![]() |
Quote:
con la caulerpa sembra non funzionare quasi nulla #06 in effetti è un buon prodotto, dato che agisce a livello batterico, smagrendo fortemente l'acqua - o qualcosa di simile non rischierei mai però.... anch'io so che danneggia facilmente i filtratori devo fare altri tentativi siringando col perossido di idrogeno, ma non ho mai ottenuto risultati con quest'alga (è l'unica che non sbianca neppure, bastarda!) vediamo come va con l'hepatus, che anche oggi si è abbuffato... ne frattempo medito sull'inserimento a settembre di un p. gibbesi |
neanche il tempo di sapere dell'inserimento dell'hepatus e dell'esistenza del post che si è scatenato l'inferno:-D
comunque a prescindere da discorsi etici e morali ( come gia detto più che soggettivi), e dalla voglia di nicola di mettere un po di pepe nel forum mettendo questo post (perchè secondo me non è sadico verso l'hepatus ma semmai un po masochista ) secondo me il connubio ideale sarebbe l'hepatus e il gibbesi in simultanea per avere un effetto "sfoltisci/estirpa" anche se dubbio gia espresso di persona a nicola stesso era appunto la facile reperibilità di cibo nella sua vasca ( dovuta alle frequenti somministrazioni di cibo) che impigrisse i due giardinieri nella ricerca attiva di cibo.............l'unica cosa certa è che sarà una lotta all'ultimo sangue tra nicola e la caulerpa |
Qual è il nome preciso ddel prodotto Buddha?
|
Non ricordo, ma avevo messo una foto sul mio topic "da luglio" ultime pagine..
|
la caulerpa è già dimezzata....... evvivaaaaaaaa!!! alla faccia dell'hepatus di 3 cm, la mangia come un falciaerba #17!
tra l'altro da sabato che l'ho preso ad oggi..... mangia già il secco più voracemente dei pesci pagliaccio, senza il minimo timore :-) |
Ottimo :)
Inviato dal mio GT-S5830 |
sucsate l ignoranza ma è l accoppiata marlin & doris?:-D
ma erisien la quest alga la tieni per gli inquinanti? ora hai deciso di eliminarla del tutto? e poi? |
quest'alga è capitata clandestinamente... altro che inserita... io odio le caulerpe.... te terrei a mille miglia dalla mia vasca!!!
mi hanno sempre perseguitato, anche con l'altro picoreef che ho dovuto smontare a causa di una caulerpa. hepathus = dory ocellaris = nemo |
Quote:
si ho detto il nome del padre perchè alla fine loro facevano il viaggio insieme, ricordavo doris mmm... sai già a chi darlo/a? cavolo addirittura ti porto a smontare che peccato...azz |
Quote:
|
Trovata, si chiama AlgoEnd Marine della Wave? Scusa l'ot, ma è questoo che hai provato Nicola? E usa i batteri per smagrire l'acqua?
|
Cami il mio topic è qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333217 |
Quote:
avevo provato l'agheaX o una cosa simile, ed era batterico, non chimico prodotti chimici non li userei mai :S |
Quote:
Il sale è un prodotto chimico per esempio! |
Quote:
ok Mauri, questa me la sono proprio stupidamente meritata :-))! mettiamola diversamente allora: Non userei mai rpodotti chimici che possano alterare radicalmente l'equilibrio biologico della vasca e/o provocare intossicazioni e stress ai suoi ospiti. P.S.: ho riprovato con le siringate di acqua ossigenata.... facendole ripetutamente a distanza di giorni, la caulerpa ha cominciato a sbiancare :-) |
Sono contento se risolvi ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Erisen bella sfida, ma non ho ben capito quanto tempo dovrai tenere l'hepatus, se è tuo e che fine fará...
Inviato dal mio chihuahua messaggero con Tapatalk HD |
Quote:
Zau non è una sfida, è una necessità terrò l'epatus il tempo necessario perchè svolga il suo compito, poi lo darò via non credo sia difficile rivenderlo o cederlo, è un pesce molto accattivante... corro il rischio di affezionarmici :-) |
il rischio è di non riuscire a pescarlo :-D
la tua amica caulerpa è miracolosa ....... quella che mi hai mandato l'avevo legata ad un pezzetto di roccia era scomparsa causa acanturidi ho spostato la roccetta nel ruscello e in 3 settimane ........ http://s19.postimage.org/63hmjje7n/DSCN7810.jpg http://s19.postimage.org/4cyli1woj/DSCN7813.jpg |
più che miracolosa direi bastarda >:-( :-))
|
Quote:
|
Quote:
Comunque è proprio come hai detto tu, al tempo dicemmo di "usare" l'hepatus per sterminare velocemente le alghe, al resto poi penseranno i vari granchietti e paguretti. Io il percnon non lo inserirei mai in una vasca tanto piccola con dentro dei pesci....esperienze passate mi dicono che hai un buon 70% di possibilità che i pagliaccetti facciano la fine del topo! E sono totalmente d'accordo con quello che hai detto tu come altri utenti e cioè che un'hepatus di 2-3 cm nella tua vaschetta ci stà sicuramente meglio che in una vasca da 1000 lt mal gestita dove ogni anno muoiono pesci e coralli! Senza polemica, l'etica qui ha poca attinenza.....sempre come hai detto tu Nico, facciamo dei gran danni ogni giorno in tutti i campi e soprattutto, prendiamocela con chi mette Sohal in 500 lt per farcelo vivere magari assieme ad altri 20 pesci o chi mostra vasche piene zeppe di coralli, spinte all'inverosimile e che durano appena un'anno o massimo due prima di saltare.....ecco quella è scelleratezza a mio avviso. Io sarei il primo a dire che mai un'hepatus andrebbe inserito in 20 lt, ma viste le premesse e l'esperienza di Nico, credo ci sia poco da dire in proposito. Insomma, non spariamo sulla folla altrimenti c'è gran poco da salvare! ;-) |
DanyVI76, la mia piccola vittoria e soddisfazione sta nel fatto che attualmente, a distanza di 10 giorni dall'inserimento, il pesce ha una livrea splendida e lucente (prima non era così lucente e al momento dell'acquisto aveva un grosso graffio su un fianco), non ha l'oodinum, è vivacissimo, non ha mai paura e mangia molto.
insomma sta bene! mi ero sinceramente preoccupato per la sua salute, anche dopo le polemiche del topic.... ma si vede che il mio pappone al 50% di aglio tritato gli ha giovato molto :-D |
Ma tu versi il succo d'aglio in acqua o metti l'aglio direttamente nel cibo?
Lo usi semppre? Anche per gli ocellaris? |
Quote:
in genere grattugio l'aglio fresco e lo mischio nel pappone... quindi succo e pezzetti... una vera bontà aaahahaha non riesco a sopportare l'odore :-D |
Quote:
ricordo un post dove dicesti che usavi un granulare della bluline grad 81 nn ricordo di preciso che aiutava anche per il colore, arancione, ma tu hai pure un pagliaccio black ma nn credo abbia il potere di farlo diventare arancione:-D |
come sta il pesciotto......
|
credo meglio di me :-))
ora son via per tutto agosto, ci pensa il mio coinquilino a dar da mangiare e controllare se è tutto ok ieri mi ha mandato una foto della vasca su w. app, sta tutto bene... soprattutto grazie al refrigeratore, il miglior acquisto di quest'anno! |
ma la caulerpa la mangia alla fine?
|
si la mangia, anche se ho notato preferisce altri tipi di alghe (che nella mia però sono quasi assenti)
|
Come procede?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
il pesce benissimo, completamente integrato alla vasca :-)
le caulerpe stazionarie... poche, ridimensionate ma ci sono |
Mmm...tieni il piccoletto a stecco, o verdura o niente! ;-)
|
Dany il problema è proprio questo... è troppo piccolo, mangia poco e preferisce le alghe esili e a portata di morso :-D
------------------------------------------------------------------------ ora che devo rimetterci pure lo pseudocheilinus per i nudibranchi avrò un piccolo sovraffollamento di pesci XD |
Quote:
cmq con i nudibranchi come va sei riuscito a prenderne qualcuno vivo |
Quote:
ho lasciato il pesce a digiuno per 5 giorni..... mi ha raso al suolo tutta la caulerpa :-)!!!! |
robe da matti ma tutto ok a chi lo darai quando cresce?
|
dubito sia difficile dar via un hepatus...mica è uno scorfano (anche se quello è bono coi pomodorini ahahaha)
|
Quote:
E bravo il minidorino! #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl