AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Rio 180 Juwel - La nascita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378827)

slevin 18-09-2012 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061821105)
Nel caso di utilizzo di torba o altri acidificanti naturali quella tabella non è più valida.

Per dirla in parole povere, con la torba abbassi solo il ph ma non fornisci per questo co2.

Se vuoi fertilizzare e nello stesso tempo abbassare il ph si usa la co2 che è il miglior fertilizzante per le piante.

;-)

Ok....#70
Grazie ancora Johnny per la spiegazione, come al solito sei stato chiarissimo. #22
Credo che inizierò a fertilizzare con Co2....

Giuliano77, grazie per l'apprezzamento ;-)
I neon li ho ancora e se vieni ad Ostia te li regalo volentieri, mettiamoci d'accordo in MP #28

Johnny Brillo 19-09-2012 10:25

Di niente slevin:-)

Mi raccomando la co2 solo se vuoi fertilizzare le piante oltre ad abbassare il ph. Se è solo per il secondo scopo la torba va benissimo.

Ci tengo a ribadirlo perchè spesso si fa un uso improprio della co2 e se usata incautamente può essere pericolosa.

Tu hai già un impianto di anidride carbonica di qualche tipo?

slevin 19-09-2012 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061827043)
Di niente slevin:-)

Mi raccomando la co2 solo se vuoi fertilizzare le piante oltre ad abbassare il ph. Se è solo per il secondo scopo la torba va benissimo.

Ci tengo a ribadirlo perchè spesso si fa un uso improprio della co2 e se usata incautamente può essere pericolosa.

Tu hai già un impianto di anidride carbonica di qualche tipo?

Sisi... l'abbassamento del ph lo volevo solo per far aumenare la concentrazione della Co2 (convinzione errata) per far crescere bene e rigogliose le piante.

Ho il natural della Askoll ma non lo uso da anni. Sono indeciso tra Ruwal, Dennerle o Aquili. Appena rimedio i soldi farò l'investimento, tu hai dei consigli per un 180L non spinto?!? :-))

grazie come al solito ;-)

Johnny Brillo 19-09-2012 11:49

Il natural system dell'askoll è a fermentazione e secondo me questo tipo di impianti va bene per acquari più piccoli.

Per il litraggio della tua vasca è meglio un impianto più professionale tipo questo.

Questo impianto ha anche l'adattatore per bombole ricaricabili oppure puoi usarlo con le bombole usa e getta da 500gr.

slevin 19-09-2012 12:44

si infatti lo avevo per il 70 lt, sul nuovo non l'ho mai preso in considerazione ;-)
quello dell'askoll che mi hai linkato lo avevo valutato, ma ero indeciso sull'utilità dei manometri di bassa e alta pressione e del test continuo di Co2, dici che non servono?

Johnny Brillo 19-09-2012 12:51

Il test continuo per la co2 meglio che lo lasci perdere. E' poco affidabile.

Per sapere se stai erogando troppa o poca co2 ti basta incrociare i valori di kh e ph sulla tabella che ti avevo postato.

I manometri di alta e bassa pressione ti servono per sapere la pressione con la quale immetti co2 e la pressione interna alla bombola, con quest'ultima ti rendi conto di quando si sta per scaricare. Sono utili, ma non indispensabili!

Se hai qualche soldo in più da spendere puoi anche prendere una bombola ricaricabile. E' un piccolo investimento iniziale che ti frutterà in futuro. Calcola che una usa e getta costa in media intorno ai 15 euro e una ricarica per una bombola da 2 kg ti viene 5 euro;-)

slevin 19-09-2012 15:25

Johnny mi toccherà farti una statua in acquario :-D

Grazie davvero di tutto, ora è tutto più chiaro ;-)

Johnny Brillo 19-09-2012 16:15

Figurati...per così poco:-)

Se hai intenzione di prendere la bombola ricaricabile prova a vedere qui che costa molto meno rispetto ai negozi di acquari.

maramao 21-09-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061827663)
Figurati...per così poco:-)

Se hai intenzione di prendere la bombola ricaricabile prova a vedere qui che costa molto meno rispetto ai negozi di acquari.

Soldi buttati via...... #28g

Consiglio mio: se conosci qualcuno che lavora in un pub, birreria o pizzeria chiediglielo a lui una bombola di Co2 alimentare, loro la utilizzano per fare bibite alla spina, la paghi una cifra che mi vergogno a scriverti ;-)
Io ho una bombola da 10 kg e una da 3,6kg entrambi prese in un pub sotto casa, enrambi revisionate, non vecchie e pagate entrambi quanto due pizze e due birre....... #70

Alternativa?? Chiedi ai centri antincendio della tua zona.

Johnny Brillo 22-09-2012 10:28

Maramao mi spieghi una bombola da 10 kg dove te la metti?????:-))

Ci sono alcuni rivenditori di estintori che invece di farti pagare la bombola te la danno in comodato d'uso. Ti danno una bombola carica e quando la riporti scarica da loro te ne danno una diversa carica e così via, purtroppo non è una cosa che fanno tutti.

maramao 22-09-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061832092)
Maramao mi spieghi una bombola da 10 kg dove te la metti?????:-))

Ci sono alcuni rivenditori di estintori che invece di farti pagare la bombola te la danno in comodato d'uso. Ti danno una bombola carica e quando la riporti scarica da loro te ne danno una diversa carica e così via, purtroppo non è una cosa che fanno tutti.


Ho fatto fare di proposito un mobile alto 90 cm da un falegname di fiducia per metttere una bombola da 10 kg sotto calcolando che consumo circa 1kg al mese :-))


http://s14.postimage.org/7h9ck73al/DSC02591.jpg


La ricarico ogni 10 mesi circa spendendo 35 euro #70

Johnny Brillo 22-09-2012 17:35

A si mi ricordo che mi avevi parlato del mobile più alto:-)

Certo che così ti serve uno scaletto per fare la manutenzione alla vasca:-))

maramao 22-09-2012 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061832795)
A si mi ricordo che mi avevi parlato del mobile più alto:-)

Certo che così ti serve uno scaletto per fare la manutenzione alla vasca:-))


Ovviamente mi serve una scaletta ma è piu' bello da vedere dato che è ad altezza media uomo inoltre i bambini non rompono le OO facendogli le ditate perchè non ci arrivano, sono odiosi i mobili che danno le case, bassi, angolo di visualizzazione pessimo e ottimi per far fare le ditate ai bambini!! >:-(

slevin 24-09-2012 19:01

Avevo gia sparso la voce per la bombola ricaricabile e a breve avro la risposta. Nel frattempo ero intenzionato a prendere questo, abbinando l'adattatore che ne dite? :-))
Ho letto sul forum in qualche post che sono pezzi della Ruwall e intanto potrei usare l'usa-getta finche' non rimedio la bombola grande.
:-))

costantino83 24-09-2012 19:55

scusa l'intrusione, volevo chiederti come ti trovi con il rio180? sarei intenzionato a prenderlo anche i
o, pero il 125

Johnny Brillo 24-09-2012 22:14

Meglio che prendi quello della askoll a questo punto, costa solo pochi euro in più. Ha già l'adattatore e il micronizzatore è il migliore in commercio. Ha un setto poroso più spesso e lavora a pressione maggiore, riesce in questo modo a fare bolle più piccole che si sciolgono meglio e si spreca meno co2.

Costantino83 con gli acquari juwel vai tranquillo. Io ho un rio 300 e mai nessun problema eccezion fatta per la pompa del filtro interno che dopo un anno mi ha abbandonato.
Per il resto sono ottimi acquari, con un impianto di illuminazione proporzionato alla grandezza della vasca unica pecca è che si possono utilizzare solo neon con lunghezze con commerciali e costano un pò di più.
Per il resto sono comodi per la manutenzione ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

slevin 25-09-2012 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061836412)
Meglio che prendi quello della askoll a questo punto, costa solo pochi euro in più. Ha già l'adattatore e il micronizzatore è il migliore in commercio. Ha un setto poroso più spesso e lavora a pressione maggiore, riesce in questo modo a fare bolle più piccole che si sciolgono meglio e si spreca meno co2.

Ok, mi hai convinto, lo ordino #70
Ma posso anche ordinare una bombola usa e getta nel frattempo? o può essere usato solo con le ricaricabili? Grazie ancora Johnny

Per Costantino83, nessun problema per l'intrusione :-)
Sottoscrivo in tutto quello che ha detto Johnny, tranne i problemi della pompa, che, per fortuna ancora non ho riscontrato e dopo 3 mesi di utilizzo vorrei ben vedere :-))

Johnny Brillo 25-09-2012 12:32

Si puoi ordinare anche una usa e getta. Basta che colleghi il riduttore di pressione direttamente alla bombola, quando poi vorrai usare la ricaricabile ti basta avvitare l'adattatore al riduttore e poi alla bombola ed il gioco è fatto.
E' più complicato a dirsi che a farsi:-))

I problemi alla pompa capitano, ma non per questo è una regola:-)

slevin 25-09-2012 12:53

ultima domanda, ma che passo ha? perchè su aquariumline non trovo le bombole Askoll e sulla descrizione non c'è scritto niente.... quale usa e getta posso affiancare all'impianto?
Continuo a scrivere qui e non in MP perchè magari può essere utile anche agli altri....
grazie :-))

Johnny Brillo 25-09-2012 23:11

Sinceramente non ricordo, ma ho trovato qui nella descrizione e dice che il passo è 10x1. Quindi puoi prendere questa bombola.
:-)

slevin 26-09-2012 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061838456)
Sinceramente non ricordo, ma ho trovato qui nella descrizione e dice che il passo è 10x1. Quindi puoi prendere questa bombola.
:-)

graziee #25

Johnny Brillo 27-09-2012 10:03

#70

slevin 15-10-2012 12:31

arrivato il kit, e rimediato la bombola di co2 da 5 kg grazie ad un amico :-))

oggi dovrei montare il tutto :-))

slevin 15-10-2012 15:32

Ragazzi, ho provato ad aprire la bombola ed e' uscito un getto fortissimo, mi avevano detto che era da ricaricare, ma invece sembra ci sia ancora co2.
che dite la uso fino ad esaurimento? la data incisa sulla bombola e' 06/2012 e poi c'e' una pecetta con scritto "lotto 25 - 09 - 2012".
la provenienza era un impianto di acqua domestica come co2 va bene, immagino sia la stessa??

grazie ancora :-)

digitalfrank 15-10-2012 21:52

Si va bene. Prova a collegare il riduttore e se hai i manometri prova a vedere a che pressione è la bombola aprendo tutto il rubinetto della bombola. Attenzione avvita bene il riduttore.;-)

slevin 15-10-2012 23:22

grazie digitalfrank, :-)
purtroppo non ho la chiave inglese, infatti mi sono fermato. Domani la rimedio e provo.

Per quanto riguarda il manometro mi hanno regalato questo insieme alla bombola, ma non capisco dove attaccare il riduttore della askoll (sempre che sia compatibile)


http://s11.postimage.org/rzrvtsjtb/20121015_231214.jpg

digitalfrank 16-10-2012 07:12

Dalla foto non si riesce a capire bene. Non saprei dirti fai altre foto e poi vediamo.

baro93 16-10-2012 11:14

quello e' gia' un riduttore quindi o metti quello,o prendi l'adattatore per montare l'askoll,comunque sembrerebbe dalla foto che quel riduttore non abbia lo spillo per la regolazione fine,non so se riuscirai a regalare bene la co2....#24#24

slevin 16-10-2012 11:28

Grazie ad entrambi,
vorrà dire che monterò il tutto senza manometro ;-)
stasera spero di postare le foto :-)

digitalfrank 16-10-2012 20:13

ok siamo in attesa. ;-)

slevin 16-10-2012 23:24

#28d#
e' dalle 19 che sto lottando con questa maledetta.... -45
ho montato tutto, ma non riesco a tarare le bolle, se giro la brucola o ne escono mille o 20 al minuto.... lo spazio di manovra e' veramente troppo poco!
allora ho pensato di chiudere la bombola e provare a rifare i collegamenti.... morale della favola, sara' chiusa da mezz'ora e ancora escono bolle #07 #07 #07

digitalfrank 17-10-2012 06:19

Ma il riduttore da quello che ho capito è un regalo di qualcuno? o l'hai comprato nuovo?

slevin 17-10-2012 09:53

nono... il riduttore è stato comprato da aquariumline nuovo :-(

Un dubbio: se la bombola è quasi scarica può il getto essere altalenante?

digitalfrank 19-10-2012 23:17

a me e capitato che dovevo regolare la regolazione fine. Ma il mio riduttore non vale na cicca.

baro93 20-10-2012 11:18

hai montato quello della foto?se si e' per quello che non riesci a regolare bene le bolle,non ha lo spillo per la regolazione fine quindi regoli solo con quello di "grande" pressione,comunque non mi sembra un gran regolatore quello della foto,molto probabile che non sia neache per uso acquariofilo......secondo me faresti meglio a prendere l'adattatore e montare il riduttore l'askoll tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...li-p-1436.html
e mettere via quello della foto

digitalfrank 20-10-2012 15:35

Infatti pure a me quel riduttore mi sembra strano.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

slevin 23-10-2012 11:15

Scusate il ritardo, l'adattatore è quello dell'Askoll NUOVO di pacco acquistato su acquariumline.
Ora la situazione sembra stabile, nonostante secondo me la valvola di regolazione non è perfetta.
Grazie a tutti comunque per gli aiuti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12008 seconds with 13 queries