![]() |
Gio, di foto non ne ho fatte subito prima dell'inizio della prova in quanto come fotografo non valgo una cicca e credo che giudicare la variazione di colori da 2 foto fatta con una automatica in 2 tempi e condizioni diverse di luce sia poco probante.
La mia vasca la conosco bene e "ad occhiometro" valuto se migliora o peggiora. ;-) |
Quote:
|
:-D:-D:-D:-D:-D#70#70#70#70#70 stavolta mi mancherai.......a Cesena non ci siamo...#07#07
|
Quote:
|
scusami, qualche domanda ... se posso
quanto B in polvere usi? lo versi in sump diretto o la sciogli prima? hai sentito qualcuno dell azienda che ti ha consigliato quali prodotti provare? perchè B in bolvere e non liquido? e perchè il K invece liquido? La polvere si scioglie bene? come ti trovi? grazie e scusami per le troppe domande #28 |
Per il Boro dovrei fare il test per vedere la concentrazione e tenerla intorno ai 4,5 4,8 ma il test l'ho ordinato e non è ancora arrivato, nel frattempo doso circa 2,5 gr a settimana sciolti in acqua salata e verso direttamente in vasca. Scioglie abbastanza bene, nel senso che quel poco che rimane sul fondo dopo aver mescolato, lo diluisco ulteriormente e scioglie tutto.
Doso quello in polvere perchè la Equo ci ha fornito questo per il test ;-) |
Quote:
perchè dalla prossima settimana pure io inizierò un intensa integrazione e sperimentazione di oligo fai da me. Speriam di non far saltare la vasca con quelle concentrazioni #19 Sto pensando di fare anche delle microtalee e di lasciarle in un secchio per vedere i sovradosaggi cosa causano.... insomma, sono curioso di capire fino a che punto gli oligoelementi giocano sul colore dei coralli. Perchè sono molto impuntato sulla loro importanza.#13 |
wurdy, ma allora questo boro in polvere come va????
|
Il boro spinge come indicato, se segui le dosi si innalza come previsto, unico piccolo neo che è un pò lungo da sciogliersi perfettamente in acqua osmotica, ci vuole un pò di pazienza per evitate di lasciare del fondo insoluto.
Inviato da mobile. |
Quote:
Il mio dubbio è che in b balance non ci sia solo il tetraborato di sodio e l'acido borico, ma anche qualche altra cosa perchè l'effetto di quel prodotto è il più marcato rispetto agli altri indipendentemente dalla concentrazione di boro... |
Riccardo, non ho mai utilizzato il kz b balance, non riesco a risponderti, mi dispiace.
|
Scusate il ritardo di qualche anno ma mi aggsncio adesso alla discussione senza cosí aprirne un'altra.comunque io uso calcio e magnesio di questa marca detta da tutti molto buono(equo)peró non uso flaconi liquidi ma il classico "secco" diciamo.voi direste che è meglio o peggio??altra domanda:ieri ho fatto i test,mg 1200,aggiungo 4 palotti da 25 ml per portarlo a 1300.oggi faccio il test per curiosità e trovo mg ancora 1200.rabbocco di nuovo con il prodotto peró la cosa mi lascia alquanto perplesso.il test che uso è quello della askoll,magari non è eccelso ma un innalzamento doveva registrarlo.a questo punto mi chiedo dove sia finito il magnesio che ho messo ieri.in due mesi che ho coralli un flacone da 400g è quasi finito!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl