AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Acqua di rubinetto miracolosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379967)

tene 04-07-2012 19:51

a malincuore devo quotare deca,credo che se si dovesse fare un sondaggio su chi lo puo' fare credo che la percentuale sarebbe molto bassa ,senza considerare che le condizioni dell'acqua della rete cambiano anche in modo repentino.

DECASEI 04-07-2012 21:15

a malincuore ?? :-D:-D

tene 04-07-2012 21:39

si ma non nei tuoi confronti ,ci mancherebbe hahaha
Ma rispetto al fatto che spesso la nostra acqua fa schifo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leo.agu 04-07-2012 22:52

ma per curiosità, esistono dei dati precisi sulla quantità dei metalli pesanti che escono dall'acqua di rete? oppure quali sono i sintomi che questi provocano sui nostri coralli/pesci?

orpheus 04-07-2012 23:35

ma se uno chiedesse i valori chimici dell'acqua potabile della sua zona, penso che nn avrebbero problemi a darli.... e una volta avuti, se l'acqua non è pessima, a mio parere si potrebbe provare ad usare

DECASEI 06-07-2012 07:32

I valori dovrebbero essere misurati sempre dal punto di prelievo e i dati del comune avvolte possono essere diversi da quelli reali...

tene 06-07-2012 13:04

I valori come dice deca possono differire parecchi da quelli dichiarato dai comuni, basti pensare ad un condominio servito da cisterna ed autoclave , tutto questo impianto può rilasciare schifezze impensabili.
Poi non mi fiderei dei dati dei comuni a prescindere, in quanto le analisi vengono fatte sicuramente non giornalmente mentre non so se vi è mai capitato di sentite odore e gusto dell'acqua quanto possono cambiare da un giorno all'altro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leops 06-07-2012 20:44

Io resto dell'idea che con la filtrazione giusta si po fare... Ovviamente l'osmosi resta una parte indispensabile per alcune fasi della gestione di un'acquario ma eliminare le sostanze indesiderabili lasciando solo quelle utili all'organismo si puo fare, appena avro la vasca matura e potro inserire i primi coralli proverò ad utilizzare l'acqua di rubinetto trattata per i rabbocchi... Sono davvero molto curioso e magari puo essere utile sl reintegro di calcio e magnesio, non dico che faccia da reattore di calcio ma magari puo dare un piccolo aiutino...

orpheus 06-07-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviata da leops (Messaggio 1061730927)
Io resto dell'idea che con la filtrazione giusta si po fare... Ovviamente l'osmosi resta una parte indispensabile per alcune fasi della gestione di un'acquario ma eliminare le sostanze indesiderabili lasciando solo quelle utili all'organismo si puo fare, appena avro la vasca matura e potro inserire i primi coralli proverò ad utilizzare l'acqua di rubinetto trattata per i rabbocchi... Sono davvero molto curioso e magari puo essere utile sl reintegro di calcio e magnesio, non dico che faccia da reattore di calcio ma magari puo dare un piccolo aiutino...



sicuramente nell'acqua del rubinetto ci sono già sostanze come CA, MG e altri oligoelementi, quindi forse non servirebbe neanche reintegrare, l'unica cosa secondo me è che bisognerebbe usare un sale molto povero x non avere sbilanciamenti troppo elevati di vari elementi...
p.s. nel piccolo DSB che uso x i riproduttori ho iniziato a mettere acqua di rubinetto x i rabbocchi...vediamo.... :-))

Lionel Hutz 11-07-2012 18:14

vedo che ho scatenato una bella discussione

non ho pubblicato le foto perché non sono riuscito a farne di decenti. ma presto ne metterò qualcuno anche solo per dare un'idea.

attualmente l'acropora continua a crescere ed ormai ha superato il pelo dell'acqua.

per stimolare la discussione vi linko il file pdf con i valori dell'acqua pubblicati sul sito della società che fornisce l'acqua nella mia zona.

http://www.multiservizi-spa.it/image...RGO_x_sito.pdf
------------------------------------------------------------------------
qui dati più specifici

http://www.multiservizi-spa.it/comuni/AN%2055%20.HTM

Lionel Hutz 11-07-2012 18:48

personalmente credo che tagliare l'acqua di rubinetto (precedentemente trattata con biocondizionatori e filtrata con resine anti nitrati e fosfati) con acqua ro ed usarla per il rabbico possa essere utile per evitare continue integrazioni.
travata la giusta alchimia sarebbe forse possibile eliminare integratori liquidi ed ammennicoli vari come reattori ed altro. almeno in vasche con poche esigenze.

Stefano G. 11-07-2012 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Lionel Hutz (Messaggio 1061736661)
personalmente credo che tagliare l'acqua di rubinetto (precedentemente trattata con biocondizionatori e filtrata con resine anti nitrati e fosfati) con acqua ro ed usarla per il rabbico possa essere utile per evitare continue integrazioni.
travata la giusta alchimia sarebbe forse possibile eliminare integratori liquidi ed ammennicoli vari come reattori ed altro. almeno in vasche con poche esigenze.

le sostanze disciolte in acqua marina sono molte di più che in acqua dolce devi integrare comunque ........ la differenza è che con acqua ro puoi integrare seguendo le indicazioni ....... con acqua di rete non sai cosa c'è e cosa manca ...... rischi di sovradosare alcuni elementi e che ne manchino altri ;-)

Lionel Hutz 11-07-2012 19:08

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061736668)
Quote:

Originariamente inviata da Lionel Hutz (Messaggio 1061736661)
personalmente credo che tagliare l'acqua di rubinetto (precedentemente trattata con biocondizionatori e filtrata con resine anti nitrati e fosfati) con acqua ro ed usarla per il rabbico possa essere utile per evitare continue integrazioni.
travata la giusta alchimia sarebbe forse possibile eliminare integratori liquidi ed ammennicoli vari come reattori ed altro. almeno in vasche con poche esigenze.

le sostanze disciolte in acqua marina sono molte di più che in acqua dolce devi integrare comunque ........ la differenza è che con acqua ro puoi integrare seguendo le indicazioni ....... con acqua di rete non sai cosa c'è e cosa manca ...... rischi di sovradosare alcuni elementi e che ne manchino altri ;-)

non sai cosa c'è se non leggi le analisi chimiche dell'acqua. se lo sai è diverso.
e poi non dimentichiamo che prima con tutte le cure del caso, acqua ro ed integrazione di calcio magnesio ecc. ecc. i risultati (per l'acropora e altri sps) erano scadenti. invece aggiungendo acqua di rubinetto il miracolo. ed il tutto senza aver fatto un preventivo studio dell'impatto dell'acqua di rubinetto nella vasca. pensa cosa posso ottenere se analizzo bene i pro ed i contro e cerco di eliminare solo quello che non mi piace come cloro nitrati fosfito ed i metalli

Stefano G. 11-07-2012 19:31

le analisi dell'acqua sono fatte ipotizziamo 1 volta al mese .... l'acqua cambia anche di molto lungo le tubazioni a seconda della fonte utilizzata ecc.

anche io la utilizzo ma non la consiglio ...... non voglio mantenere un segreto ........ semplicemente se sorgono problemi è più difficile capirne le cause (spero di essere stato chiaro) #13

Lionel Hutz 12-07-2012 09:54

qualche foto fatta stamattina con il cellulare. scusate la qualità e tenete conto che le luci erano spente e le ho accese per l'occasione.

le alghe che vedete sono la ragione che mi hanno spinto a rifare la vasca. ormai sono mesi che non le asporto via dalla vasca e le lascio crescere.

come potete notare il tronco dritto del corallo è quello che è venuto fuori in un anno di oculata gestione. poi quando ho deciso di mollare e fare i rabbocchi solo con l'acqua di rubinetto la punta ha iniziato a rampicassi ed il colore da marrone scuro e diventato azzurro ed anche il tronco sta riprendendo un po' di colore che prima non c'era.

come già detto ho anche ridotto la luce e non solo non somministro più nulla ma non faccio nemmeno i cambi d'acqua.


http://s15.postimage.org/u4ev4cdkn/IMG_1118.jpg



http://s18.postimage.org/xaqh49u5h/IMG_1119.jpg

orpheus 20-07-2012 21:45

sicuramente avrai gli inquinanti a 0 con quelle alghe :-)

tene 21-07-2012 07:43

Se tu dovessi avere dei metalli(ed uso il condizionale ) presenti nell'acqua che usi ,ad esempio rame,il suo primo effetto è quello di spurgare i coralli rendendo quelli marroni colorati come mai li hai avuti, poi con l'andate dei cambi la percentuale in vasca aumenta e perdi tutto,
E ciò che oggi non c'è domani forse si, quindi dovresti fare analisi ogni volta che la prelievi, per questo io non la consiglierei a nessuno

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ossian 22-07-2012 16:59

http://www.cheacquabeviamo.it/main.htm

Scusate.
Ho trovato questo link.
I dati non sono aggiornatissimi ma vedendo, ad esempio Roma, i valori di nitrati sono scesi.
Come già detto questi sono valori medi. L'età delle tubature ed altre situazioni possono notevolmente variare i valori dell'acqua che utilizziamo.
Io, in sincerità, vi dico che utilizzo solo acqua di rubinetto decantata.
I nitrati dal rubinetto sono a zero ma sicuramente ci sono silicati.
Ho solo molli nella vasca e sicuramente questo mi aiuta.
Sono d'accordo sul fatto che se possibile e non recuperabile sarebbe meglio evitare acqua di RO.
E' uno spreco veramente alto.
Il mio consiglio quindi è quello di verificare prima di ogni cambio i valori dell'acqua e successivamente decidere se usare acqua di RO, solo rubinetto oppure miscelarli.
La zona in cui vivo è nuova e quindi le condotte sono nuove, possibilità di infiltrazioni sono basse.
Per ora, dopo un anno va tutto bene.
Unica cosa: ho aggiunto due cucchiaini di zeolite in un filtrino a cascata.
Vorrei comprare un test serio per fare dei monitoraggi settimanali...magari tornare a scuola a giocare con lo spettrometro!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10285 seconds with 13 queries