare tutti i batteri in vasca hai pure staccato il reattore di zeolite e la hai lasciata anche per 30/40 secondi senza acqua. E chi te lo completa il ciclo dell'azoto così???
L'ammonio ti ha ammazzato tutto.
Se avessi cambiato la metà dell'acqua, magari con un'acqua matura di un amico, avresti attutito il disastro. Io te lo avevo detto te possino!!!!!!!
Se me vieni a trovà qualche pezzetto se rimedia per ripopolare dai....
Mi raccomando adesso cambia acqua e testa no2 no3 po4. scrolla la zeolite a manetta.
Facci sapere.

verre daniele 15-08-2012 11:58

Ciao Riccardo.
Il reattore con la zeolite nn lo' toccato per niente e nn e' rimasta scoperta neanche per 1 secondo,poiche il livello in sump e' rimasto alto,e nn lo neanche spento.
Ora la zeolite e' ferma da ieri,perche' lo cambiata tutta,avevo timore che aveva assorbito tutte le schifezze e tossine.
Da domani inizio a scrollare 2volte al gg
Ti ringrazio del pensiero e nn sei l'unico.E' bello nn conoscervi di persona,ma sapere che si puo' contare su di voi.GRAZIE

PS se mi trovi uno che nn rompe i coglioni alla vasca almeno 2/3volte a settimana,ti pago la
cena. E nn dire IO perche' nn ci credo

BUON FERRAGOSTO

bibbi 15-08-2012 12:14

fiscioli , che casino.........

davide56 15-08-2012 12:27

[QUOTE=verre daniele;

PS se mi trovi uno che nn rompe i coglioni alla vasca almeno 2/3volte a settimana,ti pago la
cena. E nn dire IO perche' nn ci credo

BUON FERRAGOSTO[/QUOTE]

non è mica un quadro che lo spolveri ogni tanto
se non metti le mani in acqua che gusto c'è :-D

51m0ne 15-08-2012 15:33

Mani in acqua... sempre e comunque!!! E meno male che non ci sto con la maschera da sub... altrimenti entrerei anche di faccia!!! :-D
Hi hi, lo so che non fa bene, ma onestamente a me capita spesso di mettere le mani in vasca.

riccardo86 15-08-2012 18:19

stateve fermi!!!!!!! :-D:-D

Amphiprion95 15-08-2012 18:43

io quando avevo il vascone usavo la maschera per guardare certe cose che non vedevo...XD XD non vi scerzo è la verita....

verre daniele 16-08-2012 18:15

Oggi ho messo in fase di preparazione i 75lt di acqua.
L'acqua sara' pronta per sabato e si fa' il cambione.
Le rocce si stanno riempiendo di marrone,ma nn mi preoccupa questo,quello che mi allarma e' che riesca a smaltire le tossine.
I pesci ancora nn mangiano e sono diventati secchi allampanati.

PS Riccardo,come fai a star fermo?Spiegamelo.....ahh o capito...hai fatto un fioretto
se nn metti le mani in vasca Belen ti fa' il succio al tubo quando fai il cambio.

Amphiprion95 16-08-2012 23:13

se le rocce stanno diventando marroni deve sono le diatomee potresti mettere un zebrasoma per eliminarle

Giuseppe C. 17-08-2012 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061776635)
se le rocce stanno diventando marroni deve sono le diatomee potresti mettere un zebrasoma per eliminarle

Zebrasoma che mangia diatomee??....io non ne ho mai visti e non ne ho mai sentito parlare. Da quel che so, aiutano ma per filamentose (e non sempre) e per alghe superiori.

verre daniele 17-08-2012 14:25

In vasca c'e' un flavescens e uno scopas,ma sono moribondi,e poi nn mangiano diatomee.
L'acqua e' molto piu' chiare,grazie al carbone,zeolite e KW.
Le diatomee come sono venute,se ne andranno.
Domani faccio il cambio di 75lt e aspetto un'altra settimana e comincio a fare qualche test.Vediamo un po',l'importante e' riportare i valori prossimi allo 0#70#70#70

51m0ne 17-08-2012 17:26

Sì, infatti, le diatomee sono l'ultimo dei problemi al momento. Speriamo che col cambione d'acqua la situazione migliori ancora un po' e i pesci si riprendano.

Amphiprion95 18-08-2012 18:32

quando avevo il reef da 250 lt il mio zebra si mangiava pure le alghe

Giuseppe C. 18-08-2012 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061778502)
quando avevo il reef da 250 lt il mio zebra si mangiava pure le alghe

Infatti mangiano le alghe....filamentose, caulerpa, halimeda ed altre forme carnose, ma non le diatomee ;-)

GPe 18-08-2012 23:51

Daniele hai avuto davvero tanto CULO.....
Leggi un pò qui:

http://books.google.it/books?id=sifG...lythoa&f=false

#36#

Qualche mese fa è stato aperto un topic su AP che parlava proprio della tossicià della tossina delle palythoa.....
Io ho una roccetta popolata da palythoa, ma da quando ho letto il topic la tocco con gran rispetto!!!:-))

davide56 19-08-2012 08:34

anche io ne ho una roccia che si sta riempiendo mi sa che la tiro fuori e la secco per bene

verre daniele 19-08-2012 10:16

Davide,nn so quanta Palythoa hai.ma la mia aveva INVASO la vasca soffocando vari coralli.Metti la roccia in una busta e BUTTALA.


GPe,grazie,e devo dirti...si,arrivato a questo punto meglio loro.....che culo

Ieri ho fatto il cambione,75lt.
Ora aspettiamo un po' e vediamo che dicono i test.
Una cosa pero'
Mettiamo il caso che i valori tornano accettabili,diciamo 0,come posso sapere se l'acqua nn e' ancora tossica?
Forse lo so perche' i nitriti nn sono a 0 o lo capisco in un altro modo?

PS e' morto il Flavescens#28c#28c#28c

51m0ne 19-08-2012 11:39

Spero che quella tossina non sia eterna e fra cambi d'acqua e passare del tempo si sia "disattivata"... speriamo. Servirebbe qualche info in più su questa infame tossina, ma io non ne so nulla oltre al fatto che è infame.
Però la vasca ha preso un bello scossone e ci vorrà tempo prima che riacquisti un po' di equilibrio. Eviterei di inserire cose impegnative finchè non si vedrà un po' di luce in fondo al tunnel (ovvero qualche animale che dia segnali di ripresa e crescita).

verre daniele 19-08-2012 12:28

Gli unici animali sopravvissuti in vasca sono un bel ramo di Euphyllia e 3 di tubastrea.
Mi basero' sul loro miglioramento,soprattutto su euphyllia,quando la vedro' tutta aperta vorra' dire che ci siamo.

51m0ne 19-08-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061779219)
Gli unici animali sopravvissuti in vasca sono un bel ramo di Euphyllia e 3 di tubastrea.
Mi basero' sul loro miglioramento,soprattutto su euphyllia,quando la vedro' tutta aperta vorra' dire che ci siamo.

Caxxo che botta però.... vabbè, in bocca al lupo!!

Giuseppe C. 19-08-2012 14:32

Forse un paio di informazioni su questa tossina è meglio fornirla:

E' la biotossina più tossica conosciuta fino ad oggi nel mondo animale, per dare un idea pensate che ne bastano 3 milionesimi di milligrammo per uccidere un topo da laboratorio di 20gr. La palitossina agisce sul sistema cardiovascolare, in particolare sulle arterie coronarie. A livello cellulare aumenta la permeabilità al sodio causando danni alla membrana plasmatica.

Porca zozza......Daniele, se non è culo questo!?

verre daniele 19-08-2012 15:01

Io ho avuto culo,ma i miei animali no.
Quanto pensate ci vorra' per smaltire una tossina del genere in vasca?
E pensate che si riesca a smaltire solo cn i cambi freguenti?

GPe 19-08-2012 21:15

Io penso che del buon carbone attivo, sostituito di frequente con del nuovo, ti aiuterà tanto a rimuovere la tossina dalla vasca....assieme all'azione dello skimmer.....in fondo queste tossine non sono altro che proteine (la maggiorparte!!).
Secondo me a questo punto non dovresti avere grosse quantità di tossina in acqua....il fatto che il flavescens sia morto da poco è una conseguenza dell'intossicazione che ha subito alcuni giorni fa......i danni prodotti in quel momento dalla tossina si sono manifestati adesso con la morte del povero pesce!!
Continua a far girare la vasca e a cambiare acqua ancora per qualche giorno, dopodichè falla girare e comincia ad introdurre nuovi animali un pò alla volta....come se dovessi fare una nuova maturazione!!#70

verre daniele 21-08-2012 17:40

Ragazzi,ecco come sto' messo.
Ci sono un paio di animali che stanno facendo la stessa fine degli altri.Ora sono comparse anche le alghe verde.
http://s10.postimage.org/6krwtdl3p/DSCN2574.jpg

http://s9.postimage.org/pyz9nk25n/DSCN2575.jpg

http://s14.postimage.org/67akevmal/DSCN2576.jpg


In Memoria dei tempi che fu'.
http://s12.postimage.org/n4k4ms9yh/DSCN2336_Copia.jpg

Giuseppe C. 21-08-2012 17:52

Daniele, è evidente che in questa situazione, anche la flora batterica avrà risentito notevolmente dell'accaduto, pertanto dovrai attraversare una mezza nuova maturazione....non mollare, vedrai che verrà meglio di prima.;-)

buddha 21-08-2012 20:45

Mamma che botta..coraggio..ci vorrà tempo..io appena tornato dalle ferie..trovate bianca un grossa (25 cm ) di hystrix..che balls..le vasche hanno sempre bisogno di noi..viziate...:-)

poisons 22-08-2012 15:33

Non credo proprio che sia la palitossina la responsabile.
Se i palythoa di cui Daniele dice di essere stato infestato avessero tutti rilasciato palitossina a quest'ora non staremmo parlando con Daniele... Eh si che ha maneggiato di tutto per un sacco di tempo. La palitossina ha il suo massimo effetto se entra nel sistema circolatorio, ci sono rari casi di avvelenamento per contatto o per inalazione (rocce con parazoantidi bollite) ma Daniele avendo maneggiato rocce etc.. probabilmente un tagliettino se l'è fatto.
Escluderei la palitossina quindi.

Più probabile un'esplosione batterica che ha causato ipossia e conseguente morte di tutto. Quello che si dovrebbe capire è il motivo dell'esplosione batterica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12573 seconds with 13 queries