AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto "ricreazione" acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375664)

AleFish 03-06-2012 22:32

Capisco.. Oddio, mi sento spaesato con tutte queste informazioni.. XD Sembrava tutto facile da una scheda, ed invece..

Comunque, con "bicarbonato" ti intendi il classico che si usa in casa come digestivo!?

PS: un ultima cosa, devo ancora capire se cambia o meno il ph tra le due acque, però a occhio con il test mi sembra che quella del rubinetto abbia un ph maggiore dell'altra.. (ho pure fatto una prova al computer e i due test sono risultati differenti, poi boh..)

Jessyka 03-06-2012 22:35

Potrebbe esserci qualche resina che rilascia qualche acidificante...ma non credo.
Il ph comunque se dai test risulta così potrebbe anche essere...
Aspè...quando fai i test dal rubinetto, apri di scatto e poi subito testi no?
Stessa cosa fai con il depuratore o il getto è meno forte?
Perchè la turbolenza fa alzare il ph...
Tranquillo, alla fine ccon un pò di attenzione si manda avanti tutto! ;)
------------------------------------------------------------------------
Io mi sono ritrovata ad usare una volta quello sì, usato in casa, ma una punta proprio eh!
Però alcuni usano anche il bicarbonato di potassio...controllo...

AleFish 04-06-2012 14:18

Allora, quando testo l'acqua del rubnietto non apro di scatto, ma leggermente, come se dovessi prendermi con tutta calma un bicchiere d'acqua..
Però il getto dell'addolcitore è in ogni caso molto meno potente rispetto a quello del rubinetto..

Comunque, oggi pomeriggio se riesco faccio un salto al negozio e vedo cos'hanno tra le specie che mi hai elencato, cosi posso farmi un idea..

tod 04-06-2012 14:21

Bravo e se non ci sono al limite chiedi se te li possono ordinare...

AleFish 04-06-2012 18:32

Allora, sono andato dal negoziante ed ho chiesto..
Del primo gruppo hanno i guppy, i platy, e i corydoras, ma solo albino..
Del secondo gruppo invece hanno solo i betta..

Gli ho comunque chiesto nel caso se avesse rocce calcaree, dicendogli che mi servivano per aumentare la durezza dell'acqua, e lui mi ha detto he ne ha, oppure mi ha consigliato anche i sali.. sapete dirmi qualcosa..!?

PS: eeeeeh.. sorpresona della giornata.. non riuscivo ad aspettare, quindi ho fatto un salto dal mio amico, e mi sono preso l'acquario.. :P

Jessyka 04-06-2012 20:43

Ahahaha! xD Quindi c'è già da lavorare! xD
Comunque gli albini vanno bene, sono comunque aeneus...almeno io sono rimasta a questa classificazione...#13...
Eventualmente sì, ci sono anche i sali per integrare, sostanzialmente alzano il GH e il KH in maniera controllata...le rocce calcaree andrebbero provate...dipende da te...
Io le rocce calcareee non le comprerei in negozi acquariofili...se devi fare delle prove piuttosto prenderei dei sassi trovati nei garden, in giro...

AleFish 04-06-2012 20:51

A questo punto, se devo, punterei di più ai sali..
A grandi linee, come funzionano..!? Come devo utilizzarli correttamente..?

Jessyka 04-06-2012 20:55

Niente di che, li fai sciogliere prima nell'acqua dei cambi...le dosi sono scritte direttamente sulla confezione...
Tot grammi corrispondono per esempio a un punto in più di GH...

AleFish 04-06-2012 21:00

Capisco.. Beh, sono da tenere in considerazione..

Comunque, prima di tutto devo pensare a pulire per bene la vasca.. Spero di riuscire a fare qualcosa in questi giorni.. Adesso ce l'ho, ma manca il tempo.. XD

Jessyka 04-06-2012 21:04

Ahahah! XD Vabbè, ci vuole un pomeriggio giusto giusto per pulire, mettere le cose per benino, sciacquare...

AleFish 04-06-2012 21:12

Eeeh cara, non devo solo pulire.. Devo cambiare mezzo acquario..
Plafoniera esistente ma con i collegamenti per i neon saltati, manca riscaldatore (ma vabbe adesso come adesso non serve), penso ci sia da cambiare il blocco del filtro, ecc..

Devo dare un occhiata con calma a tutto quello che devo fare..

Jessyka 04-06-2012 21:13

Abbè, un regalino impegnativo eh! :-))

AleFish 04-06-2012 22:24

Meglio, ho più divertimento.. :D

AleFish 06-06-2012 16:29

Allora, oggi ho cominciato a togliere il fondo e l'acqua che erano rimasti (non sono riuscito a finire completamente perchè dovrei farlo fuori in giardino con l'acquario rovesciato e un getto d'acqua che tolga tutto)..

Comunque, ho poi tolto i filtri vecchi e dato un occhiata alle condizioni..
Diciamo che l'acquario è un pò in disastro, è molto sporco, non so di che.. sembra patina verde, misto calcare, misto melma..

Jessyka 06-06-2012 19:40

Tranquillo, non mi preoccuperei più di tanto, alla fine con un pò di pazienza e tanto aceto si leva tutto! :)
Certo va sciacquato...sciacquato...sciacquato...sciacquato. ..
Ma alla fien risolvi! :-))

AleFish 06-06-2012 22:06

Il problema è che ora stavo già pensando alla plafoniera..
Devo vedere com'è messa, se si può recuperare, se devo rifarla, e come rifarla..

Inoltre non so se tenerlo aperto, o chiuso com'è adesso, ed in entrambi i casi devo pensare a come disporre il tutto..

AleFish 07-06-2012 16:16

Oggi, leggendo le varie guide per iniziare un acquario che ho trovato sul sito, mi è saltata all'occhio una frase..
"I kit vecchi tendono a dare valori di KH e GH inferiori a quelli reali, anche di parecchie unità."
Ebbene.. possibile che i miei KH e GH non siano 6 e 9, ma bensì più alti..!?
Se cosi fosse sarei a cavallo..!

Jessyka 07-06-2012 16:20

Beh possibile, non lo escluderei, anzi...ma non sei riuscito più a comprarne di nuovi?

AleFish 07-06-2012 17:00

No, non sono mai andato in cerca per prenderli..

AleFish 03-07-2012 14:10

Ciao a tutti!!

Scusate questa mia lunga assenza, ma per alcuni problemi non sono stato molto presente a casa, e di conseguenza con l'acquario è rimasto tutto fermo :(

Ora però sono tornato in pista..! :)
Oggi esco in giardino a lavarlo per bene con l'acqua..!!!

nickre 03-07-2012 14:21

dai che ce la si fa !!! io il mio primo acquario ho dovuto scrostarlo completamente dal silicono dello sfondo 3d !!! comunque cerca di procurarti dei test validi prima possibile, e ti consiglio di prenderli su internet che conviene parecchio

AleFish 03-07-2012 15:21

Ok.. pulito, con molta molta acqua, aceto misto ad acqua spruzzato in giro x la vasca, e pulito tutto con ancora acqua..
Ora è giù in cantina che si asciuga..

(PS: Come posso verificare la funzionalità della plafoniera? In teoria non funziona, ma non si sa mai..)

AleFish 04-07-2012 11:40

UP!?

Jessyka 04-07-2012 11:45

Scusa, tu vuoi sapere se non funziona la plafoniera...giusto?
E accenderla? Hai paura salti tutto, non ho capito...#24

AleFish 04-07-2012 12:00

Se la accendo i neon non vanno, volevo controllare se comunque la plafoniera era salva e magari i neon andati, ma mi sa che è andata anche la plafo.. tra un pò gli si stacca uno dei 4 connettori dei neon..

Jessyka 04-07-2012 12:05

Ah...prova a cambiare un neon, le mie conoscenze non che arrangiamenti in elettronica si fermano qui. :-))

AleFish 04-07-2012 12:21

Pensavo di provare i connettori con un tester, ma se esce 220v va a finire che mi fulmino.. XD

Stavo guardando per ricreare una plafoniera, ma vedo che la spesa è alta..

AleFish 06-09-2012 14:27

Salve ragazzi.. Dopo un paio di mesi eccomi qui.. Ho dovuto tralasciare tutto per problemi con lo studio.. Ero sommerso dalle materie da studiare che non ho avuto tempo di pensare all'acquario, adesso che ho finito gli esami ho sistemato tutto..
Pulito per bene, fissato il (vecchio) filtro al vetro, testato se tiene ancora l'acqua, ed è pronto..
Ora devo solo prendere le ultime cose!

Fondo, piante, filtri, test, e poi si comincia..!

Prima di tutto.. il fondo..
Pensavo di mettere uno strato di terriccio fertile, con sopra del quarzo ceramizzato, bianco o tendente al colore sabbia..
E poi volevo metterci, se possibile, della sabbia che ho preso dalla spiaggia.. Si può fare..!? :)

AleFish 08-09-2012 12:26

Ehi ragazzi.. Scusate se continuo a rompervi.. Ma mi potete dare una manina? :(

Devo ordinare tutto l'occorrente per poi avviare l'acquari, ho gia fatto la lista delle cose da prendere da un sito, però mi serve qualche consiglio..
- Quali gradiazioni di neon è meglio prendere? Devo prendere 2, ma non so qual'è la combinazione migliore..
- Devo prendere i test, tra sera, askol e tetra la differenza di prezzo è di qualche centesimo, qual'è il piu affidabile dei 3?
- Visto che ci sono prendo anche i filtri.. Quali sono più indicati? Cannolichi so di sicuro che ci vanno, ma in quale quantità? E le altre spugne? Grossa, fina.. (ci sono blocchi da 10x10x10 di tutte e due le spugne).. altri materiali filtranti?
- Domanda del post prima.. È possibile mettere oltre al quarzo anche un pò di sabbia di mare?

Per adesso i dubbi che ho sono questi.. scusate ancora se rompo cosi tanto, ma almeno le cose da fare prima di iniziare voglio farle giuste, visto che poi sarà difficile cambiare se sbaglio..! :(

blackstar 08-09-2012 12:45

sabbia di mare assolutamente no nel dolce... inoltre ti consiglierei di evitare i colori troppo chiari che tendono a far proliferare le alghe....

per il materiale filtrante potresti fare anche solo più cannolicchi possibile e lana filtrante... oppure aggiungi una spugna a maglie fini

per i neon se ne hai due l'abbinamento 6700 kelvin + 4500 è l'ideale....

AleFish 08-09-2012 12:59

Niente sabbia neanche se la lavo bene, la faccio bollire, ecc..!?
Pensavo di prendere giustappunto il quarzo bianco.. #06

Nel filtro ho 2 cestelli, alti tutti e due sui 16 cm.. Pensavo di fare un cestello con soli cannolichi, e il restante con 5 cm di spugna fine, 5 cm di spugna grossa, e la lana.. (ho visto che generalmente nei filtri juwel c'è sia quella fine che quella grossa.. ma a che servono?) si può fare?..
Inoltre ho notato che nei filtri juwel c'è pure una spugna per i nitrati e il carbone attivo.. Possono tornare utili?

Ok benissimo, vedo se riesco a trovarli..!
EDIT: ho trovato un neon "nature" che ha 4100°K, e un "color" che ha 6800°K.. Vanno bene lo stesso? 9000°K sono troppi per un solo neon?

AleFish 09-09-2012 12:35

Ho cercato un po', e a questo punto pensavo di usare un fondale col quarzo nero, oppure color Ambra.. Ma non so quale si addice di più..

Comunque, mi stavo muovendo anche per cercare le piante.. Quali mi consigliate? Piante piccole e veloci, o lente e grandi? O tutte e due?
Appena torno a casa mi metto a guardare le caratteristiche delle piante..!


Sent from my iPhone using Tapatalk

blackstar 09-09-2012 12:59

scusa ma non ho capito se il filtro è interno o esterno.... magari potresti postare il modello se lo conosci?

le spugne a diversa granulometria servono per filtrare detriti di diverse dimensioni evitando così l'ostruzione del materiale filtrante usato da solo.... le spugne venogno anche colonizzate dai batteri e la scelta del materialre filtrante dipende anche un pò dall'allestimento e dalle dimensioni del filtro a disposizione.....

altri timpi di materiali per il filtraggio chimico (antinitrati, fosfati, carbone) possono essere usati occaisonalmente in casi particolari ma non sono indispensabili

i neon che hai trovato possono andare bene... con 9000 siamo altini

per il fondo il nero fa risaltare molto i colori dei pesci e non riflettendo la luce rende l'ambiente più ospitare per i pesci... un color ambra - marrone non troppo chiaro può comunque andare bene.... scegli anche in base al tuo gusto personale l'importante è che siano di granulometria fine

per le piante puoi combinare sia crescita rapida che lenta in particolare è molto importante avere piante a crescita rapida in vasche giovani perchè ti aiutano a tenere sotto controllo i nitrati

AleFish 09-09-2012 13:36

Il filtro è interno, e quello del juwel Rio 125..
Pensavo di mettere il materiale filtrante che ho scritto nel post prima.. Ma non So come disporlo correttamente..
Lascio stare allora i filtranti chimici..

Il fondo sono veramente indeciso.. Mi piace il nero perché risalta i colori, ma l'ambra si avvicina di più al colore della sabbia..

Dopo do un occhiata alle piante e vedo se riseco a sceglierne di giuste..


Sent from my iPhone using Tapatalk

blackstar 09-09-2012 15:47

la disposizione dei materiali filtranti deve seguire una semplice regola...

ingresso acqua>materiale filtraggio meccanico grana grossa (es. lana)> materiale filtr. mecc. grana fine (es. spugne fini)> filtraggio biologico (cannolicchi)>uscita acqua

AleFish 09-09-2012 21:29

Perfetto.. Stasera ricontrollo che sia tutto apposto e poi faccio il mega acquisto..
Devo prendere anche i sali per aumentare la durezza dell'acqua..

Puntavo a prendere anche una roccia, finta, da mettere almeno come nascondiglio.. Ma non ne trovo di belle..! :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

AleFish 10-09-2012 18:40

Ok, per adesso ho fatto un ordine..
Intanto ho ordinato i materiali che riporterò sotto, per i sali e le piante, e la roccia punterò al negozio fisico..

Elenco di quello che ho acquistato
Quote:

1 x Tetra Complete Substrate 5.8Kg
1 x Sera Test PH (Acidità)
1 x Sera Test NO3 (Nitrati)
1 x Sera Test NO2 (Nitriti) circa 75 Test
1 x Sera Test KH (Alcalinità/ Durezza carbonatica)
1 x Sera Test GH (Durezza Totale) 15ml
3 x Quarzo Nero ceramizzato 5kg
1 x Sera Siporax 1litro 290gr
1 x Spugna blu cm10x10x10 grana fine
1 x Spugna blu cm10x10x10 grana grossa
1 x Juwel Neon T5 Nature 28W 590mm
1 x Juwel Neon T5 Colour 28W 590mm

AleFish 11-09-2012 00:15

Per le piante le ho trovate da un utente qui sul forum (preferisco prenderle qua, piuttosto che in negozio che non so neanche che mi danno XD)
Pensavo di fare, un pò sparpagliate nell'acquario:
- Heteranthera Zosterifolia
- Limnophila sessiflora
- Hygrophila Difformis
- Vallisneria (sul fondo)
Può andare, oppure ho fatto troppo miscuglio? #24

AleFish 11-09-2012 19:47

Up!? Un aiutino..!?
Ho visto anche la anubias, che da quello che ho capito sono a crescita lenta, quindi pensavo di metterne dentro (magari 2) x bilanciare..


Sent from my iPhone using Tapatalk

blackstar 11-09-2012 21:12

non ricordo che rapporto w/l hai per consigliarti le piante.... in linea di massima la più esigente è l'heteranthera

le anubias sono poco esigenti e a crescita lenta le puoi mettere tranquillamente..... metterei anche delle piante da medio piano tipo le cryptocorine....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10736 seconds with 13 queries