![]() |
Alcuni negozi hanno il servizio di pensione per i pesci...il problema è che ci sono molte complicazioni...quasi nessuno si fida (la realtà è che a quasi nessuno importa, che è diverso)...
Bettina, io a Natale sono partito e gli avannotti di 4 giorni me li sono portati con me in una vaschetta con l'attrezzatura e i naupli! :-)) |
Quote:
|
ora resterebbe da fare la campagna estiva anti abbandono dell'acquario, un po come per i cani :-D
|
Io ho pesci piccolini, per cui se dovesse succedere che ne muore uno per qualche motivo, la vasca assorbe il colpo senza andare in tilt, nella mangiatoia automatica metto sempre poco mangime, se dovesse incepparsi i pesci al massimo digiunerebbero, non riempiendola si evita il rischio che cada troppo cibo tutto in una volta. diciamo che la taro in modo che eroghi pochissimo cibo, meno di quello che darei io quotidianamente. Nel mio caso i problemi potrebbero essre un blackout di molte ore (ma da me non è mai successo) oppure la rottura della vasca in mia assenza, e quello speriamo che non capiti mai! Purtroppo i miei amici fidati vanno tutti in ferie quando vado io!
Insomma, io parto e incrocio le dita, ma del resto ho pure molte piante in casa e devo organizzarmi pure per lasciar sole loro... Per questo ho molte piante grasse :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Io lascio tutto com'è e non muore mai niente...anche per 20gg senza somministrazione di cibo...ho sempre fatto così ed è sempre andato tutto bene...anzi...ho pure trovato degli avannotti al ritorno :°D
Comunque quoto Metalstorm....se sai che vai via e hai un giardino pensile con il ferro che va somministrato ogni 4 minuti a intervalli regolari di 2giorni...direi che non è molto sensata la vacanza....o per meglio dire non è molto sensata la vasca... |
Quote:
|
Quote:
|
Ho tutte vasche chiuse...e le bacinelle all'aperto sono all'ombra e al massimo le trovo la metà svuotate (quando gli ha detto proprio ma proprio male...) in ogni caso sempre tutto ok...
|
bella, dovrò ingegnarmi visto che starò all'estero per 2 mesi.... qualcuno di voi ha mai lasciato la vasca da sola per così a lungo? come si è comportato?
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
oltre il fatto del controllo di sicurezza ed il limite dei 100ml #23 |
@rutheless so che era un marino, sto seguendo il tuo 3d ;-)
|
Quote:
Solo una auto-vasca come quella di Entropy penso possa resistere così a lungo, oppure un laghetto.....ma una vasca standard, per quanto low-tech possa essere, così tanto non ce la fa |
Avenger, che vasca e che pesci hai?
Si potrebbe mettere all'aperto in qualche modo? (con qualche accorgimento) 2 mesi sono tanti...(beato te per le vacanze così lunghe!) :-) |
Quote:
anche all'aperto 2 mesi sono tanti servirebbe sempre qualcuno che vada a controllare e fare la manutenzione sia ordinaria che straordinaria io il massimo che ho lasciato le mie vasche è stato per 25 giorni quando mi sono sposato |
Il problema si pone quando si hanno animali domestici, per questo bisogna curare i rapporti
con parenti e vicini volenterosi, basta lasciare le chiavi .... e il recapito per casi di emergenza.... come quando, durante le mie vacanze di due anni fa.....il mio gatto salì sopra la magnolia e i pompieri chiesero l'autorizzazione per entrare in giardino, contattandoci direttamente Vi lascio immaginare l'ansia che ti coglie quando senti che al telefono ci sono i pompieri che ti devono parlare urgentemente e tu sei dall'altro capo del mondo! :-)) |
Scendono i gatti dagli alberi...eccome se scendono. E' più facile che siano i vicini che non sopportano i miagolii.
|
Tre giorni sopra un ramo, i pompieri li ha chiamati il giardiniere preoccupato;
lo hanno fatto scendere a colpi di idrante..... c'era mezzo vicinato dentro il mio giardino a mangiar panini e godersi lo spettacolo!.....:-D Dopo un'ora è tornato tutto pulito a strusciarsi sulle gambe del giardiniere (Matteo) come se non fosse successo niente! |
Pagato quanto?
|
Quote:
Hanno provato in tutti i modi i vicini, niente! I pompieri si rifiutavano di intervenire....solo dopo fax dell'Ente prot. animali .........per questa volta....nulla....solo una bevanda ghiacciata....però mi hanno riferito, che non interverranno più per lo stesso motivo! Gatto avvisato! |
Sì, siamo OT ma pazienza per una volta :-))
Anche qui da me si paga e pure salato...:-( |
ma in teoria non è il loro lavoro?
|
Finiamo l'OT.
Un incendio o un esplosione sono il loro lavoro. Un gatto su di un albero o una porta da sfondare perchè si sono perse le chiavi va pagato... |
Quote:
|
Quote:
Quindi è meglio avere qualcuno che si possa occupare.. Bene, un mio amico potrebbe farlo, già da ora lo invoglierò a farsi un acquario e studiare tutto il forum e leggersi tutti gli articoli, cosicchè quando parto possa curare anche il mio nel modo migliore possibile #18 |
nel dubbio, mantieni la regola aurea dell'acquario a prova di pirla :-)) :
- tante tante piante, ma tutte estremamente facili (quindi niente protocolli di fertilizzazione, cos2 e menate varie) che vadano avanti con la sola cacca dei pesci (per me la "supercombo" è anubias+galleggianti...le seconde ciucciano i nitrati a manetta, le prime stanno divinamente all'ombra) - pochi pesci, davvero robusti e che non si riproducano come assassini (carico organico sotto controllo) - vasca chiusa (niente evaporazione e rabbocchi) - acqua del rubinetto (niente valori da correggere) con un litraggio buono come 180lt, si può studiare davvero qualcosa che possa rispondere alle tue esigenze estive e che richieda davvero un intervento ridicolo ed effettuabile praticamente da chiunque mente non ci sei |
Quote:
Comunque quoto il discorso, in questi casi fare un acquairo a manutenzione contenuta e facile da gestire è la cosa migliore! Ma soprattutto non significa che i pesci che ci staranno saranno pesci sempliciotti o brutti, anzi!! ;-) |
Quote:
Magari non roba troppo "commerciale", in modo che non siano soggetti a troppe malattie (e si sa che l'allevamente intensivo spesso indebolisce) oppure una schiera di killi non annuali di quelli facili a prova di bombardamento#18 |
beh infatti non ho intenzione di prendere piante che hanno bisogno di fertilizzanti o co2, magari in futuro.
La vasca è chiusa, di pesci non vorrei metterne tanti dato che i primi tempi lo popolerò di red cherry (e solamente più tardi metterei dei pinnuti che non li divorino ) Il tutto dipende dai valori dell'acqua, l'unico test effettuato è quello del ph ( 7.5 o poco meno) a reagente tetra. Vabè, secondo me se si ha qualcuno che si può occupare, almeno 1 volta alla settimana, è cosa migliore. |
Quote:
il bello è che anche tra le piante facili ce ne sono di davvero belle...ad esempio la varietà "sunset" dell'higrophyla polysperma (quella con le venature rosate) è stupenda e cresce pure in condizioni ridicole (come il mio 30lt dove parcheggio i maschi di betta simplex in più, con una lampada vecchia come il cucco e un tappeto di lemna minor a fare ombra che sfoltisco quando mi ricordo :-)) ) |
Io ho preso un acquario occasione e l'ho avviato a casa dei miei in campagna e li trasferisco lì per il mese di agosto, non potrei mai lasciarli da soli ...
|
andare in vacanza
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl