AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Chi se lo compra?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376012)

tod 08-06-2012 21:51

sotto i 30 litri nessun pesce!! :-)

pette 09-06-2012 09:37

-:33 Nessuno??? Nemmeno quelli citati prima?
In negozio ho visto per mesi delle bettiere con giardino zen grandi come un post-it quadrato, che sono state rimosse dal negozio... non per un atto di pietà... ma perchè c'è chi le ha acquistate! Li un betta sta sicuramente stretto ed è da criminali aver anche la faccia tosta di tenerne in esposizione in quello stato! Ma questi famosi 20 litri non sono sufficienti? Nello stesso 20 litri di prima, ovviamente con arredamento diverso, ne tenevo una coppia assieme ad un ampullaria e a due pangio...

Fishestales 09-06-2012 10:11

Pette, purtroppo è una costrizione mettere dei pesci in venti litri ( un errore che ho fatto anche io in principio). Un betta maschio è anche troppo per una vaschetta di quelle dimensioni. :-)

ANGOLAND 09-06-2012 10:50

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061691804)
Nel suo 20 litri so che i cory e il mangialghe non stanno proprio benissimo, ma in linea di massima come pesci inseribili in un 20 litri si potrebbero mettere anche delle rasbore, tipo la galaxy o comunque altri pinnuti di piccole dimensioni, o sono in torto e l'unica via è il caridinaio???

dici che il consiglio del negoziante è campato per aria e poi continui a chiamarli mangialghe? entra nell'ottica di scegliere una vasca, adguarla alle esigenze dei pesci che ritieni idonei (nome e cognome) e poi allestisci, crescerete assieme, tu e i pinnuti.
in 20 litri però queste prospettive sono azzerate, partite da un 100 litri con la tua morosa, e avrete già molte possibilità (soprattutto di imparare) senza svenarvi e tenete il 20 litri per avannotti o caridine, una sopra l'altra, che spettacolo!

pette 09-06-2012 11:12

Mi sono iscritto al forum per aumentare la mia cultura acquariofila, visto che cercando dal classico google si sentono fonti sempre opposte! Il 20 litri l'avevo usato come descritto per un annetto circa quando me l'avevano regalato 4 anni fa, poi ero passato ad un 150 litri fino al crollo di una mensola per il troppo peso a marzo che l'ha centrato in pieno, con relativa distruzione del cristallo e uccisione di quasi tutti i suoi abitanti, mi si salvarono solo delle lumache! Poi ho ripiegato su un 90 litri usato (per problemi di $) che vedevate prima nel mio post delle vasche!
Non mi considero proprio un neofita, logicamente so pure di non essere affatto un esperto di acquariofilia!!!
Adesso mi sa che devo convincere la mia ragazza a barattare i suoi cory ed oto (non mi ricordo mai come si scrive il nome del mangialghe ;-) )con le mie japonica, come sistemazione dovrebbe andare bene no? Alla fine avrebbe solo le japonica e le lumachine a pulirle l'acquario ed il trio di guppy che non sono molto esigenti come spazio, o sbaglio nuovamente? #28g

ANGOLAND 09-06-2012 11:25

leggi le risposte e giudica, mi dispiace per la tua esperienza, dev'essere terribile. il primo consiglio che ho dato qui su ap è stato: rinforza il mobile che sta sotto la vasca, viti per legno grosse, brutte e lunghe, una dozzina!!

pette 09-06-2012 11:47

Gli oto gli chiamo mangialghe per abitudine e per la pigrizia di cercare ogni volta il loro nome scentifico, a me inpossibile da ricordare!!! ;-)
La mensola era SOPRA al mobile, ci avevo messo alcuni tomi di un'enciclopedia e delle statue orientali che hanno frantumato il vetro cadendo... 32 pollici di TV e una consolle se ne sono andati con lo tzunami!
Attualmente da mia morosa non può tenere acquari più grandi, ad anno nuovo però andremo a convivere (stiamo sistemando con molta calma il nostro appartamento), li porterò il mio 90 litri, il suo 20 lo userò come quarantena e parto al posto del mio haquoss 5.7 ed in più in mezzo al salotto sotto i teli ho una vasca da 154 litri lordi che aspetta d'essere risiliconata e riavviata, l'ho avuta barattando una mia chitarra elettrica di sottomarca, diciamo che almeno in questo caso un po' di fortuna l'ho avuta!
------------------------------------------------------------------------
P.S.
Pensa che dallo stesso negoziante avevo visto delle graziose ranette bianche...xenopie albine... mi aveva detto che non c'erano problemi di convivenza in acquario di comunità... i neon piccoli che aveva la mia ragazza prima dei guppy li ha graditi moltissimo... come pure degli albonubes da me quando me la sono presa al posto suo... ora è rilegata in una vaschetta da sola!

ANGOLAND 09-06-2012 12:38

otocinclus, e l'errore più grande è metterne meno di 6-7, sono sociali e richiedono spazio; prendi spunto dagli errori emersi finora e applicatevi alla nuova vasca (e alla nuova casa!!) visto che devi ristrutturarla hai il tempo per documentarti bene.
io di rane negli acquari non ne ho mai viste... cmq da ora in avanti se hai dubbi sai a chi chiedere#70

Mazzoli Andrea 09-06-2012 14:00

vedo solo ora questo post...

strano che la vasca non sia indicata nel libro di Piccinelli come esempio di biotopo "pauravera"

:-D

Agro 09-06-2012 14:01

Con tutto il movimento che c'è in Italia ultimamente è bene che ci assicuriamo che niente possa cadere sulla vasca. Prevenire e meglio che curare ;-)

Pesci che possono stare in venti litri?
Forse ma molto forse alcuni killifish, pesci molto particolari, ma sarebbe da chiederlo a chi li conosce bene.

tod 09-06-2012 14:52

I killi non sono da consigliare ai neofiti

ANGOLAND 09-06-2012 15:07

sicuro che un killi come sente odore di rana salta fuori... e raggiunge lo sciacquone#13

pette 09-06-2012 17:38

Tranqui, la rana è sola soletta in una vasca da qualche litro in attesa che venga a prendersela un mio amico appena torna dal servizio civile, a casa ne ha altre!

Agro 09-06-2012 17:40

Quote:

Originariamente inviata da tod (Messaggio 1061692543)
I killi non sono da consigliare ai neofiti

Per quello nemmeno un 20 litri non e da consigliare a un neofita. ;-)
Da quel poco che so ce ne sono anche di consigliati per chi inizia, naturalmente è un po come voler iniziare direttamente con il marino, è difficile ma non impossibile, importante è essere coscienti di quello che si fa, e avere qualcuno che ti dia i suggerimenti giusti.

pette 10-06-2012 15:47

Qualsiasi vostro consiglio è ben accetto!!! ;-) Poi contate che anche se ho allevato finora vari pesci fidandomi dei consigli del mio negoziante (che ormai capito essere palesemente incompetente) dedico loro il giusto tempo, abito in campagna e amando gli animali cerco sempre di mantenerli al meglio!
Che kill fish ci sono che possono stare in 20 litri?

ANGOLAND 10-06-2012 16:04

agro sempre quelle 2 parole di troppo!!:-D

berto1886 10-06-2012 22:08

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061693853)
Qualsiasi vostro consiglio è ben accetto!!! ;-) Poi contate che anche se ho allevato finora vari pesci fidandomi dei consigli del mio negoziante (che ormai capito essere palesemente incompetente) dedico loro il giusto tempo, abito in campagna e amando gli animali cerco sempre di mantenerli al meglio!
Che kill fish ci sono che possono stare in 20 litri?

prova chiedere a marco vaccari :-)

Agro 11-06-2012 13:29

Quote:

prova chiedere a marco vaccari
Quoto è il più esperto che si possa trovare qui su AP, lui ti dirà se è possibile fare qualcosa.
Ricorda si sta parlando di pesci molto particolari.

pette 11-06-2012 13:50

Per fare una scelta più ponderata penso che procederò così: momentaneamente scambio di vasca i cory con le caridine, ad anno nuovo quando ci trasferiamo tengo il 90 litri con biotipo asiatico, quindi le japonica, i colisa, pangio e gli albonubes se non troverò da scambiarli, mentre nel 150 litri appena si avvia metto una coppia di scalari, i cory e... i guppy #28g ? Gli scalari leggo che vanno bene per un acquario di comunità... non è che essendo ciclidi e territoriali anche se piantumo bene se li sbranano? Mentre nel suo 20 litri terrò solo gli endler.... sono molto confuso ora!!! Per fortuna ho un bel po' di tempo per pensarci!!! :-))

berto1886 11-06-2012 19:20

niente scalari con i guppy necessitano di valori diversi

pette 11-06-2012 19:34

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061695709)
niente scalari con i guppy necessitano di valori diversi

Non avevo ancora comparato i valori ma non mi sembrava potessero convivere, grazie per la conferma! #70
Ad anno nuovo allora mi sa che a malincuore dovrò regalarli... se tengo una quarta vasca in casa la mia ragazza mi lapiderebbe a sassate! A volte è già tentata ad avvelenarmi i pesci visto che dedico più tempo a loro che a lei!!! :-))
Con le domande e i dubbi per ora dovrei aver finito! ;-)
Grazie a tutti voi ragazzi per la vostra disponibilità ed esperienza! #70

berto1886 11-06-2012 21:44

di niente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09108 seconds with 13 queries