![]() |
confermo sui mitrax, sono anche animali molto resistenti, quando avevo la pocillopora si arrampicava, ma nn so come riusciva a nn farla cadere, ho anche 2 paguretti i cadenati ( zampe rosse) che hanno più facilità a far cadere delle roccette, ma sicuramente nn credo abbiano la forza degli elegans, che sono il quadruplo e quindi più forti.
i miei paguri sono notturni di giorno è rarissimo vederli e so che possono essere utili contro i ciano ( nn li ho per fortuna) al mitrax ed ai paguri ogni tanto do 1 stick di mangime, è uno spettacolo vedere il mitrax correre per afferrarlo, poi cammina spesso con le ultime sampette posteriori attaccate alle rocce in modo che se avverte pericolo può subito nascondersi, ma capita a cneh che cammina più esposto, dipende da come si sente, ah ogni tanto si becca con l ecsenius bicolor ma niente di che, nn si cercano per menarsi ma se si incontrano 2 botte se le danno. il mitrax poi mangia di tutto sono animali essenziali secondo me pure i paguretti, ma nn gli elegans. erisien hai 2 mitrax? |
si, io ho sempre i mitrax... sono animali essenziali nella mia vasca... sia per estetica sia per utilità :-)
sono tra i miei ospiti preferiti :-)! |
A me invece il mitrax mi ha dato problemi. Staccava uno ad uno i polipi di uno sarco e per un periodo mi dava fastidio a degli zoantus
Inviato dal mio GT-S5830 |
da come li descrivete saranno sicuramente voraci come i sesarma...infatti ne avevo un trio in un paludario salmastro di 100lt (insieme a brachygobius sp. e tetraodon biocellatus) che si era completamente ricoperto di alghe e in manco 2 giorni come per incanto mi ripulirono tutti i tronchi ...ancora oggi non ci credooo :-D.... comunque il problema di tutti gli organismi vegetariani è che producono una gran mole di rifiuti e credo che un granchio con i suoi fabbisogni in un 20lt sarebbe eccessivo.
Riuscite a smentirmi x favore???#24 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
paragonati a una scolymia da 150 sono pochi ;)
il marino è costoso,... e un animale da 15 euro può considerarsi molto economico comunque io il mitrax non lo trovo nè vorace nè devastante e soprattutto non credo che la mole di rifiuti inquini... per lo meno non è da paragonare a un pesce |
Quote:
Il mitrax poi è il mio preferito lo nutro a mano Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
solitamente per i pesci marini il prezzo varia sia per prestigio della specie che specialmente per la difficoltà di cattura......ma un granchio che è facile trovare secondo me anche in pozze di scogliera e che non sia poi così prestigiosa, mi dici perchè dovrebbe costar 15 euro e considerarlo economico?? |
Quote:
sulla difficoltà di cattura e reperibilità non so cosa dirti, non sono un fornitore indonesiano :-D una cosa posso dirti con certezza: se fai storie per 15 euro, col marino caschi male ;-) |
confermando il consiglio mitrax lo affiancherei a un altro ospite che sto cercando disperatamente e che la prima volta trovai per puro caso e ne restai folgorato il NEOLIOMERA PUBESCENS, da considerarsi almeno per mia esperienza personale al pari del mitrax in un anno che lo ho tenuto mai avuto problemi, ceduto per smantellamento vasca e mai piu ritrovato nei negozi
|
Quote:
|
Purtroppo ha ragione nico,
Se ti fai problemi per un granchio a 15 euro...... Sent from my iPhone using Tapatalk |
beh secondo me avete un idea un po strana dell'acquariofilia..... vedete un bell'animale e quanto costa costa lo prendete senza fregarvene del prezzo e poi dopo un certo periodo troviamo la fatidica discussione" vendo acquario impossibilitato a gestirlo economicamente" , io invece sto attento poichè so che i soldi quelli sono e devo pur sempre equilibrare entrate ed uscite.
Se si parla di acquario io faccio molti sacrifici affinché possa realizzarmi, ma se devo buttare soldi per un qualcosa che non vale quel prezzo io lo dico apertamente che una fregatura !!! Se ragionate un po potete capire che il valore è assolutamente falsato....... se un mitrax mi costa 15 euro che lo posso pescare bagnandomi solo le braccia e a mani nude....quanto mi dovrebbe costare un lysmata debelyus che vive a non meno dei 20 metri di profondità e per recuperarlo ho bisugno di retino, muta, bombola e salute??? ......secondo me i prezzi nel marino sono molto falsati poichè chi fa un marino solitamente ha soldi da buttare ( nella maggior parte dei casi) e i commercianti di conseguenza sanno come sfruttare questa situazione a loro favore !!! |
Secondo me parli cosi perche non conosci il costo e tutto il resto per prelevare un mitrax. Fidati che i 15 euro sono assolutamente giustificati.
Inoltre uno prima di iniziare fa un ragionamento economico facedo un prospetto del costo dell acquario, attrezzatura e poi il costo del corallo o altro animale. In base a questo si decide o meno di iniziare. Il discorso è che se tu non hai/vuoi spendere 15 euro per un granchio ( lo vorresti regalato ? ) probabilmente hai sbagliato hobby Sent from my iPhone using Tapatalk |
i costi alti sono dati dalla difficolta' nel prelevare certi animali in natura dato che quasi nessuno e' riprodotto. oltre alla difficolta' nel pescarlo..alcuni animali sono proprio rari...e un altro fattore ancora e' che il trasporto dimezza gli animali..piu' della meta' muoiono e i prezzi inevitabilmente crescono perche gli importatori devono guadagnare anche sugli animali morti
|
Non torna del tutto perchè per esempio le turbo vengono vendute dai 6 ai 20 euro e si riproducono tranquillamente in cattività... Io spesso le ho regalate e in buon numero. Anche ora nel mio nano ne avrò una cinquantina e moltissime muoiono trasportate in giro dal riccio, altre forse di fame... Altrettante nascono
|
per me tante storie per 15 euro sono esagerate... sono d'accordo con birk... ogni vasca appena avviata, nasconde dietro un preventivo di spesa iniziale, anche abbastanza consistente, specialmente se si vogliono ottenere risultati soddisfacenti sia per noi sia per ricreare condizioni idonee per gli ospiti.
|
Quote:
|
allora vedi giusto anche che un ampullaria di selezione ti costa 3-4 euro e una comunissima turbo ti costa 6 euro???
secondo me il mio ragionamento fila eccome...... dato che la gente che si avvicina al nostro hobby vede ( giustamente) l'acquario marino come una meta, un qualcosa di prestigioso allora quì i prezzi subito salgono. Un esempio è l'abbigliamento per dire.....mettiamo due pantaloni con stessa manifattura e tessuto ma uno e senza marca e l'altro ha una firma prestigiosa. Sicuramente quello firmato tu costerà un capitale ma alla fine quello che paghi in più ( e non poko) è la ridicola firma!!! Diciamo che questo è un paragone più che giusto con l'acquariofilia marina paragonandola a quella dolce . |
non sono d'accordo, i costi gi gestione (banalizzando parliamo di: acqua salata, luce intensa, carbonati ecc) sono molto superiori rispetto al dolce, e anche l'aspettativa di vita degli animali è diversa..... tutto questo non può che condizionare il mercato...
insomma ampullaria e turbo sono due lumache, ma mantenere e importare la prima è molto più semplice ed economico della seconda quì nessuno ha voglia di buttare i soldi, ma se ci sono determinati costi non è perchè siamo snob o cretini.... ------------------------------------------------------------------------ P.S.: e soprattutto non puoi fare delle colpe a noi utenti riguardo alle regole di mercato il discorso è semplice e bivalente: 1 - accetti i costi superiori al dolce, e vai avanti per la tua meta... con sacrifici e pazienza (sono uno studente anch'io, e non ho fatto il mio nano in un mese, ma in quasi 4 anni) 2 - non accetti i costi superiori al dolce, quindi smantelli il marino e torni al dolce o smantelli e basta a te la scelta, il resto sono polemiche insensate! |
Colpe a voi utenti??? ......... ma vedi che forse hai letto qualche altro commento #rotfl#
e poi quello che banalizza sei tu perchè secondo me sei uno di quegli acquariofili che pensano che il marino sia il top e il dolce sia un acquario più scadente e per principianti..qui ti sbagli di grosso . quello che tu fai del dolce vedi che è un acquario semplice e di poche pretese perchè già sai che un guppy o uno scalare ti cresce nche in acqua di rubinetto o sola osmosi, prova a mettere un pagliaccio in una boccia di vetro con un po d'acqua e sale disciolto e vedi come ti campa; Però quì c'è la mentalità che il marino deve essere fatto come si deve con coralli rocce ecc, il dolce anche una piantina ed un tronchetti....bello caro ti sbagli, perchè ti posso fare un acquario di 100lt marino bellissimo con soli 100 euro come posso farti una vaschetta di 40 lt dolce con non meno di 500euro....credo che avrai capito il senso !!!! |
Quote:
ti ripeto, hai comunque 2 scelte su cui orientarti... il resto sono polemiche inutili e infruttuose per noi e per te. |
questo è il punto!!! .... reputi noioso il dolce come allora anche un banale Guppy , ma da cosa stai scrivendo ho potuto capire che se un guppy fosse un pesce di barriera prestigioso tu andresti anche in capo al mondo per procurartelo
Credimi , se sei un grande appassionato di acquariofilia il colore del pesce è l'ultima cosa a cui penseresti..ma sembra che per te non sia così#07 |
Quote:
2 - ti ripeto, non ho mai definito banale il dolce, nè l'ho snobbato. Ho detto solo che a me non interessa. 3 - non mi pare di aver mai letto nel corso degli anni di qualche acquariofilo marino che snobbasse il dolce, come d'altronte noi stessi - me compreso - siamo quì pazientemente a dar consigli e a confrontarci coi neofiti per passione e non per tirarcela o mettere in cattiva luce chicchesia. 4 - come ti permetti di parlarmi così e soprattutto di mettermi sulla bocca parole che non ho detto?? sono stato fin troppo gentile e paziente a risponderti e a spiegarti quello che chiedevi, ma quì chi non capisce evidentemente sei tu. detto questo, ti saluto |
Meglio finirla quà ...... la discussione si è prolungata già oltre il dovuto !!!!!;-)
|
Vittorio,
Secondo me se stato abbastanza ridicolo nelle tue dichiarazioni Sei un neofita ( amche io ) e i consigli e le spiegazioni te le abbiamo date. Se non sei daccordo ok Ma finiscila qua con dichiRazioni sterili. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mha.. A me sembra che vi agitate un po troppo tutti come sempre... Sui forum si fraintende sempre qualsiasi cosa..
|
Quote:
sono neofita nel marino ma anche coerente e con i piedi ben saldati a terra E poi sta discussione è nata veramente su una stronzata ma comunque chi ha messo il dito nella piaga sicuramente non sono stato io , sarà che qualcuno avrà frainteso qualche mio commento e purtroppo dato che siamo ancora in un paese di incivili si risolve tutto con un ********** !! |
il punto è che la discussione è nata dal fatto che reputavi esagerato il costo di un "granchio" come se solo la parola stessa lo declassasse a essere inferiore e quindi economico.
c'è chi è disposto a pagare un AROWANA migliaia e dico migliaia di euro ,seppur gente come me ad esempio lo reputa bruttissimo e chi è disposto a pagare 15 euro per un granchio conscio del fatto che non è raro, ma è utile, che è arrivato dopo un viaggio di molte ore nella stiva di un aereo, prima è stato in una farm ai tropici, e prima ancora è stato pescato da qualche povero essere umano che fa questo per vivere. come vedi se poi aggiungi che il negoziante italiano investe anche lui soldi e tempo per tenerlo in negozio ( quindi sale, luce, acqua ecc) spero tu possa capire da solo che i costi sono piu che giustificati e per fare un esempio terra terra anche i discus si riproducono, tranquillamente anche in olanda,germania ecc ma vengono venduti a prezzi esorbitanti solo per il loro colore,come vedi non solo noi del marino corriamo dietro ai colori e reputiamo la nostra parte di hobby il top :) ci sarebbe solo da viversela piu serenamente e ridersela un po su |
Quote:
io modererei un po' il linguaggio, perchè così passi sia dalla parte del 'torto' sia rischi di essere bannato. siamo su un forum pubblico e regolamento a parte, cerchimo di usare decenza nel parlare |
Dr, Vittorio, non facciamoci problemi dal nulla, dai, se non hai voglia di prendere un granchio da 15 euro non fa niente, eh? Il problema è che quando si inizia a litigare non ci si vuole più fermare, anche se è partito da un malinteso e contraddirsi ssignifica "perdere onore" e fare la figura dello scemo...
A me sembra che non faccia niente se non vuole un granchio da 15 euro, pazienza, ne troverà un altro...Io se fossi in te prenderei un bel gamberetto (magari nonhn wurdemmanni) , bello, colorato e...economico... |
Il termine da me usato era molto generalizzato e non diretto a nessuno... a quanto pare sembra che c'è anche gente ( più conosciuta....e che pensate più importante) che usa termini da rozzone che a mio avviso posso essere pronunciate solo da un maleducato su un forum così corretto e sembra passare inosservato, vabbè......A quanto detto da erisen il linguaggio l'ho avuto sempre moderato sul forum e forse sarà che mi adeguo in base alla persona con cui contratto.....altro punto, state tutti ad accusare me , quando poi c'è altra gente che ha mancato di rispetto a quanto pare ma tornando al discorso precedente, il Sig.Vittorio nessuno lo conosce e quindi è nel torto . Questo sembra non tanto corretto specialmente da persone alquanto mature come voi......La discussione è partita sicuramente da fatto dei costi, ma io ho espresso solamente mie opinioni, se qualcuno non condivide, meglio non rispondere., Dico bene o sbaglio???
|
Sbagli ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
In effetti ha ragione Birk, se siamo su un forum di Discssioni ognuno ha il diritto di poter parlare, correggere e dare indicazioni ad altro, tutto qui, io non credo sia necessario dover aspettare un MOD che dica basta per poter smettere, vero? Siete tutti adulti e potete chiudere il becco da soli...(dico siete non perchè io sia il Mod ma perchè qua sono il meno maturo...)
|
sbagli anche ad accusare.... se avessi usato un tono diverso nessuno ti avrebbe ripreso o risposto male.
io ero partito per darti consigli in base alla mia esperienza, ma dal momento che mi metti sulla bocca parole che non ho detto e con tono accusatorio - se permetti - mi sento in dovere di ribadire come stanno le cose. |
state boni ..... ;-)
|
ecco il moderatore è arrivato :-D
|
Erisen mi fai capire che parole ti ho messo in bocca , che veramente non capisco ..... e poi parli di ciò , quando poi io parlando dei costi altini sul marino ti presenti con.. " non puoi dare colpe a noi utenti per i costi di mercato".
M colpa di chè , a chi, per cosaaaa??????? ...... secondo me hai frainteso tutto delle mie discussioni!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl