AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   IdEnTiFiCaZiOnE SeSsO dei tuoi ramirezi ‎ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383412)

dannyb78 19-04-2012 22:05

@zalez: è indubbiamente un maschio, lo si riconosce dal secondo raggio della dorsale molto prolungato.
@antonio T: concordo con la tua opinione sta prendendo forme maschili, ma aspetta ancora un pocoa darlo indietro, secondo me non è ancora chiaro il sesso.

questi baby ram invece potrebbero essere una coppia (femmina avanti e maschio dietro)?
http://s15.postimage.org/5u9c5epx3/baby_ram_1.jpg

http://s15.postimage.org/jcg8hp22f/baby_ram_2.jpg

silvolpe 19-04-2012 22:13

Maschio a sinistra e femmina a destra.

Fai attenzione: il maschietto mi pare non stia particolarmente bene (vedi ventre incavo).

E' probabile che abbia qualche difficoltà nell'alimentarsi; hai per caso pesci che frequentano la superficie particolarmente voraci come gli scalari ?

In caso affermativo, ti consiglio di alimentarli bisettimanalmente con artemia surgelata versandoli in vasca con l'ausilio di una siringa da 50 cc.

Buona serata.

silvolpe 19-04-2012 22:15

Maschio a sinistra e femmina a destra.

Fai attenzione: il maschietto mi pare non stia particolarmente bene (vedi ventre incavo).

E' probabile che abbia qualche difficoltà nell'alimentarsi; hai per caso pesci che frequentano la superficie particolarmente voraci come gli scalari ?

In caso affermativo, ti consiglio di alimentarli bisettimanalmente con artemia surgelata versandoli in vasca con l'ausilio di una siringa da 50 cc.

Buona serata.

dannyb78 20-04-2012 09:28

come immaginavo. non ci sono scalari nè altri bestioni in vasca, ma ho un ram maschio adulto e un grupetto di piccoli appena arrivati da cui voglio selezionare una femmina o una coppia b(in zona solo così si trovano nei negozi). Probabilmente soffre la competizione con il maschio dominante e/o stress da ambientamento.

Overkill 21-04-2012 23:22

Salve ciao a tutti. Complimenti per il bellissimo forum.
Stamani ho acquistato 2 rem che il negoziante mi ha spacciato per coppie, sono un Po perplesso mi date una mano a riconoscere i sessi??

http://img692.imageshack.us/i/imageofu.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/imageofu.jpg/
http://img607.imageshack.us/i/imagespk.jpg/
http://img607.imageshack.us/i/imagespk.jpg/

silvolpe 21-04-2012 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Overkill (Messaggio 1061608633)
Salve ciao a tutti. Complimenti per il bellissimo forum.
Stamani ho acquistato 2 rem che il negoziante mi ha spacciato per coppie, sono un Po perplesso mi date una mano a riconoscere i sessi??

http://img692.imageshack.us/i/imageofu.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/imageofu.jpg/
http://img607.imageshack.us/i/imagespk.jpg/
http://img607.imageshack.us/i/imagespk.jpg/

Ciao,

i tuoi ram sono ancora terrorizzati e quindi privi della caratteristica colorazione.

Si tratta di esemplari particolarmente giovani (massimo 3/4 mesi) e quanto al sesso, la prima foto sembrerebbe riferibile ad un maschio mentre la seconda non è assolutamente decifrabile.

Ti consiglio di postare altre foto tra un paio di giorni quando i pesci si saranno ambientati e la livrea sia quella che tutti conosciamo.

A presto, ciao.

BarchieMaN 27-04-2012 14:35

Ciao
Nonostante io sia particolarmente sicuro del mio acquisto mi hanno comunque consigliato di postare qualche foto qui per identificare il sesso dei miei due Ram.
Perdonate la qualità. Ho fatto del mio meglio con il cellulare.

Coppia
http://s17.postimage.org/q17zemm3v/Foto0243.jpg
Maschio
http://s17.postimage.org/43biku73f/Foto0239.jpg
Femmina
http://s17.postimage.org/5jn12za0b/Foto0240.jpg

silvolpe 27-04-2012 14:39

Splendida coppia, vai tranquillo !!!

Ciao.

Mat le Verseaur 01-05-2012 15:17

Ciao a tutti, ho preso 3giorni fa questa coppia di ram, solo che dal secondo giorno in acquario si picchiavano troppo e mi è venuto il dubbio fossero 2maschi. Ho fatto qualche foto, spero siano decenti (quello nella "sala parto" è il mascio"dominante", l'altro abbassava le pinne e scappava, di solito). Qualcun può aiutarmi? Grazie, perché non so quanto stia bene quello in sala parto #24

Il maschio perdente (o forse la femmina?!)
http://s18.postimage.org/wld29y005/616.jpg

http://s18.postimage.org/4g9stqemd/625.jpg

http://s16.postimage.org/omtu630bl/627.jpg

Il maschio dominante
http://s15.postimage.org/9ko1eliw7/619.jpg

http://s8.postimage.org/ihdvz6t9d/620.jpg

http://s14.postimage.org/7e269r20t/623.jpg

silvolpe 01-05-2012 15:32

Ciao,

temo tu abbia ragione, anche per me si tratta di due esemplari di sesso maschile.
Mantieni quello dominante e rendi al negoziante l'altro in cambio di una femmina.

Buona giornata.

Mat le Verseaur 01-05-2012 15:36

Grazie Silvolpe, posso solo sapere come hai fatto a capirlo dai colori (così posso imparare!). Io l'ho pensato perché si mordevano le branchie l'un l'altro e si fronteggiavano a pinne alzate dandosi mozzichi a vicenda, ma coi colori proprio non avrei saputo...
Grazie ancora

silvolpe 01-05-2012 15:59

Guarda questo post: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061624627.

Potrai osservare tu stesso la differenza che intercorre tra due esemplari di sesso diverso.

Talvolta trae in inganno il maschio sottomesso che per evitare le aggressioni di quello dominante recede nei colori della livrea per somigliare ad una femmina.

La forma delle pinne ventrali (a punta quelle maschili ed arrotondate quelle femminili) unitamente alla macchia color malva sull'addome per la sola femmina, dovrebbe comunque far identificare anche gli esemplari "camuffati".

A presto, ciao.

drbazz 06-05-2012 21:47

Ciao a tutti,

ho recentemente acquistato due ram, tuttavia ho un dubbio sul sesso di uno dei due esemplari. Potete aiutarmi?

Sono in vasca da un giorno e sto notando che uno dei due risulta essere molto aggressivo rispetto all'altro, non vorrei fossero entrambi maschi...

Maschio:
http://img713.imageshack.us/img713/1545/img4870o.jpg

Femmina? foto 1:
http://img690.imageshack.us/img690/2290/img4879q.jpg
foto 2:
http://img855.imageshack.us/img855/1860/img4882l.jpg

Mat le Verseaur 06-05-2012 23:52

Che belle foto, come le hai ottenute?! #36#
Per ciò che è stato risposto a me qualche riga più su nello stesso post, ed avendo poi visto 1femmina con i miei occhi, penso siano 2maschi.
Perché nella tua presunta femmina si vede 1macchia rosata (sul fianco in basso, poco sopra le pinne ventrali) appena accennata, invece che intensa.
Aspetta comunque i veri esperti, che sicuro risponderanno con più cognizione di causa ;-)

silvolpe 07-05-2012 00:29

Ciao,

ci sono buone possibilità che si tratti di una coppia.

Il primo esemplare è sicuramente un maschio, nelle foto successive è assai probabile si tratti di un soggetto di sesso femminile.

Seppur non si intraveda la macchia color malva tra le pinne ventrali e la caudale vi è da considerare che la stessa assume un intensità particolarmente evidente in prossimità della deposizione.

I colori della livrea meno pronunciati, la grandezza e forma delle pinne, specie quelle ventrali, depongono in favore di una femmina.

Buona notte.


sv

dannyb78 07-05-2012 08:33

concordo con silvano sul maschio, sulla femmina sono più dubbioso perchè non si vede bene nè la pinna anale nè quella dorsale (meno rilevante, si sa ma un'occhiatina non fa mai male)
il colore meno intenso è tipico non solo della femmina ma anche dei maschi sottomessi.

sbaglio o il maschio ha sia la dorsale che la anale leggermente sfilacciate?
le foto direi che sono fatte con un buon obiettivo macro, molto vicino alla superficie dove c'è più luce il che non guasta mai.

Mat le Verseaur 07-05-2012 11:43

Drbazz, ascolta gli ultimi 2esperti e non me! ;-)

drbazz 07-05-2012 21:26

Ciao,

grazie mille per le analisi approfondite.

Vi aggiorno su quanto successo oggi: vista la giornata molto agitata di ieri ho deciso di tenere la luce spenta per gran parte della giornata, questa sera ho illuminato la vasca per 2 ore e ho notato due cose:

- la femmina (o presunta tale) è molto più tranquilla e i suoi colori sono molto più vivaci rispetto a prima

- il maschio è molto meno aggressivo e sembra inizi a tollerare la presenza di un altro esemplare

Vi allego altre due foto della femmina (spero :P).

Nota le foto sono scattate con una 550d, obiettivo standard 18-55

http://img88.imageshack.us/img88/6184/img4900vk.jpg

http://img406.imageshack.us/img406/306/img4903x.jpg

silvolpe 07-05-2012 22:10

Ciao,

ricordo che il maschio te lo avevo dato per certo, ora lo stesso discorso vale anche per la femmina.

Come tu stesso puoi osservare, oltre alla livrea più sgargiante (ndr segno di benessere e minore stress) è apparsa anche la macchia color malva sull'addome.

Se osservi le pinne ventrali - ben distese nel secondo fotogramma - sono di forma e dimensione differente rispetto al maschio, cosa che appariva già dalle prime fotografie.

In casi analoghi, quest'ultimo particolare è l'unico che io tengo in considerazione per evitare di identificare come femmina un maschio sottomesso (ndr che desidera apparire di sesso opposto per evitare gli attacchi di quello dominante).

Ora preparati alla prima deposizione, ciao.

sv

dannyb78 08-05-2012 09:18

concordo pienamente. è sicuramente una coppia e direi che sono anche maturi ;)

PS curiosità: che luce hai e quanto è alta la vasca? hai un'ottima luce considerando l'attrezzatura utilizzata, anche in queste foto scattate sul fondo ^^

drbazz 08-05-2012 23:15

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061637410)
concordo pienamente. è sicuramente una coppia e direi che sono anche maturi ;)

PS curiosità: che luce hai e quanto è alta la vasca? hai un'ottima luce considerando l'attrezzatura utilizzata, anche in queste foto scattate sul fondo ^^

L'acquario è un koro 58 (altezza 40cm), considerando il ghiaino penso la colonna d'acqua sia massimo 35cm.

Come illuminazione ho 2 T8 da 15w: arcadia freshwater + arcadia original tropical.
La resa cromatica è ottima e non si vedono alghe (ora ho qualche accenno di BBA, ma è dovuto al fatto che i tubi sono vecchi e vanno sostituiti).

Sricecool 11-05-2012 07:23

Ho bisogno urgente per l'identificazione di questa coppia cosi da riportare nel caso uno dei due in negozio..
Io Ho paura siano due maschi

coppia
http://s12.postimage.org/n2a2xb389/100_0778.jpg

quello di destra della coppia
http://s14.postimage.org/5o8d6idy5/100_0784.jpg

quello di sinistra della foto di coppia
http://s7.postimage.org/javryhe13/100_0776.jpg

silvolpe 11-05-2012 21:24

Sesso ramirezi
 
Ciao,

nella prima fotografia il soggetto a destra è sicuramente un esemplare di sesso maschile.

Le pinne ventrali - elemento da prendere in considerazione per stabilire il sesso - sono purtroppo ritratte nella 2a e 3a foto; ciononostante ritengo trattarsi di due maschi.

Fossi in te porterei in negozio l'esemplare di sinistra nella prima foto e chiederei sia sostituito con una femmina certa.

Buona serata.


sv

Sricecool 11-05-2012 21:55

Quello che ho fatto..ma non avevano una femmina certa ma una presunta..speriamo bene io ho osservato il pancino ed effettivamente era più rossastro da un lato..dall'altro non mi sembra..forse si deve ambientare però per ora niente risse

poliphouse@libero.it 28-05-2012 10:41

Ciao a tutti,
ecco le foto dei miei RAM Gold. Come ho detto nell'altro post che probabilmente è stato chiuso temo fortemente siano due maschi.

Potete darmi pareri? La foto 1 (pessima lo ammetto) si vedono abbastanza chiaramente entrambi, mentre nella due si vede chiaramente solo la presunta femmina.
Ho dovuto fare la foto a luci appena accese in questo essendo mezzi addormentati stavano un pochino più tranquilli, per quello i colori non sono un granchè..

Grazie per l'aiuto

http://s15.postimage.org/h72u9br0n/Foto_1.jpg

http://s17.postimage.org/itodj8j6z/Foto_2.jpg

GiuseppeS 10-06-2012 14:43

Salve, ho preso questi 2 ram ma non sono sicuro del sesso, posto un paio di foto se si riesce ad identificarli:

http://img515.imageshack.us/img515/2843/imgp3544s.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/9864/dscn1919vr.jpg

Le due foto sono state fatte in momenti diversi e ritraggono 2 esemplari diversi, mi sono stati dati come maschio e femmina ma credo che sono entrambi maschi..voi che ne dite?

silvolpe 30-06-2012 14:32

Ciao Giuseppe,

l'esemplare ritratto nella prima foto dovrebbe essere un maschio, quello sottostante è meno qualificabile anche per le non perfette condizioni fisiche riconducibili apparentemente ad iponutrizione (vedi ventre piatto / incavato).

Se nel frattempo (ndr tuo post del 10 giugno scorso) i due soggetti si sono ambientati ed hanno acquisito la colorazione specifica, ti suggerisco di postare altre foto per avere ulteriori suggerimenti.

Buon weekend.


sv

briciols 24-08-2012 12:21

Salve, avrei bisogno di un informazione, vorrei sapere di che sesso è questo ramirezi, in vasca ho un maschio e questo il mio negoziante ed io pensiamo sia una femmina, cosa ne pensate voi?


http://s16.postimage.org/x1nxyijup/CIMG2377.jpg

http://s16.postimage.org/pmym64xz5/CIMG2380.jpg

http://s16.postimage.org/jnav2hd6p/CIMG2381.jpg

silvolpe 24-08-2012 12:40

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1061785558)
Salve, avrei bisogno di un informazione, vorrei sapere di che sesso è questo ramirezi, in vasca ho un maschio e questo il mio negoziante ed io pensiamo sia una femmina, cosa ne pensate voi?


Sicuramente femmina già sessualmente matura.

Ciao.


sv

briciols 24-08-2012 12:57

da cosa si nota che sia gia matura? :) ad occhio e croce quanto ha di etàsecondo voi?

silvolpe 24-08-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1061785620)
da cosa si nota che sia gia matura? :) ad occhio e croce quanto ha di etàsecondo voi?

Ciao,

la macchia color malva sull'addome depone per la raggiunta maturità sessuale.

Quanto all'età e difficile dare una valutazione posto che sono molti i fattori che incidono nell'accrescimento (es. grandezza della vasca, alimentazione, etc).

Di norma la maturità dei ramirezi viene raggiunta dopo i tre mesi.

A presto, ciao.


sv

meelina 26-08-2012 22:59

Ciao ragazzi!
Ho problemi nel riconoscere il sesso dei ram.
Ne ho 3, uno me lo han venduto come maschio, gli altri due come femmine ma non ne erano sicuri.

A voi il verdetto!

Maschio:
http://img214.imageshack.us/img214/5018/maschioh.jpg


Femmina 2:
http://img854.imageshack.us/img854/5627/femmina1.jpg
Questo pesce è un po' magro, sto tentando di farlo ingrassare.



Femmina 3:
http://img705.imageshack.us/img705/5484/femmina2r.jpg


Ovviamente se c'è una femmina sicura, il terzo esemplare lo riporterò in negozio.

PS: devo pulire i vetri!!!!!:-D

silvolpe 27-08-2012 12:26

Ciao,

il primo esemplare è sicuramente un maschio.

Grossi dubbi ci sono per identificare il secondo e terzo soggetto in quanto:

- la livrea è un po' spenta, probabilmente a causa del recente ambientamento in vasca;

- è visibile in entrambi un abbozzo di papilla genitale che potrebbe essere quella maschile estroflessa come quella femminile appena accennata;

- nessun aiuto proviene dalla conformazione della pinna dorsale mentre le pinne ventrali - allungate e a punta - farebbero propendere verso il sesso maschile per entrambi.

Ti suggerirei di farli ambientare ancora per qualche giorno e somministrare almeno una volta del cibo vivo o surgelato (Chironomus o artemie) vedendo se la colorazione che andranno ad assumere ti possa dare maggiori indizi.

Osserva anche il comportamento intraspecifico: di norma i maschi si divertono a darsi battaglia tra loro a pinne completamente distese mentre il rapporto tra maschio e femmina è connotato da inseguimenti del primo verso la seconda fuori dal periodo fertile e di complicità e vicinanza nel periodo predepositivo.

A presto, ciao.


sv

meelina 27-08-2012 13:22

Aggiornamenti: un mio amico mi ha detto che le due femmine, sono due maschi. Ho riportato i pesci in negozio e c'era un commesso che ha allevato per anni ram e mi ha dato una femmina, almeno così dice. Stasera metto foto.

I comportamenti dei due esemplari erano:
-quello della foto due appena si avvicinava il maschio certo ritraeva le pinne e scoloriva di botto.
-quello della foto tre veniva inseguito dal maschio e pizzicato. ma non aveva reazioni.

mah!

meelina 27-08-2012 17:22

Ho messo in vasca il nuovo esemplare e non si sono scatenate risse o altro. Il maschio gli ha dato una leggera beccatina, ma lieve. Poi basta.

Per il cibo vivo nella mia zona lo teneva solo il viridea, ma ora non più. :( Sto dando il surgelato artemia e chironomus. Ma alternerò molto, ho una miriade di mangimi che presi per i multifasciatus tra cui un granulare che ho preso da Gianni de Le Onde che è molto buono.

meelina 27-08-2012 22:28

Ecco la foto dell'esemplare preso oggi...femmina?

http://img89.imageshack.us/img89/4692/femmina3.jpg

Uploaded with ImageShack.us

silvolpe 31-08-2012 19:13

Quote:

Originariamente inviata da meelina (Messaggio 1061790490)
Ecco la foto dell'esemplare preso oggi...femmina?

Ciao,

i colori - forse a causa dell'ambientamento in corso - sono assai sbiaditi ma se dovessi scommettere un centesimo: direi maschio (ndr spero tanto di perdere la scommessa ...).

Se puoi, posta una foto con l'esemplare ben ambientato e tieni conto che se i colori dovessero permanere come quelli in foto, molto facilmente potrebbe trattarsi di un maschio sottomesso che evita il confronto con quello dominante recedendo i colori della propria livrea.

Facci sapere, ciao.


sv

meelina 31-08-2012 23:08

Ciao ragazzi! è stata un po' un'odissea, ma son riuscita!
Quello dell'ultima foto era palesemente maschio. Dopo essermi documentata guardando mille foto di ram femmine oggi sono andata in missione sapendo che arrivavano nuovi esemplari e tac! Femmina sicura al 100% trovata. Panzotta rossa rossa!
Appena messa in vasca il maschio ha estratto il pipino! Giuro, prima non aveva protuberanze, ora si vede di netto! :-D Ora si stanno divertendo con i corteggiamenti, il maschio sfoggia tutta la sua bellezza.

Si comunque io alcuni commessi dei grandi garden non li sopporto, vendono pesci che non sanno nemmeno che diavolo siano! Grrrrrrr...

arido78 17-09-2012 11:40

Ciao a tutti,
che ne dite, è una coppia ?
http://s10.postimage.org/44aw0vzxh/IMG_0283.jpg

http://s10.postimage.org/o1gt9uisl/IMG_0284.jpg

http://s10.postimage.org/o6p5x9fhh/IMG_0285.jpg

http://s10.postimage.org/g3qzlxuw5/IMG_0286.jpg

http://s10.postimage.org/c2ehu0rz9/IMG_0287.jpg

silvolpe 17-09-2012 15:51

Quote:

Originariamente inviata da arido78 (Messaggio 1061823470)
Ciao a tutti,
che ne dite, è una coppia ?

Ciao,

direi due bei maschietti.

Ti suggerisco di chiedere al negoziante di scambiarne uno per una femmina certa (ndr ventre color malva e pinne ventrali più corte ed arrotondate).

Buona giornata.


sv


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23608 seconds with 13 queries