AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   per chi ne capisce + di me (tutti) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381967)

anthias71 17-07-2012 11:12

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061742168)
che dite provo ad alimentare di + io su 1000 litri circa doso 10 cc di day one plus 2 volte la settimana
------------------------------------------------------------------------
potrebbe essere carenza di calcio stava a 360 circa

prima di impazzirti nel tentare l'impossibile, fagli un bagnetto..........
se esce qualcosa hai trovato il problema e puoi risolverlo
se non esce niente, continui a scervellarti.....

anche perchè il bagnetto ti da una risposta immediata, poi ti regoli in base al risultato

bigjim766 17-07-2012 18:32

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061742923)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061742168)
che dite provo ad alimentare di + io su 1000 litri circa doso 10 cc di day one plus 2 volte la settimana
------------------------------------------------------------------------
potrebbe essere carenza di calcio stava a 360 circa

prima di impazzirti nel tentare l'impossibile, fagli un bagnetto..........
se esce qualcosa hai trovato il problema e puoi risolverlo
se non esce niente, continui a scervellarti.....

anche perchè il bagnetto ti da una risposta immediata, poi ti regoli in base al risultato

quanto ne doso?

dudyrio 17-07-2012 18:37

fai il bagnetto in acqua di osmosi

ALGRANATI 17-07-2012 21:48

Dario, l'osmosi se canni, butti l'animale.


Maurizio....3 ml / lt d'acqua della vasca e scuoti con vigore.

dudyrio 17-07-2012 21:57

Matteo è vero #12
io li ho sempre fatti 10sec. in osmosi e per 30 sec in acqua della vasca

anthias71 18-07-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061743500)
fai il bagnetto in acqua di osmosi

moooolto pericoloso, al massimo si fa 50/50

piccolo OT: conoscevo un pazzo che quando comprava una nuova talea, per evitare ogni problema, prima staccava di netto la basetta, poi metteva l'animale sotto il rubinetto dell'acqua e gli faceva una bella doccia...

bigjim766 18-07-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061743790)
Dario, l'osmosi se canni, butti l'animale.


Maurizio....3 ml / lt d'acqua della vasca e scuoti con vigore.

spiegati meglio
la vasca è circa 1000 litri
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061744175)
Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061743500)
fai il bagnetto in acqua di osmosi

moooolto pericoloso, al massimo si fa 50/50

piccolo OT: conoscevo un pazzo che quando comprava una nuova talea, per evitare ogni problema, prima staccava di netto la basetta, poi metteva l'animale sotto il rubinetto dell'acqua e gli faceva una bella doccia...

ma per la temperatura come faceva?
------------------------------------------------------------------------
non può essere che la 1° foto di pagina 3 sia infastidita dall'euphylia?

Paolo Piccinelli 18-07-2012 16:51

Quote:

spiegati meglio
la vasca è circa 1000 litri
:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O

Raga, spiegategli altrimenti fotte tutto! #rotfl#



Maurizio, devi prendere una brocca abbastanza grande da contenere il corallo da trattare, riempirla d'acqua e aggiungere 2 ml di betadine per ogni litro.

Il corallo si tratta FUORI DALLA VASCA!

Mescoli, immergi il corallo e ce lo tieni a testa in giù per 30 secondi, agitando vigorosamente in modo da scrollare le turbellarie intontite dallo iodio.

Poi rimetti il corallo in vasca.

Se sono turbellarie vedrai dei vermi piatti bastardi color marroncino che si contorcono sul fondo del recipiente... se non rimane niente, significa che non le hai in vasca.

A quel punto fai un brindisi e ricominci a cercare la causa dello sbiancamento.#70

ALGRANATI 18-07-2012 17:04

Esatto......non fare con l'osmosi altrimenti fai come un pirla che apena partito aveva una selvatica stupenda e l'ha messa in osmosi per 20 minuti e poi si chiedeva come mai era andata in RTN #rotfl##rotfl#

bigjim766 18-07-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061744811)
Quote:

spiegati meglio
la vasca è circa 1000 litri
:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O

Raga, spiegategli altrimenti fotte tutto! #rotfl#



Maurizio, devi prendere una brocca abbastanza grande da contenere il corallo da trattare, riempirla d'acqua e aggiungere 2 ml di betadine per ogni litro.

Il corallo si tratta FUORI DALLA VASCA!

Mescoli, immergi il corallo e ce lo tieni a testa in giù per 30 secondi, agitando vigorosamente in modo da scrollare le turbellarie intontite dallo iodio.

Poi rimetti il corallo in vasca.

Se sono turbellarie vedrai dei vermi piatti bastardi color marroncino che si contorcono sul fondo del recipiente... se non rimane niente, significa che non le hai in vasca.

A quel punto fai un brindisi e ricominci a cercare la causa dello sbiancamento.#70

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061744839)
Esatto......non fare con l'osmosi altrimenti fai come un pirla che apena partito aveva una selvatica stupenda e l'ha messa in osmosi per 20 minuti e poi si chiedeva come mai era andata in RTN #rotfl##rotfl#

minchia io avevo capito che dovevo mettere il betadine nella vasca :-D

Achilles91 18-07-2012 17:24

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061744857)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061744811)
Quote:

spiegati meglio
la vasca è circa 1000 litri
:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O

Raga, spiegategli altrimenti fotte tutto! #rotfl#



Maurizio, devi prendere una brocca abbastanza grande da contenere il corallo da trattare, riempirla d'acqua e aggiungere 2 ml di betadine per ogni litro.

Il corallo si tratta FUORI DALLA VASCA!

Mescoli, immergi il corallo e ce lo tieni a testa in giù per 30 secondi, agitando vigorosamente in modo da scrollare le turbellarie intontite dallo iodio.

Poi rimetti il corallo in vasca.

Se sono turbellarie vedrai dei vermi piatti bastardi color marroncino che si contorcono sul fondo del recipiente... se non rimane niente, significa che non le hai in vasca.

A quel punto fai un brindisi e ricominci a cercare la causa dello sbiancamento.#70

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061744839)
Esatto......non fare con l'osmosi altrimenti fai come un pirla che apena partito aveva una selvatica stupenda e l'ha messa in osmosi per 20 minuti e poi si chiedeva come mai era andata in RTN #rotfl##rotfl#

minchia io avevo capito che dovevo mettere il betadine nella vasca :-D

cosi rimanevano solo le turbe di vivo :-D:-D:-D:-D:-D:-D

cmq apparte gli scherzi se hai una pompa pico max 200 l ora usala nella brocca dove fai il trattamento cosi invece di scutere con una mano tieni il corallo e con l'altra gli punti il getto addosso passando bene in ogni ramificazione visto che il corallo e grandicello e poi lo rimetti in acqua

bigjim766 18-07-2012 17:32

ok fiuuuuuuuuu meno male

Daniel89 18-07-2012 19:49

maurizio lascia stare il betadine, fa solo danni...procurati del LEVAMISOLO in farmacia....è un farmaco veterinario, metti il corallo in un secchio con acqua della vasca e per ogni litro d'acqua butti 3 misurini da test salifert di levamisolo...lasci girare per 40 minuti con una pompa puntata sul corallo, risciacqui e ributti in vasca...il corallo non smarrona e ti liberi delle turbe....garantito al limone !!!!

Achilles91 19-07-2012 14:22

Oppure droncit lo trovi in farmacia ha lo stesso procioni attivo detto da daniel mezza pasticca ogni 5 l d'acqua ( il trattamento lo fai con 5 l ) lasci girare con pompetta per 40 minuti

Prima non avevo capito che volevi fare il bagno con il betadine lasciamo perde se non muore smarrona

Cmq se ci sono uova devi ripetere il trattamento più volte con un intervallo di una settimana

bigjim766 19-07-2012 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1061745100)
maurizio lascia stare il betadine, fa solo danni...procurati del LEVAMISOLO in farmacia....è un farmaco veterinario, metti il corallo in un secchio con acqua della vasca e per ogni litro d'acqua butti 3 misurini da test salifert di levamisolo...lasci girare per 40 minuti con una pompa puntata sul corallo, risciacqui e ributti in vasca...il corallo non smarrona e ti liberi delle turbe....garantito al limone !!!!

Dany il misurino celeste?
------------------------------------------------------------------------
http://i1230.photobucket.com/albums/...a/DSC_0418.jpg
il corallo cresce io lo lascerei

bigjim766 19-07-2012 16:50

e quest'altro.............ha 3 colorazioni:
http://i1230.photobucket.com/albums/...a/DSC_0419.jpg
------------------------------------------------------------------------
secondo me ..e ditemi se ho torto è l'euphylia che da fastidio a questi due perchè come dice giustamente Algranati non vedio morsi:
http://i1230.photobucket.com/albums/...DSC_0421-2.jpg

bigjim766 19-07-2012 17:29

alla tricolor devo fare una foto notturna quando spolipa

bigjim766 20-07-2012 16:56

NOTTURNE:
http://i1230.photobucket.com/albums/...a/DSC_0424.jpg
Saranno sti vermetti responsabili del cambio di colore?http://i1230.photobucket.com/albums/...a/VERMETTI.jpg

anthias71 20-07-2012 17:05

a me la parte di destra di colore differente sembra solo scheletro...

ZON 20-07-2012 17:11

la parte verde coi copepodi e' morta...

Achilles91 20-07-2012 17:15

la tricolor per me ha le turbe anche se non ci sono uova a volte ci mettono molto tempo a farle non so il motivo e poi la tricolor e uno degli animali piu facilmente attacabili!!!!!!!

non e normale che di giorno non spolipi quello che tu dici spolipare di notte dovrebbe essere almeno il doppia di lunnghezza dei polipi

l'echinata la parte destra e morta

zucchen 20-07-2012 17:18

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061742287)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061742232)
piu che spurgati sembrano molto marroni,nitriti ?

zero mai avuti
son marroni perchè quello è il suo colore la prima comunque non è marrone, le altre sono sul rosa sono le foto che non rendono
------------------------------------------------------------------------
se noti anche i polipetti sono marroni e non verdi

bigjim ,tu hai nitriti che ti corrono appresso col kawasaki #36#
compra un test serio #36#

bigjim766 20-07-2012 17:34

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061747518)
a me la parte di destra di colore differente sembra solo scheletro...

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061747529)
la parte verde coi copepodi e' morta...

quando la ebbi era così poi si riprese comunque se non diventa bianca nion la tolgo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061747542)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061742287)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061742232)
piu che spurgati sembrano molto marroni,nitriti ?

zero mai avuti
son marroni perchè quello è il suo colore la prima comunque non è marrone, le altre sono sul rosa sono le foto che non rendono
------------------------------------------------------------------------
se noti anche i polipetti sono marroni e non verdi

bigjim ,tu hai nitriti che ti corrono appresso col kawasaki #36#
compra un test serio #36#

è scaaudto il test comunque lo ordino
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061747536)
la tricolor per me ha le turbe anche se non ci sono uova a volte ci mettono molto tempo a farle non so il motivo e poi la tricolor e uno degli animali piu facilmente attacabili!!!!!!!

non e normale che di giorno non spolipi quello che tu dici spolipare di notte dovrebbe essere almeno il doppia di lunnghezza dei polipi

l'echinata la parte destra e morta

mai spolipata di giorno anche gli altri animali non spolipano di giorno

ZON 20-07-2012 17:46

e' verde perche' e' piena di alghette.....fra un po sbianchera' tutta..ma almeno taglia il ramo.

bigjim766 20-07-2012 17:51

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061747586)
e' verde perche' e' piena di alghette.....fra un po sbianchera' tutta..ma almeno taglia il ramo.

spero di non diventi bianca, tanto se è malata e ne taglio un pezzo avrà già messo le radici quindi diventerà tutta bianca, mi dispiace >:-(
------------------------------------------------------------------------
comunque ingrandendola non sin vedono alghe
------------------------------------------------------------------------
ma i copepodi sono pericolosi? non sono alimenti?

ZON 20-07-2012 18:01

i copepodi magnano le alghette sullo scheletro morto

bigjim766 20-07-2012 18:16

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061747609)
i copepodi magnano le alghette sullo scheletro morto

porca put..........

Achilles91 20-07-2012 18:21

se non spolipa nessuno coralli di giorno ci sono i nitriti non e detto che l'echinata se e malata debba morire tutta taglia il ramo morto e vedi come reagisce l'animale molte volte si riprende altre schiatta vedi tu cmq quei copepodi non sono un buon segno

maxcc 20-07-2012 18:45

si può avere una talea dell'echinata verde?





























:-D:-D:-D






proprio non gli dai pace a sta vasca #07

LOLLO77 20-07-2012 18:47

pienamente d'accordo
animale a destra morto e pieno di alghette

da potare la parte morta assolutamente

bigjim766 20-07-2012 18:48

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061747685)
si può avere una talea dell'echinata verde?




























:-D:-D:-D






proprio non gli dai pace a sta vasca #07

bastarrrr
domani la taglio
------------------------------------------------------------------------
Maxcc che hai il test dei nitriti

maxcc 20-07-2012 18:49

mettila sulla basetta #rotfl##rotfl#

bigjim766 20-07-2012 18:51

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061747697)
mettila sulla basetta #rotfl##rotfl#

è verde sino alla base che vieni domani pomeriggio?

bigjim766 24-07-2012 16:57

Oggi mi son accorto che la co2 andava in erogazione quando avevo il ph a 5.8, io con acquatronica lo ho settato a 6.5 con 0.2 di min e 0.2 di max
------------------------------------------------------------------------
potrebbe essere quello il problema nel farttempo l'echinata è partita ciaoooooooooooooooooooo, dopo anni un corallo che mi muore che sfiga

bigjim766 26-07-2012 16:51

potrebbe essere questo la causa dei miei problemi?
http://i1230.photobucket.com/albums/...na/animale.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/...imalemacro.jpg

bigjim766 26-07-2012 18:03

questa loisette non ha avuto nessun problema:
http://i1230.photobucket.com/albums/...ialoisette.jpg

lupo.alberto 26-07-2012 21:15

E che è?? un nudibranco????

bigjim766 26-07-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061755580)
E che è?? un nudibranco????

e che ne so????????????????

marcolorenzini 26-07-2012 22:46

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061755642)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061755580)
E che è?? un nudibranco????

e che ne so????????????????

Si, è un nudibranco. In genere sono parassiti delle montipore, non delle acropore.

bigjim766 27-07-2012 16:52

Quote:

Originariamente inviata da marcolorenzini (Messaggio 1061755662)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061755642)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061755580)
E che è?? un nudibranco????

e che ne so????????????????

Si, è un nudibranco. In genere sono parassiti delle montipore, non delle acropore.

ma a me le acropore stanno partendo da ieri anche la mega tridacna di 12 cm sta chiusa>:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10484 seconds with 13 queries