![]() |
Quote:
lo trovo molto strano! cmq, ho aggiunto il biocondizionatore stanotte e sempre acceso l'areatore...ora il discus che era steso nuota, ma è molto rintronato e in alcuni momenti si mette in obliquo! tra circa 30 minuti metterò la RO e altro biocondizionatore e l'askoll! lo schiarente non l'ho trovato! |
secondo me dovresti utilizzare anche i sali minerali per integrare l'acqua di RO sennò rischi sbalzi del PH se la durezza è troppo bassa. Qualcuno ha qualcosa da dire in merito??
mi raccomando NIENTE CO2 come ti hanno detto anche altri. |
per la durezza non ho problemi...nel senso che è già alta, e quindi la ro mi serve anche per abbassarla!!!
cmq ho fatto tutto, adesso lascio agire un po' il filtro e nel pomeriggio faccio il test ammoniaca e no2 il problema cmq persiste su un solo discus, quello preso venerdì, è debolissimo e con un piede...anzi pinna nella fossa :-( si è schiarito tantissimo e mostra segni di un forte dimagrimento, ma ho provato a farlo mangiare in tutti i modi, ma niente! e ora noto una patina biancastra sugli occhi...è messo proprio male...speriamo -20 l'altro discus invece a cominciato di nuovo a muovere entrambe le branchie -b10 ps: visti i problemi del primo discus metto la temperatura fissa a 30° |
Mi dispiace che stia male, non so se sta morendo, però alzala pure a 31° la temp, dovrebbe stimolare la fame. E cmq non toccare nulla, solo magari riduci il fotoperiodo per stressarli di meno...
cmq servono pareri di altri per la patina bianca... non so che dire... qualcuno ha mai avuto lo stesso problema? forse potresti spostarlo nella vasca di qualcuno che abbia valori stabili in attesa che i tuoi tornino normali... non so... #07 magari così soffre meno e recupera... |
la temperatura non vorrei alzarla eccessivamente per le piante e gli altri pesci...
per la luce, stamattina ho acceso solo il neon rosa (quello bianco lo lascio spento tutto il giorno), quindi la luce è molto mewno forte e mi sembra che stia meglio anche agli altri discus che girano per la vasca e vanno a "spizzicare" sulla sabbia, mentre di solito sono sempre nascosti! altra cosa che ho notato ora: il solito discus turchese ha sulla faccia dei piccoli buchetti!!!!!!!! ps: una curiosità, la vasca è aperta e ho la plafo sospesa, a quanti cm deve stare dal pelo dell'acqua per dar luce alle poiante, ma non fastidio ai discus? -05 #06 |
è morto -20
ma secondo voi può essere che me lo hanno dato già malato e in 3 giorni in vasca abbia solo finito i supoi giorni? potrebbe essere stata una questione di malattia intestinale (vermi, ecc.)? cmq domani mattina lo riporto al negozio e glielo faccio vedere, ho altri 3 discus in vasca e stanno bene, quindi secondo me era già malato! |
mi dispiace veramente molto_
:-( |
strano, la situazione in vasca non mi sembrava pericolosa!
l'hai misurata l'ammoniaca? |
non sono riuscito....
ma sono sicuro che i valori sono tutto sommato ok, perchè tutti gli altri stanno bene e mangiano! comincio ad avere la convinzione che la crisi per il filtro è durata ino a domenica sera e che poi tutto si è stabilizzato, mentre il vero problema lo aveva solo il discus che è morto! possibile che me l'abbiano dato già malato? lo chiedo perchè me lo ha dato dicendomi che sono di allevamenti tedeschi e che me lo garantiva contro le malattie intestinali perchè sono trattati in allevamento!!! |
anche io ci sono rimasto male, mi spiace tantissimissimo -20 -20 -20
|
mi dispiace!! anche se nn sono intervenuta ho seguito tutto ieri sera fino tardissimo... mi dispiace davvero... cmq secondo me stava gia male prima...fai bene a riportarlo in dietro!!!!
|
grazie a tutti...in effetti ci sono rimasto proprio male! -04
domani vado e me lo porto dietro, casomai ne prendo un altro e pretendo un forte sconto! |
te lo porti dietro???
io eviterei... :-( |
è un po' squallido, ma così glielo faccio vedere e sento che mi dice...
anche perchè potrebbe non credermi! #07 |
no faglielo vedere quantosei incazzato.
|
io ho una mia idea:
del gruppeto di discus che hai comprato qst era quello più debole (in un gruppo di 5/6 si nota facilmente quello che si lascia sottomettere/meno famelico etc) ma non penso fosse malato... infatti il negoziante ti ha dato garantito che erano sani. ora l'ambientamento non c'è stato, senza cibo si è indebolito ulteriormente.... le condizioni della vasca (penso a concentraziooni medio/alte di nitriti) l'hanno messo ko.. questo non per colpevolizzarti...i discus non sono pesci facili. cmq se devi prenderne un altro...ASPETTA che i parametri in vasca tornino ok. poi non comprare alla cieca. Chiedi al negoziante info sui pesci, importanti sono il nuoto, la forma, i colori, la respirazione, le feci... magari vedi tu stesso qnd gli dà da mangiare etc etc ti saluto ;-) |
Il mio sembrava spacciato come il tuo... ma ho tenuto duro.... ed ora sembra che si sia rimesso.... io gli davo biocondizionatore tutti i santi giorni, ho evitato per un pò i cambi d'acqua che lo infastidivano e la temperatura l'ho portata a 31 gradi.... con la temperatura alta, ha iniziato a divorare le chironomus e adesso mangia 3 volte al giorno.
Non è che si è stressato per i cambi d'acqua, essendo appena arrivato? Non sono un esperto, parlo sulla base di un'unica esperienza.... ma è soprattutto per chiarirmi le idee.... |
no perchè appena arrivato stava bene...
penso abbia ragione gui, vorrei però dire che il discus l'ho osservato bene prima di prenderlo e sembrava in splendida forma, poi se ha qualche malanno interno è un po' difficile vederlo in 20 minuti che si resta in negozio! Ha ragione gui perchè, non so se avete letto, ma ho avuto un problema col filtro, e probabilmente essendo l'ultimo arrivato (da appena 1 giorno e mezzo) avrà risentito maggiormente di tutto questo! C***O era il più bello che avevo!!!!! willy purtroppo non ho potuto tener duro, semplicemente perchè la situazione è precipitata di punto in bianco nell'arco di 2 giorni! A proposito gui, sto continuando la cura di askoll cycle, mettendolo ora posso fare un cambio d'acqua nel pomeriggio? oppure mentre lo uso sospendo i cambi? |
mi spiace boxer per il tuo turchese. Se usi il cycle superfast sospendi i cambi. Cmq anche il mio turchese è sottomesso e per ora non mangia... che sia un problema di quella varietà? #07
cmq credo che il problema non venga dal negozio... ma si sia creato in vasca per lui che non era bituato a quella situazione che si è creata essendo arrivato solo da 1 giorno e mezzo, mentre gli altri hanno subito la situzione progressivamente. |
mauro è quello che penso anche io...
|
boxer, ma non ho capito.... leggendo tutti i messaggi sembra che stia ancora male... oppure la situazione è precipitata ulteriormente?
Io dicevo di tener duro nel senso che se sta male, prova a curarlo.... ma glielo hai riportato? |
Quote:
|
Ah ecco.... mi ero perso un pezzo..... non riuscivo proprio a capire.... :-( :-( :-( :-( #12 #12
|
purtroppo come dice mauro..
ho deciso di non portarglielo, in fin dei conti sarebbe inutile, penso che la comlpa sia mia, col problema causato al filtro e la poca ambientazione del turchese ho causato la sua morte! la prossima volta mi guarderò bene dal lavare il filtro con acqua di rubinetto! anche se questa cosa mi sembra strana, ho sempre fatto così ed è la prima volta che riscontro un problema simile...addirittura la lana non l'ho neanche lavata benissimo, di solito la faccio ritornare bianca! #09 |
Quote:
"lava tutta la robba del filtro con acqua dell'acquario, e soprattutto mai pulire tutto troppo bene, se si hanno due spugne ad esempio, pulirne solo una" Mah, poi però quando lo si riattiva non spara un Kg di sporcizia dentro la vasca? |
Quote:
Per qnt riguarda il discus defunto...non ti colpevolizzare/demoralizzare troppo...e rimanimi appassionato! |
Quote:
Mi dispiace ma la vita continua...ne prenderò un altro e cerchero di non fare c***e! #36# Gui cmq non smetterò mai di ringraziarti! |
Figurati
è un piacere -b10 -b10 -b10 |
ciao carl...ho letto tutta la storia e devo dirti che :il discus non era malato..non aveva malattie evidenti..poi se aveva problemi allo stomaco e int non lo so..però a occhio sembrava stesse bene!la paura mia era dovuta al fatto del sapone nella bacinella della spugna..ma cmq ti dirò che io quando ho pulito la spugna del mio filtro è successo lo stesso..sioè avevo l'acqua un pò torbida..proprio cm la tua e te lòo dissi che quelli erano batteri,solo che a me non ha provocto grandi problemi...i discus stanno tutti bene!cmq se ti posso dare un consiglio evita di mischiare vari tipi di discus...cioè di varie nazionalità e allevamenti!ora secondo me avrai un pò il rischio di sbalzi di ph cn l'areatore..il tuo ph iniziale era 7,7,poi lo hai abbassato con co2 e acqua di osmosi,ora rischi di avere continui sbalzi..il che non è positivo!per quanto riguarda la schiuma che avevi in vasca sono indeciso tra batteri e sapone...ma non penso che quello abbia portato alla morte il discus!inoltre considera che è difficile che un discus in 2 giorni si ammali così facilmente da morire subito..a me uno è durato 2 mesi..2 mesi di agonia!
|
Quote:
|
Quote:
a me hanno consigliato di toccare il filtro..cioè le spugne solo quando si riduce la portata..appunto per evitare problemi di batteri |
gui80 io ho visto la vasca e il pesce in questione...secondo te lo sbalzo di ph può entrare trà le ipotesi??
|
uno sbalzo di ph non può ridurre un pesce in quello stato...
dalla foto che ho visto era ridotto male_ sbalzi di ph sono fonte di stress: resp accelerata, sfregamenti, scatti in vasca, cambiamento di colore, timidezza... per entrare nello specifico penso ci sia stato un periodo di tempo, che non so qnt lungo, in cui l'ossigeno in vasca non era sufficiente...una forte concntrazione di nitriti...in più il discus era già indebolito (e forse come carattere non era dominante, ma remissivo)...tutte qst combinazioni ma sicuramente altre cose di cui non sono a conoscenza hanno...vabbè lo sapete! |
scusate una curiosità... nn ho capito il perchè lavare la lana?? nn va bene cambiarla?? io la cambio quando faccio pulizia ed è tanto sporca.io metto 2 pezzi di lana e cambio solo uno alla volta... cioè ogni volta che pulisco nel filtro ho 2 pezzi di lana uno soppra l'altro.tiro via sempre quello sotto e lo butto al posto di quello sotto metto il vecchio che era soppra e poi metto uno nuovo... nn va bene?? perchè nn avevo mai pensato di lavarla e nn capisco il motivo!!! fatemi sapere se faccio bene #12
|
Stamattina faccio un cambio di 20 litri e oggi pomeriggio faccio qualche test e lo posto così vediamo come va!
cambio fatto...ma vorrei chiedere una cosa. a prescindere dal cambio, noto che nell'acqua è piena di piccole particelle in sospensione, questo c'era anche poco prima del cambio maledetto di sabato, avevo pensato che fosse il filtro ormai saturo, anche per questo ho lavato le spugne e la lana! potrebbe essere la "cura" di batteri che sto facendo? ma allora perchè anche un paio di giorni prima di sabato scorso c'era già? da cosa può dipendere alora? l'acqua mi sembra abbastanza limpida come colore...ma sulla superficie c'è una leggera patina, minore cmq di quella della settimana scorsa! |
Scusate, ma invece non potrebbe essere stato lo shock del cambio dell'acqua? non sono esperto, ma ho capito subito che per i dischi è una cosa piuttosto dura da affrontare... unendo poi questa considerazione al fatto che era pochissimo che stava in acquario..... a me hanno detto che non vanno fatti cambi d'acqua ai discus nuovi almeno per una settimana....
|
secondo me nn devi fare 500 cambi d'acqua alla settimana.......dagli tempo che si riprende la flora batterica che hai distrutto x un altra volta... piu stressi i pesci e peggio è!!! lasciali stare x un po...nn stare dalla mattina alla sera lì a toccare e cambiare.. anche perchè in natura i pesci mica si fanno le pulizie tutti i giorni....-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- almeno io la penso così e nn mi è morto mai un pesce... anzi ti dirò di piu... gli unici pesci che mi si sono morti sono i guppy quando ho cominciato che stavo dalla mattina alla sera a mettere mani dentro e controlla questo e controlla quell'altro...capito.. ciao ciao
|
e brava Maria.... illuminaci... noi puristi facciamo i cambi d'acqua perchè siamo perfezionisti, certo che se uno accetta l'acquario anche con cadaveri che galleggiano e melma verdastra... beh, allora.... :-D :-D
Scherzo... ovviamente... ;-) ;-) |
Mauromac non credo che Miriam si riferisse al prossimo cambio d'acqua col suo intervento....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl