![]() |
Allora mettiamola così il picco dei nitriti potrebbe già esserci stato oppure deve ancora verificarsi, il fatto è che tu non lo hai potuto monitorare in precedenza, diciamo che un primo segnale che presagisce l'arrivo (più o meno a breve del picco) è un picco dei valori dell'ammoniaca (sarebbero gli NH3 o NH4), nel momento in cui hai questi valori alti di lì a poco diminuiranno e inizieranno ad aumentare i nitriti.
Personalmente ti consiglio per il momento di non fare nulla e aspettare ancora, al massimo se hai un negoziante vicino casa che è ingrado anche di misurare i valori degli NH3 o NH4 portagli un campione, così magari hai un info in più, altrimenti non fa nulla. All'avvio della vasca hai per caso usato un bioattivatore (se si e nelle giuste dosi, il picco potrebbe già essersi manifestato, però il consiglio è sempre quello di aspettare e monitorare la situazione) ? |
All avvio ho usato un bioattivatore nelle quantità consigliata sul flacone,
Ieri sera tramite i test a reagente ho misurato i valori del nh3 nh4 e stanno a 0 Aspetto ? |
Io aspetterei ancora, non ti costa nulla (poi ho visto che hai già deciso la fauna, ti ho risposto nel post dei mangimi, quindi quando sarà il momento non avrai grossi tentennamenti).
Ti do un piccolo consiglio che magari già conoscerai: i pesci inseriscili un po' per volta, magari 1 settimana i neon, un'altra i danio ecc, partendo mettendo l'ancistrus per primo e il betta alla fine e come ultimo pesce. Il betta cerca di prenderlo piccolo (cioè con pochi mesi di vita, in genere quelli che vendono in questa fascia di età sono piccoli in dimensioni e si attestano sui 3-4 mesi di vita), ti dico questo perchè se lo introduci per primo si comporterà come padrone della vasca e tollererà poco le intrusioni degli altri pesci quando li inserirai, perciò mettendolo per ultimo e un esemplare giovane non avrai questo problemi. Ulitma cosa cerca di creare dei nascondigli, perchè è un pesce che spesso ama stare al buio o in un luogo riparato tutto per sè. Tornando alla maturazione aspetta un'altra settimana poi rifai il test e se positivo aggiungi l'ancistrus, una'altra domanda per caso qualche giorno dopo l'uso del bioattivatore l'acqua è diventata giallognola per qualche giorno e poi è tornata normale ? |
Grazie per i consigli utili, effettivamente il giorno dopo aver inserito attivatore
L acqua per alcuni giorni e rimasta verdina giallastra |
Allora potrebbe già essersi verificato, solo che per sicurezza aspetta ancora fino alla prossima settimana, poi una volta fatto il test in caso di esito positivo aggiungi l'ancistrus.
Comunque in questi casi aspettare la fine completa del mese di maturazione è la cosa migliore da fare per essere sicuri. Ciao. |
Perfetto
Seguiro il tuo consiglio , non vado di fretta Anche se mio figlio ogni mattina mi tormenta (ha 2 anni) :-)) |
I valori dell acqua sono sempre stabili
Nitriti e nitrati a 0 Penso che la prossuma settimana faro un cambio dell acqua con acqua d'osmosi , un 30 litri circa, cosi da far abbassare la durezza e per far abbassate il ph. Se i valori calano inseriro: 3 crossochelius per iniziare , cosi si mangiano qualche alga e puliscono le foglie delle crypto Dopo una settimana inseriro 5 resbora La settimana successiva 5 danio rerio E la settim dopo Un betta maschio Che ne pensate ? |
Allora se fai il cambio in fase di maturazione rallenti la maturazione del filtro, in genere durante il mese di maturazione i cambi d'acqua sono sconsigliati.
Io ti direi di non toccare nulla e aspettare 1 settimana dopodichè se valgono ancora quei valori soprattutto per quanto riguarda gli NO2 allora puoi iniziare a mettere i primi pesci. Il modo in cui li inserisci va molto bene, quindi il cambio d'acqua io lo farei solo dopo aver inserito i primi pesci. Ciao. |
Ok allora aspetto un altra settimana,
La luce cone consiglitomi di aumentare 30 minuti la settimana la porto da 6 ore e 30 a 7 . Avendo un ph a 8 non è meglio mettere prima l acqua e poi i pesci cosi da creare un ph piu idoneo per loro? 8 nn e troppo alto? Grazie |
Beh si 8 è elevato soprattutto perchè non sono poecilidi quelli che vuoi inserire (i quali vogliono ph > 7), a questo punto potresti fare il cambio qualche giorno prima dell'inserimento dei pesci ma sempre dopo la fine del mese canonico.
Quando fai il cambio sia in questo caso in assenza di pesci che negli altri quando ormai i pesci saranno presenti ricordati di usare acqua decantata, ovvero sia che usi acqua osmotica che del rubinetto l'acqua deve "riposare" minimo 1 giorno dentro le apposite taniche che la contengono, questo si fa per far evaoporare il cloro e non intaccare la salute dei pesci (introdurre cloro in acquario è nocivo per la loro salute, soprattutto se fai cambi ingenti), comunque ti basta prepare l'acqua 1-2 giorni prima del cambio e stai a posto. Ciao. |
Ok
Nell acqua di osmosi che inseriró devo aggiunge anche qualche additivo? ( aquatan - toxicev ) |
Nell'acqua d'osmosi non serve mettere nulla.
|
Nella fsuna che ho scelto ci sta bene e convive tranquillamente
Il Danio margaritatus? |
Premetto che non ho un esperienza diretta con i margaritatus, però non dovrebbero esserci problemi con gli altri pesci sia per valori che per convivenza, in caso aspetta altri pareri.
|
Ultimi valori dell'acqua ,
ho effettuato il cambio di 25 litri d'acqua, il ph si è abbassato e questa sera inserisco i miei primi pescetti 2 crossocheilus siamensis che ne pensate ? http://s14.postimage.org/w490l7rh9/IMG_1438.jpg http://s14.postimage.org/dd73b1wwt/valori_Acqua.jpg |
Inseriti i primi pesciolini , 3 crossochelius, cosa dire , con una notte hanno ripulito tutte le alghette dell acquario, in piu le foglie delle piante sono diventate brillanti le hanno pulite a dovere :-))
Piantato anche un bel praticello di Glossostigna , al momento i crosschelius non sembrano attratti,speriamo che il praticello attecchisca bene http://s9.postimage.org/4ma4nogcb/IMG_1423.jpg |
inserite 8 bellissimi pescetti Rasbora Heteromorpha , interagiscono felicemente con i 3 crossochelius
uno spettacolo vedere l'acquario che ogni giorno con la natura da spettacoli diversi , ed i pescetti che fanno giochi infilandosi negli anfratti e rincorrendosi per tutta la vasca http://s18.postimage.org/z28tyjfat/IMG_1447.jpg http://s18.postimage.org/8ikua5451/IMG_1454.jpg |
Salve,
mi consigliate ogni quanto effettuare i cambi parziali dell'acqua ? i test dell'acqua ogni quanto li faccio ? Grazie |
I test falli prima di ogni cambio d'acqua, così vedi come sono messi i valori, e sai se eventualmente con il cambio devi modificarli, teoricamente non dovresti modificare nulla a parte gli NO3.
I cambi io li faccio del dieci% ogni settimana, altri del venti% ogni due settimane. Vanno bene entrambe le soluzioni. Va visto come è più comodo per te... |
Ok , forse in questo periodo post maturazione per verificare che tutto proceda bene faro i test settimanali , poi tra quslche mesi faró come da te consigliato, ogni pre cambio acqua.
|
Per la luce sono arrivato a 8 ore, continuo ad aumentare di 30 minuti a settimana?
Ci sono piante esigenti nella vasca |
che ne pensate ? aumento la luce ?
al momento nessun alga |
Io mi fermerei a 8.
|
Ho il praticello che richiede molta luce, almeno cosi dicono
|
Che ne richieda molta in senso di watt è vero, ma in una vasca ancora giovane io aviterei di esagerare con ilf otoperiodo.
Poi magari non succede nulla a 9-10 ore, ma siccome le alghe sono dieto l'angolo è meglio evitare. Con i w/l ci sei per il pratino? Hai almeno un 0,7? |
Con i w/l sto a 0,56 w litro
2 neon da 28w |
Beh allora con quel wattaggio non so se tutti i pratini ce la faranno, anzi...alcuni sicuramente non ce la fanno, potresti provar con della saggitaria subulata, ma nulla di più esigente di lei, a mio avviso.
Aumentando il fotoperiodo non ce la fai a compensare. |
A dire il vero lo piantata 2 settimane fa la Glossostigma elatinoides, e sembra stia bene, buon colore e molte radici, avendo non tantissima luce punta verso l alto come effettivamente fa quella specie con carenza di luce, sto fertilizzando come aiuto.
|
Il problema è quello, punta verso l'alto, non dico non ci riuscirai, ma secondo me non è aumentando il fotoperiodo che si sistema la carenza di luce. Poi aspetta qualche altro parere.
|
Essendo in primo piano, se aumentassi il watt del neon frontale?
|
Se è un neon non puoi far nulla se non modificando, perchè a tot watt corrisponde tot lunghezza. Quindi un con più watt fisicamente non ci entra.
Al massimo puoi andare con qualcosa di riflettente dietro la lampada... |
Come non detto per il rio 125 il max e da 28w e sono lunghi 58 cm.
Un info ma se l acquario e lungo 80 cm effettuando una modifica potre montare Questi http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p-11449.html ? Basta modificare gli attacchi? O anche l elettronics interna va modificata ? |
ultimo arrivo in acquario
Ed oggi è arrivato il mio ultimo padrone di casa acqua :-)
http://s10.postimage.org/3tlx1lklh/IMG_1518.jpg http://s10.postimage.org/rlv8d4mmd/IMG_1531.jpg |
Vorrei aggiunge un terzo neon sulla parte frontale cosi da aumentare la luce e favorire la crescita del praticello di glossostigma.
Al momento ho 2 neon da 28 watt Che tipo di neon mi consigliate ? Wattaggio? K? Colore? Ecc ecc |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl