AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeolite.... Ma alla fine è proprio fondamentale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382952)

scheva 25-07-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061753216)
La luce è il motore della vasca. Troppo carico organico, dai più ore di luce; troppo poco, diminuisci le ore. Semplice e senza farsi troppe pippe con boccette varie. Naturalmente serve occhio per capire quando e quanto cambiare il fotoperiodo, dato che il risultato non è immediato, ma gli effetti si evidenziano in un certo lasso di tempo, quindi non bisogna avere troppa fretta, altrimenti si scurisce o si tira troppo la vasca.

Come non essere d'accordo con quanto hai detto#70

tony 73 25-07-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061753216)
La luce è il motore della vasca. Troppo carico organico, dai più ore di luce; troppo poco, diminuisci le ore. Semplice e senza farsi troppe pippe con boccette varie. Naturalmente serve occhio per capire quando e quanto cambiare il fotoperiodo, dato che il risultato non è immediato, ma gli effetti si evidenziano in un certo lasso di tempo, quindi non bisogna avere troppa fretta, altrimenti si scurisce o si tira troppo la vasca.

Non finisco mai d'imparare

Grazie Luca #70

salvatore80 25-07-2012 14:48

concordo gli americani a volte fanno dele vere e proprie overdose di luce anche 24 ore

riccardo86 27-07-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061753578)
concordo gli americani a volte fanno dele vere e proprie overdose di luce anche 24 ore

e che bisogna essere americani per farlo? Io non sono americano...:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061752200)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061752156)
de potassio con la zeolite ne perdi tanto. Non serve quasi reintegrarlo se non usi zeolite. Te la caverai coi cambi d'acqua con un buon sale una volta ogni due settimane.

so che ne perdo tanto,ormai è luogo comune ;-). ma quanto? chiedo se c'è qualcuno che l'ha misurato o se sa a livello chimico quant'è la capacità adsorbente.... sai,ste cose comunque mi incuriosiscono molto. e mi piace capire il perchè e per come delle cose che uso.
Purtroppo se dovrò usare i batteri zeovit, sarò vincolato alla zeolite.
Il metodo come sai bene,è incentrato su quello!

Scusa, ma chi te lo ha detto che devi per forza usare batteri per attivare l'attività batterica sulla zeolite? Io non li uso e la vasca la ho fatta partire senza dosare batteri né cibo per batteri. In un cm cubo di acqua ci sono più di un milione di batteri, quelli che troveranno situazioni favorevoli si insidieranno nella zeolite punto. Me lo ha spiegato uno bravo, bravo...

savo69 27-07-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061756209)
[
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061752200)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061752156)
de potassio con la zeolite ne perdi tanto. Non serve quasi reintegrarlo se non usi zeolite. Te la caverai coi cambi d'acqua con un buon sale una volta ogni due settimane.

so che ne perdo tanto,ormai è luogo comune ;-). ma quanto? chiedo se c'è qualcuno che l'ha misurato o se sa a livello chimico quant'è la capacità adsorbente.... sai,ste cose comunque mi incuriosiscono molto. e mi piace capire il perchè e per come delle cose che uso.
Purtroppo se dovrò usare i batteri zeovit, sarò vincolato alla zeolite.
Il metodo come sai bene,è incentrato su quello!

Scusa, ma chi te lo ha detto che devi per forza usare batteri per attivare l'attività batterica sulla zeolite? Io non li uso e la vasca la ho fatta partire senza dosare batteri né cibo per batteri. In un cm cubo di acqua ci sono più di un milione di batteri, quelli che troveranno situazioni favorevoli si insidieranno nella zeolite punto. Me lo ha spiegato uno bravo, bravo...

Non è che devi usare per forza i batteri per l'attività batterica nella zeolite, è che il sistema zeovit che Killer vuole usare, è un sistema a proliferazione batterica (zeobak) che quindi immette determinati e ben precisi ceppi batterici che trovano maggior insediamento proprio nella zeolite. Ecco perche' la zeolite è il cuore del sistama ed e' fondamentale per il metodo zeovit (ma anche xaqua).
E' chiaro che se non usi il metodo puoi tenere anche la zeolite senza immettere batteri ed il tuo discorso è perfetto.

giangi1970 27-07-2012 15:39

INk...perdonami...
Al dila' del fatto che "giocare" con la luce e' un acosa che e' nata proprio qui sul forum quando io ero appena iscritto...non e' certo una "scoperta" degli ultimi tempi...
Ma vorresti dirmi che tu solo "lavorando" di luce hai fermato quelsiasi tipo di integrazione???
QUALSIASI...sia di elementi in traccia che altro???
Ma dovete essere onesti pero'....
La domanda e' rivolta anche a Riccardo e altri che usano questo sistema o metodo come lo volete chiamare..

Ink 27-07-2012 17:30

Giangi, io sono sul forum attivamente da almeno 5 anni edella luce non l'avevo mai letto esplicitamente... l'ho tirato fuori una volta con zucchen come ipotesi e lui me l'ha confermata... ho sempre letto di gente che guardava la curva del ph e tante belle cose, ma non di modificare la quantità di luce in base a valori o occhiometro sui nutrienti e sul marrone... e ti dirò pure che mi spiace pure averci messo così tanto tempo a capirlo... ma sono felice di esserci arrivato da solo...

comunque... io do... è un bel po' che dico che almeno gli amino sono necessari... e sto dando oligo+vitamine... io dico che la luce è il modo più semplice per tenere bassi i nutrienti. Il top è dare una fraccata di luce e dare molto cibo (sempre quanto ne serve, non di più...), ottieni colori e crescita, ma costa, bolletta + boccette...
Inoltre la cosa migliore sarebbe non variare le ore di luce, ma l'altezza della plafo, ma 12h costano molto più di 9 - 10h...

Inoltre devo dire che ogni volta che lentamente riduco la luce perchè vedo la vasca troppo tirata poi tutto a un tratto si smarrona nettamente e torno ad aumentare la luce... infatti l'ho appena fatto, forse complici anche le vacanze... d'altronde meglio marrone che tutto bianco...
Ora proverò a lasciare fisso 11h e dare più cibo senza ridurre la luce...

riccardo86 27-07-2012 17:46

Io stò provando a non fare cambi d'acqua, ora sono a 2 mesi che non cambio, non dare nulla a parte cibo per pesci, Ca, Mg, Kh con reattore e poi solo lo stronzio 1 volta a settimana un cucchiaino da caffè (basilare per la calcificazione). Parecchi pesci e 12h/13h di luce in base a come vedo gli animali, ma sono d'accordo con ink per il fatto che sotto le 11 ore lo smarronamento è eccessivo. Se hanno smarronato troppo poi faccio 24 h di luce e tornano chiari. Se sono troppo chiari gli do aminoacidi. Tutto fila. K e B mi sembra che fossero uscite come moda qualche anno fa perchè in effetti colorano gli animali, ma come basilarità nella calcificazione sono davvero relaltivi, cioè prima che uscissero sti prodotti la gente aveva già coralli di un metro e di potassio e boro neanche se ne sapeva nulla. Stò provando a dare il minimo e il solo carbonio col mangime ai pesci e rarissimamente amino. Stop. La zeolite non la cambio dall'ultimo cambio acqua. Onestamente Gianlu ti giuro dò solo questo e la vasca va.

giangi1970 27-07-2012 18:02

Luca...cercati i posto di Biandrea....ora reefland...
Effettivamente non si parlava direttamente di nutrienti o inquinanti...ma di come reagivano gli animali variando il fotoperiodo...e in parte e' molto legato....

Vedi luca....e sai benissimo che non parlo da negoziante ma da appassionato...
Ma il messaggio che state dando e' che basta cambiare le ore di luce(ovviamente ci vuole occhio per farlo e' inutile ripeterlo)e si possono buttare tutte le boccette..TUTTE..al cesso...
E sai benissimo che non e' cosi......
Ma lo so' io che ti leggo e ti seguo nel forum...ma chi legge frasi del tipo....Semplice e senza farsi troppe pippe con boccette varie...lo interpreta come...
Ok...butto al cesso tutte le boccette e vado solo di ore di luce..
Ora...io non voglio assolutamente criticare ne il sistema ne il "motodo " che usate....non ne ho ne le conoscenze ne la capacita'....
Ma attenti a cosa e come scrivete....perche' certe integrazioni..che posso essere gli elementi come boro potassio o altro vanno fatte eccome...
Anche sul come alimentare la vasca il messaggio e' parecchio forviante...
Perche' se e' vero che i coralli possono travare nutrimento dalle sole feci dei pesci...dipende anche da quanti pesci hai....
E non tutti hanno la capacita' di capire quando e' ora di mettere un pesce in piu' perche la vasca e tirata...

TI ripeto...ma ormai mi conosci e sai che non ti sto' criticando....ma non fate passare il messaggio sbagliato...
E sai benissimo che NON lo dico perche' senno non li venderei...;-)
------------------------------------------------------------------------
Riccardo....ma io ti credo....scherzi...
Pero' vedi...anche tu non dai proprio niente...perche' amminoacidi li dai...stronzio lo dai..
K e b magari ogni tanto li dai...
Capisci quello che intendo???

Kj822001 27-07-2012 18:12

#e39

riccardo86 27-07-2012 18:15

Normale giangi. Se non integri e non controlli la situazione la zeolite ti manda tutto all'aria. E' normale ragazzi. Se non si sà controllare la vasca è inutile fare sti tentativi. E sò per certo che tu gianlu a costo di andare contro la tua stessa azienda non daresti mai un consiglio per tua opinione sbagliato. Magari io provo ad andare un pò più in là del come tutti "dicono", solo questo, ma effettivamente sotto i miei occhi posso testimoniare che con la luce si lavora parecchio, ma è vero, non è tutto.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061756634)
Luca...cercati i posto di Biandrea....ora reefland...
Effettivamente non si parlava direttamente di nutrienti o inquinanti...ma di come reagivano gli animali variando il fotoperiodo...e in parte e' molto legato....

Vedi luca....e sai benissimo che non parlo da negoziante ma da appassionato...
Ma il messaggio che state dando e' che basta cambiare le ore di luce(ovviamente ci vuole occhio per farlo e' inutile ripeterlo)e si possono buttare tutte le boccette..TUTTE..al cesso...
E sai benissimo che non e' cosi......
Ma lo so' io che ti leggo e ti seguo nel forum...ma chi legge frasi del tipo....Semplice e senza farsi troppe pippe con boccette varie...lo interpreta come...
Ok...butto al cesso tutte le boccette e vado solo di ore di luce..
Ora...io non voglio assolutamente criticare ne il sistema ne il "motodo " che usate....non ne ho ne le conoscenze ne la capacita'....
Ma attenti a cosa e come scrivete....perche' certe integrazioni..che posso essere gli elementi come boro potassio o altro vanno fatte eccome...
Anche sul come alimentare la vasca il messaggio e' parecchio forviante...
Perche' se e' vero che i coralli possono travare nutrimento dalle sole feci dei pesci...dipende anche da quanti pesci hai....
E non tutti hanno la capacita' di capire quando e' ora di mettere un pesce in piu' perche la vasca e tirata...

TI ripeto...ma ormai mi conosci e sai che non ti sto' criticando....ma non fate passare il messaggio sbagliato...
E sai benissimo che NON lo dico perche' senno non li venderei...;-)
------------------------------------------------------------------------
Riccardo....ma io ti credo....scherzi...
Pero' vedi...anche tu non dai proprio niente...perche' amminoacidi li dai...stronzio lo dai..
K e b magari ogni tanto li dai...
Capisci quello che intendo???

e certo lo ho scritto certo amino e stronzio!!!! k e b però da due mesi no. A giangi lo sai che te capisco sempre!!!!!#rotfl##rotfl##rotfl##28#28
A mi sono dimenticato quando vedo l'acqua torbida una puntina di sturacessi zeozym lo stò dando e mi stà piacendo.#22#22

giangi1970 27-07-2012 18:28

Riccardo..
Ma allora torniamo sempre li...
Allora non scrivete...non serve dare niente di niente!!! ecchecaxxo!!!!!! :-D :-D:-D:-D
Perche' da "niente di niente" a dare oligo o amminoacidi e altro c'e' una grossa differenza in termini di quello che un'utente puo' recepire...
E dipende sempre da vasca a vasca e da "gestore" a gestore...ma non puo' e non deve essere una regola fissa....e lo sapete bene...
Ora me ne vado al compleanno di mia mamma che mi ammazzera' a forza di integrazioni di " polenta e schie" bollito misto di pesce..."spaghetti alla busara" e pesce arrosto vario...
Il tutto condito con amminoacidi di Cartiz ghiacciato e schiumoso....alla facciaccia vostra e degli integratori!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

riccardo86 27-07-2012 18:31

Ma, per caso, la spedisci quella roba che hai scritto nella seconda parte del post? Tipo cartizze e polenta pesce arrosto :-Dahahhaahh buon appetito e auguri alla mamma

giangi1970 27-07-2012 18:52

Non te la meriti....io mando solo a chi "ingrassa" la vasca!!!!:-D:-D:-D

Kj822001 27-07-2012 20:21

io intanto ho alzato di un'ora il fotoperiodo.. #13

riccardo86 27-07-2012 23:38

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061756692)
Non te la meriti....io mando solo a chi "ingrassa" la vasca!!!!:-D:-D:-D

Ragazzaccio.....Auguroni ancora#70#70:-D:-D:-D:-D

zucchen 28-07-2012 00:04

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061756254)
(zeobak) che quindi immette determinati e ben precisi ceppi batterici che trovano maggior insediamento proprio nella zeolite

e che batteri ci sono dentro zeobak ? i superbatteri #24 quelli li ho solo io è:-D
non crerdete alle favole dai...;-)

savo69 28-07-2012 08:25

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061757013)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061756254)
(zeobak) che quindi immette determinati e ben precisi ceppi batterici che trovano maggior insediamento proprio nella zeolite

e che batteri ci sono dentro zeobak ? i superbatteri #24 quelli li ho solo io è:-D
non crerdete alle favole dai...;-)

Non lo so che batteri ci sono dentro, zucchen, non sono un chimico e non ho fatto analisi al microscopio per capirlo, mi limito solo a dire quello che recita il metodo zeovit sulla propria guida:
".Questa soluzione liquida contiene alcuni ceppi batterici [...] ZEObak è composto da differenti ceppi batterici che formano una catena per la riduzione dei nutrienti" (Tratto dalla guida Zeovit v1.02 Pag.8).

Se poi tutto questo e' una baggianata non spetta a me dirlo. :-)

riccardo86 28-07-2012 09:34

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061757013)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061756254)
(zeobak) che quindi immette determinati e ben precisi ceppi batterici che trovano maggior insediamento proprio nella zeolite

e che batteri ci sono dentro zeobak ? i superbatteri #24 quelli li ho solo io è:-D
non crerdete alle favole dai...;-)

quotissimo.#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13854 seconds with 13 queries