AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto valori acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377880)

berto1886 17-06-2012 18:56

per abbassare la temperatura dovrai usare delle ventole o un ventilatore che soffi sul pelo dell'acqua ;-)

alexander89 17-06-2012 19:02

Dalla popo bianca....e filamentosa....ma ripeto le cause possono essere ben 3...puoi provare tutti e 3 i rimedi e vai sul sicuro. L'aglio è il miglior metodo naturale....

Poi esistono rimedi medicinali ke non conosco e per coscienza personale nn uso.

Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 17-06-2012 19:07

Ah puoi provare pure a stimolarli con del cibo vivo...i miei si sn ripresi grazie a dell'artemia viva

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi 17-06-2012 22:47

Quote:

Originariamente inviata da alexander89 (Messaggio 1061704329)
Dalla popo bianca....e filamentosa....ma ripeto le cause possono essere ben 3...puoi provare tutti e 3 i rimedi e vai sul sicuro. L'aglio è il miglior metodo naturale....

Poi esistono rimedi medicinali ke non conosco e per coscienza personale nn uso.

Inviato dal mio GT-I9100

Gli escrementi sono filamentosi ma non
Sono bianchi, assumono il colore del cibo che mangiano, ad esempio se somministro le larve di zanzara, risultano nere.

alexander89 18-06-2012 00:23

Capisco.

Quindi mangiano ma poco?
Ti sembrano magri?

Metti qualche foto.

Dimmi che comportamento hanno se si muovono spesso o stanno sempre fermi. (aggiornami quanti guppy sn maschi e femmine).

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi 18-06-2012 00:35

Allora, a mangiare mangiano anche se poco tranne una piccola inversione di tendenza di questa mattina che hanno divorato tutto. Per il movimento fino a qualche giorno fa erano quasi statici e qualcuno a pelo d'acqua ma non boccheggiava, ora sembra che abbiano ripreso vitalità per il dimagrimento non ti so dire perché la maggior parte hanno un paio di mesi mentre quelli più grandi di circa 4 mesi mi sembrano normali anche se un po' in ritardo con la crescita. Domani provo a postare qualche foto.

alexander89 18-06-2012 14:35

Ok prova a dare piu volte il cibo pero in piccolissime razioni cosi non si ingozzano!!!

Buona fortuna

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi 18-06-2012 16:06

Cibo aumentato, sembra che non hanno neanche più escrementi filamentosi.... E tutto questo senza fare nulla di particolare solo diminuendo il cibo, ed aeratore acceso. Rimango però ancora perplesso su quell'innalzamento degli no2 che mi ha causato tanti problemi. Nel pomeriggio effettuo test completi e vediamo cosa è successo negli ultimi due giorni.
In ogni caso ancora grazie per il supporto e il sostegno.

alexander89 18-06-2012 17:19

Perfetto :-D

Inviato dal mio GT-I9100

pietrosavi 19-06-2012 18:13

Ciao Alexander, ho fatto oggi il cambio di acqua 1 lt di osmosi e 3 lt di rubinetto per mantenere gli attuali valori che ho in vasca. Ti chiedo un'altra cosa, come è possibile che la mia acqua non è mai completamente limpida al 100% come mai?

alexander89 19-06-2012 19:59

Il vetro è pulito o hai alghe???

Se l'acqua è sporca dipende dal filtro.

Metti una foto.

Inviato dal mio GT-I9100

berto1886 19-06-2012 22:14

concordo... potrebbe essere di tutto... metti una foto così ci leviamo il dubbio :-)

pietrosavi 20-06-2012 01:41

Ok domani inserisco la foto, in che senso potrebbe essere dovuto al filtro?

alexander89 20-06-2012 09:29

Il filtro "filtra" l'acqua dell'acquario....se è sporca vuol dire che non funziona bene.

Inviato dal mio GT-I9100

leo97ct 20-06-2012 10:41

per prima cosa fai dei cambi d'acqua, poi inserisci un aereatore e poi cambia vasca ed acquistane una di 60#80 litri e pure un filtro esterno, perché in quella che hai tu ora ci potrebbe stare solo un betta splendens, oppure delle cordine.
inoltre, hai il ph troppo alto quindi fai dei cambi parziali (circa il 30%-40%) con solo acqua osmotica. cerca di portare il ph a 7,5.
e poi se non lo fai ancora devi lavare bene i materiali filtranti ogni giorno.

pietrosavi 20-06-2012 11:14

Ecco la foto


http://s16.postimage.org/po2ur2p4h/foto.jpg

Jessyka 20-06-2012 12:01

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1061707691)
per prima cosa fai dei cambi d'acqua, poi inserisci un aereatore e poi cambia vasca ed acquistane una di 60#80 litri e pure un filtro esterno, perché in quella che hai tu ora ci potrebbe stare solo un betta splendens, oppure delle cordine.
inoltre, hai il ph troppo alto quindi fai dei cambi parziali (circa il 30%-40%) con solo acqua osmotica. cerca di portare il ph a 7,5.
e poi se non lo fai ancora devi lavare bene i materiali filtranti ogni giorno.

Scusa, ma credo che ti sia sfuggito qualcosa. Il ph a 8 per i poecilidi va benissimo.
Inoltre non capisco il consiglio di lavare i materiali filtranti ogni giorno...
Solo in particolari situazioni si lava il materiale filtrante ogni giorno (vedi se siamo in maturazione e piantumo molto e smuovo tanto il fondo), ma in questo caso si usa la lana di perlon propri per evitare di smuovere le spugne.

Che i materiali filtranti siano sporchi è normale, solo se il flusso si intasa si procede a pulirli, ma ogni giorno è assurdo.

Inoltre il ph non si abbassa con l'uso di acqua da osmosi, ma con altro, tipo la cO2, la torba...

In ogni caso, pietro prova a pulire i vetri...ma a quanto stanno ora i guppy? Dico di temperatura...perchè in un acquario piccolo di questi tempi i 30 gradi si raggiungono facilmente.

pietrosavi 20-06-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061707797)
Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1061707691)
per prima cosa fai dei cambi d'acqua, poi inserisci un aereatore e poi cambia vasca ed acquistane una di 60#80 litri e pure un filtro esterno, perché in quella che hai tu ora ci potrebbe stare solo un betta splendens, oppure delle cordine.
inoltre, hai il ph troppo alto quindi fai dei cambi parziali (circa il 30%-40%) con solo acqua osmotica. cerca di portare il ph a 7,5.
e poi se non lo fai ancora devi lavare bene i materiali filtranti ogni giorno.

Scusa, ma credo che ti sia sfuggito qualcosa. Il ph a 8 per i poecilidi va benissimo.
Inoltre non capisco il consiglio di lavare i materiali filtranti ogni giorno...
Solo in particolari situazioni si lava il materiale filtrante ogni giorno (vedi se siamo in maturazione e piantumo molto e smuovo tanto il fondo), ma in questo caso si usa la lana di perlon propri per evitare di smuovere le spugne.

Che i materiali filtranti siano sporchi è normale, solo se il flusso si intasa si procede a pulirli, ma ogni giorno è assurdo.

Inoltre il ph non si abbassa con l'uso di acqua da osmosi, ma con altro, tipo la cO2, la torba...

In ogni caso, pietro prova a pulire i vetri...ma a quanto stanno ora i guppy? Dico di temperatura...perchè in un acquario piccolo di questi tempi i 30 gradi si raggiungono facilmente.

Ciao Jessyka,
per quanto riguarda la temperatura è costante tra i 27 e i 28° nonostante aeratore a doppia porosa. Comunque dalla foto l'acqua ti sembra giallastra?

Jessyka 20-06-2012 12:26

Vedo il flash, quindi pure le piante sembrano marroncine...secondo me non è il suo colore naturale.
Fino a 28 non mi preoccuperei, se sale a 29 metti un ventilatore vicino e lascia il coperchio un pò aperto...
Comunque l'areatore non serve ad abbassare la temperatura. quanto a fornire ai pesci abbastanza ossigeno, visto che più la temperatura si alza meno concentrazione di ossigeno c'è in vasca...
Ma anche l'acqua dei cambi è giallognola? Perchè pèotrebbe anche essere il legno che rilascia il colore...mai notato prima?

pietrosavi 20-06-2012 12:30

L'acqua del cambio non mi sembra gialla

Jessyka 20-06-2012 12:33

Uhmm...da quanti kelvin è la lampada? Perchè se fossero bassi allora è spiegato il giallognolo...

pietrosavi 20-06-2012 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061707822)
Vedo il flash, quindi pure le piante sembrano marroncine...secondo me non è il suo colore naturale.
Fino a 28 non mi preoccuperei, se sale a 29 metti un ventilatore vicino e lascia il coperchio un pò aperto...
Comunque l'areatore non serve ad abbassare la temperatura. quanto a fornire ai pesci abbastanza ossigeno, visto che più la temperatura si alza meno concentrazione di ossigeno c'è in vasca...
Ma anche l'acqua dei cambi è giallognola? Perchè pèotrebbe anche essere il legno che rilascia il colore...mai notato prima?

Ti mando foto senza flash
http://s16.postimage.org/l3edn9sq9/foto1.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ti dico che è una t5 da 13 w, i kelvin non li so e non ci sono scritti sulla lampada.

Jessyka 20-06-2012 13:20

Ma, non mi sembra per niente giallognola così...
Ma tu per "non limpida" intendevi il colore...o il fatto che c'è pulviscolo in giro...?

pietrosavi 20-06-2012 13:30

Intendevo il colore, ti faccio un'altra domanda ho il filtro interno nella parte bassa ho i cannolicchi, sopra spugna, e sopra ancora lana di perlon. La lana da quando è avviato l'acquario non l'ho mai cambiata, solamente lavata ai cambi d'acqua, nonostante questo ho avuto qualche giorno fa un'innalzamento degli no2 che ora sono tornati nei valori. Mi chiedevo se la lana visto che è veramente tanta la potevo diminuire e se con lo spazio che avanza posso aggiungere nuovi cannolicchi.

Jessyka 20-06-2012 13:41

Certo, aggiungi pure qualche cannolicchi, di lana basta lasciarne uno strato medio, non sottilissimo, a neanche un chilo di lana! Puoi pure cambiarla se la vedi troppo usurata...io tipo ogni 2 mesi la cambierei, basta comprarne un pacco di quelli grandi e ti dura un'infinità...

pietrosavi 20-06-2012 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061707955)
Certo, aggiungi pure qualche cannolicchi, di lana basta lasciarne uno strato medio, non sottilissimo, a neanche un chilo di lana! Puoi pure cambiarla se la vedi troppo usurata...io tipo ogni 2 mesi la cambierei, basta comprarne un pacco di quelli grandi e ti dura un'infinità...

La mia unica paura è quella di riavere presenza di no2 come è successo la settimana scorsa

Jessyka 20-06-2012 13:45

Ho letto che ti era morto da poco un guppy, potrebbe esser stato quello, nelle vasche piccole non ci vuole niente a far partire il sistema.
Comunque aggiungi pure altri cannolicchi...

pietrosavi 20-06-2012 14:45

Si ho avuto una morte, dove non sono più riuscito a ritrovare il corpo e altri due che erano in piena agonia e nonostante i bagni con acqua e sale non riuscivo a salvarli....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11609 seconds with 13 queries