![]() |
Ciao ragazzi oggi sono stato dal mio negoziante di fiducia e mi ha riconvinto a prendere il cuboslim 150 allora gli accessori inclusi nei 1350€ ci sono i seguenti oggetti acquario, mobile, plafo già indicata sopra, schiumatoio mc500, pompa di risalita EHEIM 2000, sump.......la plafo monta 2 t5 più l' hqi.
Allora che ne dite????? Lo skimmer e' usato...#19 grazie a tutti scusate se vi stresso.... |
Ho il tuo stesso acquario, da circa 1 anno e 1/2 .
Lo skimmer se è il deltec mc 500 monopompa, e non ha problemi, a me ha girato bene per 1 anno, per iniziare lo puoi tenere. Ora ho preso un doppia pompa lgm 450. La plafo io ho una 6 x t5 ed è molto luminosa...... Per i pesci non inserire come ho fatto io all'inizio molti esemplari e sbagliati, se no poi devi smontare e pescare, perchè i pesci diventano grandi e non stanno in poco spazio. Avevo inserito un Hepatus ed un Volpinus..................................... Se segui i consigli degli esperti del forum farai una bella vasca.....................anche con queste dimensioni.... |
ciao matteo .
sono contento che sei entusiasto del libro.... per l'acquisto che hai fatto va tutto bene per iniziare..... ora fatti il calcolo delle rocce vive che ti servono ,e parti .....#70 |
francamente a voler comprare tutto nuovo o quasi io avrei comprato la vasca usata e lo skimmer nuovo.. la vasca non si consuma, lo skimmer si :-D
Scherzi a parte, fatti smontare lo skimmer controlla le parti interne ed in particolare la girante, controlla che la superficie del magnete della girante sia liscia (se ha di solchi è un problema) e controllla l'alberino della girante che sia intergo. Per il resto il prezzo sembra onesto Per l'allestimento considera che alcune infornmazioni contenute nel libro che hai letto sono ormai vecchie e vanno riviste (il movimento ad esempio viene consigliato 10 volte la capacità della vasca e in realtà deve essere molto molto maggiore, il rapporto rocce acqua è consigliato 1:5 e puo' essere molto minore ecc.) per cui ai prossimi passi parliamone :-) |
Per le rocce vive io ne volevo mettere 1 kg ogni 5/6 litri d' acqua pero il mio negoziante mi ha consigliato di metterne 10 kg e quando compro gli invertebrati appoggiarli sopra alla base delle rocce ma con la sua roccia non so se mi sono spiegato.....
|
1 kg ogni 6 litri significa 27 kg, 10 kg significa 1 kg ogni16 litri ed è troppo (troppo) poco (le rocce su cui sono incollati gli invertebrato sono praticament zero). Io farei una via di mezzo 22-23 kg... Ma attenzione!
1) le rocce devono essere ben spurgate (non rilasciare molto sedimento) 2) devono esser leggere e porose 3) non devono puzzare (segno che sono state molo all'asciutto e i microorganismi all'interno sono morti) 4) non devono avere infestanti (aiptasie e maiano e simili) qundi il negoziante deve essere.. di ottima qualità... |
Quanti litri netti sono in totale?
Se sei sui 150 litri, fai berlinese e lo skimmer funziona bene, io prenderei una ventina di kg di rocce vive, ma non di meno. Le rocce che compri con i coralli (molli, perche coi duri è raro acquistarli attaccate a rocce) di solito sono piccine e non le conteggerei nel totale delle rocce vive. Con la sump ti include anche la vasca e sistema di rabbocco acqua di osmosi (galleggiante e pompetta)? Senza sistema di rabbocco automatico non puoi vivere... :). Il prezzo mi sembra onesto. Le plafo degli aquamar costano un botto, ma a me piacciono assai. Oooppsss, non avevo visto risposta di Mauro, quoto in toto le sue indicazioni sulle rocce vive. |
Si si anche a me mi piace un botto la sua plafo non vorrei riempirlo troppo con le rocce lui dice che è vero che le rocce fungono da filtro ma adesso con i sistemi di purificazione contano si e no!!!
Non credo proprio che sia disonesto perchè a parte il prezzo che è sceso di un 30 % perché era da un po' che lo teneva li e poi anche oggi pomeriggio ci siamo parlati per più di un' ora e mezza bo' forse vado troppo a naso io ma a me piace come mi tratta e di solito se mi piace un trattamento anche se mi costa leggermente qualcosa in più non mi importa.......#21 E comunque non mi sembra comunque un prezzo esagerato! Per il movimento cosa consigliate!! Mi sto vendendo un rene per mettere in piedi stà vasca ma non vedo l' ora di avviarla!!! |
Quote:
Le rocce costituiscono un elemento fondamentale del berlinese dove l'azoto nitrico si trasforma in azoto gassoso. Gli schiumatoi moderni hanno consentito di ridurre il volume di rocce da 1kg ogni 4-5 litri (vedi ABC alle pagine su citate) ad 1 kg ogni 6-7 litri, se scendi sotto questo parametro la denitrazione rallenta al punto che ti ritrovi sempre con nitrati alti anche dopo molto temo (maturazione dell vasca) . Cosa che succede anche se le rocce non sono ben vive e quindi carenti in flora batterica specie anaerobica (all'interno) |
per le pompe.. potrebbe esser una turbelle nanostream 6015 ed una 6025 da usare alternate ogni 6 ore costo 30 euro la prima e 50 la seconda consumo solo 6 w per ora .. aspettiamo pero' altri consigli |
Allora andro' sui 20 kg!!!!
Per le pompe aspettiamo altri consigli!!! |
20 sono 1 kg ogli otto litri, se non scendono i nitrati non ti chidere perchè :-)
|
Per le pompe io tifo sempre per un paio di tunze 6055 con il suo bel controller 7096 (che ne controlla 4, buono per eventuali espansioni future). In questo modo puoi regolare portata a piacimento e trovare la giusta impostazione per la tua vasca, anche se in realtà sono sicuramente un po' sovradimensionate su 150/160 litri.
Sarebbe importante capire cosa ci vorrai allevare: per sps il movimento è molto importante, per lps e molli un po' meno. Se cerchi sul mercatino dovresti trovarle a prezzi ragionevoli... Se invece cerchi tutto nuovo, sarai sui 400 euri per le 2 pompe e il controller. |
Quote:
Puoi darmi per cortesia un'idea dei costi delle due pompe piu' il controller? Grazie! |
Ciao Mauro,
nuove le 6055 si trovano online sui 150/160 euro a seconda del sito di vendita. Il multi-controller 7096, sempre on-line, si trova dai 100 ai 120 euro. Sul mercatino ogni tanto si trova qualcuno che vende le 6055, un po' più raro vedere in vendita il controller 7096, ma con un po' di fortuna... |
Io optero per un plc zelio cosi posso controllare tutto da quello!!!......
Che ne dite???:-)) |
Ciao ragazzi per la vasca di rabbocco cosa consigliate di costruirla artigianalmente o di acquistare tutto gia fatto!Nuova mi e' stata proposta a 150 eurini!
|
Per la mia pigrizia la acquisterei già bella e pronta (e infatti così ho fatto a suo tempo).
In realtà è semplicemente un contenitore (sceglilo più grande possibile) con una pompetta e un paio di galleggianti. Vedi tu. Ciao! |
Allora siamo in 2 che favoriscono la pigrizia la prendero gia belle che pronta!
Grazie:-)) |
Quote:
Ti consiglio ovviamente di gran lunga quella bella e pronta (visto che i soldi sono tuoi :-D) attenzione che l'osmoregolatore sia di ottima qualità, altrimenti ti allaghi.... *Vasca in plastica che avevo in casa , pompa da 10 euro, galleggiante 6 euro, relè, 10 euro, trasformatore del nintendo guasto.... |
Si si sono miei ma devo aspettare dicembre mia moglie mi ha tagliato i fondi e mi permette di acquistare tutto l armamentario con la tredicesima.....#07
Eheeee e' crisi per tutti qui!!!!:-D Per il momento ho fermato il tutto al negozio!! Ma dite di comprare anke il reattore di calcio???? Comunque mi correggo lo skimmer e' deltec emc 600!!E' buono? Pensate che sono andato in negozio a far vedere il cubo a mia moglie e mi fa: "ma non puoi prendere quello piu grande???"Incredibile peccato che non ho il posto altrimenti mi sarei preso un 120 di lunghezza!!!!.....uffffff>:-( |
Per il reattore di calcio puoi tranquillamente aspettare.
Su quelle dimensioni potrebbe anche non servire, dipenderà da quanti coralli ciucciatori di calcio avrai in vasca. Potresti riuscire a mantenere KH, Ca e Mg costanti anche solo con i cambi d'acqua e l'uso di qualche buffer ogni tanto. Io l'ho inserito dopo un po' (acquistato usato), perchè ero stufo di integrare KH e Calcio con polverine varie. Comunque ti consiglio di partire senza e poi valuterai. Ci son già tanti altri soldini da spendere. |
Ho guardato un po' il mercatino secondo voi c' e' qualche occasione di pompe da cogliere al volo per le mie esigenze?
------------------------------------------------------------------------ Vorrei chiedere un parere su 2 prodotti di questa lista se si può: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383189 ero interessato all' impianto di osmosi e alle 2 pompe di movimento saranno troppo forti? #24 |
Quote:
Il prezzo è ottimo (nuovo costa sopra ai 200 euri), però chiedi lo stato della membrana (è il ricambio che costa di più). Chiedi anche lo stato delle resine, filtro meccanico e a carbone, ma in questo caso i ricambi nuovi costano una decina di euro/cad e quindi accettabile. le pompe marea6000, se non sbaglio, sono a portata fissa di 6000 l/h, non regolabili. Un po' tanto per la tua vasca. |
vedi che se lo skimmer è il deltec MCE 600 è uno skimmer appeso, per acquari senza sump e ovviamtne non va bene per la tua vasca che ha la sump
|
Ma sbaglio o devo aver letto in un post di questo forum che va anche in sump non voglio contraddire nessuno però anche in una risposta sopra di questo post hanno detto che si può mettere in sump senza problemi dici che mi creerà problemi?
|
se qualcuno ha detto che l'MCE 600 va in sump ha sbagliato la E sta per esterno. Esiste anche un MC500 (vedi sul sito deltec http://www.deltec-aquaristik.com/eng...rie/index.html ), che è interno, ma è un prodotto che non ho mai visto e non credo si venda molto
Qui vedi installato un MCE600 http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ni/default.asp |
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222490
Ecco questo è il link dove ho preso le informazioni al riguardo!!! Comunque se così dovesse essere 100 urini in più o in meno per un' altro non mi cambieranno la vita! |
si, funziona anche in sump, basta tenere il livello molto alto diciamo quasi quanto il bordo inferiore dell'uscita, direi intorno a 25 cm (ma non ricordo esattamente le misure) in tlali condizioni usi uno schiumatoio creato per esterno all'interno dela sump cosa che non è decisamente ideale ne come funzione ne come particità d'uso.
Comunque 100 euro se la pompa è buona è un buon prezzo |
No veramente mi ha fatto 150 € ma se mi dite che non fa il suo dovere lo prendo nuovo o sul mercatino!!!
|
Se hai sump metterei non metterei uno schiumatoio a zainetto, tipo il deltec MCE600.
Per carità ne ho sempre sentito parlare come di un ottimo skimmer appeso, anzi forse l'unico veramente performante della sua categoria... però lo lascerei a chi non ha la possibilità di avere sump. Se non hai fretta, puoi tenere monitorato il mercatino e dovresti trovare qualche altra buona occasione. |
Ok allora dite di liberarlo il deltec perche' io l' ho fermato!!!
Dite che sui 200 euri si trova qualcosa di buono???Fretta non ne ho perche' tanto il mio regalino arriva in dicembre!!!! |
Quote:
Sul Mercatino trovi schiumatoi a quel prezzo migliori, anche se devi stare attento che chi lo vende ti assicuri la validità della pompa, questa è infatti l'unica parte critica che puo' guastarsi (lo schiumatoio in se non si guasta a meno che non lo prendi a martellate..), basta aspettare e appena viene l'occasione chiedere consigli sul forum prima di acquistare....:-) |
Allora vi chiedo un favore se venite a conoscenza di un affare me lo potete dire?Al momento per voi esperti c e qualcosa che merita?
|
ad esempio: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383196
probabilmente un po' sovradimensionato per il tuo acquario, però per dire che di occasioni se ne trovano. |
Quote:
Se è ancora disponibile io ti consiglio di farci un pensierino!!! |
ottimo per vasche sui 3 - 400 litri, enorme per la tua, discreto il prezzo che in realtà è al 50% del nuovo (http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3075) ed è largamente usato.
Che io ricordi la pompa costa circa 120 - 130 euro nuova io mediterei :-) |
Boh per lo skimmer ci pensero' a tempo debito ma voi dite che conviene prendere l impianto per l osmosi o conviene andare a prendere l acqua in negozio??
|
farla da se consente
1) di avere acqua di qualità verificata (basta compreare un conduttivimetro= 2) di non trasportare taniche sull'ascensore ecc. il risparmio non è sicuro nel breve periodo, ma nel lungo... sicuramente |
Ma fa niente se l'impianto e' lontano dall'acquario??
Ne sto tenendo d occhio 2 sul mercatino vediamo quale riesco ad acquistare!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl