![]() |
AHAHAHA. XD No dai una tuttologa no. XD
Anzi...qui in AP c'è gente che sa almeno mille volte più di quello che so io. :) Però, grazie. xD |
Beh allora diciamo che in confronto a me sei una tuttologa...Piante finte assolutamente no eh allora? Pensavo di mettere almeno 1 finta..Almeno son sicuro che non la faccio morire!
|
No, stai tranquillo che quelle che ti ho elencato non muoiono. xD
Piuttosto se proprio devi prendere qualcosa di arredamento metti tronchi e sassi... |
Il tronco ce l'ho e i sassi pure...Prenderò la anubias nana alla fine che è la + piccina e adatta al mio piccolo acquarietto. E ci metto insieme una di quelle alghe a forma tonda che mi pare simpatica e costa poco :-)
|
Ideona (forse)...Esistono piante presenti nei nostri fiumi che posso mettere in un acquario con guppy e platy?
|
Sinceramente di completamente immerse non credo. In realtà il discorso è troppo difficle da affrontare, forse riesci a trovare giusto qualche galleggiante "sicura". ANGOLAND ha aperto un bel topic proprio su questa cosa, ma il problema che sono piante che si portano qualsiasi cosa...animaletti, terra, schifezze di qualsiasi genere. Vanno fatte stabulare e tralasciando l'estate sono abitaute a temperature diverse dal tropicale, quindi potrebbero risentirne...
Proprio sul topic che ti dicevo alcune deperivano a causa della temperatura. |
Quote:
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370283
Sinceramente per spurgare ci vuole tempo, anche un mese e mezzo, e soprattutto la pazienza di controllare i valori, conoscere quando una pianta sta per deperire, cioè, essendo la tua prima esperienza soprattutto con el piante rischi di non saper riconoscere quando tutto va bene e quindi ti porti in vasca di tutto. Nond ico che non si può fare, io stessa ho preso delle galleggianti in natura, ma le ho lasciate 3 mesi in una tinozza fuori, cambiato periodicamente l'acqua con acqua d'acquario, messe poi in vasca con luce artificiale... Cioè, prima che partono ce ne vuole. :) |
Ho fatto una analisi della piante che mi avete detto.
Ho riscontrato che Microsorum, Bolbiti e Vallisneria raggiungono i 45-55cm di altezza e non vanno bene x il mio caso.. Mentre le anubias nana/nana bonsai restano molto basse quindi ok, nonostante i 6.80€ l'una non siano pochi. Poi tutte le Cryptocoryne non superano i 20-25cm, il che è perfetto x il mio caso, anche il prezzo scende a 3.70€ l'una, eancor di più sono descritte come piante molto resistenti, e infine necessitano di poca luce e io ho solo un neon! Grazie a tutti, ho risolto il dilemma!! Scelgo le Cryptocoryne |
Io prenderei anche una pianta a crescita veloce come Ceratophyllum, galleggianti vrarie. Qualcosa che ti aiuti nell'assorbimento dei nitrati.
Le cryptocorine crescono veramente molto lentamente, e in vasche piccole qualcosa che cresca veloce ti aiuta. Ricordati che andranno inserite delle tabs sotto le loro radici. |
Quote:
Sono queste vero? http://www.acquariomania.net/online-...042a2e00784aee In realtà io cercavo piante che non necessitassero di tabs o di terriccio però, e queste serve. Quali erano quelli a cui non serciva niente?? #24 |
Quote:
Comunque, come ti ripeto, il discorso sulle dimensioni è da rivedere, perchè appunto, non tutte le varietà di Bolbitis raggiungono dimensioni notevoli, ideam per le Microsorum. E poi possono essere potate. :) Comunque sinceramente per le tabs non è una gran spesa, ne prendi una pcco e ne metti una o mezza (dipende da quanto grandi sono) sotto le piante, e le rimetti ogni..3-4 mesi, a volte anche ogni 6. Non devi sradicarle ogni volta, basta mettere la tabs lì vicino. :) |
Ok, grazie a tutti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl