![]() |
ecco la situazione aggiornata....
valori ancora ok, come si vede dalle foto il ramo di mangrovia ha una patina di colore bianco che da quello che posso aver capito trattasi di una colonia batterica...giusto? quindi tutto regolare? per i pesciolini, ancora attendo una 15ina di gg inseriro microrasbore e caridine....che quantità?? http://s10.postimage.org/r71x6purp/10082012.jpg http://s7.postimage.org/7ppgtxuo7/100820122.jpg una domanda...nell'allestimento non avevo notato che il ramo di mangrovia appoggia su di una parete dell'acquario... a parte pulire i vetri interni un po problematici ci sono altre conseguenze?? accolgo giudizi impressioni di qualsiasi natura...grazieeee |
La luce, poi va a gusti, sembra piu da disco o da sagra !!! :-D
Comunque la patina sul legno e normale. |
Quote:
ahahaha.... sto creando l'ambiente per un gay pride ittico ahahaha che neon posso prendere (di quelli economici che la crisi mi attanaglia) ? tenendo conto di non avere fondo fertilizzante e inserendo solo flora a bassa richiesta di luce , no co ecc?? |
prendi un 865 osram o philips..
|
Quote:
|
ancora qui!!
mi hanno offerto una sera blu sky limpidisssima da 15 w al prezzone di 13 euro....che dite la prendo?? il discorso blu mi darebbe problemi??...rende piu quella bianca?? |
si di alghe... vai di osram da ferramenta, con 3 euro lo porti a casa!
|
qui intorno, ad Ostia (Rm), le ferramenta sembrano sprovviste....
credete che sia normale il marrone che è presente su questa pianta (vicino al fondo...) http://s14.postimage.org/m0kmfm9wt/IMG_0306.jpg ...se faccio troppe domande ed inizio a sembrare sfacciato......fermatemiiiiiiiii#19 |
...sono sfacciato :)
cmq sia grazie ancora a tutti coloro che mi hanno dato una mano per iniziare il mio primo acquario. |
penso sia normale tranquillo...
vai a vedere in un brico o in un leroymerlin |
siamo qui apposta :-))
|
Quote:
Dalla disperazione di non trovare osram o Philips 865 ho comprato una 840 4000 k 15 w , che dite e' sempre meglio del mio neon 15w rosa 15000k?? Quale tengo per adesso?? Ricapitolando ho 50 litri circa due anubias e due piantine alte che nn so il nome.. Senza fondo fertilizzante avviato da circa 20 giorni senza pesci.. Rosa o 840??? Ps costando solo 2.50 euro l ho presa ugualeXD |
840... 840 senza dubbio!
|
Quote:
poi appena la trovero' la sostituiro' con la 865.....che è meglio per le piante giusto???o solamente perchè è una luce piu accesa e quindi da un impressione piu bella a vedersi ?? ancora grazie:) |
la 865 la puoi tenere elimina solo quella "rosa" 840 e 865 vanno benissimo ;-)
|
eccomi di nuovo qui, dopo avervi angosciato per l'avvio e le scelte della fauna vi chiedo prima di avvicinarmi all'acquisto dei pesciolini pareri e consigli sul nuovo allestimento....
http://s8.postimage.org/k4fs6d1u9/IMG_0367.jpg http://s12.postimage.org/ig0ggkqop/IMG_0369.jpg le domande che mi faccio sono: - l'anubias attaccata sulla radice con la sola forza delle proprie radici ce la farà a resistere??? - per l'inserimento di qualche caridina (tipo gamberetto giusto?) il fondo è adatto ugualmente in questo modo o devo fare altro per il loro benessere ;) - vedo che da ormai 10 giorni le colonie batteriche ( in foto si vedono molto bene) che si sono attaccate alla radice non se ne vanno creando un effetto radice dell'orrore...devo fare qualcosa in merito?? posso togliere la radice e lavarla, oppure qualche altro rimedio?? non fa un bell'effetto sinceramente grazie ancora mille attendo consigli con ansia:-)) |
- per l'anubias si ce la fa da sola
- per le caridinie si va bene il fondo - per la radice aspetta a fine maturazione, ma se inserisci caridine ci pensano loro a farla sparire ;-) |
più che colonie batteriche sembrano muffe e di solito vengono mangiate dai futuri abitanti...
l'anubias per essere un pò più tranquilla potresti legarla anche col del filo da cucito... si degraderà e nel frattempo le radici avranno attecchito... molto meglio con questa luce nuova cmq! |
#19
Grazie per i pareri ed i consigli temevo disastri... Lo so che non e' il momento ma mi chiedevo se si potevano aggiungere un paio di strisce led alla plafoniera dotata di un solo neon.. Ho provato a cercare ma nn ho trovato nulla, probabilmente perché e' una stupidaggine farlo?? |
non ho visto questi gran risultati di chi ha provato... se vuoi i led usali per fare un effetto alba e tramonto...
|
Quote:
Naturalmente in questo caso devo metterli su una linea elettrica differente dal neon e con timer dedicato...Giusto? |
giusto! e per l'effetto metterei neon sul rosso
|
treta test gh/kh
gh ...10ml...29 kh....10ml....25 kh leggermente alto giusto?? |
Quote:
Quindi avresti GH 14,5 e KH 12,5... Entrambi abbastanza alti se intendi restare sulle microrasbore. Dovresti anche vedere per il pH perché nel caso sia alcalino con KH così alto è molto difficile modificarlo. |
grazie atari, adesso vedrò di analizzare il ph per regoalrmi di conseguenza.... in caso se fosse così complicato portare i valori piu bassi che specie potrò inserire?? ciclidi africani (se cosi si chiamano)??
|
ricapitoli un attimo quanti litri hai a disposizione?
|
certo!!
60 litri lordi vasca aperta 15 w neon 865 due anubias altre due piante con foglia alta vasca avviata il 1 agosto filtro solamente meccanico (con solo spugna blu) e pompa fino a 300l/h attendo notizie magari che specie posso mettere senza stravolgere ogni volta la fantastica acqua di rubinettoXD |
prova a vedere se ti piacciono i neolamprolugus, sono del tanganika... ma penso tu debba stravolgere il layout
oppure i psudomugil furcatus così come sei, anzi aggiungendo piante |
cm mai hai il filtro solo meccanico? sarebbe meglio sostituire le spugne con cannolicchi se non hai un vano dedicato...
cmq è piccola per dei ciclidi africani... gli unici che potrebbero starci sono i neolamprologus multifasciatus...ma in questo caso dovresti cambiare l'allestimento aggiungendo le conchiglie ed eliminando un pò di piante dato che sono pesci che scavano... e cmq sarebbe un azzardo con una vasca di quelle dimensioni ------------------------------------------------------------------------ sorry ale ci siamo sovrapposti... |
:-) finché si ripetono cose giuste va sempre bene!
|
caspita....ci sonorimasto male uff..
per i cannolicchi provvedrò al piu presto, non avendo uno scomparto dedicato togliero' un po di spugna blu e ne inseriro qualcuno (in basso giusto?) per la fauna pensavo che anche guppy, molly, platy o endler potessero viverci in qualche modo senza farli soffrire troppo anche con acqua dura....e quindi mi sono sbagliato.... portando l'acqua a valori piu bassi cambierebbe la situazione per la fauna?? |
certo certo! o endler, o platy, o guppy ci stanno benone :-)
i molly no vengono più grandicelli! |
Quote:
|
una specie :-) vedi se trovi gli endler con location (luogo di origine del ceppo) tra gli appassionati della tua zona :-)
|
Quote:
|
oplà:-D sono i nuovo qui da voi, ormai vedo piu i vs forum che dell'iphone:-))
volevo nuovamente coinvolgervi per la mia insicurezza... la situazione è questa: ricapitolando: vaschetta 50 litri neon 840 15w 4500k fotoperiodo 8....erroneamente fino a 11 ore#07 fauna...zero cambio unico di 20 litri con acqua decantata 24 ore e dose biocondizionatore dopo il cambio gh e kh 14 e 12...ph e nitrati ancora non testati (euro finiti :() le immagini sicuramente potranno farmi consiglare eventuali passi per inziare con 3/4 pesciolini...(endler credo), prima dell'arrivo dei 30 giorni http://s15.postimage.org/qh0mitbbr/IMG_0397.jpg panoramica del mega acquario:) http://s12.postimage.org/70ki456eh/IMG_0399.jpg egeria messa da due giorni con pasticchetta fertilizzante, infatti si vede che è ancora verde brillante:) http://s15.postimage.org/u4q0zqf87/IMG_0400.jpg http://s9.postimage.org/4rc3f54bf/IMG_0402.jpg particolare della radice di mangrovia (14 euro!!!! mi hanno fergato?), i filamenti(forse colonia batterica o funghi) adesso si sono seccati...tutto ok? http://s9.postimage.org/j6u0e1hcr/IMG_0403.jpg questo è un particolare della pianta che non conosco il nome, foto girata orizzontalmente, che con pasticca fertilizzante sta annerendo alla base della foglia e lo stelo nel punto dove si infila nel ghiano anch'esso nero (fradicio direi) scuro che non mi abbandonerete attendo consigli, pareri, abbellimenti ecc ecc ...sono a tutte orecchie...occhi:) ciao e ancora grazie:-)) |
allora tutto ok, solo che l'ultima pianta che sembra un microsorum, devi legarla a un sasso/legno e non interrarla
|
Quote:
oggi provvedo!!! grazie#70 |
Quote:
sei sulla buona strada e la vasca sta diventando molto carina... cmq per la radice i prezzi sono quelli (sai quando c'è scritto 'ad uso acquariofilo' il prezzi si gonfiano!) |
grazie mille blackstar!!
tengo duro e non mollo !!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl